View Full Version : iPad Pro sempre più realtà: su internet i bozzetti di produzione
Redazione di Hardware Upg
04-05-2015, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-pro-sempre-piu-realta-su-internet-i-bozzetti-di-produzione_57104.html
Sono trapelati online i documenti di progettazione di iPad Pro, il tablet da 12,9" che Apple potrebbe annunciare entro la fine dell'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
davyjones
04-05-2015, 16:35
alla fine proprio non capisco cosa debba farsene un utente pro di un iPad XL con iOS (con anche tutti i suoi limiti) se questo non ha supporto al pennino con tecnologie avanzate tipo tavoletta Wacom e software di produttività avanzati quasi da computer da tavolo...ci ascolta i brani di Garage Band in quadrifonia???
Boh, io vedo meglio i Surface Pro, a meno che Apple non abbia in serbo di fare il colpaccio mettendoci su atom X7 con un MacOS ottimizzato per il touch...
Lo aspetto dai tempi dell'ipad 2, se fosse vero sarebbe ottimo
dopo l'iPhone GROSSO avremo l'iPad Grosso+Grosso!
AlexSwitch
04-05-2015, 17:57
:sofico: alla fine proprio non capisco cosa debba farsene un utente pro di un iPad XL con iOS (con anche tutti i suoi limiti) se questo non ha supporto al pennino con tecnologie avanzate tipo tavoletta Wacom e software di produttività avanzati quasi da computer da tavolo...ci ascolta i brani di Garage Band in quadrifonia???
Boh, io vedo meglio i Surface Pro, a meno che Apple non abbia in serbo di fare il colpaccio mettendoci su atom X7 con un MacOS ottimizzato per il touch...
Se è quando uscirà, magari avrà una versione " ad hoc " di iOS...
Più che altro lo vedrei come una soluzione che si può sovrapporre al nuovo MacBook da 12"... E costerebbe anche di meno!!
Simonex84
04-05-2015, 18:21
a me pare una cacata, specialmente perché con iOS averlo più grande non vuol dire fare più cose, sempre limitato è, e non ha senso neanche metterci OSX perché poi diventerebbe un MacBook 12" senza tastiera
AleLinuxBSD
04-05-2015, 19:26
Se i prezzi risulteranno comparabili al macbook air e verranno colmate certe lacune in termini di applicazioni potrebbe perfino soppiantarli nella scelta da parte di un discreto numero di utenti.
Pier2204
04-05-2015, 19:40
Se i prezzi risulteranno comparabili al macbook air e verranno colmate certe lacune in termini di applicazioni potrebbe perfino soppiantarli nella scelta da parte di un discreto numero di utenti.
Un Macbook air modello più economico costa 1.029 euro oggi sullo store Apple, un iPad XL a quel prezzo preferisco mille volte il macbook.
Tralasciamo l'uso specifico di un tablet, ma oggi un qualsiasi tablet di ottimo livello lo trovi appena sopra i 500 euro compreso gli iPad. A quella cifra che menzioni, apple o non apple, rimane li eh...
AleLinuxBSD
04-05-2015, 19:55
Specie se decidessero di migliorare sostanzialmente l'hardware, non limitandosi a piccoli ritocchi dell'esistente, come ad es. soltanto lo schermo più grande.
Io la penso diversamente.
Se certe premesse saranno soddisfatte (cosa, sfortunatamente, da non darsi per scontato ... per motivi commerciali, onde evitare cannibalizzazione di altre linee) penso che i numeri mi daranno ragione.
Simonex84
04-05-2015, 21:17
In effetti devono pensare ad una unificazione alla microsoft.
Un affare del genere è usabile con un os più versatile di ios, ma macos non credo sia pronto per il touch.
C'è un po' di lavoro da fare per sfruttarlo bene, ma è anche veroc he gli utenti apple non sono schizzinosi come quelli microsoft e se con windows 8 hanno detto "non è comodo resto con 7" con un ipotetico equivalente apple anche se non fosse perfetto direbbero "è un po' scomodo, ma mi abituerò"
E con questo non voglio dire che windows 8 sia una perla sia chiaro.
se per macos intendi OSX, non è fatto per il touch e mai lo sarà, Craig Federighi è stato molto chiaro in diverse occasioni, iOS e OSX sono due mondi separati per due dispositivi con sistema di controllo ben distinti "touchscreen" VS "tastiera/mouse/touchpad"
Simonex84
04-05-2015, 21:31
Proprio questo volevo dire, questo dispositivo con questi 2 os ben distinti non è sfruttabile a dovere.
Uno dei 2 deve diventare qualcosa di più secondo me.
O forse non servirà e si accontenteranno di usare le app su uno schermo più grosso?
Io sono per la seconda opzione, però la nuova apple di Cook è famosa anche per rimangiarsi la parola, tipo l'iPhone più grosso quando un anno prima pubblicizzava i 4" perfetti per una mano! in questo caso sarà da vedere se sarà iOS ad OSXazzirsi oppure il contrario
Bene! :)
Se esce, circa un anno dopo ci saranno pure tablet Android con display di quel tipo ...
a prezzo molto più basso. :D
°FalcoPellegrino°
04-05-2015, 22:43
Si ma....Nonostante quello che leggo qua dentro, non tutta l'utenza Apple si è mai abituata a padelle oltre i 4".
Gli facevano schifo prima, gli fanno schifo ancora adesso.
Poi ci sono quelli che li preferiscono grossi ma non l'hanno certamente mai negato.
Quindi, non vedo come, l'utente Apple potrebbe abituarsi se la stessa partorisse una cappellata come windows 8.
Altro che "è un po scomodo ma mi ci abituerò".....Ma dove?
Questa storiella che l'utente Apple abbia ricevuto il lavaggio del cervello e si "beva" tutte le novità che propone l'azienda di Cupertino, fa un po ridere.
E a Cupertino questo lo sanno molto bene, non a caso OSX è lì a dimostrare che stravolgere un'interfaccia vincente non è mai una bella mossa...E infatti, è tale e quale a quella di 8 anni fa ma con piccoli e sostanziali miglioramenti.
Le cappelle, piastrelle e ibridi ne carne e ne pesce sono tutte bellezze che riguardano altri....
Non vorrei dire fesserie, ma non ne avevano già presentati?
Tempo fa c'era l'Arnova Familypad da 13.3" 16:10 1280x800 con cortex A8 single core ed un peso di 1.3Kg.
In altre parole display con aspect ratio non ottimale per la lettura di documenti, risoluzione troppo bassa per quella diagonale (sempre nell'ottica di lettura di documenti ad alta risoluzione), cpu anemica e peso eccessivo
(in pratica avevano accoppiato un display da notebook con una scheda da tablet di fascia ultra-bassa).
Un tablet sufficientemente ergonomico deve avere un peso che non superi gli 800 grammi ed un SoC (cpu+gpu) adeguato.
Apple dovrebbe riuscire a raggiungere quell'obiettivo (iPad Air 2 da 9.7" è meno di 450 grammi) creando la catena produttiva per la componentistica che poi potrà essere "riutilizzata" dai produttori cinesi all'uscita del modello successivo.
Simonex84
05-05-2015, 07:16
Si ma....Nonostante quello che leggo qua dentro, non tutta l'utenza Apple si è mai abituata a padelle oltre i 4".
Gli facevano schifo prima, gli fanno schifo ancora adesso.
io li schifo a livello da non aver mai neanche pensato di passare da mio iPhone 5 al 6 :D
°FalcoPellegrino°
05-05-2015, 08:00
io li schifo a livello da non aver mai neanche pensato di passare da mio iPhone 5 al 6 :D
Appunto....
Curioso notare comunque che, in ogni topic dove si parla di prodotti Apple, salta sempre fuori il confronto con windows 8 e le cappellate che ha prodotto negli ultimi anni.
Come se Apple, deve seguire per forza la mandria, convinta che quella sia la giusta via...
Per me questo prodotto, non si discosterà di molto dai precedenti.
I due sistemi, desktop e mobile, saranno sempre 2 cose separate...Come è giusto che sia.
Gli ibridi lasciamoli fare a chi è specializzato a produrre flop uno dietro l'altro...
Simonex84
05-05-2015, 08:01
Non faccio ma di tutta un erba un fascio, ma non è che posso stare a specificarlo in ogni post.
Solo un troll direbbe che "tutti" gli utenti apple si bevano qualsiasi cosa, però tanti si e mi pare abbastanza evidente.
posso darti la mia opinione, più che lavaggio del cervello, secondo me chi compra Apple ha la convizione che il prodotto sia stato studiato e pensato in ogni suo aspetto con uno scopo ben preciso, in sostanza nulla è lasciato al caso, quindi quando esce qualcosa di nuovo e diverso si è più propensi ad accettarlo anche se a prima vista può sembrare una "cagata pazzesca".
Se invece prendo per esempio un Galaxy Edge (che ho avuto modo di provare nel weekend) mi ha dato la sensazione che all'atto pratico non porti nesusn vantaggio e che sia stato creato un po' a caso giusto per fare qualcosa di diverso e vedere come va.
Un po' come la miriade di tablet con formati e dimensioni diverse dall'iPad (punto di riferimento per i tablet) buttati sul mercati nella speranza di incontrare i gusti di qualche utente che non reputa ottimali i 4:3 da 9,7"
AleLinuxBSD
05-05-2015, 08:15
devono pensare ad una unificazione alla Microsoft.
Diciamo che l'unificazione era un'idea che Microsoft voleva imporre all'utenza non considerando, minimamente, l'ergonomia di utilizzo, mentre con Windows 10, dove l'intenzione pare essere nella creazione di un SO adattabile, a seconda del sistema in cui viene utilizzato, ha senso.
Sempre che il risultato finale risulti valido al di là degli annunci.
Tuttavia, perfino nell'ipotesi migliore, un simile sistema non può essere sufficientemente ottimizzato per l'uso con le più limitate risorse di certe soluzioni mobili (smartphone e tablet).
Quindi andrebbe potenziato l'hardware nel suo complesso, in modo più significativo, supponendo che il processo produttivo consenta di realizzare soluzioni adeguate, senza incidere al livello di autonomia.
°FalcoPellegrino°
05-05-2015, 08:20
Diciamo che l'unificazione era un'idea che Microsoft voleva imporre all'utenza non considerando, minimamente, l'ergonomia di utilizzo, mentre con Windows 10, dove l'intenzione pare essere nella creazione di un SO adattabile, a seconda del sistema in cui viene utilizzato, ha senso.
Sempre che il risultato finale risulti valido al di là degli annunci.
Tuttavia, perfino nell'ipotesi migliore, un simile sistema non può essere sufficientemente ottimizzato per l'uso con le più limitate risorse di certe soluzioni mobili (smartphone e tablet).
Quindi andrebbe potenziato l'hardware nel suo complesso, in modo più significativo, supponendo che il processo produttivo consenta di realizzare soluzioni adeguate, senza incidere al livello di autonomia.
+1 ;)
X chi ha citato come inutile il note edge ... direi che non lo hai provato a dovere.io son passato da note3 a edge perchè il note4 è pressoché uguale al 3 tranne ovviamente un hardware migliore ed ho scelto edge per avere qualcosa di diverso e devo dire che NON COMPREREI mai altro note che non sia edge in futuro.la barra laterale sul note edge è di una comodità MOSTRUOSA.è un vero launcher che ti consente di fare tutto con una mano e la bellezza di leggere le news a scorrimento senza aprire il telefono preservando batteria non ha prezzo grazie ad una sapiente integrazione con la flip.cover progettata ad arte per il side panel.Poi tutti gli strumenti x spen sono sempre accessibili.l'sdk è aperta e stanno uscendo barre di vario genere più o meno utili ma sul note ha molta più utilità che su s6 edge dove è solo un di più.su note consente un esperienza d'uso totalmente differente e poi le notifiche o la possibilità di ricevere telefonate o sms senza invadere lo schermo e non dover aprire la cover o poter continuare a lavorare mentre rispondi in vivavoce senza dover far 10 passaggi non ha prezzo.serve molto più di una settimana d'uso per apprezzarne l'utilità.io non tornerei mai più indietro ad altro telefono Che non sia edge vero non un gimmick come su s6.e poi il display e l'audio dell'edge sono una spanna sopra all'eccellente note4 .audio più forte e pulito e display calibrato alla perfezione di una fedeltà incredibile anche in modo adattivo.confrontati back to back x un giorno balza subito all'occhio che su edge hanno tarato meglio tutto o il display è realmente superiore a livello hardware e non penso sia per i pochi ppi in più e poi funziona splendidamente sia con cardbox che gearvr anche se ci entra per un pelo va alla grande e lì si nota proprio la maggior qualità ma x avere la suite vr funzionante va rootato e installato apk e librerie che su note4 invece sono gia li.roba da 1 minuto comunque.
Simonex84
05-05-2015, 09:30
io ho provato il S6 Edge per 10 minuti al centro commerciale, se fossi costratto a comprare un S6 di sicuro prenderei quello normale.
L'Edge Note non l'ho mai usato
°FalcoPellegrino°
05-05-2015, 09:47
Concordo, quello normale piace molto di più anche a me.
Inizialmente, credevo che quello con i bordi stondati avesse uno scopo ben preciso.
Guardandolo più da vicino e giocandoci un po, francamente non ho ancora capito che utilità potrebbe avere quel tipo di schermo.
Su s6 le barre edge sono minuscole e non hanno una vera utilità.su note edge hai sempre tutti gli strumenti spen a portata di mano ehm di penna. notifiche ... puoi leggere i messaggi da lì stesso o lanciare un app o leggere le notifiche di whatsapp e passando il dito ti chiede di aprire la cover e ti trovi già l'app aperta in risposta.vedi chi ti chiama puoi rispondere senza aprire la cover che ha la feritoia x l'auricolare ... attivare il vivavoce .
tutto ciò ti consente un risparmio di batteria mostruoso perchè sono davvero poche le volte che con un uso comune ti serve aprire la cover ed il display amoled illumina solo i pixel necessari della barra .è eccezionale.veramente studiato benissimo.indicazioni del tempo Su barra.news a scorrimento.feed rss tutto questo SENZA aprire il telefono.imposti la sveglia .tasti rapidi per torcia e mille altre cose.
Per esempio c'è il galaxy note pro 12.2".
Il primo che ho trovato :D
Se lo vuoi android, se lo va bene anche windows ce ne sono molti di più.
Quello l'ho rimosso passando i neuroni uno ad uno con filo interdentale giusto per essere sicuro, il motivo è che quel tablet è un altro di quelli con display 16:10 e prezzo assurdo. :muro:
Questo nuovo iPad invece dovrebbe essere 4:3
e come dicevo prima, questo dovrebbe aprire la strada a tablet Android ...
per esseri umani. :)
massimo79m
05-05-2015, 19:16
dopo l'iPhone GROSSO avremo l'iPad Grosso+Grosso!
ahahaha mitico scottecs!!!!!
Non è che i 16:10 siano così inutilizzabili.
Per il prezzo concordo, ma non ti aspettare meno da apple.
Ma come ho scritto nel primo post, non intendo proprio comprare un prodotto Apple
invece aspetto che a circa un anno di distanza (con l'uscita della versione successiva)
comincino ad uscire tablet "cinesi" con lo stesso display e prezzo molto più basso. :D
Io attualmente come tablet ho un Qilive da 9.7" (display "retina" 2048x1536, 2GB di ram, SoC quad core Cortex A9, ecc.) pagato 199 Euro nel 2013 ed aggiornato con le mie mani ad Android 4.4.4.
A me ispirava Onda V975w (windows) :D
Non sarebbe male, ma ha due difetti:
a) si carica solo tramite microUSB con un alimentatore dedicato
(quindi scordarsi di usarlo con periferiche USB per tempi prolungati)
b) il file di swap accelera prematuramente il decadimento della flash
(non solo per il limite massimo di scritture ma anche per quel che riguarda la
persistenza dei dati con il procedere delle scritture) e con solo due 2GB di ram
lo si può disattivare solo se ci si limita a far girare "roba da table".
L'ideale sarebbe che facessero i tablet con dei "moduli di flash standard" (non microSD, qualcosa di più veloce), ma nessun produttore lo fa perche alzerebbe minimamente i costi e (dal loro punto di vista) prolungherebbe troppo la vita utile dei dispositivi.
Io persino i tablet Android li preferisco con alimentatore dedicato
(altrimenti se si fanno debug prolungati via ADB connesso ad USB è una gran rottura).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.