View Full Version : HDD che risulta usato, possibile il rimborso?
(Sperando che stavola sia la sezione giusta :( )
Mi è arrivato un piccolo HDD sata ordinato sul noto shop con la A che una volta collegato risulta usato secondo i vari dati di HD tune/CrystalDiskInfo, nonostante sulla relativa pagina non fosse specificato:
http://s23.postimg.org/o70ayzvln/hdd.jpg
Ora, è possibile che entrambi i programmi abbiano preso un abbaglio o effettivamente sto coso è usato per più di 4 anni ? Ci sono gli estremi per la richiesta di rimborso o mi tocca abbozzare? Il fatto che la data di produzione scritta sul disco sia febbraio 2009 è un pessimo segno :asd: ?
Dovresti poterti tranquillamente avvalere della "soddisfatti o rimborsati" se sei entro i giorni previsti per tale formula. Con la soddisfatti o rimborsati non devi neanche giustificare la ragione per cui rendi la merce e sarai completamente rimborsato.
Il fatto che il disco sia stato fabbricato nel 2009 puo' essere dovuto alla ragione che quel taglio di capacità non sia più prodotto. Pero' comunque dovrebbe essere un "nuovo" rimanenza di magazzino sia pur datato, ma comunque non usato.
Danilo Cecconi
30-04-2015, 09:27
Chiedine la sostituzione o il rimborso.
Un hd nuovo non può avere 36000 ore sulle spalle memorizzate nello SMART.
Quello che mi fa venire il minimo dubbio che HDtune e CrystalDiskInfo abbiano preso un abbglio è proprio che la confezione "elettrocosa" era sigillata e riportava la scritta NEW, boh...
Provando a leggere i dati SMART col Western Digital Data LifeGuard Diagnostics ricevo questo:
http://s15.postimg.org/stmc471kr/dlt.jpg
che sembra più plausibile per un disco nuovo.
Probabilmente dovrei rimandarlo subito indietro per evitare qualsiasi problema ma questo disco avrebbe dovuto sostituirne uno a lavoro che si era imputtanato di botto e non posso stare un'altra settimana senza :(
Insomma non so cosa pensare :asd:
Danilo Cecconi
30-04-2015, 10:30
Se fosse nuovo le voci 4, 9, C1 nella colonna "Value" (come pure in "Worst") dovrebbero riportare valori di 100 o 200, cioè in linea con le altre voci.
E' più verosimile che si tratta di un hd "ricondizionato", da qui la confezione antistatica.
Capito va, rimandiamo indietro 'sto coso :asd:
A questo punto la domanda sorge spontanea: dove lo trovo un HDD economico da usare a lavoro considerando che dei tagli da 1/2/over9000 tera che vendono oggi non me ne faccio nulla? è una missione impossibile?
Danilo Cecconi
30-04-2015, 12:26
Tagli così piccoli (160GB) non li producono più e se li trovi sono usati o ricondizionati.
Minimo oggi si parte da 500GB 40/45€ circa, negli shop online.
Oppure fai il salto di qualità e punti su un moderno SSD 120/250GB da 75€ a oltre 100€, dipende dalla marca e dal modello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.