View Full Version : Sino a 1 miliardo di dispostivi con Windows 10 nei prossimi anni
Redazione di Hardware Upg
30-04-2015, 07:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/sino-a-1-miliardo-di-dispostivi-con-windows-10-nei-prossimi-anni_57070.html
Questo l'ambizioso obiettivo interno fissato da Microsoft per la diffusione del proprio prossimo sistema operativo, caratterizzato da un approccio unificato tra prodotti PC tradizonali, tablet e smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simonex84
30-04-2015, 08:06
nel quale il nuovo sistema operativo venga utilizzato non solo sui PC di nuova commercializzazione e su quelli già sul mercato basati su Windows 7 e Windows 8, ma anche su molti dispositivi mobile.
Ecco se magari questa volta riescono a fare un sistema di aggiornamento che funzioni potrebbero anche riuscirci, ma di solito il passaggio di major release in Windows miete parecchie vittime
inkpapercafe
30-04-2015, 08:09
Se poi ci sarà il lancio in massa della SDK di conversione rapida delel app Android e IOs, non ci sarà limite... tutti a giocare a Candy Crash sul notebook :D
Simonex84
30-04-2015, 08:22
Questa volta possono riuscirci.
Hanno messo una ui più conservativa e praticamente lo regalano. :D
ormai è l'unica strada percorribile, come ha dimostrato Apple i soldi si fanno con l'HW (iPhone) e con i servizi (iTunes Store, App Store, Mac App Store)
Far pagare il sistema operativo non ha più senso
ormai è l'unica strada percorribile, come ha dimostrato Apple i soldi si fanno con l'HW (iPhone) e con i servizi (iTunes Store, App Store, Mac App Store)
Far pagare il sistema operativo non ha più senso
Non puoi applicare lo stesso business model per tutti, in primis perchè al momento MS non produce HW dove ha il suo core business (PC e server) e poi perchè non ha la potenza di fuoco del marketing Apple.
Non so quanto entri nelle casse di MS dalle licenze oem, ma credo sia una cifretta a cui non si potrebbe rinunciare facilmente.
randorama
30-04-2015, 11:11
dai che la volta buona che mamma ms piccia fuori i surface a 299 euri :Prrr:
Simonex84
30-04-2015, 11:13
Lo paghi anche con apple il sistema operativo e probabilmente molto più di windows, solo che poi non paghi gli aggiornamenti.
quando compro un Mac nuovo si, ma tutte le verisoni successive sono incluse nel prezzo (almeno da 2 anni a questa parte)
bobafetthotmail
30-04-2015, 12:26
Non puoi applicare lo stesso business model per tutti, in primis perchè al momento MS non produce HW dove ha il suo core business (PC e server) e poi perchè non ha la potenza di fuoco del marketing Apple.1. il core businness di MS è oramai principalmente nei PC, mentre nel settore server, cloud e HPC le stanno prendendo pesantemente, ma proprio tanto, da linux e unix. E non vedo molte possibilità di salvarsi con win10 server.
2. se non muovono il didietro e cambiano businness model alla svelta le prendono anche nei PC, e non da linux o da Apple, ma da sè stessi nel passato (l'utenza Win7 ad esempio temo sarà uno zoccolo piuttosto duro da scalzare, XP docet).
Il businness model basato sulle licenze è una cosa che funzionava quando l'hardware era fisicamente da cambiare ogni 5-6 anni, continuare anche ora che macchine con 8-9 anni sono ancora perfettamente in grado di reggere i carichi da ufficio (99.999% dell'utenza) sarebbe un suicidio, punto.
Al momento sembra che stiano passando a farti pagare tot al mese/anno e che cavino quella oscenità che erano le licenze OEM (quando compri un preassemblato e lo accendi devi collegarlo al tuo account MS e poi pagare per la licenza).
Basterà? Boh.
ormai è l'unica strada percorribile, come ha dimostrato Apple i soldi si fanno con l'HW (iPhone) e con i servizi (iTunes Store, App Store, Mac App Store)Se un 70% del fatturato viene dalle vendite di iPhone (dovute principalmente al fatto che si sono espansi in Asia e hanno fatto una padella perchè agli asiatici piacciono le padelle) direi che coi servizi non è che stiano guadagnando ste grandi cifre.
Apple sta facendo cassa sulle sue solite cose, marketing, attenzione al cliente, (che gli consentono di vendere impunemente dispositivi pesantemente sovraprezzati).
Cose dove MS ha sempre avuto scarsissima esperienza, ma non sono particolarmente più sicuri delle licenze perchè sono comunque dispositivi.
Appunto... si chiamano aggiornamentiLe versioni di OSX sono un pò di più di aggiornamenti, cambiano l'interfaccia e aggiungono/tolgono funzionalità.
è roba che su Windows non succede dai tempi di XP.
Se non sbaglio 8.1 non era aggratis o almeno non per tutti. :mbe:
Simonex84
30-04-2015, 12:49
Appunto... si chiamano aggiornamenti :D
e perchè passare da Windows 7 a Windows 8 non è la stessa cosa che passare da Mavericks ad Yosemite?
Sono tutti e due Major-update, solo che il primo si paga il secondo no
°FalcoPellegrino°
30-04-2015, 12:52
e perchè passare da Windows 7 a Windows 8 non è la stessa cosa che passare da Mavericks ad Yosemite?
Sono tutti e due Major-update, solo che il primo si paga il secondo no
....E aggiungo: per sempre non a tempo determinato.
bobafetthotmail
30-04-2015, 15:30
Ma scrivi meno cretinate per favore.
Su OSX ogni virgola che cambiano sembra la novità del secolo e poi mi dici che windows da XP non è cambiato nulla?Non hai capito il punto, non sto osannando Apple.
Eppol vende principalmente dispositivi, quindi alla fine chissenefotte dell'OS, prima lo facevano pagare na fischiata e potevi installarlo su tutti i dispositivi Eppol compatibili, ora è un download aggratis e fai tutto tu. DI fatto cambia nulla.
Per windows eeeh... sticazzi. MS vende solo l'OS, la macchina la fanno terzi.
Vediamo un attimo la tabella del lifecycle di Windows http://windows.microsoft.com/en-us/windows/lifecycle
Si notano delle date in più, quelle del Mainstream Support oltre che quelle della fine del supporto.
Cos'è il Mainstream Support? è la data massima oltre la quale il prodotto non riceverà più aggiornamenti che ne migliorano la funzionalità, e si passa alle sole patch di sicurezza e stabilità, salvo compagnie che pagano.
Ai tempi di XP questo è avvenuto, hanno fatto miglioramenti e roba varia come normale.
Con Vista eh, mica tanto, c'erano troppi buchi da tappare.
Con 7? Manco per idea. Neanche il SP2 gli han fatto.
Con 8? Ma proprio sticazzi. 8.1 lo paghi (o no a seconda delle condizioni) ma è di fatto un service pack.
Quindi sì, quello che dici è vero, ma va riferito a Windows, non OSX. Ogni virgola che cambiano la pubblicizzano come novità del secolo (vedi certi articoli sul cestino di Win10, o certi articoli con le trasparenze in win10).
Perchè? Perchè vendono OS, non macchine. Se non gli comprano l'OS sono nella merda più completa.
Eppol sarà nei casini quando i dispositivi che vende diventeranno troppo longevi. E allora voglio vedere senza Jobbs come si salvano il didietro.
Si appunto, trovo giusto il meccanismo di Apple e sarei contento se lo facessoro anche con windows e probabilmente lo faranno prima o poi.Questo può avvenire se mettono le licenze un tot al mese, finchè fanno pagare un tot a macchina per sempre resta come ho detto sopra.
Cioè una minchiata suicida.
La storia del "primo anno" la trovo ancora più assurda.
A cosa serve?A spingere la gente a farlo in massa. Tattica commerciale standard. "la promozione scade domani" o "fino ad esaurimento scorte".
massimo79m
30-04-2015, 17:57
si puo' installare win10 su raspi, su arduino e probabilmente su altri micropc, e' quello che permettera' di fare numeri, imho.
automazione hobbistica, microcontrollori per domotica, e tutto quello che ora e' java, come lettori dvd, e ogni cosa che contiene al suo interno un microcontroller/cpu/chissa'cos'altro, come dimostrano i numeri dell'internet of things.
e' un mercato mostruoso.
bobafetthotmail
30-04-2015, 22:23
si puo' installare win10 su raspi, su arduino e probabilmente su altri micropcArduino è un microcontroller. Win10 e i lumia saranno interfacciabili con Arduino, ma essendo un microcontroller gira con il suo firmware (programmato per lo scopo specifico) e basta.
Inoltre, da quando Arduino ha dichiarato che Win10 è il "primo sistema operativo al mondo certificato da Arduino" quelli che finora hanno sempre usato linux senza problemi per interfacciarsi con Arduino hanno risposto con un "WAT?" :mbe:
e' un mercato mostruoso.Nei sistemi embedded, tutto quello che ha una CPU è completamente in mano a linux da decenni. I microcontroller girano per i fatti loro e continueranno a farlo.
Che cosa offre Win10 nell'IoT? No perchè se offre solo "compatibilità con windows e coi lumia, col forte rischio che MS metta delle licenze quando nessuno se lo aspetta" non vedo una forte spinta ad usarlo vs linux che è lo standard da decenni (con tutto quello che ne consegue, esperienza, strumenti/programmi, documentazione, community).
Ed inoltre, che c'entra java coi lettori DVD? :mbe:
A spingere la gente a farlo in massa. Tattica commerciale standard. "la promozione scade domani" o "fino ad esaurimento scorte".
Già! Per loro è l'unico modo per riuscire a raggiungere la quota di 1 miliardo di dispositivi.
Se ricordo bene, Windows 7 nei primi due anni fece circa 500 milioni di licenze vendute.
Con l'offerta "valida per un anno" la maggior parte di quelli che hanno Windows 8.x faranno l'aggiornamento, come pure molti di quelli che hanno Windows 7 (ma li è più difficile capire quanti saranno).
rockroll
01-05-2015, 06:27
Già! Per loro è l'unico modo per riuscire a raggiungere la quota di 1 miliardo di dispositivi.
Se ricordo bene, Windows 7 nei primi due anni fece circa 500 milioni di licenze vendute.
Con l'offerta "valida per un anno" la maggior parte di quelli che hanno Windows 8.x faranno l'aggiornamento, come pure molti di quelli che hanno Windows 7 (ma li è più difficile capire quanti saranno).
Sarebbe magari anche possibile avvicinarsi a quella quota che M$ spera di raggiungere "regalando" il S.O. Win10 per il primo anno; peccato che non è regalato, ma va in sostituzione di un Win7 o Win8 funzionante, di cui invalida la licenza, e non tutti vorranno rinunciare di brutto al vecchio sistema perfettamente funzionante.
Pier2204
01-05-2015, 08:33
e perchè passare da Windows 7 a Windows 8 non è la stessa cosa che passare da Mavericks ad Yosemite?
Sono tutti e due Major-update, solo che il primo si paga il secondo no
....E aggiungo: per sempre non a tempo determinato.
Ma scrivi meno cretinate per favore.
Su OSX ogni virgola che cambiano sembra la novità del secolo e poi mi dici che windows da XP non è cambiato nulla?
Non so manco perchè perdo tempo a risponderti.
Si appunto, trovo giusto il meccanismo di Apple e sarei contento se lo facessoro anche con windows e probabilmente lo faranno prima o poi.
Bisogna tornare sempre al solito discorso perché noto che è di difficile comprensione.
Fino a poco tempo fa Microsoft vendeva software, il ricavato gli proveniva dalla vendita del sistema operativo agli OEM e all'utente finale con le versioni retail, poi gli applicativi, aziende, PMI e altro.
Non produceva hardware.
Oggi, vi risulta che su un Lumia pagate il sistema operativo e aggiornamento? su un Surface pagate il sistema operativo e aggiornamento? su un Xbox avete mai pagato il sistema operativo e aggiornamento?, no perché lo avete già pagato all'acquisto del prodotto!!!!!!! rientra nei costi complessivi che fanno il prodotto finale inscatolato e spedito.
Apple fa la stessa cosa, te lo fa pagare all'acquisto del suo prodotto, anzi fino a qualche anno fa pagavi pure gli aggiornamenti, anche se a poco (vero?) e su macchine che stanno tutte sopra i 1.000 euro nei pc e sopra i 700 nei telefoni ...haaa grazie... apple mi regala il Sistema Operativo, com'è brava :asd:
Il giorno che Apple rilasciasse OSX anche ad altri costruttori e decidesse di regalarlo, allora si che possiamo dire Apple regala il SUO sistema operativo, oppure vai al MediaWorld e ti trovi la scatoletta bianca con il SO da installare nel PC o cassone, come piace definirlo a qualcuno, a costo zero allora si Apple regala il sistema operativo.
Qui non sta regalando niente nessuno, mi stupisco che ancora ci siano questi discorsi..:rolleyes:
massimo79m
01-05-2015, 08:52
Arduino è un microcontroller. Win10 e i lumia saranno interfacciabili con Arduino, ma essendo un microcontroller gira con il suo firmware programmato per lo scopo specifico) e basta.
Nei sistemi embedded, tutto quello che ha una CPU è completamenta e in mano a linux da decenni. I microcontroller girano per i fatti loro e continueranno a farlo.
non importa cosa e' in mano a linux ORA.
se ms facesse un win10 decente, e ha la potenza per farlo, potrebbe insidiarlo
Che cosa offre Win10 nell'IoT? No perchè se offre solo "compatibilità con windows e coi lumia, col forte rischio che MS metta delle licenze quando nessuno se lo aspetta" non vedo una forte spinta ad usarlo vs linux che è lo standard da decenni (con tutto quello che ne consegue, esperienza, strumenti/programmi, documentazione, community).
si, nemmeno io vedo vantaggi, anzi io sui miei pc e server non ho windows, ma non vuol dire che molti lo useranno.
Ed inoltre, che c'entra java coi lettori DVD? :mbe:
moltissimi lettori dvd/blueray/decoder/vcr/ altri dispositivi casalinghi sono a base java.
una base installata enorme, e imho se al posto di java ci mettessero una gestione a base windows, ci sarebbero molti a volere il marchietto "windows inside" sui loro dispositivi.
Vi immaginate cosa sarebbe avere uno smartTv con windows?
io personalmente un pensierino lo farei.
non
importa cosa e' in mano a linux ORA.
se ms facesse un win10 decente, e ha la potenza per farlo, potrebbe
insidiarlo
Uno dei motivi per cui in certi settori si usano OS basati su kernel Linux è la possibilità di personalizzazione concessa "all'utente", senza che sia necessario dover chiedere il permesso qualcuno. Questo, Windows non potrà mai garantirlo, ad esempio.
moltissimi lettori dvd/blueray/decoder/vcr/ altri dispositivi casalinghi
sono a base java.
una base installata enorme, e imho se al posto di java ci mettessero una
gestione a base windows, ci sarebbero molti a volere il marchietto
"windows inside" sui loro dispositivi.
Ma Java gira pure su Windows, qual è il nesso?
Pier2204
01-05-2015, 09:33
Uno dei motivi per cui in certi settori si usano OS basati su kernel Linux è la possibilità di personalizzazione concessa "all'utente" -costruttore- senza che sia necessario dover chiedere il permesso qualcuno. Questo, Windows non potrà mai garantirlo, ad esempio.
?
Per utente io definisco l'utilizzatore finale, in questo caso le "personalizzazioni" si riferiscono sempre all'ambito di utilizzo e alle capacità di questo di personalizzare. Probabilmente ti riferisci ai server, non a sistemi embedded..
Se l'utente è un ingegnere informatico, ha strumenti di sviluppo in entrambi i casi, se è un utonto bisogna stare attenti a troppe personalizzazioni che non siano solo estetiche, perché potrebbe fare più danni di un uragano.
A meno che non ho capito cosa intendi per "personalizzazioni"
massimo79m
01-05-2015, 12:41
Uno dei motivi per cui in certi settori si usano OS basati su kernel Linux è la possibilità di personalizzazione concessa "all'utente", senza che sia necessario dover chiedere il permesso qualcuno. Questo, Windows non potrà mai garantirlo, ad esempio.
vero, ma spesso non e' necessario modificare il sistema operativo, ma estenderlo.
e poi se un'azienda deve, ad esempio, produrre milioni di pezzi di un dispositivo, si puo' sobbarcare l'onere di farsi modificare da ms il so.
Ma Java gira pure su Windows, qual è il nesso?
java e' un ambiente, windows e' un so, ma se devo farci sopra un programma, in questo caso uno vale l'altro.
vero,
ma spesso non e' necessario modificare il sistema operativo, ma
estenderlo.
e poi se un'azienda deve, ad esempio, produrre milioni di pezzi di un
dispositivo, si puo' sobbarcare l'onere di farsi modificare da ms il so.
Eh, ma deve essere un'azienda davvero grossa per riuscire a stringere quei particolari accordi con Microsoft, immagino.
bobafetthotmail
02-05-2015, 01:15
non importa cosa e' in mano a linux ORA.
se ms facesse un win10 decente, e ha la potenza per farlo, potrebbe insidiarloNon hai capito, per insidiare qualcosa che è uno standard da decenni ci vuole un pochino di più di un win10 decente.
Parliamo di generazioni di programmatori nate e cresciute con linux nei sistemi embedded.
Parliamo di esperienza e procedure che non puoi copiare pari pari su Windows.
Senza parlare del fatto che linux è open source quindi dà il pieno controllo al produttore hardware, non è il contrario (cioè il produttore hardware che deve adattarsi all'OS) come è sempre stato per Windows.
si, nemmeno io vedo vantaggi, anzi io sui miei pc e server non ho windows, ma non vuol dire che molti lo useranno.Molti usano anche linux desktop, ma è fermo sotto all'1% da sempre.
Deve offrire qualcosa di meglio rispetto alla concorrenza, o altrimenti non giustifica i costi e il tempo persi ad imparare un nuovo ambiente.
moltissimi lettori dvd/blueray/decoder/vcr/ altri dispositivi casalinghi sono a base java.Java è un linguagggio di livello alto, come lo fa girare l'hardware?
Se monti java su kernel linux o su kernel windows cosa cambia?
ci sarebbero molti a volere il marchietto "windows inside" sui loro dispositivi.Guarda che Windows embedded è sempre esistito eh. mai filato nessuno a parte quelli che devono far girare roba basata sui net framework.
Vi immaginate cosa sarebbe avere uno smartTv con windows?Il marchio in sè non mi ha mai entusiasmato, sarei propenso a fare battute su bluscreen in 4k.
Windows in sè cosa aggiunge ad una smart TV?
vero, ma spesso non e' necessario modificare il sistema operativo, ma estenderlo.No, spesso bisogna tenere insieme a colpi di script un OS formato da un kernel precompilato da dio solo sa chi (e come, ma soprattutto perchè) con dei blob proprietari fatti coi piedi che integrano praticamente TUTTE le funzioni del dispositivo in un binario unico (driver video compresi) lasciando fuori 3 cose che puoi customizzare tu sempre se gli piacciono, altro che estendere il SO.
Quelli che producono i chip fanno gli SDK merdacchiosi che vendono agli OEM che comprano i loro chip, poi i programmatori sottopagati degli OEM smadonnano per creare un firmware semi decente e gli OEM vendono il prodotto.
Non capisco come in tutto questo si possa inserire un sistema windows. MS non permette a terzi di stuprare il suo OS poi ridistribuirlo in pezzi agitato non mescolato insieme ad altra roba senza chiedere una parte del profitto.
e poi se un'azienda deve, ad esempio, produrre milioni di pezzi di un dispositivo, si puo' sobbarcare l'onere di farsi modificare da ms il so.Ms non ha le risorse per customizzare il suo SO per i millemila OEM di prodotti embedded.
Pier2204
02-05-2015, 09:33
Non hai capito, per insidiare qualcosa che è uno standard da decenni ci vuole un pochino di più di un win10 decente.
Parliamo di generazioni di programmatori nate e cresciute con linux nei sistemi embedded.
Parliamo di esperienza e procedure che non puoi copiare pari pari su Windows.
Senza parlare del fatto che linux è open source quindi dà il pieno controllo al produttore hardware, non è il contrario (cioè il produttore hardware che deve adattarsi all'OS) come è sempre stato per Windows.
Molti usano anche linux desktop, ma è fermo sotto all'1% da sempre.
Deve offrire qualcosa di meglio rispetto alla concorrenza, o altrimenti non giustifica i costi e il tempo persi ad imparare un nuovo ambiente.
Java è un linguagggio di livello alto, come lo fa girare l'hardware?
Se monti java su kernel linux o su kernel windows cosa cambia?
Guarda che Windows embedded è sempre esistito eh. mai filato nessuno a parte quelli che devono far girare roba basata sui net framework.
Il marchio in sè non mi ha mai entusiasmato, sarei propenso a fare battute su bluscreen in 4k.
Windows in sè cosa aggiunge ad una smart TV?
No, spesso bisogna tenere insieme a colpi di script un OS formato da un kernel precompilato da dio solo sa chi (e come, ma soprattutto perchè) con dei blob proprietari fatti coi piedi che integrano praticamente TUTTE le funzioni del dispositivo in un binario unico (driver video compresi) lasciando fuori 3 cose che puoi customizzare tu sempre se gli piacciono, altro che estendere il SO.
Quelli che producono i chip fanno gli SDK merdacchiosi che vendono agli OEM che comprano i loro chip, poi i programmatori sottopagati degli OEM smadonnano per creare un firmware semi decente e gli OEM vendono il prodotto.
Non capisco come in tutto questo si possa inserire un sistema windows. MS non permette a terzi di stuprare il suo OS poi ridistribuirlo in pezzi agitato non mescolato insieme ad altra roba senza chiedere una parte del profitto.
Ms non ha le risorse per customizzare il suo SO per i millemila OEM di prodotti embedded.
Se mi parli di un router per esempio credo che a MS interessi ben poco, dovrebbe impegnare personale per fare una versione custom e assisterlo, per chiedere cosa? un dollaro ogni unità venduta? non coprirebbe le spese neppure del personale, poi quale vantaggio? si accorge nessuno se dentro ci gira Windows o Linux?
è chiaro che sono dispositivi dove Linux si adatta meglio, è gratuito, lo puoi sventrare come vuoi, il codice è aperto.
Discorso diverso sono le apparecchiature domestiche e IoT, dove invece sono una estensione del sistema PC/notebook/tablet/smartphone, fanno parte di un ecosistema dove contano i numeri che sono tanti...
°FalcoPellegrino°
02-05-2015, 11:13
Apple fa la stessa cosa, te lo fa pagare all'acquisto del suo prodotto, anzi fino a qualche anno fa pagavi pure gli aggiornamenti, anche se a poco (vero?) e su macchine che stanno tutte sopra i 1.000 euro nei pc e sopra i 700 nei telefoni ...haaa grazie... apple mi regala il Sistema Operativo, com'è brava :asd:
Al di là delle faccine irriverenti, per quel che mi riguarda, col tempo che Microsoft ha fatto perdere ai suoi clienti con O.S come windows vista e windows 8, dovrebbe regalare i suoi sistemi per sempre.
Indipendentemente dal fatto che ora produca o meno hardware.
Pier2204
02-05-2015, 11:33
Al di là delle faccine irriverenti, per quel che mi riguarda, col tempo che Microsoft ha fatto perdere ai suoi clienti con O.S come windows vista e windows 8, dovrebbe regalare i suoi sistemi per sempre.
Indipendentemente dal fatto che ora produca o meno hardware.
Fammi capire, ma il giudice ultimo di un sistema operativo non è il cliente finale? non è lui che decide quale sistema usare?
Poi non so che tempo possa aver fatto perdere visto che ancora ci sono utenti che usano XP supportato dal 2001 al 2014, Windows 7 fino al 2020 e Windows 8.1 che non fa perdere tempo anzi è più reattivo... e hai un aggiornamento gratuito.
Perché non prova Apple a fare un sistema operativo che non sia solo per le loro macchine e poi ne riparliamo. Ah.. è vero, ci ha già provato con i cloni Mac... per poco fallisce.. poi ci ha provato una piccola azienda Californiana dal nome di Physics..credo.., ancora sono sotto santa inquisizione..
°FalcoPellegrino°
02-05-2015, 12:02
La storia del "primo anno" la trovo ancora più assurda.
A cosa serve?
Se voglio aggiornare aggiorno, magari non subito per rodare un po' ma nel giro di qualche mese.
A che serve metterlo a pagamento dopo 1 anno? Ad evitare che trovo un pc in cantina tra 2 anni e lo voglio aggiornare? :doh:
Quoto!
Nel mio precedente messaggio mi sono dimenticato di mettere un bel imho.
Così è più chiaro a tutti che non lavoro per nessuno e non mi interessa difendere nessuno a prescindere. ;)
Pier2204
02-05-2015, 12:31
Nel mio precedente messaggio mi sono dimenticato di mettere un bel imho.
Così è più chiaro a tutti che non lavoro per nessuno e non mi interessa difendere nessuno a prescindere. ;)
Il precedente messaggio era quello che mi hai quotato dove spiegavo perché Windows fa pagare il Sistema operativo mentre Apple no, in risposta alle persone quotate da me.
Forse sarebbe stato giusto affrontare l'argomento dicendo che quel tipo di businnes model sta volgendo al termine, che il futuro sarà nei servizi ad esso collegato e il sistema operativo un'appendice, era un argomento valido, se quoti le mie parole.
Invece dici che Microsoft dovrebbe regalare il sistema operativo solo per il tempo che ha fatto perdere... ??
Hai misurato il tempo che hai perso tu? come lo hai quantificato e come intendi avvalerti del rimborso del tuo sistema operativo che avrai pagato la spaventosa cifra di 100 euro se va bene e 29 euro se hai fatto un upgrade?
Chiedo, senza polemica ;)
°FalcoPellegrino°
02-05-2015, 13:17
Hai misurato il tempo che hai perso tu? come lo hai quantificato e come intendi avvalerti del rimborso del tuo sistema operativo che avrai pagato la spaventosa cifra di 100 euro se va bene e 29 euro se hai fatto un upgrade?
Chiedo, senza polemica ;)
E io evito di rispondere oltre, visto che una licenza di windows 7 con TUTTE le opzioni offerte dalla controparte Apple, non costava certamente la spaventosa cifra di 100€, ma molto di più.
A meno che, uno per licenza windows non intende anche una roba come windows 7 starter edition.
Pier2204
02-05-2015, 13:36
E io evito di rispondere oltre,
Stai evitando di rispondere alla questione da tu stesso sollevata, Microsoft con Windows Vista e 8 ha fatto perdere tempo, allora ti ho chiesto se hai quantificato il tempo perso... poi scopro che tu hai Windows 7 :asd:
visto che una licenza di windows 7 con TUTTE le opzioni offerte dalla controparte Apple, non costava certamente la spaventosa cifra di 100€, ma molto di più.
A meno che, uno per licenza windows non intende anche una roba come windows 7 starter edition.
Quella licenza che hai comprato, ammettendo che si tratti della Professional a 299 euro o la Enterprise a 399, la puoi utilizzare ancora per qualsiasi dispositivo decidi di upgradare, oppure poi avere gratuitamente un upgrade a Windows 10 professional e uno sconto sulla Enterprise.
Quindi stiamo parlando sempre dello stesso discorso.
Software svincolato dall'hardware, il quale è a tua discrezione in base a utilizzo specifico, 2 cose separate e sviluppate da 2 aziende diverse che ti forniscono lo strumento completo. Discorso diverso l'azienda che fornisce l'intero prodotto completo, Hardware e software, (Mac, Macbook, Surface..ecc..) dove la somma dei costi è presente già nella macchina.
Il controsenso sta nel fatto che non si può confrontare il costo di un sistema operativo che è incluso nel prezzo della macchina a uno che è invece svincolato e installabile in qualsiasi macchina. Mi sembra un discorso che capisce anche un bambino..
°FalcoPellegrino°
02-05-2015, 14:39
Se prendo un prodotto Apple e tolgo il costo di un hw simile e ipotizziamo che quello sia il prezzo del sistema operativo scopro che allo stesso prezzo compro 5 licenze Windows ultimate :asd:
Questi discorsi lasciano il tempo che trovano.
Se sei in grado di darmi un sistema all-in-one allo stesso prezzo del Mac, poi ne riparliamo e probabilmente te ne acquisto subito 5.
bobafetthotmail
02-05-2015, 17:58
Discorso diverso sono le apparecchiature domestiche e IoT, dove invece sono una estensione del sistema PC/notebook/tablet/smartphone, fanno parte di un ecosistema dove contano i numeri che sono tanti...è lo stesso discorso dei router eh. Un sistema embedded è un aggeggio digitale che fa operazioni relativamente semplici che non necessitano della potenza o felssibilità di un computer o SoC vero, ma sono abbastanza complesse che se provi ad implementarle con un sistema analogico o con microcontroller ci sarebbe da spararsi.
Quindi vale lo stesso discorso che hai fatto per il router. Può girare con merdOS windOS linOS chessOS e all'utente non cambia nulla.
Il controsenso sta nel fatto che non si può confrontare il costo di un sistema operativo che è incluso nel prezzo della macchina a uno che è invece svincolato e installabile in qualsiasi macchina.Quoto e concordo. OSX è più simile ad un firmware che ad un OS, legalmente lo puoi mettere solo in dispositivi Apple, e anche se provassi a metterlo altrove ci sarebbe da smadonnare a pacchi.
Windows o linux o unix sono slegati dall'hardware (fino ad un certo punto comunque), quindi sono un'altra categoria.
bobafetthotmail
02-05-2015, 18:14
Effettivamente é impossibile trovare un sistema all-in-one allo stesso prezzo del Mac visto che costano tutti molto meno a parità di HW :asd:
Con gli schermi IPS? Credo proprio di no sai. Son sempre intorno ai 1000 e passa quelli con schermo IPS.
Comunque, che cavolo c'entra qui con Windows nell'IoT?
quando compro un Mac nuovo si, ma tutte le verisoni successive sono incluse nel prezzo (almeno da 2 anni a questa parte)
giusto ieri un amico mi ha chiesto se era possibile aggiornare un imac del 2008 con su il leopardo a yosemate. sono andato sul sito apple per verificare compatibila e possibilta. la cosa è fattibile ma prima si deve comprare snowleopard e dopo puo aggiornare a yosemate a gratise. quindi un altro falso mito che si sente di continuo è falso. gli upgrate di osx non sono sempre gratuiti.
°FalcoPellegrino°
02-05-2015, 20:57
Effettivamente é impossibile trovare un sistema all-in-one allo stesso prezzo del Mac visto che costano tutti molto meno a parità di HW :asd:
Si, hai ragione.....
:friend:
bobafetthotmail
03-05-2015, 14:02
Anche se fosse vero, e non lo é, sarebbe comunque meno di un imac :asd:Finchè non porti prove sono solo parole.
bobafetthotmail
03-05-2015, 15:41
Prove di cosa?Prove dellla tua affermazione: "é impossibile trovare un sistema all-in-one allo stesso prezzo del Mac visto che costano tutti molto meno a parità di HW".
Lo hai detto tu stesso, un aoi con monitor ips costa intorno ai 1000 euro e passa, l'imac più merdoso costa 1100.Oh, parità di hardware significa che lo schermo non può non essere IPS, anche l'imac entry level ha un ips e un i5 con integrata HD5000, più le solite cose.
Trovami un aio migliore a prezzi inferiori.
°FalcoPellegrino°
03-05-2015, 16:27
Il punto era che secondo me non è così vero che il sistema operativo di un apple non si paga, anzi visto che la macchina al momento dell'acquisto costa molto di più direi che si paga eccome.
Il punto è che parlare del nulla non si fa mai una bella figura, anzi!
Sei partito con:
Effettivamente é impossibile trovare un sistema all-in-one allo stesso prezzo del Mac visto che costano tutti molto meno a parità di HW
Per poi cambiare idea dopo qualche messaggio con:
Anche se fosse vero, e non lo é, sarebbe comunque meno di un imac
Ora, siccome il tuo esempio non ha dimostrato un bel nulla di niente, io lo acquisterei anche il DELL che hai proposto ma non con Windows 8.
Una bella licenza di Windows 7, possibilmente non la starter edition, sarebbe più che gradita al posto di quello schifo di windows 8 (parere personale come lo è il tuo riguardo alla scheda integrata intel).
Non solo....Siccome mi hai quotato in precedenza dicendo questo....
La storia del "primo anno" la trovo ancora più assurda.
A cosa serve?
Se voglio aggiornare aggiorno, magari non subito per rodare un po' ma nel giro di qualche mese.
A che serve metterlo a pagamento dopo 1 anno? Ad evitare che trovo un pc in cantina tra 2 anni e lo voglio aggiornare?
.....Appena esce Windows 10, dopo aver speso un bel botto di soldi nel del XPS ultrafantastico, mi aspetto di poter fare l'aggiornamento a windows 10 quando cavolo mi pare, GRATIS e senza limiti di tempo ridicoli e, se mi fa schifo il nuovo O.S, mi aspetto di poterci installare windows 7 non in versione starter edition.
E questo, se facciamo il solito inutile confronto con OSX, lo posso fare con qualsiasi MAC che ho in casa, quando voglio e come voglio.
Basta che scarico dallo store la versione di OSX che ho pagato oppure mi è stato rilasciata gratuitamente.
Il punto è che nessuno ha mai detto che il sistema operativo non lo paghi, ma che al contrario di windows lo paghi una sola volta e le successive Major Release no.
e perchè passare da Windows 7 a Windows 8 non è la stessa cosa che passare da Mavericks ad Yosemite?
Sono tutti e due Major-update, solo che il primo si paga il secondo no
quando compro un Mac nuovo si, ma tutte le verisoni successive sono incluse nel prezzo (almeno da 2 anni a questa parte)
http://s16.postimg.org/lw7kp3wmd/Schermata_2015_05_03_alle_17_14_01.png (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Poi tu nei tuoi messaggi puoi mettere tutte le faccine irriverenti che vuoi, l'andazzo l'ho capito....come ho capito le argomentazioni che posti e che sono uguali a quelle di altri, faccine comprese...:asd:
°FalcoPellegrino°
03-05-2015, 16:35
Ma te credi ancora che mi frega qualcosa delle scempiaggini che scrivi?
Credi che qualcuno legga oltre la prima riga che scrivi? Sul serio?
Hai ragione tu.....
Se prendo un prodotto Apple e tolgo il costo di un hw simile e ipotizziamo che quello sia il prezzo del sistema operativo scopro che allo stesso prezzo compro 5 licenze Windows ultimate :asd:
:friend:
bobafetthotmail
03-05-2015, 23:03
Parità di hw è molto difficile trovarla, per cui ho fatto il contrario: cosa offrono a parità di prezzo.Quindi affermi una cosa e poi dici che è difficile provarla (quindi prima con che faccia la affermi?), ma prepararsi le risposte prima no eh?
Tanto son sempre quelle.
Lo hai detto tu stesso, un aoi con monitor ips costa intorno ai 1000 euro e passa, l'imac più merdoso costa 1100, 1500 se non ne vuoi uno con uno schifo di integrata intel.Secondo te nell'aio da 1000 euro e rotti ci mettono una GPU gaming? Nein, integrata intel o GPU inutile per polli con 3 GB di ram dedicata.
dell xps 27Non è così facile.
Andando nella fascia alta i mac diventano poco competitivi, ma quelli che costano meno sono competitivi.
Appena esce Windows 10, dopo aver speso un bel botto di soldi nel del XPS ultrafantastico,La butto lì poi fai tu:
Uno che spende 2000 euro per un all-in-one di fascia alta non si fa nessun problema a spendere anche 300 euro ogni 5 anni per comprare il nuovo Windows.
Tutta sta discussione sul prezzo dell'OS è assurda e senza senso.
Windows dura 10 anni e non presenta innovazioni sostanziali che necessitino un upgrade, anche se costasse 500 euro di licenza sarebbe completamente irrilevante.
Cribbio anche se fossero 5 anni sarebbe irrilevante.
Se la licenza è retail, almeno. Le OEM saranno sì e no 100 euro.
Secondo me, l'unico settore in cui non si può accusare Apple di avere prezzi assurdi è proprio quello degli AIO.
Comunque, le versioni OEM di Windows saranno intorno ai 100-150€; una volta che spendi oltre 1000€ per il PC, non credo sia quello a fare la differenza.
Addirittura, per gli studenti, attualmente Windows 8.1 Pro costa 59.99€.
Detto ciò, è evidente che, in un modo o nell'altro, anche il sistema operativo si paghi (c'è un'intera divisione di sviluppatori a cui bisogna comunque pagare lo stipendio ogni mese, eh).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.