PDA

View Full Version : Le prime CPU Broadwell per sistemi desktop giungono sul mercato


Redazione di Hardware Upg
05-05-2015, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-prime-cpu-broadwell-per-sistemi-desktop-giungono-sul-mercato_57110.html

La disponibilità sugli scaffali dei due processori Intel Core i7-5775C e Core i5-5675C è ormai prossima: si tratta delle prime due proposte della famigla Broadwell compatibili con le attuali schede madri socket 1150 LGA

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nhirlathothep
05-05-2015, 07:57
non mi interessano i prodotti, ma almeno sapere che 14 nm x86 esistono mi fa piacere

AleLinuxBSD
05-05-2015, 08:02
Io penso che i processori Broadwell avranno più difficoltà del previsto nella loro diffusione, anche per il previsto incremento del 10 % sui prodotti informatici dovuti al calo dell'euro rispetto al dollaro.
Anche se Intel, in assenza di concorrenza, può benissimo rimandare Skylake, per tentare di forzare la situazione.
Senza contare che almeno una parte delle vendite si basa sull'idea che la trasmigrazione su Windows 10 possa spingere a sostituzioni hardware.

^Robbie^
05-05-2015, 13:57
Io credo che i Broadwell abbiano tardato troppo ormai. Tra praticamente tre mesi, secondo la roadmap Intel, dovremmo vedere già i primi Skylake

rockroll
06-05-2015, 02:02
Io penso che i processori Broadwell avranno più difficoltà del previsto nella loro diffusione, anche per il previsto incremento del 10 % sui prodotti informatici dovuti al calo dell'euro rispetto al dollaro.
Anche se Intel, in assenza di concorrenza, può benissimo rimandare Skylake, per tentare di forzare la situazione.
Senza contare che almeno una parte delle vendite si basa sull'idea che la trasmigrazione su Windows 10 possa spingere a sostituzioni hardware.

Lo penso anch'io.

Però Win10 non credo spingerà a sostituire l'HW più di tanto: quel che verrà regalato è Win10, non l'HW, e se win10 per assurdo pretenderà un upgade HW sarà un flop anche se regalato.

GTKM
06-05-2015, 06:15
Lo
penso anch'io.

Però Win10 non credo spingerà a sostituire l'HW più di tanto: quel che
verrà regalato è Win10, non l'HW, e se win10 per assurdo
pretenderà un upgade HW sarà un flop anche se regalato.

Dovrebbe avere praticamente gli stessi requisiti di Windows 8.

marchigiano
06-05-2015, 14:36
48EU su desktop saranno una figata :eek: avranno bisogno di una ram bella veloce quello si... le 1600 saranno al limite credo, ci vorranno le 2133 almeno

skylake all'inizio non penso saranno in concorrenza perchè per desktop avranno 24EU (circa) e punteranno di più sulla potenza x86

PaulGuru
06-05-2015, 14:43
48EU su desktop saranno una figata :eek: avranno bisogno di una ram bella veloce quello si... le 1600 saranno al limite credo, ci vorranno le 2133 almeno

skylake all'inizio non penso saranno in concorrenza perchè per desktop avranno 24EU (circa) e punteranno di più sulla potenza x86
Numeri alla mano ?
Fonte ?

AlexSwitch
06-05-2015, 14:47
48EU su desktop saranno una figata :eek: avranno bisogno di una ram bella veloce quello si... le 1600 saranno al limite credo, ci vorranno le 2133 almeno

skylake all'inizio non penso saranno in concorrenza perchè per desktop avranno 24EU (circa) e punteranno di più sulla potenza x86

Tieni conto che le soluzioni con il max di EU previste possono avvantaggiarsi dei 128Mb di eDRAM sullo stesso die del processore... Sono una ottima cache per la ram di sistema riservata alla GPU mitigando parecchio il collo di bottiglia dovuto alla bassa velocità della DRAM.

manga81
06-05-2015, 15:26
Peccato non vadano per per tutte le mobo 1150 ma solo per z97
Io lo prenderei se funzionasse su h81

marchigiano
06-05-2015, 20:09
Numeri alla mano ?
Fonte ?

su cosa?

Tieni conto che le soluzioni con il max di EU previste possono avvantaggiarsi dei 128Mb di eDRAM sullo stesso die del processore... Sono una ottima cache per la ram di sistema riservata alla GPU mitigando parecchio il collo di bottiglia dovuto alla bassa velocità della DRAM.

orca hai ragione :eek: le 6200 e 6300 avranno la L4 :eek: allora spaccheranno di brutto.... forse mi sono confuso con le 6100 e 6000 che hanno sempre 48EU ma niente L4

Peccato non vadano per per tutte le mobo 1150 ma solo per z97
Io lo prenderei se funzionasse su h81

ma spendi 50€ e fatti una mobo nuova dov'è il problema? alla peggio vendi la vecchia...

PaulGuru
07-05-2015, 07:38
su cosa?

Sui requisiti di velocità della RAM

animeserie
07-05-2015, 10:15
quando scade l'NDA ?
io son curioso di leggere le prime review ma qualcosa mi dice che il i7-5775C andrà meno del mio 4790K

manga81
07-05-2015, 13:29
su cosa?



orca hai ragione :eek: le 6200 e 6300 avranno la L4 :eek: allora spaccheranno di brutto.... forse mi sono confuso con le 6100 e 6000 che hanno sempre 48EU ma niente L4



ma spendi 50€ e fatti una mobo nuova dov'è il problema? alla peggio vendi la vecchia...

quale mi consigli a 50 euro???


http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_z97.aspx

marchigiano
07-05-2015, 14:39
Sui requisiti di velocità della RAM

vado per deduzione vedendo i test delle vecchie iris, già con 40EU senza la L4 perdono parecchi frames, figuriamoci con 48. queste però hanno la L4 quindi la ram torna a incidere molto meno...

quando scade l'NDA ?
io son curioso di leggere le prime review ma qualcosa mi dice che il i7-5775C andrà meno del mio 4790K

come cpu è probabile, ma di poco, dipende come interviene il turbo, la gpu andrà il triplo... :eek:

quale mi consigli a 50 euro???


http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_z97.aspx

queste cpu sono bloccate quindi ti conviene prendere un chipset più economico

animeserie
07-05-2015, 16:24
come cpu è probabile, ma di poco, dipende come interviene il turbo, la gpu andrà il triplo... :eek:


Ok.. ma quindi una cpu nuova più lenta di quella uscita un anno fa ? :doh:


queste cpu sono bloccate quindi ti conviene prendere un chipset più economico

Anche una H97 difficilmente la si trova sotto i 70/75 euri :( e comunque un chip ancora inferiore (tipo h81) non credo supporterà ste cpu :fagiano:

marchigiano
08-05-2015, 12:52
Ok.. ma quindi una cpu nuova più lenta di quella uscita un anno fa ? :doh:

non sono paragonabili... anche i lynnfield erano più lenti dei bloomfield...

Anche una H97 difficilmente la si trova sotto i 70/75 euri :( e comunque un chip ancora inferiore (tipo h81) non credo supporterà ste cpu :fagiano:

dovrebbero fare un h91... quello a 40-50€ si trova

manga81
09-05-2015, 15:23
vado per deduzione vedendo i test delle vecchie iris, già con 40EU senza la L4 perdono parecchi frames, figuriamoci con 48. queste però hanno la L4 quindi la ram torna a incidere molto meno...



come cpu è probabile, ma di poco, dipende come interviene il turbo, la gpu andrà il triplo... :eek:



queste cpu sono bloccate quindi ti conviene prendere un chipset più economico

So che solo z97 al momento li Supporta