c.m.g
04-05-2015, 09:36
Giacomo Dotta, 30 aprile 2015, 17:54
Microsoft aggiornerà entro giugno i criteri con cui le pagine Web sono analizzate da Internet Explorer: al bando i banner truffa che ingannano l'utente.
Nel giorno in cui Edge (http://www.webnews.it/2015/04/29/microsoft-edge-browser-windows-10/) si ritaglia uno spazio nel futuro di Windows 10 (http://www.webnews.it/speciale/windows-10/) come nuovo browser di punta (temporaneamente al fianco di Internet Explorer), è proprio il browser storico di Redmond a prefigurare una novità imminente tra le proprie funzionalità. Sulla base di quanto annunciato dal Malware Protection Center, infatti, Redmond ha intenzione di inserire nel proprio browser un filtro in grado di riconoscere specifici banner ed avvisare l’utente del pericolo che si sta correndo.
Continua su WebNews =========>> (http://www.webnews.it/2015/04/30/internet-explorer-banner-truffa/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2015/04/30/internet-explorer-banner-truffa/)
Microsoft aggiornerà entro giugno i criteri con cui le pagine Web sono analizzate da Internet Explorer: al bando i banner truffa che ingannano l'utente.
Nel giorno in cui Edge (http://www.webnews.it/2015/04/29/microsoft-edge-browser-windows-10/) si ritaglia uno spazio nel futuro di Windows 10 (http://www.webnews.it/speciale/windows-10/) come nuovo browser di punta (temporaneamente al fianco di Internet Explorer), è proprio il browser storico di Redmond a prefigurare una novità imminente tra le proprie funzionalità. Sulla base di quanto annunciato dal Malware Protection Center, infatti, Redmond ha intenzione di inserire nel proprio browser un filtro in grado di riconoscere specifici banner ed avvisare l’utente del pericolo che si sta correndo.
Continua su WebNews =========>> (http://www.webnews.it/2015/04/30/internet-explorer-banner-truffa/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2015/04/30/internet-explorer-banner-truffa/)