PDA

View Full Version : Quale scelta tra Asus N751JK-T2217H e Hp Envy 15-K203NL


Zozzenager
01-05-2015, 15:22
Ciao a tutti!

Devo scegliere tra questi due portatili:
Asus N751JK-T2217H VS Hp Envy 15-K203NL

Le mie esigenze sono queste:
*Programmare (C++, java, ruby, etc..) ed usare una virtual machine con ubuntu
*Produzione Musicale (DAW come Ableton / Cubase, con vari plugin e strumenti virtuali abbastanza pesanti)
*Editing e produzione video / fotografia (principalmente adobe premiere, adobe after effects, photoshop, e forse in futuro qualche software di animazione / modelling 3d).

Info varie:
*Per quanto riguarda gli strumenti virtuali per la produzione musicale avevo già pensato in futuro di mettere 16 gb di ram (entrambi i portatili hanno la memoria ram espandibile). In questo modo avrei abbastanza ram anche per un'eventuale macchina virtuale.
*Posso sacrificare il gaming (giocare con dettagli medi ogni tanto mi andrebbe benone).
*Mi posso accontentare di un display 1600*900 (già sarebbe un miglioramento rispetto al vecchio portatile) e credo che entrambi abbiano minimo quella risoluzione (anche se da internet non sempre si capisce bene).
*La scheda audio ovviamente la prenderei a parte

---
Le caratteristiche le ho messe qui sotto (sperando che siano tutte corrette).
Dal sito https://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2470&cmp[]=2243
pare che la cpu del HP le prenda di santa ragione dalla cpu dell'asus,
però il notebook HP ha 4 gb di memoria video, a differenza dell'asus che ne ha 2 (giga).
La cpu di asus dovrebbe avere 6 MB di memoria cache, mentre quella di Hp 4 Mb (non so, per entrambe, se sono di livello L3 o L2)

DOMANDOZZE:
1*Quindi vi volevo chiedere se secondo voi è meglio avere una cpu più potente o più memoria video. Inoltre, importante, della memoria video dedicata alla scheda grafica volendo si potrebbe fare un upgrade in futuro? (portarla da 2 gb a 4 gb, nel caso dell'asus)?
2*Ed in generale, per gli utilizzi che devo fare ed il software che devo usare, cosa mi consigliereste?
3*Uno dei due portatili ha problemi noti? (ad esempio di surriscaldamento)
4*Quale dei due portatili ha più bloatware e cose inutili da disinstallare?


Grazie mille a tutti e buona giornata :)




---

CARATTERISTICHE Asus N751JK-T2217H
Dimensione schermo 17.3 Pollici // 1600x900 Pixel // HD Ready // LED // No Glare
Processore Intel Core i7-4710HQ (6MB memoria cache L3, o L2, non ho capito)
Chipset Intel HM86
Memoria 8 GB
Scheda Video NVIDIA GeForce GTX-850M
Memoria video 2048 MB DDR3 (!!!)
Hard disk 1 TB SATA 5400 rpm
Unità ottica S-Multi DL
Lan Gigabit Lan
Audio Integrato; Ingresso Microphone; Uscita Cuffie
Card reader SD/MMC
Wireless WiFi 802.11n (b/g)
Bluetooth Bluetooth 4.0
Webcam HD
Batteria 6 celle
Porte USB: 4 PORTE USB 3.0 (!!!)

-------

CARATTERISTICHE Hp Envy 15-K203NL:
Processore
Intel® Core™ i7-5500U con scheda grafica Intel HD 5500 (2,4 GHz, cache da 4 MB, 2 core)

Memoria, standard
8 GB di SDRAM DDR3L a 1600 MHz (1 x 8 GB) (credo sia Espandibile a 16 gb)

Specifiche del display
Dimensione display (diagonale)
39,6 cm (15,6")
Schermo
Schermo FHD BrightView retroilluminsato a LED con diagonale di 39,6 cm (15,6") (1920 x 1080)

Sottosistema grafico
Grafica
NVIDIA GeForce GTX 850M (4 GB di DDR3 dedicata)

Wireless
Combo 802.11b/g/n (1x1) e Bluetooth® 4.0 (abilitato per Miracast)
Porte
1 HDMI
1 cuffia/microfono combinati

Porte Usb: 3 USB 3.0 (1 HP USB Boost)

1 RJ-45
Slot di espansione
1 lettore di schede di memoria multiformato SD
Gestione della sicurezza
Gestione della sicurezza
Lettore di impronte digitali HP SimplePass


Software ed applicazioni
Software incluso
Avast! SecureLine VPN (1 mese di abbonamento)
McAfee LiveSafe™
Software preinstallato
Lettore Adobe® Shockwave®
Booking.com
CyberLink MediaEspresso
CyberLink Media Suite
CyberLink PowerBackup
Evernote
Foxit Phantom PDF Express per HP
Mahjong
mysms
Skype
Solitario
TripAdvisor
7-Zip
App HP
HP Connected Music
HP Connected Photo
HP ePrint
HP Games di WildTangent
HP SimplePass
Pesi
Peso
2,34 kg
Peso della confezione
3,4 kg
Dimensioni
Dimensioni ridotte (L x P x A)
38,45 x 26,02 x 2,67 cm

Batteria e alimentazione
Tipo di batteria
Ioni di litio, 4 celle polimeriche da 41 WHr

Unità disco
Descrizione disco rigido
SATA da 750 GB (5400 rpm)

Il Picchio
02-05-2015, 09:58
Ovviamente Asus tutta la vita.
1. La memoria della scheda video dedicata se hai letto qualche topic in giro per il forum sai che è inutile ai fini di una valutazione tecnica.

2. Se devi fare editing 3d (insomma la roba del terzo punto) un quad core è d'obbligo. La cpu è fondamentale anche per quello che riguarda le vm.

3. I 17" non soffrono mai praticamente lato calore.



Possiamo anche valutare altro oppure questi sono i due unici modelli a disposizione?

Zozzenager
02-05-2015, 19:18
Ovviamente Asus tutta la vita.
...
Possiamo anche valutare altro oppure questi sono i due unici modelli a disposizione?


Innanzitutto grazie mille!

Si, volendo possiamo anche valutare altro! Dovrei solo controllare che sia presente nei posti dove compro.

Buona serata!

EDIT: ah poi volevo chiedere, l'hard disk, in futuro.., volendo potrebbe essere sostituito da un ssd? mi dicono tutti di si ma preferisco chiedere lo stesso per star sicuri!

Il Picchio
02-05-2015, 20:01
Sull'asus sicuro. Sull'hp non sono certo.

Se è uno shop particolare e non accetti di comprarlo da qualche altra parte fai prima a fare tu stesso una scrematura: elenchi con le caratteristiche principali (nome modello cpu gpu e ram) partendo dal fatto che ti serve un quad core e una gpu pari o superiore a una 850m

Zozzenager
03-05-2015, 18:13
Rieccomi!
Ad esempio due modelli alternativi all'asus N751JK-T2217H (che ho preferito all'Hp) che ho trovato, sono questi:

*Asus N551JW-CN067H: pare migliore in varie caratteristiche: uno schermo Full Hd (però 15 pollici), cpu i7 4720HQ (lieve miglioramento rispetto al 4710HQ), nvidia gtx 960M (è un netto miglioramento rispetto alla 950M? cercando di documentarmi non ho ben capito), hd a 7200 rpm, però 3 porte usb3 a differenza del N751JK-T2217H che ne ha 4.

*VN7-791G: schermo 17 pollici full hd, e per il resto caratteristiche simili all'asus di cui sopra. Però di questo portatile mi pare di aver trovato dei known problems ( http://community.acer.com/t5/Notebooks-Netbooks/Aspire-VN7-791G-WiFi-Drops/td-p/325859 ) e dato che la marca non mi ispira particolarmente, così su due piedi credo che lo scarterei.


Tornando all'asus (N551JW-CN067H):
*non so se passare alla nvidia gtx 960M comporterebbe netti vantaggi per gli usi che devo fare (magari la 950 è più che sufficiente, ma così ad occhio fare supposizioni è sempre un po' difficile).
*Inoltre lo schermo è da 15'' e visto che mi dicevi che 17'' garantiscono quasi certamente l'assenza di problemi da surriscaldamento (e quindi anche problemi da eccessivo rumore durante le riprese audio) la mia idea era che, se possibile, tenterei di rimanere sui 17'' a meno che non ci siano altri reali vantaggi.
*Dubbio che ho sempre avuto: se collego (ad una porta usb3.0) un HUB con ulteriori porte usb3.0, queste ulteriori porte usb3.0 funzioneranno alla stessa velocità della 3.0? Non ho alcuna perdita?

Già con l'asus N751JK-T2217H ero leggermente fuori budget, e questo N551JW-CN067H costa dai 70 ai 100€ in più.. non so, nel caso ne varrebbe la pena potrei provare ad aspettare qualche settimana per vedere se capitano degli sconti.


Buona serata

Il Picchio
03-05-2015, 18:34
Si direi che per quello che devi fare una 960m sarebbe meglio di una 850m. Quell'asus da 15" regge bene la dissipazione del calore

Per Acer esiste quel problema ma è questione probabilmente di driver e si dovrebbe risolvere. Il problema è che fare upgrade è decisamente più difficile.

Sull'hub delle 3.0 non ne ho assolutamente idea anche se temo si prospetti l"ipotesi peggiore.

Non hanno a disposizione l'n551JM (che è uguale ma con la 860m e il 4710hq)? Dovrebbe costare sensibilmente meno

Zozzenager
04-05-2015, 13:43
Si! ho notato che hanno a disposizione anche l'n551JM!
Allora credo punterò a prendere quello appena possibile! E' migliore in quasi tutto, per pochi euro in più. Se il sistema di dissipazione sarà adeguato come sembra allora è decisamente l'acquisto ideale.

Grazie mille per tutti i consigli, Picchio!
Buona giornata:)

Zozzenager
04-05-2015, 16:01
Solo un'ultima cosa!:
Tu come riesci a capire che questi 2 notebook:
*N551JM-CN200H
*oppure anche quello di cui parlavamo nel precedente messaggio (N551JW-CN067H)

hanno un display full hd 1920x1080?
Nei vari market online non sempre le informazioni sono riportate in modo corretto, e sul sito di asus, che dovrebbe essere sicuramente corretto, non si può cercare la variante specifica del modello (ad esempio posso cercare solo N551JM oppure N551JW..etc), e nelle specifiche tecniche vengono riportate tutte le varianti di display che può avere quel modello. Scrivono così sul sito di asus:

15.6" 16:9 HD (1366x768)/Full HD (1920x1080)/IPS FHD (1920x1080) Asus Splendid Video Intelligent Technology, Zero Bright Dot , anti-glare

E così non ci capisco una mazza. Per quanto riguardava il notebook N751JK-T2217H di cui avevamo parlato nei primi post, il display era HD+ (non full hd) e solo la massima risoluzione (in uscita dal hdmi) era full hd.
Come faccio ad assicurarmi veramente che non ci sia quella "fregatura" anche in questi casi? (N551JM-CN200H, N551JW-CN067H).

Grazie mille di nuovo!