PDA

View Full Version : consiglio notebook : parzialmente da assemblare o assemblato?


miguelx74
04-05-2015, 01:18
ciao a tutti sono indeciso tra questi modelli

Acer v3-572g-75ca

Dell inspiron 15 serie 5000 ,il modello con i5 5200u

Oppure mi prendo un lenovo essential b50-80 e ci metto 4 gb di ram e un ssd.. Se scegliessi questa soluzione dove lo collocò l ssd, che opzioni ho?

Budget massimo 600 euro, utilizzo PC per navigazione, office e Photoshop leggero quindi non mi serve la scheda video dedicata

Il Picchio
04-05-2015, 08:36
Già che non ti serve la dedicata non prenderei l'acer.

L"ssd in caso si metterebbe al posto dell'hard disk meccanico che in generale si sposta al posto del lettore dvd con un caddy.

Sei obbligato a prendere quei 3 modelli o valuti altro?

Andrei sul b50-80 se è l'unico modello a cui hai la possibilità di mettere ssd.

miguelx74
04-05-2015, 09:57
Grazie per la risposta.

Valuto anche altro ma per un discorso di garanzia nel secondo anno vorrei acquistarlo in Italia .che mi. Proponi?

Mi piace più la idea di tenermi il lettore DVD e sostituite hdd con ssd da 256 gb.. magari utilizzo un hdd esterno.
Proponi anche qualcosa che non necessiti di upgrade

Il Picchio
04-05-2015, 13:03
Tutto necessita di upgrade se vuoi sfruttarlo.

Prenderei in considerazione questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e540+i5&id=10&prezzomin=&prezzomax=

miguelx74
04-05-2015, 16:10
Ho visto il lenovo che mi hai postato costa 500 più spedizione ..nonostante abbia un hdd performante per il resto mi sembra che l hardware sia indietro rispetto ai due modelli che ho postato :Acer e Dell che costano entrambi circa 600 euro spediti ..

Prima o poi l hdd lo sostituisco Con un ssd quindi non è fondamentale la velocità del hdd.

A Mia moglie esteticamente piace molto il Dell che ho citato ma ê senza lettore ottico. Questo vuol dire che non possono convivere l hdd originale e la ssd in quel notebook?

Il Picchio
04-05-2015, 17:17
Indietro per cosa? Per prestazioni o per anno di uscita?
No perché secondo questo ragionamento meglio un 5200u rispetto a un 4710hq quad core per le performance.

Per il dell giusto quello che dici, per il Lenovo coesisteranno SSD, HDD E DVD. Esso ha infatti lo slot per l'ssd dedicato

miguelx74
04-05-2015, 23:20
Indietro per prestazioni.. Il processore è migliore, la connessione dell hdd è sata 3, inoltre ho già 8 gb di ram installata e c'è pure la scheda video dedicata. Inoltre il ThinkPad ha ancora Windows 7 ...ma come mai? Non ha Windows 8? Il tutto per 90 euro di differenza.. Secondo me a 600 euro convengono il Dell e l Acer

se devo fare un upgrade forse meglio prendere il b50-80 che ha un i5 5200u .... Al posto del ThinkPad.

Certo il ThinkPad è stuzzicante perché ha già lo slot per ssd... Solo questo modello a questo slot? Il ThinkPad ha già un banco di ram da 4gb.. E ha uno slot libero. Quanto costa ora un banco di ram da 4 gb che non sono più aggiornato?

miguelx74
04-05-2015, 23:40
Tra il b50-80 Cod. 80EW00HLIX
Tipologia: Notebook; Dimensione schermo: 15,6 "; Tipo processore: Core i5; Sistema operativo: Freedos; Versione sistema operativo: Non presente; Memoria ram: 4 GB; Velocità clock processore: 2,7 GHz; Modello processore: I5-5200u; Costo 370 euro più ss

E il

lenovo ThinkPad edge e540
Cod. 20C600JBIX
Tipologia: Notebook ; Dimensione schermo: 15,6 " ; Tipo processore: Core i5 ; Sistema operativo: Windows 7 / 8.1 ; Versione sistema operativo: Professional ; Memoria ram: 4 GB ; Velocità clock processore: 2,6 GHz ; Modello processore: I5-4210m
Costo 500 euro più ss

Quale sceglieresti come base di upgrade.?

Il Picchio
04-05-2015, 23:58
Indietro per prestazioni.. Il processore è migliore, la connessione dell hdd è sata 3, inoltre ho già 8 gb di ram installata e c'è pure la scheda video dedicata. Inoltre il ThinkPad ha ancora Windows 7 ...ma come mai? Non ha Windows 8? Il tutto per 90 euro di differenza.. Secondo me a 600 euro convengono il Dell e l Acer

se devo fare un upgrade forse meglio prendere il b50-80 che ha un i5 5200u .... Al posto del ThinkPad.

Certo il ThinkPad è stuzzicante perché ha già lo slot per ssd... Solo questo modello a questo slot? Il ThinkPad ha già un banco di ram da 4gb.. E ha uno slot libero. Quanto costa ora un banco di ram da 4 gb che non sono più aggiornato?

Totalmente fuori strada.
Il thinkpad ha un.processore migliore ed è costruito meglio.
Pecca solo per il fatto che ha 4gb di ram anziché 8. L'hdd non lo conto perché tanti vuoi fare upgrade ma sarebbe comunque migliore.

Viene venduto con Windows 7 per motivi professionali (è una linea business) ma annesso ha la possibilità di upgrade a 8.

Chi avrebbe la scheda video dedicata scusa?
Tra il b50-80 Cod. 80EW00HLIX
Tipologia: Notebook; Dimensione schermo: 15,6 "; Tipo processore: Core i5; Sistema operativo: Freedos; Versione sistema operativo: Non presente; Memoria ram: 4 GB; Velocità clock processore: 2,7 GHz; Modello processore: I5-5200u; Costo 370 euro più ss

E il

lenovo ThinkPad edge e540
Cod. 20C600JBIX
Tipologia: Notebook ; Dimensione schermo: 15,6 " ; Tipo processore: Core i5 ; Sistema operativo: Windows 7 / 8.1 ; Versione sistema operativo: Professional ; Memoria ram: 4 GB ; Velocità clock processore: 2,6 GHz ; Modello processore: I5-4210m
Costo 500 euro più ss

Quale sceglieresti come base di upgrade.?
Mille volte meglio il thinkpad.
vatti a vedere qualche benchmark www.cpubenchmark.net

Al Lenovo b50-80 punterei solo in caso di budget stretto ma se mi dici di valutare la qualità e la Potenza allora via sul thinkpad.

Sarà un caso che quel Lenovo è detto "essential" e l'e540 è un thinkpad (ossia linea business di lenovo)

miguelx74
05-05-2015, 23:04
devo dire che sei veramente in gamba mi stavo facendo fuorviare dal processore... quello del thinkpad è migliore.

Acquistando il thinkpad si può passare gratuitamente a windows 8?

Ho visto i prezzi della Ram... i 4gb che mancano incidono sul prezzo... non è molto economico, anche se la qualità costruttiva è indiscutibile.

Ora provo a convincere mia moglie... (lo deve utilizzare lei, mi ha chiesto solo un consiglio) al momento è fissata con il dell inspiron 15 serie 5000: i5 5200 u, 8 gb ram, 1 tb hdd sata 3 a 5400 rpm, scheda video dedicata AMD Radeo HD R7 M265 2 GB il tutto a 600 euro ..

Il Picchio
06-05-2015, 13:09
Conta che la scheda video non la usi, Windows 8 è compreso e tanto tra poco si passa a 10 gratis ;)

Inoltre se fai i conti sono fai 520 comprese le ss, poi 45 euro di ram sono 565 euro, più economico di dell, più prestante, con più Potenza di calcolo e ram in dual channel (altra velocità da aggiunrere) Che dell non offre (la configurazione è 1x8gb quasi sicuramente)

miguelx74
06-05-2015, 13:54
la configurazione del Dell è 2x4 gb... quindi dual channel.

la scheda video dedicata con photoshop non si usa proprio per niente ?

Il Picchio
06-05-2015, 13:57
la configurazione del Dell è 2x4 gb... quindi dual channel.

la scheda video dedicata con photoshop non si usa proprio per niente ?
Ah ottimo allora bene anche quello. E540 ancora superiore comunque

La dedicata con photoshop la usi se fai roba seria e applichi tanti filtri facendo tanta roba non se modifichi la luminosità delle foto del mare

In ogni caso se spendi 600 euro di dell e ancora ha soldi per upgrade allora spendi 600 di thinkpad e hai pure lì la dedicata

miguelx74
06-05-2015, 14:11
una domanda sui processori dei tre notebook nominati

Acer v3-572g-75ca ha un i7 5500u

Dell inspiron 15 serie 5000 , sceglierei per budget il modello con i5 5200u

lenovo thinkpad edge e540 ha un i5-4210M

il thinkpad, classifiche alla mano, è il più potente... tuttavia:

1. dei tre chi ha la migliore scheda grafica integrata, i primi due?
2. nell'uso si notano le differenze tra i tre processori?

ps photoshop è a livello amatoriale... qualche ritocco a qualche foto scattata al mare, altrimenti solo navigazione internet e qualche film

miguelx74
06-05-2015, 14:22
ho visto che il lenovo e540 è stato sostituito dal e550.... cmq dal sito lenovo esisitono 4 modelli di thinkpad e540:

20C600JDIX ha il processore i3 4000m

20C600JBIX è il modello in argomento del topic ha i5 4210m

20C600JHIX ha scheda video dedicata piu monitor fhd

Il Picchio
06-05-2015, 14:40
una domanda sui processori dei tre notebook nominati

Acer v3-572g-75ca ha un i7 5500u

Dell inspiron 15 serie 5000 , sceglierei per budget il modello con i5 5200u

lenovo thinkpad edge e540 ha un i5-4210M

il thinkpad, classifiche alla mano, è il più potente... tuttavia:

1. dei tre chi ha la migliore scheda grafica integrata, i primi due?
2. nell'uso si notano le differenze tra i tre processori?

ps photoshop è a livello amatoriale... qualche ritocco a qualche foto scattata al mare, altrimenti solo navigazione internet e qualche film
I primi due.
Per il tuo uso andrei di thinkpad i5 (con hdd da 7200 rpm Che velocizza) e con integrata (modello senza dedicata)

miguelx74
06-05-2015, 21:12
grazie picchio.....

ultima domanda... il thinkpad e550 come lo vedi? Ha le stesse comodità del e540?
differenze rispetto al e540? i componenti hardware mi sembrano più aggiornati...

Il Picchio
06-05-2015, 21:17
Le prestazioni effettive sono minori, non ha slot m2 sata presente sul e540.
È secondo me in alcuni suoi aspetti più bello esteticamente e sicuramente è la scelta da preferire se serve tanta ma tanta batteria

miguelx74
06-05-2015, 21:22
lo slot m2 è comodissimo....

Il Picchio
06-05-2015, 21:29
È una delle grandi pecche dell'e550

miguelx74
06-05-2015, 23:12
OT

il costo della ram è aumentato un casino.... la ram del pc che ho in firma, 16 gb, l'ho pagata 75 euro... ora ci vogliono 140 euro.....:confused:

santo quell'utente che mi fece abbondare dato il costo esiguo..... (non ricordo il nome ma infinitamente grazie!)

fine OT