PDA

View Full Version : Un mix di problemi


reter-
30-04-2015, 09:35
Salve ragazzi!

Premetto che data la mia situazione, non sapevo proprio in quale sezione scrivere, dato che coinvolge un po tutto il sistema e non un singolo hardware.

Ieri montai la "nuova" scheda madre, la p5b-de per montarci il q6600 che avevo in gattabuia e per via dei suoi 4 slot per le ram... al momento dell'accensione, è come se per un momento l'alimentatore facesse uno strano rumore per poi tornare normale, sussegue che la scheda madre non emette nessun bip di accensione, ma il pc parte comunque normalmente.
Nota: a quanto pare l'alimentatore ha emesso quello strano rumore solo alla prima accensione. Ed ho messo solo 3 banchi di ram.

Il problema è che se provassi ad aggiungere più di tre banchi di ram, l'alimentatore farebbe di nuovo il rumore sopra citato ed il sistema si bloccherebbe alla schermata della presentazione della scheda madre ed ho notato che le periferiche come mouse e tastiera non emetterebbero segnali di output ed è come se non funzionassero.
Ho provato anche ad invertire l'ordine delle ram e a vedere se fosse difettata qualcuna, ma niente.

"Poco male" dissi, uso il pc con solo 3 banchi di ram ed ecco che mi si presentano nuovi problemi...

Per prima cosa, ho subito notato che windows non mi legge più di 3.5gb di ram (su 4gb totali - 1banco da 2gb + 2 banchi da 1gb)
Secondo, ebbi la fortunata idea di monitorare le temperature mentre giocavo e.... BOOM! Cpu e gpu salivano vertiginosamente, arrivando a 90 gradi per gpu e 80 per la cpu (se non avessi fermato tutto, sarebbero salite ancora).
Monitorai la velocità delle ventole con msi afterburner direttamente in gioco e notai che le ventole acceleravano lentamente e non in rapporto con la temperatura... Quindi l'hardware si surriscaldava prima che le ventole raggiungessero la velocità giusta per raffreddarle.

Ho aggiornato il bios ed ho trovato la soluzione per gestire la ventola della cpu(ho settato dal bios che appena la cpu arrova a 65 gradi, la ventola deve gorare al livello 9 che presumo sia il massimo).
Però per la gpu rimane il problema; per adesso sto arrangiando con la modalità in automatico di msi afterburner per le ventole, ma vorrei trovare una soluzione più "genuina".
Le temperature massime che ho adesso in gioco sono
65~ per la gpu e 72MAX per la cpu

Ho pensato fosse un problema di alimentatore che non ce la fa, ma caspita ho un corsair da 620w

Sistema:
Q6600
Corsair 620w
Gtx 560ti della psy
Per le ram ho già menzionato il problema
Asrpck p5b-de

AVVISO CHE CON LA VECCHIA SCHEDA MADRE(p5ld2-x/1333) a volte mi si presentava lo stesso problema del blocco alla presentazione della scheda madre con periferiche non funzionanti)

Secondo voi tutti questi problemi sono dovuti proprio dall'alimentatore? Ho notato che la temperatura della cpu e gpu salgono tantissimo se la loro percentuale di utilizzo nei videogiochi è altissima 80%-90%

alecomputer
30-04-2015, 22:11
Per le ram prova a fare un test con il programma memtest , se ti esce anche un solo errore , significa che uno dei banchi ha problemi e andrebbe sostituito .
Controlla inoltre che i moduli di ram siano tutti uguali , stessa marca e stesse caratteristiche come frequenza e timing , se fossero diverse puo esistere qualche incompatibilità che impedisce l' avvio del pc .
Eventualmente potresti provare a impostare manualmente nel bios la frequenza e i timing della ram che a volte risolve problemi di incompatibilità .

Per le temperature e normale che si alzino molto mentre giochi , ma spesso i programmi leggono valori sbagliati dai sensori interni . e molto meglio utilizzare un termometro digitale per misure precise .
Comunque puoi diminuire le temperature aggiungendo qualche ventola al case , deve esserci almeno una ventola che butta dentro aria , in genere sulla parte frontale , e una che la butta fuori sul retro del case .

L' alimentatore non influisce sulla percentuale di utilizzo nei giochi , e invece probabile che i giochi sfruttino al massimo l' hardware ormai un po vecchio .

bancodeipugni
30-04-2015, 22:51
i problemi sono probabilmente imputabili alla scheda madre ormai datata e qualitativamente modesta che manifesta noie varie come descritto

se al suo posto mettessi una blood iron non dovresti più avere problemi simili
avevo anch'io un sistema datato cosi' e comprando una mobo dfi qui sul mercatino ho risolto

addirittura mantenendo le impostazioni di overclock salvate sul bios dal vecchio proprietario