PDA

View Full Version : Cambiare la Ram su una P5G41T-M LX conE7600


ninoo
30-04-2015, 09:24
Ciao
a tutti per un amico devo aumentare la ram e anche velocizzarla un po' ma ci sono un po' di cose che non quadrano:
Ecco le schermata (https://onedrive.live.com/redir?resid=6F0717533D7A9AD!770&authkey=!AM1Um2RO1MMnZ1Q&v=3&ithint=photo%2cjpg) di cpuz e il dettaglio :

Memory SPD
DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR3
Module format UDIMM
Manufacturer (ID) Kingston (7F980000000000000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz)
Part number 99U5471-002.A00LF
Serial number 371CAF8B
Manufacturing date Week 37/Year 10
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
AMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
JEDEC #2 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #3 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #4 9.0-9-9-24-33 @ 666 MHz

Ed ecco le domande :
1)Come mai che dalle info di cpu-z essendo memorie PC3-10700 (667 MHz)
vanno a 533 MHz ?
2)Leggendo questa tabella (https://onedrive.live.com/redir?resid=6F0717533D7A9AD!771&authkey=!AC17s2cxUe8U4c0&v=3&ithint=photo%2cjpg) sul manuale della scheda madre di legge che la massima frequenza utilizzabile con un bus a 1066mhz e' 1067mhz corrispondente alle DDR3-2133, ma come mai allora siul sito c'e' scritto che supporta massimo "Il chipset Intel® G41 Express supporta memoria dual-channel DDR3 1333(O.C.), 1066(O.C)/800 / 667, FSB 1333 / 1066 / 800 FSB e CPU multi-core "e "Supporto Dual channel DDR3 1333 (O.C.)/1066/800 Questa motherboard supporta memorie DDR3 con un data transfer rate di 1333 (O.C.)/1066/800 MHz, in grado di darvi prestazioni mai viste per la grafica 3D e per tutti gli applicativi davvero esigenti in fatto di requisiti di memoria." ?
3)La scelta migliore per il caso specifico pe runa situazione senza OC sono due banchi di ram da 2GB con frequenza ?

P.S.
Considerate che il sO e' windows seven started 32 bit
Grazie ciao

alecomputer
30-04-2015, 16:36
La tua scheda madre supporta in modo nativo memorie da 1066mhz ( senza overclock) , Questo significa che se ci monti della ram con frequenza più alta di 1066 mhz come ad esempio di 1333mhz , la frequenza verra automaticamente impostata a 1066mhz .
Cpu Z indica che la frequenza e 533 x 2 = 1066 mhz , quindi le tue ram stanno funzionando a 1066mhz .

Per fare funzionare le tue ram a una frequenza più alta come ad esempio 1333mhz devi overcloccare , quindi togli la funzione "auto" (che riguarda le ram ) nel bios e imposta manualmente la frequenza delle ram .

ninoo
30-04-2015, 16:50
ok grazie alecomputer , ma le ram che ha il mio amico sono PC3-10700 (667 MHz) o cpuz ha preso un abbaglio ? Perche' se lo sono mettendo su manuale dovrei poter mettere tranquillamente 667mhzx2=1334mhz DDR3 1333 giusto ?O ci sono problemi con il moltiplicatore ?

alecomputer
30-04-2015, 20:44
E giusto , devi impostare manualmente la frequenza della ram nel bios .
Se hai impostato nel bios la frequenza giusta , poi anche cpuz ti indichera la giusta frequenza .

pino800
15-08-2016, 15:42
La tua scheda madre supporta in modo nativo memorie da 1066mhz ( senza overclock) , Questo significa che se ci monti della ram con frequenza più alta di 1066 mhz come ad esempio di 1333mhz , la frequenza verra automaticamente impostata a 1066mhz .
Cpu Z indica che la frequenza e 533 x 2 = 1066 mhz , quindi le tue ram stanno funzionando a 1066mhz .

Per fare funzionare le tue ram a una frequenza più alta come ad esempio 1333mhz devi overcloccare , quindi togli la funzione "auto" (che riguarda le ram ) nel bios e imposta manualmente la frequenza delle ram .

allora, mi accodo a questo topic per uan questione molto simile:

la scheda madre che vorrei prendere io per risistemare il mio vecchio pc socket 775 riporta questa dicitura nel sito produttore:


"DDR3 1333(OC)/1066/800"

quindi, per farla breve, questo vuol dire che io posso anche installare memorie con frequenza 1333 Mhz, se non capisco male, e ciò che succederà è questo:

-se non faccio overclock il sistema le riconoscerà semplicemente come 1066 Mhz e "andranno un po' più piano";

-se invece faccio overclock -e non avevo idea che fosse così semplice- verrà sfruttata tutta la loro velocità.

è corretto?

A questo punto a me che non interessa per il momento fare OC, mi basterebbe sapere che mettendone 1333 anziché 1066 non si crei alcun problema di compatibilità, di avvio, di funzionamento di Win 7 ecc ecc.

Lo chiedo perché a quanto ho visto in giro le 1333 sembrano molto più diffuse delle 1066, e anche meno care.

Le 1066 sembra si trovino principalmente in formato SO, per portatili

alecomputer
16-08-2016, 14:11
Per Pino800

Quello che hai detto e corretto , e se non fai overclock , le ram funzioneranno a 1066mhz .
Per la compatibilità invece dipende da varie cose , diciamo che nella maggior parte dei casi non avrai nessun problema a usare ram da 1333mhz .
Purtroppo nessuno ti puo dire se avrei problemi di compatibilità oppure no , perche dipende da troppe cose . L' unico metodo per capire se le ram funzionano e provarle .

pino800
16-08-2016, 16:48
perfetto grazie