PDA

View Full Version : Molte novità tra le CPU attese per il 2016: tempo di riscatto per AMD?


Redazione di Hardware Upg
30-04-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/molte-novita-tra-le-cpu-attese-per-il-2016-tempo-di-riscatto-per-amd_57075.html

Le roadmap dei processori desktop e mobile parlano di un 2016 incentrato su tecnologia produttiva a 14 nanometri, con le due nuove architetture Zen e K12 sulle quali AMD punta per un rilancio sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
30-04-2015, 11:06
"tempo di riscatto per AMD?"

SPERIAMO.
Ma dopo gli ultimi anni lo scetticismo e la diffidenza sono una regola.
La risposta sarà certa solo dopo una adeguata prova su strada.. adesso sono solo slides.

D3stroyer
30-04-2015, 11:18
pare si sia raggiunto un punto in cui processo produttivo e architetture sono al limite, per le cpu. O sbaglio? Io punterei violentemente sull'aumento delle performance single thread se fossi in amd piuttosto che sbriciolare tutto in 8 threads poveri.

devilred
30-04-2015, 11:32
evvaiiii!!!! da adesso al 2016 ci aspetta una slides al giorno che toglie AMD di torno.

gd350turbo
30-04-2015, 11:40
Se la battaglia delle cpu si potesse vincere con degli annunci e delle slide, AMD, sarebbe regina incontrastata del mondo informatico !

Ma purtroppo, o forse per fortuna, dipende da che parte si guarda la cosa, non è così, quindi prima di gridare al miracolo, perchè solo quello potrebbe risollevarla, bisogna aspettare di vedere realmente come si comporta il prodotto finale !

george_p
30-04-2015, 11:44
pare si sia raggiunto un punto in cui processo produttivo e architetture sono al limite, per le cpu. O sbaglio? Io punterei violentemente sull'aumento delle performance single thread se fossi in amd piuttosto che sbriciolare tutto in 8 threads poveri.

Le cpu che hanno portato amd in vetta sono state progettate (dall'athlon all'athlon 64) da Keller e Meyer.
Keller accanito sostenitore di una cpu con elevato ipc e SMT mentre Meyer l'esatto opposto e dopo l'uscita del primo dall'azienda è rimasto il secondo a progettare l'architettura CMT di BD. Forse Keller gli avrebbe messo dei paletti :D
Ora che c'è solo Keller mi auguro non avvenga l'esatto opposto di BD, tutta potenza in single e poca in multi.
Lo credo difficile dopo l'esperienza degli ultimi 5 anni.
Però avevano promesso di impegnarsi pesantemente per ottenere molto più ipc per core.

Come sempre, vediamo appena esce che ora le slide mi interessano solo per fantasticarci sopra e basta :read:

gd350turbo
30-04-2015, 12:43
Quale altro scopo, oltre appunto quello di far ridere, vedi un queste slide/annunci ?

marchigiano
30-04-2015, 13:06
pare si sia raggiunto un punto in cui processo produttivo e architetture sono al limite, per le cpu. O sbaglio? Io punterei violentemente sull'aumento delle performance single thread se fossi in amd piuttosto che sbriciolare tutto in 8 threads poveri.

si vabbè pure io vorrei correre veloce come bolt... :sofico: aumento performance in single thread mantenendo consumi umani bisogna saperlo fare non è una scelta, è una capacità

di buono in queste slides vedo solo l'abbandono di am3+ e finalmente cpu top di gamma su piattaforma moderna

altra cosa buona dovrebbe essere la scalabilità ai bassi consumi dell'architettura, la useranno da cpu da 10W fino a 90-100...

due core zen rimpiazzaranno 4 core puma, direi che è il minimo, il problema è in alto, vedo ancora 8 core per fronteggiare 4 core intel? :rolleyes:

ancora non vedo nessun accenno al HT... la speranza è che queste cpu vanno così bene che le buttano fuori il prima possibile col HT disattivato perchè ancora da mettere a punto, per fare una revision dopo un anno con HT e spaccare di brutto... ma forse più che una speranza è un sogno :sofico:

kamon
30-04-2015, 13:09
"tempo di riscatto per AMD?"

SPERIAMO.
Ma dopo gli ultimi anni lo scetticismo e la diffidenza sono una regola.
La risposta sarà certa solo dopo una adeguata prova su strada.. adesso sono solo slides.

Quoto, e da fan di amd ci spero tanto...il mio primo pc personale aveva un athlon xp 2800+, e da qual momento sono sempre stato affezionato al marchio. Da tanti anni ormai non ho più a che fare con i loro prodotti, ma questa volta ho ritardato di proposito l'acquisto del pc nuovo puntando a questa nuova generazione...spero che si meritino la mia fiducia.

ebbasta, non fate ridere più a nessuno :muro:

Purtroppo è AMD che continua a far ridere tutti con questi atteggiamenti...

SuperISD32
30-04-2015, 13:40
Attenzione questo articolo non contiene il vocabolo

"DEBUTTO"

randorama
30-04-2015, 15:47
ma, al di là delle slides...


che cosa diamine si fuma quello che sceglie i nomi delle linee di prodotto?

demon77
30-04-2015, 15:59
ebbasta, non fate ridere più a nessuno :muro:

Ma che battuta? :mbe:
io ho commenteto seriamete. E' ciò che penso.

Poi oh se ti da fastidio che uno citi le slides posso pure capire.. però vallo a dire ad AMD.

devilred
30-04-2015, 16:44
ebbasta, non fate ridere più a nessuno :muro:

ma che vuoi ridere!!!? e' una storia gia' vissuta, i disegnini li sanno fare pure i bambini, hanno stancato con queste stronzate rispondano al mercato con i fatti.

[K]iT[o]
30-04-2015, 17:29
ebbasta, non fate ridere più a nessuno :muro:

Purtroppo è AMD che non ci fa neanche più ridere :p

NODREAMS
30-04-2015, 17:59
Con una APU, con ram DDR4 e con maggiore frequenza/banda, maggiore IPC e maggiore potenza grafica, rischi per davvero di poterti fare un miniITX gaming che gestisce tranquillamente il FULL HD.

ciocia
30-04-2015, 18:37
Staremo a veder. Non mi dispiacerebbe tornare ad md, vorrebbe dire che avrebbe fatto centro. Ai suoi tempi montai K5, athlon XP2400 e ultimo Athlon X2 3800....poi solo intel, ne è passata di acqua sotto i ponti...

Zappa1981
30-04-2015, 22:47
Mah io da possessore accanito di amd sono rimasto un pò deluso da BD tanto overclock ma pochissima resa. Sono tornato indietro con un phenom II per fortuna compatibile con la mia scheda madre e adesso lo tengo così fin quando non uscirà qualcosa di potabile anche come prestazioni da amd... ma non mi sento di abbandonarla

PaulGuru
01-05-2015, 10:46
Ed ecco che i fanboy AMD tornano a sognare ad occhi aperti, o forse è meglio dire che tornano ad "illudersi".

Vedo che dopo oltre 10 anni ancora non hanno capito l'andazzo.

Chi pensa che il vantaggio Intel stia solo nel PP o in gran parte rimarrà deluso !!!

Korn
01-05-2015, 19:17
ma dai paulguru non si sapeva mica! meno male che sei tu a chiarir le cose :asd:

PaulGuru
02-05-2015, 08:54
ma dai paulguru non si sapeva mica! meno male che sei tu a chiarir le cose :asd:
Chiarire cosa ? Che è da 10 anni di CPU indegne di tale classificazione, al minimo spiraglio su qualche slide sbucano illusi come funghi !
Statisticamente quante probabilità pensi che ci siano ?

Se un produttore fallisce per così tanti anni CONSECUTIVAMENTE vuol dire che ci sono grandi carenza a monte, quindi fino a che non accadrà sul serio è palese considerarla spacciata a priori.

AAxeman
02-05-2015, 09:28
Per fortuna che c'è paulguru, a lui non la si fa.

tuttodigitale
03-05-2015, 22:50
Io sono un po' simpatizzante amd ma non certo fanboy, un po' spero in quella di competitivo a sto giro ma sono ben consapevole che il vantaggio Intel non è solo nel processo produttivo.
Basta vedere che il processori Intel di generazione precedente che hanno processo produttivo posto a quelli amd hanno comunque prestazioni superiori.
sulle prestazioni nel singolo thread come darti torto.
Test alla mano kaveri nel MT è più potente ed efficiente delle cpu Intel i3 sandy bridge, di un buon 10%. Ora non so quali sia il rapporto di forza tra i 28nm bulk di GF rispetto ai 32nm Intel, ma è chiaro che la criticatissima architettura BD tiene botta quando si parla di prestazioni ed efficienza in MT a livello di architettura, e che il vero motivo della debacle è il 32nm SOI.

tuttodigitale
03-05-2015, 23:08
Chiarire cosa ? Che è da 10 anni di CPU indegne di tale classificazione, al minimo spiraglio su qualche slide sbucano illusi come funghi !
Statisticamente quante probabilità pensi che ci siano ?

Se un produttore fallisce per così tanti anni CONSECUTIVAMENTE vuol dire che ci sono grandi carenza a monte, quindi fino a che non accadrà sul serio è palese considerarla spacciata a priori.
Infatti, i 28 e i 20nm FD-SOI si sono visti solo nei laboratori di GF, mentre piledriver-steamroller hanno portato comunque incrementi di ipc in doppia cifra, come previsto dalle slide.

GTKM
04-05-2015, 06:17
sulle
prestazioni nel singolo thread come darti torto.
Test alla mano kaveri nel MT è più potente ed efficiente delle cpu Intel
i3 sandy bridge, di un buon 10%. Ora non so quali sia il rapporto di
forza tra i 28nm bulk di GF rispetto ai 32nm Intel, ma è chiaro che la
criticatissima architettura BD tiene botta quando si parla di
prestazioni ed efficienza in MT a livello di architettura, e che il vero
motivo della debacle è il 32nm SOI.

Il problema è che, per sfruttare tale vantaggio prestazionale, ci vuole il software. Se la maggior parte dei programmi lavora single thread, c'è poco da fare.

PaulGuru
04-05-2015, 08:52
Infatti, i 28 e i 20nm FD-SOI si sono visti solo nei laboratori di GF, mentre piledriver-steamroller hanno portato comunque incrementi di ipc in doppia cifra, come previsto dalle slide.
Steamroller ? Io non l'ho mai visto un FX basato su esso.

gd350turbo
04-05-2015, 09:04
Con una APU, con ram DDR4 e con maggiore frequenza/banda, maggiore IPC e maggiore potenza grafica, rischi per davvero di poterti fare un miniITX gaming che gestisce tranquillamente il FULL HD.
Detto niente...

ilario3
04-05-2015, 17:49
"tempo di riscatto per AMD?"

SPERIAMO.
Ma dopo gli ultimi anni lo scetticismo e la diffidenza sono una regola.
La risposta sarà certa solo dopo una adeguata prova su strada.. adesso sono solo slides.

Concordo con te , anche se possessore di una CPU Intel, un passo avanti di Amd riporta un po' di sana concorrenza in questo settore, il che non fa mai male a noi utenti finali.

AleLinuxBSD
04-05-2015, 19:22
Speriamo sia la volta buona, anche se non sono particolarmente fiducioso.