PDA

View Full Version : Migliorare notebook spendendo poco


bulgaro81
02-05-2015, 16:53
Posseggo questo notebook, un Acer 5820TG .. Lascio in allegato il report di Everest ma faccio un riassunto qui:



--------------

SCHEDA VIDEO ATI RADEON HD 5650 (5000 SERIES)
--------------------------
Tipo de procesador 2x , 2266 MHz
Memoria del Sistema 3766 MB

----------------

RAM

2X

Elpida EBJ21UE8BDS0-AE-F

2GB Clock 533 MHz

Type DDR3-1066 / PC3-8500 DDR3 SDRAM SO-DIMM


Monitor:
Tarjeta gráfica Intel(R) HD Graphics (1797472 KB)
Tarjeta gráfica Intel(R) HD Graphics (1797472 KB)
Monitor Monitor PnP genérico [NoDB]

Almacenamiento:
Controlador IDE Intel(R) 5 Series 4 Port SATA AHCI Controller
Disco duro TOSHIBA MK6476GSX
Lector óptico TSSTcorp CDDVDW TS-U633F
Estado de los discos duros SMART Desconocido

Propiedades de la CPU:
Tipo de procesador 2x
(CPUID) Nombre de la CPU Intel(R) Core(TM) i5 CPU M 430 @ 2.27GHz
(CPUID) Revisión 00020652h

Velocidad del CPU:
Velocidad de reloj del procesador 2265.31 MHz (original: 2270 MHz)

Caché del CPU:
Datos de caché L1 32 KB
Caché L2 256 KB (On-Die, ATC, Full-Speed)


[ Intel(R) HD Graphics ]

Propiedades de la tarjeta gráfica:
Descripción del dispositivo Intel(R) HD Graphics
identificación de la tarjeta Intel(R) HD Graphics
Identificación de la BIOS Intel Video BIOS
Tipo de circuito Intel(R) HD Graphics (Core i5)
Tipo de DAC Interna
Tamaño de la memoria 1797472 KB

[ Display adapters:]
AMD Mobility Radeon HD 5000 Series
Intel(R) HD Graphics 8.15.10.2622

[ TOSHIBA MK6476GSX ]

Propiedades del dispositivo:
Descripción del controlador TOSHIBA MK6476GSX

[ TSSTcorp CDDVDW TS-U633F ]

Propiedades del dispositivo:
Descripción del controlador TSSTcorp CDDVDW TS-U633F

[ Intel(R) 5 Series 4 Port SATA AHCI Controller ]

Propiedades del dispositivo:
Descripción del controlador Intel(R) 5 Series 4 Port SATA AHCI Controller






Come posso migliorarlo per renderlo un po' più veloce? Il fine di questo pc, prima di comprarne un altro, dovrebbe essere l'utilizzo nella grafica 3d (solidworks, rhinoceros, ecc e relativi rendering, anche video)..

pensavo di mettere una ssd più 8 GB di ram in più (quindi credo arrivi a 10 essendo che c'è già un blocco da 2 gb)..

che ne pensate? avete idee? Grazie

89231

bulgaro81
03-05-2015, 11:19
up .. nessuna idea?

potrei valutare anche un cambio della cpu se ne valesse la pena (magari in un futuro perchè è più complicato cambiare cpu, aggiornare bios ecc, non avendo il pc sotto mano) .. il chipset è un hm55.. e come compatibilità ho trovato questa lista, magari a trovare una cpu usata a poco bhu..


Intel® Core™ i7-940XM Processor Extreme Edition (8M Cache, 2.13 GHz)
Intel® Core™ i7-920XM Processor Extreme Edition (8M Cache, 2.00 GHz)
Intel® Core™ i7-840QM Processor (8M Cache, 1.86 GHz)
Intel® Core™ i7-820QM Processor (8M Cache, 1.73 GHz)
Intel® Core™ i7-740QM Processor (6M cache, 1.73 GHz)
Intel® Core™ i7-720QM Processor (6M Cache, 1.60 GHz)
Intel® Core™ i7-660LM Processor (4M Cache, 2.26 GHz)
Intel® Core™ i7-640M Processor (4M Cache, 2.80 GHz)
Intel® Core™ i7-620M Processor (4M Cache, 2.66 GHz)
Intel® Core™ i7-680UM Processor (4M Cache, 1.46 GHz)
Intel® Core™ i7-640LM Processor (4M Cache, 2.13 GHz)
Intel® Core™ i7-620LM Processor (4M Cache, 2.00 GHz)
Intel® Core™ i7-640UM Processor (4M Cache, 1.20 GHz)
Intel® Core™ i7-620UM Processor (4M Cache, 1.06 GHz)
Intel® Core™ i5-580M Processor (3M Cache, 2.66 GHz)
Intel® Core™ i5-540M Processor (3M Cache, 2.53 GHz)
Intel® Core™ i5-540UM Processor (3M Cache, 1.20 GHz)
Intel® Core™ i5-560UM Processor (3M Cache, 1.33 GHz)
Intel® Core™ i5-520UM Processor (3M Cache, 1.06 GHz)
Intel® Core™ i5-560M Processor (3M Cache, 2.66 GHz)
Intel® Core™ i5-520M Processor (3M Cache, 2.40 GHz)
Intel® Celeron® Processor U3400 (2M Cache, 1.06 GHz)
Intel® Celeron® Processor U3600 (2M Cache, 1.20 GHz)
Intel® Celeron® Processor P4600 (2M Cache, 2.00 GHz)
Intel® Celeron® Processor P4500 (2M Cache, 1.86 GHz)
Intel® Core™ i3-380UM Processor (3M Cache, 1.33 GHz)
Intel® Core™ i5-470UM Processor (3M Cache, 1.33 GHz)
Intel® Pentium® Processor U5600 (3M Cache, 1.33 GHz)
Intel® Core™ i7-620UE Processor (4M Cache, 1.06 GHz)
Intel® Core™ i7-620LE Processor (4M Cache, 2.00 GHz)
Intel® Pentium® Processor P6200 (3M Cache, 2.13 GHz)
Intel® Pentium® Processor P6300 (3M Cache, 2.27 Cache)
Intel® Celeron® Processor P4505 (2M Cache, 1.86 GHz)
Intel® Core™ i3-330E Processor (3M Cache, 2.13 GHz)
Intel® Core™ i5-520E Processor (3M Cache, 2.40 GHz)
Intel® Core™ i7-610E Processor (4M Cache, 2.53 GHz)

Burke
03-05-2015, 11:57
Non ti consiglio di cambiare la cpu,i miglioramenti di solito sono molto molto scarsi a fronte di un riscaldamento maggiore e il rischio che il bios non riconosca il processore che metti,anche se teoricamente compatibile col chipset.
Invece ti consiglio un SSD e portare la ram a 8Gb in configurazione 2x4gb per sfruttare il dual channel.Metterne 10Gb creerebbe un collo di bottiglia insensato,senza contare che il controller credo legga solo massimo 4Gb per banco.

bulgaro81
03-05-2015, 13:14
Non ti consiglio di cambiare la cpu,i miglioramenti di solito sono molto molto scarsi a fronte di un riscaldamento maggiore e il rischio che il bios non riconosca il processore che metti,anche se teoricamente compatibile col chipset.
Invece ti consiglio un SSD e portare la ram a 8Gb in configurazione 2x4gb per sfruttare il dual channel.Metterne 10Gb creerebbe un collo di bottiglia insensato,senza contare che il controller credo legga solo massimo 4Gb per banco.

capisco .. e quindi optare per 8 gb + ssd + caddy per spostare l'hd (sempre che voglia conservarlo) vero?

non volendo conservarlo, quindi prendendo una 250 gb di ssd (non ho bisogno di tantissimo spazio..userei un hd esterno), che mi consigli tra queste ssd? Cosa cambia principalmente? E' indipendente quale prendo? potrei andare sulla kingston che costa meno?


http://www.amazon.es/Samsung-850-EVO-s%C3%B3lido-Serial/dp/B00P736UEU/ref=sr_1_1?s=computers&ie=UTF8&qid=1430652113&sr=1-1&keywords=ssd+250

http://www.amazon.es/Kingston-SV300S37A-240G-V300-interno/dp/B00A1ZTZNM/ref=sr_1_2?s=computers&ie=UTF8&qid=1430652113&sr=1-2&keywords=ssd+250

http://www.amazon.es/Samsung-840-Evo-interno-plateado/dp/B00E3W1726/ref=sr_1_4?s=computers&ie=UTF8&qid=1430652113&sr=1-4&keywords=ssd+250

http://www.amazon.es/Crucial-M500-s%C3%B3lido-interno-aluminio/dp/B00BQ8RM1A/ref=sr_1_6?s=computers&ie=UTF8&qid=1430652113&sr=1-6&keywords=ssd+250

http://www.amazon.es/Crucial-BX100-Disco-SSD-250/dp/B00RQA6TEI/ref=sr_1_5?s=computers&ie=UTF8&qid=1430652113&sr=1-5&keywords=ssd+250


e due di queste ram vanno bene?


http://www.amazon.es/Kingston-KVR13S9S8-Memoria-DDR3-1333/dp/B008CP5QJK/ref=sr_1_sc_3?s=computers&ie=UTF8&qid=1430652032&sr=1-3-spell&keywords=ram+kingstone+sodimm+4gb

teoricamente prendendo due di quelle ram con in totale 8 gb più una ssd kingston da 240 gb spenderei 160 euro... ne vale la pena in termini di prestazioni per quello a cui dovrebbe servire anche? (grafica 3d e rendering)

e poi, giacchè sto prendendo una ssd dici che sarebbe meglio invece della kingston da 240 la samsung 840 evo da 250 (tra quelle che ti ho likato) che con una spesa di 30 euro in più è sata a-600 (suppongo sia sata 6, superiore alla sata 3 che dovrebbe essere la kingston..correggetemi se sbaglio, sono abbastanza ignorante su questo) e quindi in vista di comprare un notebook di fascia alta (sui 1000-1100 euro) nuovo completo dove magari potrei sostituirla all'eventuale hard disk?

quindi in quel caso spenderei 190 euro..

Spero di essermi spiegato...scusa le mille domande!!

Grazie mille!

edit, c'è anche la 850 evo che costa 20 euro di meno.. è normale? non dovrebbe essere più nuova?

http://www.amazon.es/Samsung-850-EVO-s%C3%B3lido-Serial/dp/B00P736UEU/ref=sr_1_1?s=computers&ie=UTF8&qid=1430659688&sr=1-1&keywords=samsung+850+evo

Burke
03-05-2015, 16:37
capisco .. e quindi optare per 8 gb + ssd + caddy per spostare l'hd (sempre che voglia conservarlo) vero?
Si


non volendo conservarlo, quindi prendendo una 250 gb di ssd (non ho bisogno di tantissimo spazio..userei un hd esterno), che mi consigli tra queste ssd? Cosa cambia principalmente? E' indipendente quale prendo? potrei andare sulla kingston che costa meno?

Il prezzo lo fa anche il marketing,quindi io prenderei tranquillamente la Kingston.

e due di queste ram vanno bene?


Si vanno bene.

teoricamente prendendo due di quelle ram con in totale 8 gb più una ssd kingston da 240 gb spenderei 160 euro... ne vale la pena in termini di prestazioni per quello a cui dovrebbe servire anche? (grafica 3d e rendering)
Secondo me noteresti un piccolo miglioramento nelle prestazioni pure del programma,e un grande miglioramento nella velocità generale del pc.

e poi, giacchè sto prendendo una ssd dici che sarebbe meglio invece della kingston da 240 la samsung 840 evo da 250 (tra quelle che ti ho likato) che con una spesa di 30 euro in più è sata a-600 (suppongo sia sata 6, superiore alla sata 3 che dovrebbe essere la kingston..correggetemi se sbaglio, sono abbastanza ignorante su questo) e quindi in vista di comprare un notebook di fascia alta (sui 1000-1100 euro) nuovo completo dove magari potrei sostituirla all'eventuale hard disk?
In vista di un futuro pc va bene,ma nel tuo sei limitato al Sata3.Io non comprerei il Samsung,ma è solo una preferenza personale.

edit, c'è anche la 850 evo che costa 20 euro di meno.. è normale? non dovrebbe essere più nuova?

E' più nuovo,ma come detto prima i prezzi dipendono dal marketing.Per esempio una ram ddr1 da 1gb oggi costa quanto una 2Gb ddr3,per dire ;)

bulgaro81
03-05-2015, 21:26
grazie per i consigli :)

ti faro' sapere se porteranno a qualcosa!

bulgaro81
16-05-2015, 18:24
---

E' più nuovo,ma come detto prima i prezzi dipendono dal marketing.Per esempio una ram ddr1 da 1gb oggi costa quanto una 2Gb ddr3,per dire ;)


Ciao, allora le ram sono arrivate (le kingstone da 4gbx2) e sono state montate.. solo che windows non parte..il bios le vede.. ma memtest da problemi..non riesce a partire neanche il cd di windows (carica i file di windows ma poi si riavvia il pc).. ho fatto tutte le prove del caso: togliere una ram, mettere la seconda.. sia in uno slot che nell'altro ecc ecc.. non so quale potrebbe essere il problema nè come comportarmi in questo caso.. idee?

se porto indietro le ram ad amazon, e prendo invece queste,
http://www.amazon.es/Crucial-CT4G3S1067MCEU-Memoria-interna-DDR3/dp/B008PK113C/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1431794158&sr=8-2&keywords=sodimm+8500s

posso stare più tranquillo sulla compatibilità?

(anche perchè sul sito dell'intel c'è scritto che l'i5 430m supporta massimo 1066 .. bhu... )

Burke
16-05-2015, 19:29
Molto strano,se metti le ram vecchie tutto a posto? Il fatto che siano 1333Mhz non inficia il funzionamento,la scheda madre downclocca a 1066 in ogni caso.
Dato che hai la possibilità,prendi le seconde che hai linkato,così ti togli il dubbio.

PS: Sistema operativo a 64 bit?

emish89
16-05-2015, 21:32
Molto strano,se metti le ram vecchie tutto a posto? Il fatto che siano 1333Mhz non inficia il funzionamento,la scheda madre downclocca a 1066 in ogni caso.
Dato che hai la possibilità,prendi le seconde che hai linkato,così ti togli il dubbio.

PS: Sistema operativo a 64 bit?

i processori di quella generazione talvolta avevano incompatibilità con le ram.
purtroppo il tuo sembra uno sfortunato caso dove capitano quelle incompatibilità...
devi cambiare modello e fossi in te ne prenderei già a frequenza giusta.

bulgaro81
17-05-2015, 18:02
Molto strano,se metti le ram vecchie tutto a posto? Il fatto che siano 1333Mhz non inficia il funzionamento,la scheda madre downclocca a 1066 in ogni caso.
Dato che hai la possibilità,prendi le seconde che hai linkato,così ti togli il dubbio.

PS: Sistema operativo a 64 bit?
Si infatti farò così.. Vediamo.. Tanto con Amazon c'è il reso gratuito no? Cioè le sto mandando dietro per "inadeguato o incompatibile per la funzione per la quale si è acquistato".. E non mi stanno facendo pagare il reso.. Non succede niente che lo scatolo delle ram è stato aperto no? Dato che altrimenti non potevo verificare l incompatibilità..
i processori di quella generazione talvolta avevano incompatibilità con le ram.
purtroppo il tuo sembra uno sfortunato caso dove capitano quelle incompatibilità...
devi cambiare modello e fossi in te ne prenderei già a frequenza giusta.
Probabile.. Speriamo che con le ram che ho linkato vada bene.. :/

Burke
18-05-2015, 09:39
. Tanto con Amazon c'è il reso gratuito no? Non succede niente che lo scatolo delle ram è stato aperto no?
/

Si reso gratuito anche con scatola aperta,nessun problema con Amazon :)

skapez
28-05-2015, 11:07
Ciao,
il tuo problema è che il tuo pc legge fino a 8gb di ram (4gbx2) ma solo se le ram hanno "blocchetti" da 256mb l'uno (i blocchetti sono i chip che contengono realmente la memoria, sono quelle cose rettangolari nere sopra il banco di ram).

In pratica perché funzioni sul tuo pc il singolo banco di ram da 4gb deve avere 16 blocchetti neri sopra (4gb/16= 256mb a blocchetto. La ram che tu hai preso ha solo 8 blocchetti e quindi ognuno di questi contiene 512mb, cosa che il tuo sistema non è in grado di supportare.

Ho avuto anche io questo problema sul mio Acer 4820TG, l'unica soluzione è prendere un blocco ram che abbia 16 blocchetti neri.

sospetto quindi che le ram che hai ordinato non vadano bene lo stesso (guardando la foto immagino che ogni faccia abbia 4 blocchetti e quindi 8 in totale). Per essere sicuro che vadano bene devi guardare la scheda tecnica della ram, e cercare quelle che hanno blocchi da 16x256mb, oppure che nella foto abbiano 16 blocchetti

Burke
28-05-2015, 12:05
solo se le ram hanno "blocchetti" da 256mg l'uno (i blocchetti sono i chip che contengono realmente la memoria, sono quelle cose rettangolari nere sopra il banco di ram).


Mai sentita questa cosa :eek: ,se è confermata è un'importante contributo,grazie per la tua testimonianza :mano:

skapez
28-05-2015, 12:36
Mai sentita questa cosa :eek: ,se è confermata è un'importante contributo,grazie per la tua testimonianza :mano:

confermo, ovviamente la cosa non me la sono inventata io ;)


l'incompatibilità è tra il chipset hm55 e appunto le ram con blocchi maggiori di 256mb.

ho trovato la notizia su questa fonte, presa dal forum intel:

https://communities.intel.com/thread/32763

bulgaro81
29-05-2015, 17:48
confermo, ovviamente la cosa non me la sono inventata io ;)


l'incompatibilità è tra il chipset hm55 e appunto le ram con blocchi maggiori di 256mb.

ho trovato la notizia su questa fonte, presa dal forum intel:

https://communities.intel.com/thread/32763

grazie per la spiegazione.. ma, a questo punto "stranamente", le crucial funzionano, diversamente dalle kingston! anche se magari hanno quegli 8 blocchi che dici (ed è sbagliata la foto su amazon), faccio fare la foto alla mia ragazza quando possibile, per confermare la tua teoria.. :)

p.s. altra cosa, dovessi metterci un ssd e anche un caddy, che devo cercare su internet per trovare il caddy? sono "universali"? o sono specifici per modello? perchè se scrivo caddy 5820 su ebay me ne escono 3/4 di modelli, sembrerebbe specifici, pero' costano 25 euro :/

emish89
30-05-2015, 09:06
grazie per la spiegazione.. ma, a questo punto "stranamente", le crucial funzionano, diversamente dalle kingston! anche se magari hanno quegli 8 blocchi che dici (ed è sbagliata la foto su amazon), faccio fare la foto alla mia ragazza quando possibile, per confermare la tua teoria.. :)

p.s. altra cosa, dovessi metterci un ssd e anche un caddy, che devo cercare su internet per trovare il caddy? sono "universali"? o sono specifici per modello? perchè se scrivo caddy 5820 su ebay me ne escono 3/4 di modelli, sembrerebbe specifici, pero' costano 25 euro :/

i caddy sono da 2 misure, 9.7 e 11 mm e qualcosa.. la differenza sta solo nello spessore (oltre ovviamente all'attacco sata o ide :D )
devi vedere quale supporta il tuo pc (credo 11mm ) e puoi comprare tranquillamente quello universale ... quelli "specifici" non fanno altro che cercare questa informazione per te e fartela pagare :)

bulgaro81
30-05-2015, 15:42
i caddy sono da 2 misure, 9.7 e 11 mm e qualcosa.. la differenza sta solo nello spessore (oltre ovviamente all'attacco sata o ide :D )
devi vedere quale supporta il tuo pc (credo 11mm ) e puoi comprare tranquillamente quello universale ... quelli "specifici" non fanno altro che cercare questa informazione per te e fartela pagare :)

il problema è: come faccio a scoprirlo? pensavo che le dimensioni standard fossero 9.7 e 12.7 .. non avevo mai sentito della 11 .. come faccio ad esserne certo senza fare acquisti inutili? :(

Anderaz
30-05-2015, 16:47
Togli l'unità ottica e misuri lo spessore. :)

bulgaro81
31-05-2015, 01:38
Togli l'unità ottica e misuri lo spessore. :)

purtroppo non ho sotto mano il pc adesso..

pero' se tipo cerco un ricambio per il mio pc esce questo

http://www.ebay.it/itm/SATA-CD-DVD-RW-Burner-Drive-TS-U633-For-Acer-Aspire-5820TG-5830TG-/221762862381?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item33a218bd2d

se guardi l'inserzione come misura mi dice che è 9.5 ..

bulgaro81
31-05-2015, 11:34
confermo, ovviamente la cosa non me la sono inventata io ;)


l'incompatibilità è tra il chipset hm55 e appunto le ram con blocchi maggiori di 256mb.

ho trovato la notizia su questa fonte, presa dal forum intel:

https://communities.intel.com/thread/32763
Confermo quello che hai detto.. È sbagliata la foto su Amazon.. :) che culo allora :p

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/31/dc3b92d2cf84f4ef4c77ce8b44214b3f.jpg

skapez
03-06-2015, 00:17
grazie per la conferma :)