View Full Version : Chiaramenti su Paypal
Ciao a tutti, su Ebay un compratore mi ha contattato perchè voleva comprare un oggetto che avevo messo in vendita. Come metodo di pagamento avevamo deciso paypal dato che sembra il metodo più sicuro per i pagamenti online. Premetto che non l'ho mai usato. Mi ha detto che preferiva versarmi i soldi come amici o famigliari,che i soldi mi arrivavano entro le 24 ore, non paghevamo tasse e cosi se non riceveva l'oggetto faceva denuncia e riaveva i soldi indietro. La mia domanda è: è affidabile con questo metodo amici o famigliari? Non è che quando gli arriva l'oggetto fa denuncia e a me non arrivano i soldi? Grazie in anticipo!
Cesare Renzi
05-05-2015, 13:56
Ciao a tutti, su Ebay un compratore mi ha contattato perchè voleva comprare un oggetto che avevo messo in vendita. Come metodo di pagamento avevamo deciso paypal dato che sembra il metodo più sicuro per i pagamenti online. Premetto che non l'ho mai usato. Mi ha detto che preferiva versarmi i soldi come amici o famigliari,che i soldi mi arrivavano entro le 24 ore, non paghevamo tasse e cosi se non riceveva l'oggetto faceva denuncia e riaveva i soldi indietro. La mia domanda è: è affidabile con questo metodo amici o famigliari? Non è che quando gli arriva l'oggetto fa denuncia e a me non arrivano i soldi? Grazie in anticipo!
L'accredito sul conto paypal è istantaneo e lo puoi subito controllare. La modalità amici o familiari è conveniente per il venditore perché non paga le commissioni paypal. Quindi sotto questo aspetto stai tranquillo anche perché in questo modo lui sta rinunciando alla protezione acquirenti.
quizface
05-05-2015, 14:16
Perché complicarsi la vita e rinunciare alle protezioni? Tu vendi, lui compra, paga con PayPal, ti arriva la notifica di PayPal via e-mail, contrlolli l'avvenuto pagamento, spedisci la merce. Ovviamente tutto questo ha un costo (circa il 4%) ma ti evita grane.
Grazie mille a tutti e due! Da come ho capito quindi l'unico che rischia con questo metodo è l'aquirente e non il venditore giusto?
Cesare Renzi
05-05-2015, 15:20
Esatto.
Esatto.
Scusa se insisto. Ma dopo aver fatto il pagamento lui potrebbe chiedere il rimborso come se non gli fosse arrivato niente? Non vorrei perdere sia l'oggetto che i soldi
Cesare Renzi
05-05-2015, 16:10
Scusa se insisto. Ma dopo aver fatto il pagamento lui potrebbe chiedere il rimborso come se non gli fosse arrivato niente? Non vorrei perdere sia l'oggetto che i soldi
Allora se lui acquista l'oggetto su ebay e paga con paypal è protetto. Se invece l'acquisto avviene fuori ebay perché vi accordate tra voi e lui ti invia i soldi con paypal con l'opzione "amici e parenti", una volta pagato non puo' piu' contestare la somma inviata.
Allora se lui acquista l'oggetto su ebay e paga con paypal è protetto. Se invece l'acquisto avviene fuori ebay perché vi accordate tra voi e lui ti invia i soldi con paypal con l'opzione "amici e parenti", una volta pagato non puo' piu' contestare la somma inviata.
Grazie mille! Scusa la mia ignoranza in materia:)
CippoLeo
07-05-2015, 00:52
mi allaccio a questa discussione per un mio dubbio, ho messo in vendita su sito di annunci (non ebay o ebay annunci) il mio drone DJI, ovvimente ricevo moltissime richieste di pagamento per spedirlo a destra e a manca, i miei dubbi principalmente sono:
l'aquirente secondo le ultime regole aggiornate ha 180gg per reclamare e ricevere rimborso... ora io devo tenere fermo per 6 mesi i soldi prima che sto tizio si inveti di reclamarmi e ricevere rimborso e depredarmi il conto?
al di fuori di ebay o siti che permettono di pagare con paypal, come si comporta la protezione acquirenti e protezione venditori?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.