PDA

View Full Version : potrebbe dipendere da un guasto alla scheda madre?


auana
02-05-2015, 10:28
Ieri sera ho acceso il computer e windows xp non è partito e mi uscita la solita schermata della scelta se si vuole partire in modalità provvisoria,o l'ultima configurazione funzionante o normalmente...le opzioni le ho provate tutte,ma il sistema non si è avviato!Allora ho pensato che andasse reinstallato il sistema operativo...ma all'inizio dell'istallazione mi è uscito uno strano messaggio d'errore che diceva:"impossibile caricare il file \i386\ntkrnlmp.exe il codice dell'errore è 7 impossibile continuare l'istallazione premere un tasto qualsiasi per uscire".A questo punto ho pensato che si fosse guastato l'hard disk,anche se mi sembrava strano visto che l'ho comprato da poco più di un mese e ho ho deciso di mandarlo in garanzia.Ma quando ho messo il vecchio hard disk che ho usato fino a poco fa è successa la stessa cosa...cioè quando ho provato ad installare windows mi ha dato lo stesso messaggio d'errore allo stesso punto!Allora ho pensato che si sia guastato il cd di installazione di windows originale e mi sono rivolto ad un amico per un cd di xp contraffatto certo di risolvere il problema...ma mi è uscito l'dentico messaggio di errore!!A questo punto non so più cosa pensare...l'unica cosa che mi viene in mente e che si sia guastata la scheda madre o il chipset...potrebbe essere?Questo problema può dipendere dalla scheda madre?C'è qualcosa che posso fare per capire quale componente si è guastato?

alecomputer
02-05-2015, 13:46
La scheda madre di solito non causa questo tipo di problemi .
In genere problemi di installazione di Windows sono dovuti o al cd di installazione sporco o con graffi , o al lettore che ha problemi a leggere il cd perché la lente e sporca o esaurita .
Nel tuo caso dovresti provare a cambiare lettore , e possibile cha abbia qualche problema a leggere il cd di installazione .

Altre possibilità da verificare sono il disco fisso e la ram , visto che il disco lo hai gia controllato puoi fare un test alla ram utilizzando il programma memtest che si avvia da cd di boot .

Gaetano77
02-05-2015, 18:01
Ciao, come già ti hanno consigliato, dovresti testare la RAM con un programma di diagnostica come Memtest86+

Poi potresti provare anche a far partire il Live-CD di una distro Linux, per capire se il problema dipende dalla scheda madre o dalle memorie. :rolleyes:

FreeMan
02-05-2015, 21:39
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<