Lestat86
04-05-2015, 13:14
Ciao a tutti!
Innanzitutto spero di aver azzeccato la sezione, non ero molto sicuro e questa mi sembrava quella più pertinente.
Con questo topic vorrei fare una richiesta che potrebbe anche diventare una nuova attività. Ve la spiego in breve. (se non vi interessa la spiegazione ma volete sapere la proposta, scrollate un pochino!)
Forse lo sapete o forse no, ma al mondo esistono persone che, pur avendo una vista perfettamente normale, non vedono il 3D stereoscopico che va di moda in questi ultimi anni. Questo è perchè a tali persone (fra cui figuro anche io) manca quella che viene chiamata visione stereoscopica.
Qualche piccolo cenno: i nostri occhi funzionano mostrandoci due immagini leggermente sfalsate (parallasse), che vengono poi sovrapposte dal cervello che utilizza la differente prospettiva per ricavare una visione tridimensionale interna. Il 3D funziona utilizzando un "bug" biologico di questa funzione e ingannando il nostro cervello facendogli percepire distanze che non esistono.
Alcune persone nascono senza questa funzione, per varie ragioni: strabismo, forte miopia, sfiga :D Non avere questa funzionalità non compromette in alcun modo la vita normale (a patto di risolvere la causa primaria, ad esempio lo strabismo), perchè il cervello utilizza un modo alternativo di interpretare le informazioni visive. Ma se prendiamo in mano un paio di occhialini 3D l'immagine risulta definita ma piatta come una modella anoressica.
E qui arriviamo al punto: in questi ultimi anni stanno uscendo varie tecnologie di realtà virtuale / aumentata, e il grande interrogativo di chi non percepisce il 3D è: ma con me funzioneranno, o verrò tagliato fuori?
Io in prima persona vorrei provare uno di questi dispositivi ma onestamente non me la sento di fare un investimento che potrebbe andare a vuoto, per cui pensavo: a qualcuno di voi va di farmelo provare? Ovviamente dietro piccolo compenso per il tempo speso.
La vedo come dare ripetizioni a qualcuno: voi preparate un gioco o un paio di demo con cui far provare a me (o a chiunque altro possa interessare) l'oculus, per un tempo ragionevole (diciamo 10-20 minuti?), e ci guadagnate il costo di un'oretta di ripetizioni E fate una buona azione :D
Che ne dite?
Innanzitutto spero di aver azzeccato la sezione, non ero molto sicuro e questa mi sembrava quella più pertinente.
Con questo topic vorrei fare una richiesta che potrebbe anche diventare una nuova attività. Ve la spiego in breve. (se non vi interessa la spiegazione ma volete sapere la proposta, scrollate un pochino!)
Forse lo sapete o forse no, ma al mondo esistono persone che, pur avendo una vista perfettamente normale, non vedono il 3D stereoscopico che va di moda in questi ultimi anni. Questo è perchè a tali persone (fra cui figuro anche io) manca quella che viene chiamata visione stereoscopica.
Qualche piccolo cenno: i nostri occhi funzionano mostrandoci due immagini leggermente sfalsate (parallasse), che vengono poi sovrapposte dal cervello che utilizza la differente prospettiva per ricavare una visione tridimensionale interna. Il 3D funziona utilizzando un "bug" biologico di questa funzione e ingannando il nostro cervello facendogli percepire distanze che non esistono.
Alcune persone nascono senza questa funzione, per varie ragioni: strabismo, forte miopia, sfiga :D Non avere questa funzionalità non compromette in alcun modo la vita normale (a patto di risolvere la causa primaria, ad esempio lo strabismo), perchè il cervello utilizza un modo alternativo di interpretare le informazioni visive. Ma se prendiamo in mano un paio di occhialini 3D l'immagine risulta definita ma piatta come una modella anoressica.
E qui arriviamo al punto: in questi ultimi anni stanno uscendo varie tecnologie di realtà virtuale / aumentata, e il grande interrogativo di chi non percepisce il 3D è: ma con me funzioneranno, o verrò tagliato fuori?
Io in prima persona vorrei provare uno di questi dispositivi ma onestamente non me la sento di fare un investimento che potrebbe andare a vuoto, per cui pensavo: a qualcuno di voi va di farmelo provare? Ovviamente dietro piccolo compenso per il tempo speso.
La vedo come dare ripetizioni a qualcuno: voi preparate un gioco o un paio di demo con cui far provare a me (o a chiunque altro possa interessare) l'oculus, per un tempo ragionevole (diciamo 10-20 minuti?), e ci guadagnate il costo di un'oretta di ripetizioni E fate una buona azione :D
Che ne dite?