View Full Version : Apple Watch Sport costa 75€ ad Apple in componenti
Redazione di Hardware Upg
04-05-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-watch-sport-costa-75-ad-apple-in-componenti_57094.html
Nel corso della fine settimana sono stati pubblicati due teardown dello smartwatch della Mela: quello di IHS rivela il costo della componentistica, mentre Chipworks compie una prima analisi della CPU Apple S1
Click sul link per visualizzare la notizia.
12.000-19.000 euro per le versioni in oro... e di oro se ne vede pure poco...
Proteggetevi dai flame!
devilred
04-05-2015, 11:49
12.000-19.000 euro per le versioni in oro... e di oro se ne vede pure poco...
Proteggetevi dai flame!
:asd: :asd: :asd: :read: :read:
iorfader
04-05-2015, 11:50
ha ragione quando dice che i guadagni sono risicati, normalmente guadagnano il 99% :D
Va beh, tutto sommato le versioni base ci possono stare, sono quelle superiori che esplodono veramente come costo.
marchigiano
04-05-2015, 12:15
ma tipo il processore non è sviluppato da apple internamente? i costi di sviluppo sono stati considerati?
Apple watch quale, quello che ha problemi con i tatuaggi? :D
°FalcoPellegrino°
04-05-2015, 12:49
La pizza margherita costa solo 1 euro al pizzaiolo....:D
Simonex84
04-05-2015, 12:58
ma tipo il processore non è sviluppato da apple internamente? i costi di sviluppo sono stati considerati?
come non lo sapevi che i dipendenti Apple lavorano gratis? loro pagano solo il materiale, tutto il resto è offerto :muro:
come non lo sapevi che i dipendenti Apple lavorano gratis? loro pagano solo il materiale, tutto il resto è offerto :muro:
Dai Simone, non prenderla sempre in questo modo! :D
Proviamo a guardare la cosa depurandola da considerazioni moralistiche, che qui non ci azzeccano proprio un fico secco, tipo "ma quanto sono ladri quelli della Apple".
Considerato che l'unica definizione corretta di "prezzo giusto" è "il prezzo che il consumatore è disposto a pagare", l'elevata differenza fra costo dei componenti e prezzo finale è innanzi tutto indice della forza dell'azienda e dei suoi prodotti. E che la Apple sia fortissima credo non ci piova.
Poi bisogna aggiungere tutto il resto (ricerca e sviluppo, stipendi, distribuzione, marketing, affitti ecc. ecc.) che però sono costi comuni ai concorrenti, quindi spannometricamente non dovrebbero incidere in termini relativi.
Tutti vorrebbero vendere i propri prodotti a cento volte il costo di produzione. Se Apple ci riesce meglio di altri è per una serie di motivi, discussi infinite volte, ma questo evidentemente è un merito di Apple (e un demerito dei suoi diretti concorrenti). Sicuramente non è perché le altre aziende sono "più oneste". ;)
gd350turbo
04-05-2015, 13:54
Forse negli anni 60, si guardava il costo di produzione per stabilire il prezzo di un oggetto...
Oggi, si guarda quanto la gente è disposta a spendere per averlo !
Puoi produrre un oggetto che ti costa un euro, ma se la gente è disposta a pagarlo mille euro, quello sarà il prezzo di vendita !
sbudellaman
04-05-2015, 14:11
Poi bisogna aggiungere tutto il resto (ricerca e sviluppo, stipendi, distribuzione, marketing, affitti ecc. ecc.) che però sono costi comuni ai concorrenti, quindi spannometricamente non dovrebbero incidere in termini relativi.
bah insomma... apple potrebbe aver investito molto di più in marketing, o in ricerca e sviluppo, e noi non potremmo saperlo. Che poi l'obbiettivo di ogni azienda è fare soldi, credo sia inutile ripeterlo ogni volta l'abbiamo capito. L'unico dato di fatto è che il costo in materiali dell'iwatch, DA SOLO, significa poco o nulla.
Simonex84
04-05-2015, 14:16
Dai Simone, non prenderla sempre in questo modo! :D
Proviamo a guardare la cosa depurandola da considerazioni moralistiche, che qui non ci azzeccano proprio un fico secco, tipo "ma quanto sono ladri quelli della Apple".
Considerato che l'unica definizione corretta di "prezzo giusto" è "il prezzo che il consumatore è disposto a pagare", l'elevata differenza fra costo dei componenti e prezzo finale è innanzi tutto indice della forza dell'azienda e dei suoi prodotti. E che la Apple sia fortissima credo non ci piova.
Poi bisogna aggiungere tutto il resto (ricerca e sviluppo, stipendi, distribuzione, marketing, affitti ecc. ecc.) che però sono costi comuni ai concorrenti, quindi spannometricamente non dovrebbero incidere in termini relativi.
Tutti vorrebbero vendere i propri prodotti a cento volte il costo di produzione. Se Apple ci riesce meglio di altri è per una serie di motivi, discussi infinite volte, ma questo evidentemente è un merito di Apple (e un demerito dei suoi diretti concorrenti). Sicuramente non è perché le altre aziende sono "più oneste". ;)
la prendo sempre nello stesso modo perchè continuo a leggere i soliti commenti.
i costi di marketing e ricerca e sviluppo non vengono mai considerati ma sono elevatissimi.
bah insomma... apple potrebbe aver investito molto di più in marketing, o in ricerca e sviluppo, e noi non potremmo saperlo.
E' un discorso in termini generali. Sono costi che affrontano tutti. In che termini, varia da caso a caso. Comunque, se devo dar retta ai passaggi televisivi, l'investimento in marketing del Galaxy S6 supera quello di iPhone 6.
L'unico dato di fatto è che il costo in materiali dell'iwatch, DA SOLO, significa poco o nulla.
Può dare un'idea di massima della qualità costruttiva, ma comunque da prendere con le pinze.
bobafetthotmail
04-05-2015, 15:29
Io la butto un pò lì, ma non è un pò di parte continuare a fare le pulci sui costi Apple così?
Ma una ditta a caso tipo Acer quanto la paga la *ehm* che assembla e smercia?
Forse negli anni 60, si guardava il costo di produzione per stabilire il prezzo di un oggetto...
Oggi, si guarda quanto la gente è disposta a spendere per averlo !Non è mai stato così. Domanda e offerta ricordi?
Se la domanda è elevata i prezzi salgono, punto.
Anche col grano (inteso quello che si usa a fare il pane) fanno i furbi e han sempre fatto i furbi dagli inizi dei tempi.
Seph|rotH
04-05-2015, 15:35
Io la butto un pò lì, ma non è un pò di parte continuare a fare le pulci sui costi Apple così?
Ma una ditta a caso tipo Acer quanto la paga la *ehm* che assembla e smercia?
Non è mai stato così. Domanda e offerta ricordi?
Se la domanda è elevata i prezzi salgono, punto.
Anche col grano (inteso quello che si usa a fare il pane) fanno i furbi e han sempre fatto i furbi dagli inizi dei tempi.
Senza contare che... io farei un bel teardown, chessò, di un Rolex da 5000 euro per vedere che differenze eclatanti ci sono rispetto a un orologio simile che ne costa 500, di euro.
Sono quasi pronto a scommettere che di quei 5000 euro, 4500 vanno alla voce "stemmino con la corona".
E' così per TUTTO, nessuno vende a poco più del costo di produzione (cinesate a parte), il ricarico varia a seconda di quanto tira il marchio, a prescindere dal costo di produzione. E' uno dei motivi per cui, ad esempio, i marchi crucchi sono spariti dal mercato delle TV e anche i giapponesi arrancano.
bobafetthotmail
04-05-2015, 15:52
Sono quasi pronto a scommettere che di quei 5000 euro, 4500 vanno alla voce "stemmino con la corona".Ci sono i dati scientifici e le motiviazioni economiche scritti nero su bianco, che confermano la tua tesi.
http://www.ablogtowatch.com/rolex-prices-past-60-years-revealing-analysis/
Marketing (nel senso "se costa di più sembra più figo") e "rendere un oggetto ricercato e di lusso" sono i motivi principali.
Pier2204
04-05-2015, 16:29
Premetto sempre che quando una cosa è venduta molto la ragione c'è l'ha il costruttore, ma è chiaro che osservando la percentuale di utili di Apple rispetto il fatturato.... la tesi del margine altino.. :D non è campato in aria
Ammettendo che anche la ricerca e sviluppo costi come l'intero iWatch per unità ad apple, quindi 75 + 75 = 150 € , che sarebbe un costo estremamente elevato, arrivare a 300 del più economico c'è un bel 150 di margine...
Ma ammettiamo che loro sono perfezionisti e ogni cosa la ricercano fino allo sfinimento, (infatti per me Ive ha bisogno di ferie :D ) e diciamo che ogni singola unità costi tra personale e sviluppo 200 euro (non ci credo neanche se lo vedo però diciamo così) hanno ancora del margine tolto il ricarico del venditore.. e stiamo parlando del modello economico.
Quello da 17.000 non so quanto oro e lavorazione ci sia... l'interno è lo stesso, fuori non saprei, ma 17.000 ... credo che il margine lo trovano :D
la tesi del margine altino.. :D non è campato in aria
Non è per nulla campata in aria: è la pura verità. L'ultima trimestrale da capogiro ne è la più evidente dimostrazione.
Quel che è campata in aria è l'equazione moralisticheggiante margini alti = produttore ladro.
Margini alti significano un vantaggio competitivo che offre al produttore il potere di imporre il prezzo che più gli aggrada.
Non dimentichiamoci che stiamo parlando di beni voluttuari venduti in regime di fortissima concorrenza, quindi se Apple riesce ancora a strappare margini del genere... onore al merito.
Se la cosa non ci sta bene, come per esempio non sta bene a me, basta lasciare i loro prodotti dove si trovano. "Incolpare" Apple di fare troppi margini è insensato (non parlo di te, eh, ma in generale).
°FalcoPellegrino°
04-05-2015, 17:15
Se la cosa non ci sta bene, come per esempio non sta bene a me, basta lasciare i loro prodotti dove si trovano. "Incolpare" Apple di fare troppi margini è insensato (non parlo di te, eh, ma in generale).
Poco ma sicuro, anche perché....Se chi si scandalizza su un forum fosse a capo di Apple dove deve deciderne il prezzo e il marketing, dubito che venderebbe quel prodotto a 100€....
Pier2204
04-05-2015, 18:44
Non è per nulla campata in aria: è la pura verità. L'ultima trimestrale da capogiro ne è la più evidente dimostrazione.
Quel che è campata in aria è l'equazione moralisticheggiante margini alti = produttore ladro.
Margini alti significano un vantaggio competitivo che offre al produttore il potere di imporre il prezzo che più gli aggrada.
Non dimentichiamoci che stiamo parlando di beni voluttuari venduti in regime di fortissima concorrenza, quindi se Apple riesce ancora a strappare margini del genere... onore al merito.
Se la cosa non ci sta bene, come per esempio non sta bene a me, basta lasciare i loro prodotti dove si trovano. "Incolpare" Apple di fare troppi margini è insensato (non parlo di te, eh, ma in generale).
Infatti ho premesso che se vendi hai sempre ragione.
Nel caso specifico Apple ha saputo costruirsi tale reputazione/brand.. che gli permettono utili impressionanti, l'utile di Apple all'anno equivalgono a tre finanziarie Italiane.
Penso che qualsiasi azienda al mondo vorrebbe avere tali margini in proporzione al fatturato, piccolo o grande che sia.
Quindi per me il discorso è chiaro e buon per loro...
Sono talmente d'accordo sul discorso che hai fatto, che quando si parla di soldi spesi sono quelli che hanno un "peso" sul portafoglio quindi quando li "scuci" sei consapevole di ciò che fai, quasi sempre.
Discorso diverso se chiedi chi ha votato Berlusconi e non l'ha votato nessuno , li non costa niente, anzi, a volte ti arrivano i soldi per la spesa "social card" oppure oggi arrivano 80 euro :asd: ..vabbè
Comunque Ive ha sempre bisogno di ferie :D
Personaggio
04-05-2015, 20:22
Nell'ultimo Q1 Apple aveva un rapporto fatturato/Utile del 25%, per fare un termine di paragone, samsung electronics lo ha dell'8%, LG electronics del 5%. Quindi è facile fare i conti finali. LG ci va quasi a paro, Samsung ci guadagna un po' di più, Apple con quel 25% è la prima azienda produttrice di beni di consumo al mondo per questo dato (solo le aziende puramente sw hanno % simili)
Un altro esempio in altri settori? Fiat Crysler l'utile del 2014 è all 0.6% (600mln € di utile su 100MLD di fatturato)
Eni: 154MLD/10MLD= 6.4%
AT&T: 127ML/7.3MLD= 5.7%
Shell: 484MLD/31MLD = 6.4%
Aziende SW
Google inc: 66MLD/14.4MLD= 21.8%
Microsoft: 86.83MLD/22MLD = 25.3%
rockroll
05-05-2015, 01:20
La pizza margherita costa solo 1 euro al pizzaiolo....:D
Che almeno ci lavora magari 16 ore al giorno.
Pensa se invece se ne stesse praticamente in panciolle, mettendo in forno un misto di comunissimi ingredienti preconfezionati forniti da altri ed incartando poi la pizza fumante in contenitore pataccato col proprio marchio, grazie al quale triplica il prezzo rispetto alla concorrenza...
rockroll
05-05-2015, 01:33
come non lo sapevi che i dipendenti Apple lavorano gratis? loro pagano solo il materiale, tutto il resto è offerto :muro:
La Apple è essenzialmente una ditta assemblatrice e marchiatrice di componenti forniti da altri quadruplicandone il prezzo...
Sono questi altri che pagano i dipendenti, i costi di R$D e tutte le altre spese connesse.
Alla Mela basterebbe uno stuolo di robot, che manco hanno bisogno di ricevere stipendio...
Pensa se invece se ne stesse praticamente in panciolle, mettendo in forno un misto di comunissimi ingredienti preconfezionati forniti da altri ed incartando poi la pizza fumante in contenitore pataccato col proprio marchio, grazie al quale triplica il prezzo rispetto alla concorrenza...
Allora non venderebbe neanche una pizza e fallirebbe in pochi mesi.
Se invece riesce comunque a venderne uno scatafascio e a fare una barca di soldi, evidentemente è bravissimo a combinare gli ingredienti oppure ha una confezione spettacolare che incanta i clienti. E continua a incantarli dopo che assaggiano la pizza. O tutt'e due. In ogni caso, buon per lui. :)
Simonex84
05-05-2015, 07:08
La Apple è essenzialmente una ditta assemblatrice e marchiatrice di componenti forniti da altri quadruplicandone il prezzo...
Sono questi altri che pagano i dipendenti, i costi di R$D e tutte le altre spese connesse.
Alla Mela basterebbe uno stuolo di robot, che manco hanno bisogno di ricevere stipendio...
in realtà è l'esatto opposto, Apple progetta e disegna il prodotto e poi delega a terzi la produzione e l'assemblaggio, quindi tutti i costi di R&D sono suoi, su quasi tutti i prodotti (Mac Pro a parte) campeggia la scritta "Designed by Apple in California Assembled in China" proprio a signifcare che è stato pensato e sviluppato direttamente a Cupertino e realizzato fisicamente dai cinesi
°FalcoPellegrino°
05-05-2015, 07:13
Che almeno ci lavora magari 16 ore al giorno.
Pensa se invece se ne stesse praticamente in panciolle, mettendo in forno un misto di comunissimi ingredienti preconfezionati forniti da altri ed incartando poi la pizza fumante in contenitore pataccato col proprio marchio, grazie al quale triplica il prezzo rispetto alla concorrenza...
Anzitutto, facciamo un passo indietro perché un pizzaiolo non è nient'altro che un dipendente stipendiato.
Detto questo, hai idee poco chiare su come si fa una pizza...
A parte la pasta, il resto degli ingredienti sono tutti preconfezionati e forniti da altri....Tu la mangi al prezzo triplicato rispetto a quanto la pagheresti se te la fai in casa.
E' la stessa cosa, solo che in questo caso non si scandalizza nessuno.
Inoltre, io mi farei un giretto sul sito della Garmin, Suunto ecc ecc per vedere a quanto vendono i loro orologi, quelle aziende.
Magari scopriresti che non solo non producono smartwatch, ma i loro gingilli non li vendono di certo al prezzo che credi tu.
E' il mercato baby, e un'azienda non è una O.N.L.U.S.
Boscagoo
05-05-2015, 10:50
News per rosiconi e multiclick. Oramai lo sanno tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.