PDA

View Full Version : Clonazione HDD


comelca1
03-05-2015, 17:00
Salve, ho un "vecchio" PC con HDD da 160 GB che credo sia alla fine del suo ciclo vitale. Infatti ultimamente si avvia a fatica, legge a fatica e, da analisi fatta, ha dei settori danneggiati. Tuttavia è il PC che uso per lavoro ed ho bisogno di tutta la sua configurazione originale. Ho provato a clonarlo con Clonezilla ma non mi è riuscito in quanto non è andato a buon fine (ed è anche un pò complicato in verità). Potreste indicarmi un altro SW per clonarlo su HDD esterno via USB? Grazie mille :)

Danilo Cecconi
03-05-2015, 18:08
Se l'hd ha dei settori instabili o corrotti, non c'è sw da desktop che possa fare la clonazione, tutti andranno in errore.
L'unica è usare sw che operino a "basso livello", tipo questo:
http://hddguru.com/software/HDD-Raw-Copy-Tool/
Meglio la versione "portable" (da chiavetta usb).
Dato che il sw lavora a basso livello (settore per settore) è necessario che l'hd di destinazione sia uguale o maggiore di quello sorgente.
Sarebbe utile vedere la tabella dei valori SMART dell'hd, per meglio capire com'è la situazione.
Usa CrystalDiskInfo per visualizzarla e poi postala qui.

comelca1
03-05-2015, 19:10
Ok domani farò un report dei valori SMART. Solo una domanda: mi dici come si usa HDD-Raw-Copy? Grazie per ora :D

comelca1
04-05-2015, 10:34
Purtroppo non mi riparte e non riesco a fare nessuna prova. L'unica che potrei provare è una clonazione via DOS tipo Clonezilla. Come faccio? :(

Dantus
04-05-2015, 11:22
non hai indicato ne la marca ne il modello dell'HDD in questione. E' possibile fare dei tests usando i diagnostici auto-partenti delle case costruttrici. Questi diagnostici partono da DVD o PenDrivers e quindi operano al di fuori di windows.

La clonazione a basso livello di un disco interno su un disco esterno USB non l'ho mai fatta (sempre interno su interno) per cui non ho certezza che sia fattibile clonare a basso livello un disco interno su uno esterno USB. (magari si, ma non lo so)

Comunque in ogni caso, inutile procedere alla clonazione se prima non si è diagnosticato lo stato del disco fisso in questione.

comelca1
04-05-2015, 11:26
ok, è un maxtor da 160 gb. Che devo scaricare per la diagnosi off line?

Dantus
04-05-2015, 11:42
ok, è un maxtor da 160 gb. Che devo scaricare per la diagnosi off line?

Maxtor è un brand della Seagate, quindi vai qui e segui le indicazioni:

http://www.seagate.com/it/it/support/downloads/item/seatools-dos-master/


Sarà utile comunicare qui i risultati di tali tests. E' anche importante che il disco fisso da esaminare sia installato internamente al pc. Se fosse collegato esternamente via USB i tests saranno limitati e comporteranno tempi abnormemente più lunghi per essere eseguiti.

Danilo Cecconi
04-05-2015, 12:28
Se il disco non viene visto dal bios non ci sono sw o utility di test che possano accedervi.

comelca1
04-05-2015, 16:46
Allora, ho scaricato l'utiliyi si seagate e masterizzato la iso su panna usb ma alla partenza, dopo aver selezionato il boot da usb, mi rimane sempre inchiodato sulla scelta del tipo di avvio da usb ma non parte :muro: :muro: :muro:

Danilo Cecconi
04-05-2015, 16:54
Prova a masterizzarla su CD ma, secondo me, non succede nulla perché non vede l'hd.
Ripeto, se l'hd non è riconosciuto dal bios, nessun altro sw può accedervi in nessun modo.
Parli di una schermata, qual'è?
Magari fai una foto e poi inseriscila qui, usando Postimage:
http://postimage.org/

Contenuto: normale >> Anteprima forum 1

comelca1
04-05-2015, 17:01
Ma nel bios l'hd lo vede.......... Ecco la foto
Con le opziono 1 e 3 ritorna sempre a questa schermata con la 2 carica da USB ma non succede nulla
[img=http://s15.postimg.org/btv6mmolz/IMG_20150504_172138_1.jpg] (http://postimg.org/image/btv6mmolz/)