PDA

View Full Version : libero adsl 20 mega ma ne ho solo 12


zoidberg86
03-05-2015, 13:48
Salve ho una adsl 20 mega di libero però in realta dal modem mi dice che ne ho solo 12 è strano perche mi sono informato ed il segnale è ottimo secondo i parametri vedi immagine sotto, avreste qualche opinione in proposito??

http://s11.postimg.org/vdzaah9yb/adsl.jpg

Psyred
03-05-2015, 15:38
Ho l'impressione che il dslam mantenga la potenza di trasmissione più bassa del dovuto dato che sei molto vicino alla centrale (attenuazione molto bassa), altrimenti SNRm in DS sarebbe ben più alto dei 9 dB attuali con il profilo 12/1 Mb che ti è stato assegnato.
Contattali (preferibilmente via FB/Twitter) e cerca di farti impostare il 20/1 Mb.
Fossi in te proverei anche un modem diverso, magari riesce a dialogare meglio con il dslam.

zoidberg86
03-05-2015, 16:27
Ho l'impressione che il dslam mantenga la potenza di trasmissione più bassa del dovuto dato che sei molto vicino alla centrale (attenuazione molto bassa), altrimenti SNRm in DS sarebbe ben più alto dei 9 dB attuali con il profilo 12/1 Mb che ti è stato assegnato.
Contattali (preferibilmente via FB/Twitter) e cerca di farti impostare il 20/1 Mb.
Fossi in te proverei anche un modem diverso, magari riesce a dialogare meglio con il dslam.

cosa è dslam? perchè preferibilmente facebook o twitter?

Psyred
03-05-2015, 16:32
cosa è dslam?

E' l'apparato in centrale che ti fornisce il servizio adsl.

perchè preferibilmente facebook o twitter?

Perchè in genere sono più efficienti e preparati degli operatori del 155.

zoidberg86
03-05-2015, 16:34
E' l'apparato in centrale che ti fornisce il servizio adsl.



Perchè in genere sono più efficienti e preparati degli operatori del 155.

ma ad esempio su facebook come? via messaggi privati o scrivergli sulla backeca pubblica?

Psyred
03-05-2015, 16:36
ma ad esempio su facebook come? via messaggi privati o scrivergli sulla backeca pubblica?

Non li ho mai contattati via FB ma fossi in te manderei un MP. Tempo fa c'era anche la mail communitymanagerwind @ libero.it ma non so se è sempre attiva.

zoidberg86
03-05-2015, 16:38
Non li ho mai contattati via FB ma fossi in te manderei un MP. Tempo fa c'era anche la mail communitymanagerwind @ libero.it ma non so se è sempre attiva.

su twitter si?

Psyred
03-05-2015, 16:42
su twitter si?

Nemmeno. Per fortuna è da parecchio che non ho a che fare con l'assistenza :sperem: l'ultima volta usai la mail, gestita dallo stesso team che si occupa dei social, e fui ricontattato da un'operatrice molto in gamba.

zoidberg86
03-05-2015, 16:46
Nemmeno. Per fortuna è da parecchio che non ho a che fare con l'assistenza :sperem: l'ultima volta usai la mail, gestita dallo stesso team che si occupa dei social, e fui ricontattato da un'operatrice molto in gamba.

ok vedrò cosa posso fare grazie

Mobius One
04-05-2015, 14:15
Con quell'attenuazione probabilmente abiti in centrale :D

Il problema è l'SNR che è bassino, potrebbero farti un upgrade a 14/1...
Fai una prova staccando tutto il staccabile e collegando il modem direttamente alla presa principale, se l'SNR sale prova a trovare il colpevole.

Io avevo un problema simile causato però dal modem, un Sitecom N300. L'ho sostituito con un Netgear DGN 2200 (chipset Broadcom) e l'SNR è salito da 7 db a 16... se hai un'altro modem fai un tentativo.

Considera che per l'upgrade loro valutano all'incirca 1 db per mega e difficilmente scendono sotto i 7 db (6 che è il limite + 1 di margine)... O almeno questo è quello che mi hanno detto gli operatori che ho beccato fin'ora.

zoidberg86
04-05-2015, 15:31
Con quell'attenuazione probabilmente abiti in centrale :D

Il problema è l'SNR che è bassino, potrebbero farti un upgrade a 14/1...
Fai una prova staccando tutto il staccabile e collegando il modem direttamente alla presa principale, se l'SNR sale prova a trovare il colpevole.

Io avevo un problema simile causato però dal modem, un Sitecom N300. L'ho sostituito con un Netgear DGN 2200 (chipset Broadcom) e l'SNR è salito da 7 db a 16... se hai un'altro modem fai un tentativo.

Considera che per l'upgrade loro valutano all'incirca 1 db per mega e difficilmente scendono sotto i 7 db (6 che è il limite + 1 di margine)... O almeno questo è quello che mi hanno detto gli operatori che ho beccato fin'ora.

già fatto ho il cordless attaccato alla presa e il modem attaccato al filtro.. e in piu ho anche la suoneria del telefono di casa attaccata alla stessa presa togliendo il tutto e collegando il modem direttamente alla presa del telefono aumenta snr l' upload mi va quasi a 1000 mentre il download rimane a 12000 precisi, io prima avevo la vecchia tutto incluso 20 mega e la portante era 17 mega che avevo raggiunto solo 1 volta (poi sempre sui 13 mega) non mi ricordo come però, a dicembre ero passato a All Inclusive Unlimited sempre 20 mega e dovevano risettare l' adsl partendo da pochi mega a salire fino alla massima velocità e adesso sono cosi.
In effetti abito molto vicino alla centrale telecom 1,1 km in strada via aria meno...

Psyred
04-05-2015, 15:45
già fatto ho il cordless attaccato alla presa e il modem attaccato al filtro.. e in piu ho anche la suoneria del telefono di casa attaccata alla stessa presa togliendo il tutto e collegando il modem direttamente alla presa del telefono aumenta snr l' upload mi va quasi a 1000 mentre il download rimane a 12000 precisi, io prima avevo la vecchia tutto incluso 20 mega e la portante era 17 mega che avevo raggiunto solo 1 volta (poi sempre sui 13 mega) non mi ricordo come però, a dicembre ero passato a All Inclusive Unlimited sempre 20 mega e dovevano risettare l' adsl partendo da pochi mega a salire fino alla massima velocità e adesso sono cosi

Prima avevi detto che il segnale era ottimo, se staccando tutto ti migliora l'SNRm e aumenta anche il valore di allineamento in up è evidente che hai qualche problema anche a livello di impianto domestico...
I 12000 Kb in down non possono variare perchè ti è stato assegnato un profilo 12 Mb @ 9 dB in base alle condizioni attuali della linea.
Per migliorarlo devi mantenere l'impianto il più "pulito" possibile, eliminando tutte le possibili cause di degrado del segnale, in modo da migliorare quel mediocre valore di SNRm, e poi chiedere una riqualifica a un profilo superiore.
Anche un modem più "gradito" al dslam Infostrada potrebbe aiutare.

zoidberg86
04-05-2015, 16:21
Prima avevi detto che il segnale era ottimo, se staccando tutto ti migliora l'SNRm e aumenta anche il valore di allineamento in up è evidente che hai qualche problema anche a livello di impianto domestico...
I 12000 Kb in down non possono variare perchè ti è stato assegnato un profilo 12 Mb @ 9 dB in base alle condizioni attuali della linea.
Per migliorarlo devi mantenere l'impianto il più "pulito" possibile, eliminando tutte le possibili cause di degrado del segnale, in modo da migliorare quel mediocre valore di SNRm, e poi chiedere una riqualifica a un profilo superiore.
Anche un modem più "gradito" al dslam Infostrada potrebbe aiutare.

se tolgo suoneria e sposto filtro e telefono su un altra presa risolvo? c' è anche da dire che il mio impianto risale a 30 anni fa la presa su cui attualmente ho tutto è quella principale, comunque prima di cambiare contratto mi era stato detto che la portante era 17 mega. Ultima cosa non so se conta il mio modem è un trust md 5600 e sono collegato via cavo (no wifi)

Psyred
04-05-2015, 16:31
se tolgo suoneria e sposto filtro e telefono su un altra presa risolvo? c' è anche da dire che il mio impianto risale a 30 anni fa la presa su cui attualmente ho tutto è quella principale, comunque prima di cambiare contratto mi era stato detto che la portante era 17 mega. Ultima cosa non so se conta il mio modem è un trust md 5600 e sono collegato via cavo (no wifi)

Prova e posta i valori che ottieni con quella configurazione, l'importante è che tu riesca a far salire quei 9 dB di SNRm, che sono pochini in rapporto all'attenuazione e al profilo che hai attivo.
Non conosco quel modem, ma di quella marca in generale tendo a fidarmi poco... Io ne proverei un altro, per esempio il TP-Link TD-W8960N , lo trovi a poco più di 20€ spedito su amazzone e va benissimo con le connessioni Infostrada (chip Broadcom).

zoidberg86
04-05-2015, 16:53
Prova e posta i valori che ottieni con quella configurazione, l'importante è che tu riesca a far salire quei 9 dB di SNRm, che sono pochini in rapporto all'attenuazione e al profilo che hai attivo.
Non conosco quel modem, ma di quella marca in generale tendo a fidarmi poco... Io ne proverei un altro, per esempio il TP-Link TD-W8960N , lo trovi a poco più di 20€ spedito su amazzone e va benissimo con le connessioni Infostrada (chip Broadcom).

va cosi

http://s3.postimg.org/ltx7xf5jn/aaaa.jpg

Psyred
04-05-2015, 16:57
va cosi

http://s3.postimg.org/ltx7xf5jn/aaaa.jpg

Va già molto meglio rispetto a prima, anche se in up ti fermi a 877 Kb (il valore massimo è 999 Kb), comunque con quei valori potrebbero assegnarti un profilo 17/1 Mb.
Secondo me con un modem migliore riesci a prendere anche 20 Mb pieni.

maxik
04-05-2015, 17:00
a sto punto colgo l'opportunità per chiedere qualche modem/router si consiglia per FW ADSL2+ :help:

zoidberg86
04-05-2015, 17:10
Va già molto meglio rispetto a prima, anche se in up ti fermi a 877 Kb (il valore massimo è 999 Kb), comunque con quei valori potrebbero assegnarti un profilo 17/1 Mb.
Secondo me con un modem migliore riesci a prendere anche 20 Mb pieni.

mi avete consigliato 2 modem ma quale sarebbe il migliore da avere una sicurezza?

brendoo011
04-05-2015, 19:16
mi avete consigliato 2 modem ma quale sarebbe il migliore da avere una sicurezza?

Chipset broadcom.
un ADB oppure in caso un netgear

zoidberg86
04-05-2015, 19:53
Chipset broadcom.
un ADB oppure in caso un netgear

come mai tutti consigliate questo chipset broadcom? dove posso trovare gli ADB? modelli in particolare da consigliare?

Psyred
05-05-2015, 07:13
come mai tutti consigliate questo chipset broadcom?

Perchè le piastre dei dslam Infostrada montano Broadcom, per cui i modem con chip omologo hanno la reputazione di interfacciarsi in modo ottimale con i loro apparati (portanti mediamente migliori, maggiore stabilità su linee problematiche).

Se vuoi spendere poco a livello di rapporto q/p non trovi di meglio del TP-Link; altrimenti un Netgear DGN2200v4 , che dispone anche dell'ottimo Amod (un firmware moddato).

zoidberg86
05-05-2015, 10:42
Perchè le piastre dei dslam Infostrada montano Broadcom, per cui i modem con chip omologo hanno la reputazione di interfacciarsi in modo ottimale con i loro apparati (portanti mediamente migliori, maggiore stabilità su linee problematiche).

Se vuoi spendere poco a livello di rapporto q/p non trovi di meglio del TP-Link; altrimenti un Netgear DGN2200v4 , che dispone anche dell'ottimo Amod (un firmware moddato).

ok perfetto intanto ho chiamato infostrada e mi hanno confermato che il la linea è migliorata quindi provvederanno a test e ad alzarla, piu avanti cambio anche il modem semmai li richiamo per un altro upgrade
come modem penso prenderò il Netgear DGN2200v4 che mi avete già consigliato in 2

totocrista
07-05-2015, 06:16
Chi ha aperto il post ha dei problemi all'impianto sicuramente. Basta vedere l attenuazione in down di 3.8 e di 9 in up. A meno che i valori non siano invertiti per un bug, c è qualcosa che non va

Psyred
07-05-2015, 06:42
Quando l'utente è vicinissimo alla centrale (vedi i 3,8 dB in down) può succedere che il classico rapporto tra attenuazione in down e up non sia rispettato.

totocrista
07-05-2015, 07:48
Quando l'utente è vicinissimo alla centrale (vedi i 3,8 dB in down) può succedere che il classico rapporto tra attenuazione in down e up non sia rispettato.
Troppa discrepanza secondo me.
Va bene pari, va bene leggermente più alto. Ma non il doppio.
Siamo sicuri che non ci siano fusibili altre suonerie nascoste ecc?

Psyred
07-05-2015, 07:51
Troppa discrepanza secondo me.

Il bug del modem non lo escluderei, però non è la prima volta che vedo attenuazioni in up più alte di quelle in down su utenze vicinissime alla centrale (diciamo con attenuazione in DS < 7 dB).

zoidberg86
07-05-2015, 09:43
Troppa discrepanza secondo me.
Va bene pari, va bene leggermente più alto. Ma non il doppio.
Siamo sicuri che non ci siano fusibili altre suonerie nascoste ecc?

e i fusibili in un impianto dove potrebbero stare?

Psyred
07-05-2015, 10:15
Fossi in te il modem lo sostituirei, magari prenditi il TP-Link 8960 che costa pochissimo.

Qui (http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/466006-passaggio-ad-infostrada-20-mb-dubbio-velocita.html) c'è un utente con il tuo stesso modem (in realtà un Hamlet, ma dovrebbe essere lo stesso apparecchio, quantomeno a livello di firmware) con valori quasi uguali ai tuoi, cioè 3,8 dB di attenuazione in DS e 8,1 in US, per cui molto probabilmente è un bug.
Oltretutto un altro utente conferma che quel modem su linee Infostrada fa pena, e passando a un modello con chip Broadcom ha guadagnato 4 Mb.

zoidberg86
07-05-2015, 10:34
Fossi in te il modem lo sostituirei, magari prenditi il TP-Link 8960 che costa pochissimo.

Qui (http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/466006-passaggio-ad-infostrada-20-mb-dubbio-velocita.html) c'è un utente con il tuo stesso modem (in realtà un Hamlet, ma dovrebbe essere lo stesso apparecchio, quantomeno a livello di firmware) con valori quasi uguali ai tuoi, cioè 3,8 dB di attenuazione in DS e 8,1 in US, per cui molto probabilmente è un bug.
Oltretutto un altro utente conferma che quel modem su linee Infostrada fa pena, e passando a un modello con chip Broadcom ha guadagnato 4 Mb.

ma questo TP-Link 8960 è broadcom? in effetti ho problemi un sacco di spese in questi giorni e il modem proprio mi pesa... ho letto che non supporta ipv6 è importante?

Psyred
07-05-2015, 10:43
ma questo TP-Link 8960 è broadcom? in effetti ho problemi un sacco di spese in questi giorni e il modem proprio mi pesa... ho letto che non supporta ipv6 è importante?


Si è un Broadcom, nel thread che ti ho linkato quell'utente è passato proprio a un TP-Link TD-W8960N guadagnando quasi 9 dB di SNRm in down, con un attainable rate di quasi 22 Mb!

Lo trovi su amazzone sui 24€ spedito.

Non è importante in quanto neppure Wind/Infostrada supporta ipv6 al momento.

zoidberg86
07-05-2015, 10:54
Si è un Broadcom, nel thread che ti ho linkato quell'utente è passato proprio a un TP-Link TD-W8960N guadagnando quasi 9 dB di SNRm in down, con un attainable rate di quasi 22 Mb!

Lo trovi su amazzone sui 24€ spedito.

Non è importante in quanto neppure Wind/Infostrada supporta ipv6 al momento.

ok vado a guardare non avevo notato il link, comunque per il momento infostrada vedo che non sta facendo niente ho ancora il limite a 12 mega...

ho letto la discussione direi che non ci sono dubbi appena posso procedo all' acquisto e vi farò sapere

totocrista
07-05-2015, 11:14
I fusibili possono stare o all'ingresso del doppino in casa oppure nella prima presa tripolare al suo interno

Elpocho1988
07-05-2015, 12:27
beato te io nn arrivo nemmeno ad 8mb e sono coleggato in ull....

blackjak
08-05-2015, 00:14
Salve a tutti. Devo cambiare modem router, dopo 6 anni di Netgear DG834GIT V3 che all'ultimo ha deciso di chiudere tutte le uscite lan, funzionando solo col wifi.
Ho letto sopra che consigliate il TP-LINK TD-W8960N, che costa poco e che monta chip Broadcom. Su Amazon vi sono diversi modelli, e solo uno di questi cita nel titolo il particolare del Broadcom, mentre gli altri no, e questo costa 40€ con le spese di spedizione.
Siete certi che anche gli altri modelli, più economici, montano lo stesso chip?
Grazie e a presto.

totocrista
08-05-2015, 01:12
Salve a tutti. Devo cambiare modem router, dopo 6 anni di Netgear DG834GIT V3 che all'ultimo ha deciso di chiudere tutte le uscite lan, funzionando solo col wifi.
Ho letto sopra che consigliate il TP-LINK TD-W8960N, che costa poco e che monta chip Broadcom. Su Amazon vi sono diversi modelli, e solo uno di questi cita nel titolo il particolare del Broadcom, mentre gli altri no, e questo costa 40€ con le spese di spedizione.
Siete certi che anche gli altri modelli, più economici, montano lo stesso chip?
Grazie e a presto.
8960n v5 è broadcom al 3000% l ho pagato 23 euro.

Psyred
08-05-2015, 07:52
Anche il v4 monta Broadcom (BCM6328), e da quanto mi risulta pure le versioni precedenti.
Quello che vendono su Amazon sarà sicuramente l'ultima versione (v5, con il BCM6318).

zoidberg86
08-05-2015, 08:22
Anche il v4 monta Broadcom (BCM6328), e da quanto mi risulta pure le versioni precedenti.
Quello che vendono su Amazon sarà sicuramente l'ultima versione (v5, con il BCM6318).

differenza tra i due?

totocrista
08-05-2015, 08:23
differenza tra i due?
Chip più aggiornato il v5. Comunque quelli sull' amazzone sono tutti v5

zoidberg86
08-05-2015, 17:30
ho appena acquistato il TP-LINK TD-W8960N da amazon vi aggiornerò appena arriva

blackjak
09-05-2015, 15:55
Ho fatto anche io deciso per l'acquisto di questo Modemh-Router TP-LINK TD-W8960N, su Amazon a 5€ in meno di un paio di noti ipermercati dell'elettronica.
Ho fatto una diagnostica della mia linea adsl, fatta in wifi perché la lan del vecchio modem non mi funziona. Ho seri problemi a capirci qualcosa, quindi vi chiedo se potete aiutarmi a sapere se potrò arrivare ai 20 mega di Infostrada. oggi a malapena ne raggiungo 10.
http://i58.tinypic.com/2ahd1e9.jpg

totocrista
09-05-2015, 16:06
Ho fatto anche io deciso per l'acquisto di questo Modemh-Router TP-LINK TD-W8960N, su Amazon a 5€ in meno di un paio di noti ipermercati dell'elettronica.
Ho fatto una diagnostica della mia linea adsl, fatta in wifi perché la lan del vecchio modem non mi funziona. Ho seri problemi a capirci qualcosa, quindi vi chiedo se potete aiutarmi a sapere se potrò arrivare ai 20 mega di Infostrada. oggi a malapena ne raggiungo 10.
http://i58.tinypic.com/2ahd1e9.jpg
20 mega no. 12/14 max attualmente

zoidberg86
14-05-2015, 11:15
aggiornamento mi è arrivato il modem TP-LINK TD-W8960N collegato tutto ok, già in upload sono migliorato a 997 mb ma non trovo nei menu l' snr qualcuno mi sa dire dov' è?

ok trovato questi sono i nuovi valori, sono meglio o peggio? (da quello che c' è scritto direi meglio)

http://s12.postimg.org/i83insdgd/Immagine.png

totocrista
14-05-2015, 11:33
aggiornamento mi è arrivato il modem TP-LINK TD-W8960N collegato tutto ok, già in upload sono migliorato a 997 mb ma non trovo nei menu l' snr qualcuno mi sa dire dov' è?

ok trovato questi sono i nuovi valori, sono meglio o peggio? (da quello che c' è scritto direi meglio)

http://s12.postimg.org/i83insdgd/Immagine.png
Meglio! Chiedi la 20 mega

Psyred
14-05-2015, 11:50
aggiornamento mi è arrivato il modem TP-LINK TD-W8960N collegato tutto ok, già in upload sono migliorato a 997 mb ma non trovo nei menu l' snr qualcuno mi sa dire dov' è?

ok trovato questi sono i nuovi valori, sono meglio o peggio? (da quello che c' è scritto direi meglio)



Hai guadagnato 6 dB di margine in DS rispetto all'ultima volta, per dire quanto il modem possa influire....
Non ti accontentare di niente di meno del profilo massimo (20/1 Mb).

zoidberg86
14-05-2015, 13:17
ho ricontattato infostrada su facebook allegando lo screenshot dei dati del modem vediamo se provvedono...

una precisazione visto che se ne era parlato la mia versione del modem la v5 supporta ipv6

blackjak
16-05-2015, 00:08
Anche io oggi ho installato il tplink.
Un istante prima, però, ho fatto dal vecchio netgear una diagnosi della linea, che misteriosamente è drasticamente scesa
http://i62.tinypic.com/jrwe3k.jpg

e facendo un test adsl non arrivo ai 7 mega (ho infostrada 20 mega).
Faccio il cambio di modem, attacco e configuro col mini cd il tp link e, sorpresa, tutto è rimasto uguale.
http://i59.tinypic.com/nqr0yc.jpg
Che posso fare per migliorare? Fino a qualche settimana fa arrivavo a 10 mega col netgear, poi scesi a 8 mega, ed oggi neppure a 7.:cry:

zoidberg86
16-05-2015, 05:51
vi tengo aggiornati con le ultime news... contattare infostrada via assistenza telefonica ha prodotto i seguenti orrori..... allego immagine (notare l' upload) :mbe: (ma forse sono ancora in fase di test....)

http://s11.postimg.org/xh88kuqhv/Immagine.png

successivamente li ho contattati su facebook via messaggio privato ed hanno detto che avrebbero controllato la linea....

io non capisco dove è finita la mia famosa portante di 17 mega che avevo prima di fare tutte queste migliorie, anche perche l' operatrice telefonica ha sottolineato che secondo lei la linea max supporta è 14 mega e infatti questi mi hanno messo, già che c' erano mi hanno anche quasi dimezzato l' upload... :stordita:

Psyred
16-05-2015, 07:13
Insisti, e soprattutto evita il 155, come vedi tendono ad impostarti quello che vogliono loro :rolleyes:
Ricorri piuttosto all'assistenza via FB/Twitter, in genere più preparata e disponibile.

Psyred
16-05-2015, 07:26
Anche io oggi ho installato il tplink.
Un istante prima, però, ho fatto dal vecchio netgear una diagnosi della linea, che misteriosamente è drasticamente scesa


e facendo un test adsl non arrivo ai 7 mega (ho infostrada 20 mega).
Faccio il cambio di modem, attacco e configuro col mini cd il tp link e, sorpresa, tutto è rimasto uguale.

Che posso fare per migliorare? Fino a qualche settimana fa arrivavo a 10 mega col netgear, poi scesi a 8 mega, ed oggi neppure a 7.:cry:


Il fatto è che la tua linea è stata riprofilata a 8000/512 Kb; un modem differente non può certo modificarti il profilo. Contattali via FB/Twitter e vedi se riesci a farti assegnare un 12000/1000 Kb.

zoidberg86
18-05-2015, 13:17
bene ci sono riuscito mi hanno messo la 20 mega tutto merito del contatto via facebook ringrazio tutti per l' aiuto!

http://s23.postimg.org/k4hykef2j/Immagine.png

blackjak
18-05-2015, 22:32
Dopo la mia richiesta via twitter, oggi mi ha chiamato il tecnico e mi ha impostato 12 mega down/1 mega up.
http://i61.tinypic.com/2zylmap.jpg
A suo dire, dovrei controllare l'impianto casalingo perché secondo lui se avessi i 20 mega avrei continui scollegamenti.
Ha ragione? Ora viaggio a 10 mega, mi ha consigliato di resettare il modem e vedere come va.