View Full Version : Acquisto notebook per sostituire pc fisso
albeganasa
02-05-2015, 17:33
Buongiorno, sto cercando un portatile che possa sostituire il mio pc fisso. Vengo da un q6600 su una p5q deluxe e 8 gb di ram e due dischi in raid 0 per il sistema operativo che mi hanno sempre soddisfato a livello di velocità e prestazioni. Non ho più necessita di gaming ma principalmente uso multimediale in ambito home, navigazione internet e uso saltuario ma non professionale di autocad rhyno e programmi cam per calcolo quote cnc. Vorrei prendere un buon pc, il disco interno di sicuro ssd ma poi ho 7 dischi esterni quindi non ho problemi di spazio. Buona cosa se ha parecchie porte usb, la durata della batteria non ha grossa importanza perché sara utilizzato il casa principalmente. Schermo 15 pollici non lucido se possibile. Ram 8gb, processore i7 di buon livello o equivalenti. Limite prezzo sugli 800/1000€ ma possiamo valutare. Grazie mille
Valuto anche usato di questo mercatino.
Il Picchio
02-05-2015, 20:31
Si beh direi che per uso home + AutoCAD leggero ecc secondo me potrebbe andarti bene qualcosa del genere
https://m.cyberport.de/p/MSI-GP60-ProFD-Gaming-Notebook-i5-4210H-Full-HD-GTX850M-ohne-Windows/1C17-1MD o uno simile come l'e540 di Lenovo.
Se ti serve necessariamente un i7 quad prenderei in considerazione questo: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_n551jk_.aspx
Se invece spendi 40 euro in più hai anche una 860m dedicata http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n551jm+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
L'ssd si monta a casa
albeganasa
02-05-2015, 20:44
Grazie mille per il tuo tempo. In questi pc c'è la possibilità di installare Windows 7? Ultima domanda. C'è una differenza così marcata tra i5 del primo modello e i7 quad degli altri due?
Il Picchio
02-05-2015, 21:09
Si puoi ma devi disattivare secure boot da uefi.
Comunque tra qualche mese esce windows 10, ti consiglio di avere sempre la piattaforma più aggiornata.
La differenza c'è: ipotizzando cpu al 100% il quad core va il doppio del dual core (i5). Il punto è che non tutti i programmi (autocad sicuramente si) possono usare 4 core. Ad esempio, se usi word con un quad core non hai alcun vantaggio rispetto ad usarlo con un dual core
albeganasa
03-05-2015, 00:13
Te lo chiedo principalmente perché ho software un po datati che girano già per miracolo su 7 immaginiamoci su w8! Che ssd consigli? Dove acquistarlo e nel caso una mini guida per sostituirlo perché ho manualità sui pc classici ma non ho mai aperto un notebook. Grazie mille
Il Picchio
03-05-2015, 12:07
Si, sicuramente puoi mettercelo devi disattivare un paio di cosette da bios e ci sei ;)
Ssd io penso che i crucial siano buoni, il risparmio massimo li hai con i kingston, i più performanti sono i Samsung ma so che gli evo hanno problemi di firmware. Comprerei comodamente da Amazon.
La mini guida prova a googlare in Internet che se ne trovano facili su quei modelli così famosi
albeganasa
09-05-2015, 17:17
Per sfruttare l'offerta di una nota catena volevo chiederti quale dei seguenti pc è migliore per completare l'acquisto.
Asus F555LP-XX028H €699
Lenovo idea pad z5070 €699
Hp 15 r241nl €699
Hp 15 r237nl €749
Hanno tutti i7
Ti ringrazio sentitamente
Te lo chiedo principalmente perché ho software un po datati che girano già per miracolo su 7 immaginiamoci su w8! Che ssd consigli? Dove acquistarlo e nel caso una mini guida per sostituirlo perché ho manualità sui pc classici ma non ho mai aperto un notebook. Grazie mille
Per i vecchi programmi ecc. puoi usare una virtual machine
(un "emulatore" che simula un intero pc).
In questo momento ad esempio ti sto scrivendo da un notebook che come S.O. "base"
ha Ubuntu 14.04 ma che che usando Virtualbox (https://www.virtualbox.org/)
fa girare dei pc virtuali con Windows XP (per i vecchi software)
e la preview Windows 10 (per testare la roba da portare/supportare su di esso).
Le varie macchine virtuali possono condividere cartelle come se fossero dei dischi in rete
o anche avere delle reti locali "tutte loro" (oltre a sfruttare la connessione internet del sistema "ospite" se così si vuol fare).
Se hai una cpu che supporta la virtualizzazione (AMD-V per AMD e VT-x per Intel) il tutto gira praticamente con prestazioni native (il rallentamento più grande lo si ha se si mappano i dischi delle virtual machine su dei file di dimensione variabili).
Puoi anche collegare i file .ISO alle VM come se fossero dei veri CD/DVD ecc.
albeganasa
19-05-2015, 21:47
Rimuovo la discussione per dire che alla fine abbiamo deciso di prendere due pc separati..la donna ha scelto il surface 3 che collimava perfettamente con le sue necessità...io vorrei a questo punto un desktop replacement.
I must sono:
I7 quad
Schermo 17" pollici ips
Ssd + harddisk
Scheda video non ha una grande importanza non ci devo giocare ma devo poter fare qualche stupidata con autocad a volte ma niente 3D.
Grazie del
Vostro tempo
CippoLeo
20-05-2015, 06:31
sempre asus ma il modello da 17, esattamente asus n751jk, circa 800€ online e gli schiaffi su un bel ssd :D
albeganasa
20-05-2015, 20:43
sempre asus ma il modello da 17, esattamente asus n751jk, circa 800€ online e gli schiaffi su un bel ssd :D
Leggo che non ha lo schermo full hd e nemmeno il pannello ips! Mi sbaglio?
albeganasa
20-05-2015, 20:49
Leggo che non ha lo schermo full hd e nemmeno il pannello ips! Mi sbaglio?
Leggo male è un gran notebook!
Ce una versione magari con meno caratteristiche tipo 8 gb di ram o una scheda video meno potente per risparmiare due soldi? Grazie
CippoLeo
20-05-2015, 21:36
Leggo male è un gran notebook!
Ce una versione magari con meno caratteristiche tipo 8 gb di ram o una scheda video meno potente per risparmiare due soldi? Grazie
sul pannello so che c'è il 1600*900, il fullhd e il fullhd ips
ram e altro dipende dal modello, comunque su un 17 pollici conviene almeno il full hd (ihmo) credo che la scheda video sia quella per tutta la gamma (gtx 850m gdd3)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.