PDA

View Full Version : Ancora in calo il mercato tablet per il primo trimestre dell'anno


Redazione di Hardware Upg
04-05-2015, 12:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ancora-in-calo-il-mercato-tablet-per-il-primo-trimestre-dell-anno_57098.html

Per il secondo trimestre consecutivo il mercato dei tablet registra una contrazione in termini di volumi. Apple mantiene la leadership, pur con una flessione nelle consegne mentre LG e Lenovo riescono a crescere

Click sul link per visualizzare la notizia.

marchigiano
04-05-2015, 12:08
ieri sera c'era in offerta su amazon un tablet base base a 19€ :D bruciati in 3 secondi :asd:

Giouncino
04-05-2015, 12:40
ieri sera c'era in offerta su amazon un tablet base base a 19€ :D bruciati in 3 secondi :asd:

sicuramente un prodotto per polli, soldi buttati, anche se solo 19€

Simonex84
04-05-2015, 13:02
ieri sera c'era in offerta su amazon un tablet base base a 19€ :D bruciati in 3 secondi :asd:

da usare come ricettario e tagliere in cucina sarebbe perfetto, quando per sbaglio finisce nel lavandino lo butto :D

Marko#88
04-05-2015, 13:03
Che i tablet calino è abbastanza normale visto che A) Quasi sempre sono telefoni grossi che non telefonano e B) Immagino che l'utenza media cambi tablet poco spesso visto che per quelle 4 cazzate che fanno si può tranquillamente andare avanti con modelli "vecchi".
C'è stato un boom all'inizio visto il prodotto innovativo e la moda, poi il mercato si è saturato e finchè non ci saranno modelli MOLTO innovativi o novità serie nell'utilizzo ritengo probabile che le vendite restino basse.

Pier2204
04-05-2015, 13:31
@Marko.
O forse perché ci si è resi conto che il Tablet fine a se stesso è un apparecchio molto limitato.
Poi come giustamente hai osservato è uno Smartphone ingrandito, valido per chi ha problemi di vista e poco più.
Il concetto non è sbagliato, lo sbagliato e considerare questi apparecchi un qualcosa di diverso da,un pc da cui dovrebbe derivare anche la continuità di lavoro. Diversamente lo chiamo cazzeggio..

Marko#88
04-05-2015, 14:03
@Marko.
O forse perché ci si è resi conto che il Tablet fine a se stesso è un apparecchio molto limitato.
Poi come giustamente hai osservato è uno Smartphone ingrandito, valido per chi ha problemi di vista e poco più.
Il concetto non è sbagliato, lo sbagliato e considerare questi apparecchi un qualcosa di diverso da,un pc da cui dovrebbe derivare anche la continuità di lavoro. Diversamente lo chiamo cazzeggio..

Si, vero. :)

PaulGuru
04-05-2015, 15:31
da usare come ricettario e tagliere in cucina sarebbe perfetto, quando per sbaglio finisce nel lavandino lo butto :D

MOLTO MEGLIO UN NETBOOK APPLE DA 1500€ !!! :O
Meno soldi buttati !
vero ?

Krusty93
04-05-2015, 16:07
Be sinceramente a Natale ho comprato un Nexus 9. Se non lo usasse mia madre sarebbe sempre a prendere polvere :asd:

Il tablet è un device estremamente inutile

floc
04-05-2015, 16:10
mercato saturo, di una cosa peraltro quasi sempre inutile o che e' un di piu'... Proprio per questo motivo solo se danno un bel taglio ai prezzi e' la volta che ne prendo uno :)

polli079
04-05-2015, 16:23
Io non lo vedo così inutile un tablet, per la massa ovvio. Consideriamo cosa fa il 90% della gente:
- facebook
- internet
- giochini semplici alla candy crush etc
cose che un tablet decente va alla grande.

Certo è che per la natura stessa del dispositivo, a meno di guasti, non ha molto senso cambiarli, magari dipende da questa la contrazione.

Simonex84
04-05-2015, 17:14
Come molti giocattoli elettronici il tablet non è assolutamente indispensabile, però per navigare stando svaccati sul divano io lo trovo più comodo sia dello smartphone che del notebook, il mio ipad uso quasi solo per questo.

Alle volte ci guardo sky go in cucina dove non ho sky.

L'ho preso nel 2012 e non ho la minima intenzione di cambiarlo a breve, e neanche in futuro (guasti permettendo)

gerko
04-05-2015, 17:42
Noooooooooooo quello a 19 euro era un'affare per giocarci solo a majhong!
:D

marchigiano
04-05-2015, 18:05
Noooooooooooo quello a 19 euro era un'affare per giocarci solo a majhong!
:D

ma in effetti potevo pure prenderlo.... alla peggio ci attaccavo un manico e ci giocavo a ping pong :asd:

era un allwinner a13, monocore cortex a8 con mali 400 512ram 4rom 7" 800x480 android ics

gerko
04-05-2015, 18:14
ma in effetti potevo pure prenderlo.... alla peggio ci attaccavo un manico e ci giocavo a ping pong :asd:

era un allwinner a13, monocore cortex a8 con mali 400 512ram 4rom 7" 800x480 android ics

Ummm, forse manco a quello si giocava.:D

Simonex84
04-05-2015, 18:18
Ummm, forse manco a quello si giocava.:D

l'uso perfetto è tagliere per il salame con annessa visualizzazione ricette :D

Krusty93
04-05-2015, 18:26
Come molti giocattoli elettronici il tablet non è assolutamente indispensabile, però per navigare stando svaccati sul divano io lo trovo più comodo sia dello smartphone che del notebook, il mio ipad uso quasi solo per questo.

Alle volte ci guardo sky go in cucina dove non ho sky.

L'ho preso nel 2012 e non ho la minima intenzione di cambiarlo a breve, e neanche in futuro (guasti permettendo)

Io non riesco nemmeno a navigarci. L'idea di usare una tastiera virtuale, di avere una gestione delle schede pessima (non posso aprirne piu di una in "background" col tasto centrale del mouse), mi manda in bestia.
Oltre al fatto che è praticamente vietato andare sui forum (non scriverei mai un testo come questo senza tastiera).

Preferisco di gran lunga usare il Surface (con tastiera attaccata), svaccato :D

Simonex84
04-05-2015, 18:31
Io non riesco nemmeno a navigarci. L'idea di usare una tastiera virtuale, di avere una gestione delle schede pessima (non posso aprirne piu di una in "background" col tasto centrale del mouse), mi manda in bestia.
Oltre al fatto che è praticamente vietato andare sui forum (non scriverei mai un testo come questo senza tastiera).

Preferisco di gran lunga usare il Surface (con tastiera attaccata), svaccato :D

effettivamente se devo scrivere molto opto per una tastiera fisica (MacBook Pro), però come ingombro e peso per un utilizzo da divano preferisco l'Pad nonostante i suoi limiti, alla fine qua non devo scrivere dei temi e poi l'uso principale che ne faccio è lettura articoli su qualche giornale on-line

Marko#88
05-05-2015, 06:43
Io non riesco nemmeno a navigarci. L'idea di usare una tastiera virtuale, di avere una gestione delle schede pessima (non posso aprirne piu di una in "background" col tasto centrale del mouse), mi manda in bestia.
Oltre al fatto che è praticamente vietato andare sui forum (non scriverei mai un testo come questo senza tastiera).

Preferisco di gran lunga usare il Surface (con tastiera attaccata), svaccato :D

Concordo, io attualmente ho un Asus qualcosa (che mi hanno regalato) ma lo uso solo per leggere qualche fumetto, la cosiddetta navigazione da stravaccato nel divano non esiste per me. E se proprio deve esistere vado comunque di portatile, almeno ho un computer vero e non un un telefono gigante.

Simonex84
05-05-2015, 07:14
Concordo, io attualmente ho un Asus qualcosa (che mi hanno regalato) ma lo uso solo per leggere qualche fumetto, la cosiddetta navigazione da stravaccato nel divano non esiste per me. E se proprio deve esistere vado comunque di portatile, almeno ho un computer vero e non un un telefono gigante.

forse lo trovi scomodo solo perchè stai usando un Asus "qualcosa", che magari è lento nella navigazione, lagga nello scroll delle pagine e offre delle gesture scomode.

Con un prodotto migliore si naviga benissimo da divano, a me capita quasi ogni sera di avere sul tavolino davanti al divano MacBook, iPhone e iPad pronti all'uso, e se devo vedere una pagina al volo o leggere qualche news prendo sempre in mano l'iPad

Marko#88
05-05-2015, 07:43
forse lo trovi scomodo solo perchè stai usando un Asus "qualcosa", che magari è lento nella navigazione, lagga nello scroll delle pagine e offre delle gesture scomode.

Con un prodotto migliore si naviga benissimo da divano, a me capita quasi ogni sera di avere sul tavolino davanti al divano MacBook, iPhone e iPad pronti all'uso, e se devo vedere una pagina al volo o leggere qualche news prendo sempre in mano l'iPad

Ho avuto un iPad 2 (o il 3? Non ricordo, l'ultimo prima del retina) e lo usavo ancora meno perchè era si fluido e più veloce (per i tempi) ma l'utilizzo era lo stesso, ridicolo. Col malus di dover passare per iTunes per copiarci dentro quello che volevo quindi finivo per utilizzarlo ancora meno dell'Asus attuale. ;)
Ti basti sapere che l'iPad l'ho prestato a qualcuno e non mi ricordo nemmeno a chi da quanto mi interessava :asd:

Simonex84
05-05-2015, 07:46
senza retina era il 2

Krusty93
05-05-2015, 08:16
forse lo trovi scomodo solo perchè stai usando un Asus "qualcosa", che magari è lento nella navigazione, lagga nello scroll delle pagine e offre delle gesture scomode.

Con un prodotto migliore si naviga benissimo da divano, a me capita quasi ogni sera di avere sul tavolino davanti al divano MacBook, iPhone e iPad pronti all'uso, e se devo vedere una pagina al volo o leggere qualche news prendo sempre in mano l'iPad

Io ho un Nexus 9 e ho le stesse impressioni di Marko. Ma solo il fatto che non possa cliccare su più link velocemente, da aprire in diverse schede e lasciare sempre la stessa in foreground, è un gran bel problema

polli079
05-05-2015, 08:20
Per quanto condivida che a molti qui dentro non serva o possa essere relativamente scomodo un tablet, me compreso, bisogna capire che per molti utenti che la scrittura è limitata a cosa cercare su google, il commentino su facebook o qualcosa su youtube, un tablet è più comodo di un notebook.
Certo se si esce da questi ambiti perde la sua comodità la massa non ha bisogno di altro.
Sul discorso surface, mi sembra che abbia dei prezzi più alti rispetto a un tablet ti fascia media (senza tirare in ballo negozi online, ricordiamoci che tanti acquistano da mediaworld e company)

Marko#88
05-05-2015, 08:39
senza retina era il 2

Ok, allora era il 2. Il mio commento rimane lo stesso: non è un discorso di fluidità o immediatezza (e anzi, ripeto che l'iPad era peggiore dovendo passare da iTunes per ogni cosa) ma proprio un discorso di comodità d'uso.
Qualunque cosa voglia fare faccio prima e mi riesce meglio col portatile.
Però per carità, ho tanti amici che amano il "cazzeggio da divano con tablet"..semplicemente io non ci riesco.

Io ho un Nexus 9 e ho le stesse impressioni di Marko. Ma solo il fatto che non possa cliccare su più link velocemente, da aprire in diverse schede e lasciare sempre la stessa in foreground, è un gran bel problema

Esatto, uno dei motivi è quello. Col pc sono abituato ad aprire molte schede che magari leggerò poi...ma 7 click=7 schede e ci vuole un istante. Su tablet (qualunque tablet) non si può fare.
Per non parlare del multitasking limitato, delle prestazioni che permettono ben poco e in generale della scomodità di fruire contenuti su un 8/10".

Simonex84
05-05-2015, 08:44
ok io non sono un fan del multitab, anche su PC difficilmente apro più di due schede, se una cosa mi interessa o la leggo subito o non la leggo più

PaulGuru
05-05-2015, 08:46
ok io non sono un fan del multitab, anche su PC difficilmente apro più di due schede, se una cosa mi interessa o la leggo subito o non la leggo più
Grandi attività ;)

°FalcoPellegrino°
05-05-2015, 09:06
ok io non sono un fan del multitab, anche su PC difficilmente apro più di due schede, se una cosa mi interessa o la leggo subito o non la leggo più

Neanche io, per i resto...Se presto qualcosa a qualcuno io mi ricordo eccome a chi l'ho prestata!
Se poi costa mezzo rene, la memoria torna immediatamente....:asd:

Mparlav
05-05-2015, 09:12
Io ho un Nexus 9 e ho le stesse impressioni di Marko. Ma solo il fatto che non possa cliccare su più link velocemente, da aprire in diverse schede e lasciare sempre la stessa in foreground, è un gran bel problema

Non è un problema aprire molte schede sul browser del tablet, in background, lasciandone una in foreground, e senza limiti.
Io uso Dolphins (ha un buon Adblock), configurato per la modalità Desktop e per l'apertura dei link in background, ma puoi farlo anche con altri, tipo UC Browser.

Simonex84
05-05-2015, 09:19
Non è un problema aprire molte schede sul browser del tablet, in background, lasciandone una in foreground, e senza limiti.
Io uso Dolphins (ha un buon Adblock), configurato per la modalità Desktop e per l'apertura dei link in background, ma puoi farlo anche con altri, tipo UC Browser.

ho visto che c'è anche per iOS, adesso lo provo

Krusty93
05-05-2015, 09:22
Per quanto condivida che a molti qui dentro non serva o possa essere relativamente scomodo un tablet, me compreso, bisogna capire che per molti utenti che la scrittura è limitata a cosa cercare su google, il commentino su facebook o qualcosa su youtube, un tablet è più comodo di un notebook.
Certo se si esce da questi ambiti perde la sua comodità la massa non ha bisogno di altro.
Sul discorso surface, mi sembra che abbia dei prezzi più alti rispetto a un tablet ti fascia media (senza tirare in ballo negozi online, ricordiamoci che tanti acquistano da mediaworld e company)
Ho detto Surface perchè ho l'SP, ma il discorso sarebbe identico per un qualsiasi altro convertibile con tastiera (dal T100 in su per capirci, che costa meno di un iPad).
D'accordo sul resto, ma io non riesco proprio ad adattarmi :D


Esatto, uno dei motivi è quello. Col pc sono abituato ad aprire molte schede che magari leggerò poi...ma 7 click=7 schede e ci vuole un istante. Su tablet (qualunque tablet) non si può fare.
Per non parlare del multitasking limitato, delle prestazioni che permettono ben poco e in generale della scomodità di fruire contenuti su un 8/10".
Per non parlare del memory leak di Android che killa i processi e deve ricaricare ogni tre per due :Prrr:
Sembra tra l'altro che Opera ne soffra molto di più (o magari è un problema loro)

Non è un problema aprire molte schede sul browser del tablet, in background, lasciandone una in foreground, e senza limiti.
Io uso Dolphins (ha un buon Adblock), configurato per la modalità Desktop e per l'apertura dei link in background, ma puoi farlo anche con altri, tipo UC Browser.

Io ho provato FF, Maxthon ed Opera e nessuno mi è piaciuto più di tanto.
Comunque posso fare lo stesso discorso con l'app di IE su Windows. Mi piace, un po' limitata, ma ad utilizzarla quotidianamente impazzirei (ed è senza AdBlock)

Mparlav
05-05-2015, 09:33
Ci leggo tutti i quotidiani online in questo modo: modalità desktop per non incontrare limitazioni (ma ci sono le eccezioni) ed Adblock perchè sono strapieni di banner.
Poi una volta che li hai messi nei bookmark, si fa' presto a fare un click e caricare X schede.
E poi da ogni scheda, altre schede ai vari link degli articoli.
Ho un tablet 10.1" con 2GB di ram ed Android 4.2.2., ma la stessa cosa la faccio sullo smartphone 5.5" con Lollipop, usando questa volta UC Browser.

E' la stessa procedura che adotto quando li leggo al PC, quindi nessuna scomodità.
Di sicuro sono più comodi del notebook sul divano, letto o "tazza" :D

Invece Chrome su Android l'ho lasciato per la navigazione "default", quindi il predefinito è il caricamento delle pagine "mobile".

polli079
05-05-2015, 10:47
Ho detto Surface perchè ho l'SP, ma il discorso sarebbe identico per un qualsiasi altro convertibile con tastiera (dal T100 in su per capirci, che costa meno di un iPad).
D'accordo sul resto, ma io non riesco proprio ad adattarmi :D


Anche io non sento un bisogno del tablet, ma penso che sia un prodotto per un altro genere di persone. Offre comunque una maggior semplicità se utilizzati in quei 2, 3 ambiti, che sono però quelli che hanno attratto la massa.

Krusty93
05-05-2015, 11:15
Quello che mi chiedo è perchè il mercato sente la necessità di aggiornare gli smartphone e non i tablet. I problemi di "invecchiamento" di un telefono li ha anche un tablet

Marko#88
05-05-2015, 11:24
Quello che mi chiedo è perchè il mercato sente la necessità di aggiornare gli smartphone e non i tablet. I problemi di "invecchiamento" di un telefono li ha anche un tablet

Perchè molte persone li hanno presi per moda e adesso non sanno quasi cosa farsene oppure per le 4 troiate che fanno si accontentano di prodotti più vecchi. Lo smartphone usandolo molto di più è più soggetto a rotture, batterie che vanno al diavolo, cambio per funzionalità migliori nei nuovi (fotocamera, schermo bla bla)...
imho.

Simonex84
05-05-2015, 11:24
Quello che mi chiedo è perchè il mercato sente la necessità di aggiornare gli smartphone e non i tablet. I problemi di "invecchiamento" di un telefono li ha anche un tablet

proprio perchè il tablet viene usato per cazzeggio, qualche pagina web, e poco altro, il bisogno di potenza è limitato, e poi è difficile trovarli a 30€ con contratto di 24 mesi come gli smartphone.

Mparlav
05-05-2015, 11:29
Non so se le cose sono cambiate di recente, ma tempo fa risultava dai sondaggi che la stragrande maggioranza dei tablet non usciva mai dalle mura domestiche.
Al che viene da pensare che, ciò che non può essere "sfoggiato" non valga la pena di essere cambiato agli stessi ritmi di ciò che invece è più "in vista" :)

Ci metto anche che i tablet 7-8" hanno subito pesanti contraccolpi dalle vendite degli smartphone intorno ai 5.5", quindi invece di essere sostituiti da un nuovo tablet, sono stati avvicendati da un nuovo smartphone.

Marko#88
05-05-2015, 12:16
Non so se le cose sono cambiate di recente, ma tempo fa risultava dai sondaggi che la stragrande maggioranza dei tablet non usciva mai dalle mura domestiche.
Al che viene da pensare che, ciò che non può essere "sfoggiato" non valga la pena di essere cambiato agli stessi ritmi di ciò che invece è più "in vista" :)


Vero, sicuramente influisce. E anche Simone ha ragione nel dire che gli smartphone vengono cambiati con frequenza visto che moltissime persone li prendono a rate con gli operatori.

°FalcoPellegrino°
05-05-2015, 12:28
Quello che mi chiedo è perchè il mercato sente la necessità di aggiornare gli smartphone e non i tablet. I problemi di "invecchiamento" di un telefono li ha anche un tablet

Perché quando ne hai uno di un paio di anni fa, che porti con te per guardare le le foto delle vacanze a casa di amici, per cazzeggiare quando non hai niente da fare, oppure per farci giocare un bimbo, il prodotto che hai basta e avanza anche per i prossimi 3/4 anni.
Si sostituisce quando si rompe....

Krusty93
05-05-2015, 13:08
proprio perchè il tablet viene usato per cazzeggio, qualche pagina web, e poco altro, il bisogno di potenza è limitato, e poi è difficile trovarli a 30€ con contratto di 24 mesi come gli smartphone.

Perché quando ne hai uno di un paio di anni fa, che porti con te per guardare le le foto delle vacanze a casa di amici, per cazzeggiare quando non hai niente da fare, oppure per farci giocare un bimbo, il prodotto che hai basta e avanza anche per i prossimi 3/4 anni.
Si sostituisce quando si rompe....

Perchè, col telefono cosa ci fai di diverso? La gente gioca, va su Facebook, chatta, fa foto e naviga, proprio come i tablet.
La differenza sono le telefonate, ma dubito che quelle rompano i device :D

Simonex84
05-05-2015, 13:13
Perchè, col telefono cosa ci fai di diverso? La gente gioca, va su Facebook, chatta, fa foto e naviga, proprio come i tablet.
La differenza sono le telefonate, ma dubito che quelle rompano i device :D

infatti io non cambio l'iPhone da ottobre 2012 e non ho nessun motivo per cambiarlo a breve

°FalcoPellegrino°
05-05-2015, 13:19
Perchè, col telefono cosa ci fai di diverso? La gente gioca, va su Facebook, chatta, fa foto e naviga, proprio come i tablet.
La differenza sono le telefonate, ma dubito che quelle rompano i device :D

Certo, ma mentre può avere un senso cambiare il telefono ogni 2/3 anni (lo hai sempre con te, e quindi è più soggetto ad usura, urti accidentali e perché no...guasti) non ne ha alcuno cambiare un tablet che certamente non usi tutti i giorni.

Krusty93
05-05-2015, 13:56
infatti io non cambio l'iPhone da ottobre 2012 e non ho nessun motivo per cambiarlo a breve
Manco io l'L920 di ottobre 2012 :D
Ma il mercato invece continua a crescere

Certo, ma mentre può avere un senso cambiare il telefono ogni 2/3 anni (lo hai sempre con te, e quindi è più soggetto ad usura, urti accidentali e perché no...guasti) non ne ha alcuno cambiare un tablet che certamente non usi tutti i giorni.

Quindi vuol dire che il mercato smartphone è ancora in espansione perchè più soggetti ad usura/rottura

Simonex84
05-05-2015, 14:02
Manco io l'L920 di ottobre 2012 :D
Ma il mercato invece continua a crescere

il mercato per fortuna di Apple è pieno di modaioli che dal 3G al 6 Plus se li sono fatti tutti!!!!

marchigiano
05-05-2015, 14:21
stravaccato sul divano con un aspire switch e tastiera virtuale non stock comodissimo e ci fai veramente tutto essendo un pc vero e proprio... anche photoshop all'occorrenza. fallo col tablet... :D

costa come un tablet di pari fascia quindi perchè rovinarsi la vita con i limiti di android o ios? :D

Mparlav
05-05-2015, 15:37
Giusto per curiosità, questa analisi mostra i phablet (da 4.9" a 6.9") che rubano quota di mercato ai danni degli altri formati, soprattutto i "medium phones" (compresi dai 3.5" a 4.9"):
http://techcrunch.com/2015/04/30/phablets-are-eating-phones-and-tablets/#.xb0np9:UZP9

https://tctechcrunch2011.files.wordpress.com/2015/04/screen-shot-2015-04-30-at-12-25-10-pm.png

Questa la suddivisione in base al SO:

https://tctechcrunch2011.files.wordpress.com/2015/04/screen-shot-2015-04-30-at-12-41-11-pm.png

gerko
05-05-2015, 16:50
Giusto per curiosità, questa analisi mostra i phablet (da 4.9" a 6.9") che rubano quota di mercato ai danni degli altri formati, soprattutto i "medium phones" (compresi dai 3.5" a 4.9"):
http://techcrunch.com/2015/04/30/phablets-are-eating-phones-and-tablets/#.xb0np9:UZP9

https://tctechcrunch2011.files.wordpress.com/2015/04/screen-shot-2015-04-30-at-12-25-10-pm.png

Questa la suddivisione in base al SO:

https://tctechcrunch2011.files.wordpress.com/2015/04/screen-shot-2015-04-30-at-12-41-11-pm.png

Grazie al cavolo, non li fanno nemmeno a piangere piccoli.

Se volessi cambiare telefono, non ne troverei uno da 4" come ora, ma non vuol dire che ne desidero uno grande.

Mparlav
05-05-2015, 17:32
Grazie al cavolo, non li fanno nemmeno a piangere piccoli.

Se volessi cambiare telefono, non ne troverei uno da 4" come ora, ma non vuol dire che ne desidero uno grande.

Non li fanno perché non vendono, o meglio, quando viene offerta l'alternativa di diagonale maggiore, quest'ultima molto probabilmente vende di più.

gerko
05-05-2015, 17:40
Non li fanno perché non vendono, o meglio, quando viene offerta l'alternativa di diagonale maggiore, quest'ultima molto probabilmente vende di più.

Solo perchè nei 4" mettono hardware obsoleto. Grazie che non vende. :D

Mparlav
06-05-2015, 07:59
Solo perchè nei 4" mettono hardware obsoleto. Grazie che non vende. :D

Non vendono perchè sono solo 4" e la maggior parte degli utenti preferisce display più grandi.

Se la percentuale degli utenti che vuole quel genere di display con hw di fascia alta fosse davvero rilevante, puoi starne certo che i produttori continuerebbero a proporli.