View Full Version : Galaxy S6: gestione aggressiva della RAM porta a chiusura inattesa delle app
Redazione di Hardware Upg
29-04-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s6-gestione-aggressiva-della-ram-porta-a-chiusura-inattesa-delle-app_57049.html
Il tipico funzionamento di Android con le app in background sarebbe portato all'estremo su Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge che, secondo alcuni utenti, mostrerebbero una gestione troppo aggressiva della RAM integrata
Click sul link per visualizzare la notizia.
"il dispositivo Samsung ha sì una gestione più aggressiva della RAM (mostrando ad esempio poco più di 1 gigabyte su 3 a disposizione all'avvio)"
ma stiamo scherzando vero? 1 giga su 3 liberi all'avvio???? :eek: :eek:
gd350turbo
29-04-2015, 11:42
No, nessuno scherzo..
Su kitkat, su 3 gb, ne ho circa 1-1,5 liberi !
E non vedo dove sia il problema...
No, nessuno scherzo..
Su kitkat, su 3 gb, ne ho circa 1-1,5 liberi !
E non vedo dove sia il problema...
su s4 all'avvio sei sui 700mb su 2 giga occupati...
ma stiamo scherzando vero? 1 giga su 3 liberi all'avvio???? :eek: :eek:
Ma sempre con sta storia? Se la ram c'è va usata fino quasi alla fine cosi da ottimizzare al max le prestazioni. Che senso ha avere 3gb e poi usarne mezzo? Bisogna cercare tramite algoritmi di sfruttare tutta la memoria lasciando caricate le parti di codice/programma che vengono maggiormente usate dall'utente cosi da ridurre i tempi di passaggio da un app all'altra e un buon scheduler dei task a questo punto è d'obbligo!
Quindi nessuno scandalo se all'avvio ci sono 2gb allocati, si vede che il sistema ritiene che siano utili :O
gd350turbo
29-04-2015, 11:55
su s4 all'avvio sei sui 700mb su 2 giga occupati...
Probabilmente le logiche interne di android se trovano 3 gb la usano in maniera diversa che se ne trovano 2...
Io sono passato dallo Xiaomi Mi3 con 2 gb ad uno Xiaomi Mi4 con 3 gb, che condividono lo stesso hardware e anche in questo caso con 2 gb si aveva circa 7-800 mb liberi e con 3 gb appunto 1-1.5, su cui, non trovo alcuna controindicazione.
"il dispositivo Samsung ha sì una gestione più aggressiva della RAM (mostrando ad esempio poco più di 1 gigabyte su 3 a disposizione all'avvio)"
ma stiamo scherzando vero? 1 giga su 3 liberi all'avvio???? :eek: :eek:
Guarda te lo spiego io! Si chiama "progresso" non lo sai? Quando c'era android 2.3 bastavano e avanzavano 400mb di ram totale mentre oggi, grazie agli evidenti miglioramenti di android (ovvero assolutamente nulla di tangibile se non una grafica a pantoni) e gli evidenti sforzi di programmazione degli sviluppatori di app (a parità di funzioni un tempo grandi 3mb ora 60), se non hai almeno 2 gb di ram il tuo telefono muore :D
E casualmente sentirai il bisogno di comprare il terminale successivo ahahah
Poi la storiella che android preferisce saturare la ram e blablabla è tutta una bufala: se il mio terminale ha 60mb di ram libera (a parità di applicazioni aperte) gira malissimo, se con un task killer elimino processi inutili di sistema e mi libero un 150mb di ram in tutto fila liscio come l'olio :D :D :D
devilred
29-04-2015, 12:33
Guarda te lo spiego io! Si chiama "progresso" non lo sai? Quando c'era android 2.3 bastavano e avanzavano 400mb di ram totale mentre oggi, grazie agli evidenti miglioramenti di android (ovvero assolutamente nulla di tangibile se non una grafica a pantoni) e gli evidenti sforzi di programmazione degli sviluppatori di app (a parità di funzioni un tempo grandi 3mb ora 60), se non hai almeno 2 gb di ram il tuo telefono muore :D
E casualmente sentirai il bisogno di comprare il terminale successivo ahahah
Poi la storiella che android preferisce saturare la ram e blablabla è tutta una bufala: se il mio terminale ha 60mb di ram libera (a parità di applicazioni aperte) gira malissimo, se con un task killer elimino processi inutili di sistema e mi libero un 150mb di ram in tutto fila liscio come l'olio :D :D :D
ma infatti!! sai qual'e' la cosa piu' ridicola??? non il fatto che android e' un sistema di merda ma il fatto che c'e' gente che lo giustifica inventando sempre stronzate a iosa, un buon sistema su 3 gb di ram ne dovrebbe sfruttare al massimo 1,5/8 per avere una buona riserva, invece lo riempiono di schifezze inutili e tra 2 generazione ci vorranno circa 8 gb di ram, nel frattempo wp e ios caleranno a 512 mb grazie all'ottimizzazione che su android e' pura fantasia.
il problema principale secondo me e' il fatto che ogni idiota che cambia rom su android si sente bill gates, questo porta ogni fesso a giustificare i problemi con una propria teoria, la cosa piu' bella e' che tutti vogliono android 5.0.0 il sistema piu' buggato della storia e lo vogliono... io sul mio 1+1 sto ancora tranquillo e beato col 4.4.4 e ci restero' ancora per molto, poi passo o a wp o a ios.
massimo79m
29-04-2015, 12:41
potrebbe essere per questo motivo:
android e' basato su linux.
se guardate su un qualsiasi dispositivo linux l'occupazione ram vedrete che cresce sempre fino a saturare completamente la memoria.
perche' quando apri un programma e poi lo chiudi, linux non rilascia la ram ma la usa come cache, quando c'e' bisogno di ram rilascia la cache.
Originariamente inviato da: Zabuza
Guarda te lo spiego io! Si chiama "progresso" non lo sai? Quando c'era android 2.3 bastavano e avanzavano 400mb di ram totale mentre oggi, grazie agli evidenti miglioramenti di android (ovvero assolutamente nulla di tangibile se non una grafica a pantoni) e gli evidenti sforzi di programmazione degli sviluppatori di app (a parità di funzioni un tempo grandi 3mb ora 60), se non hai almeno 2 gb di ram il tuo telefono muore 
E casualmente sentirai il bisogno di comprare il terminale successivo ahahah
Poi la storiella che android preferisce saturare la ram e blablabla è tutta una bufala: se il mio terminale ha 60mb di ram libera (a parità di applicazioni aperte) gira malissimo, se con un task killer elimino processi inutili di sistema e mi libero un 150mb di ram in tutto fila liscio come l'olio   
ma infatti!! sai qual'e' la cosa piu' ridicola??? non il fatto che android e' un sistema di merda ma il fatto che c'e' gente che lo giustifica inventando sempre stronzate a iosa, un buon sistema su 3 gb di ram ne dovrebbe sfruttare al massimo 1,5/8 per avere una buona riserva, invece lo riempiono di schifezze inutili e tra 2 generazione ci vorranno circa 8 gb di ram, nel frattempo wp e ios caleranno a 512 mb grazie all'ottimizzazione che su android e' pura fantasia.
il problema principale secondo me e' il fatto che ogni idiota che cambia rom su android si sente bill gates, questo porta ogni fesso a giustificare i problemi con una propria teoria, la cosa piu' bella e' che tutti vogliono android 5.0.0 il sistema piu' buggato della storia e lo vogliono... io sul mio 1+1 sto ancora tranquillo e beato col 4.4.4 e ci restero' ancora per molto, poi passo o a wp o a ios.
*** vuoi 512 di ram? Bene ti vendo il mio 4s questo messaggio sarebbe da salvare per tenerlo il giorno dopo l’uscita di un iphone con 2 giga di ram.
°FalcoPellegrino°
29-04-2015, 12:56
Non mi risulta che su qualsiasi dispositivo linux l'occupazione ram cresce sempre fino a saturare completamente la memoria.
http://s9.postimg.org/tub8brv67/Schermata_Monitor_di_sistema.png (http://postimage.org/)
manuele.f
29-04-2015, 13:05
E casualmente sentirai il bisogno di comprare il terminale successivo ahahah
Poi la storiella che android preferisce saturare la ram e blablabla è tutta una bufala: se il mio terminale ha 60mb di ram libera (a parità di applicazioni aperte) gira malissimo, se con un task killer elimino processi inutili di sistema e mi libero un 150mb di ram in tutto fila liscio come l'olio :D :D :D
In realtà quello che dici tu può essere vero su un sistema Windows di vecchia data o al limite su un sistema Linux/Windows in caso di memory leak.
Con Android, il sistema fa un ampio prefetching automaticamente. Questo significa che vengono caricati in RAM quanti più dati utente possibili così che nel caso siano necessari sono di fatto disponibili senza necessità di accedere alla memoria a stato solito(notevolmente più lenta).
In aggiunta i processi vengono gestiti automaticamente dal kernel così che se tu usi un task killer in pochi secondi gli stessi task vengono riavviati e la stessa memoria ri-occupata.
Per tua info: http://www.howtogeek.com/127388/htg-explains-why-you-shouldnt-use-a-task-killer-on-android/ :read:
Portocala
29-04-2015, 13:05
Bisogna attendere l'aggiornamento di un telefono Samsung? Aaaaaaaah beh, allora ci rivediamo tra 4-6 mesi :asd:
ma infatti!! sai qual'e' la cosa piu' ridicola??? non il fatto che android e' un sistema di merda ma il fatto che c'e' gente che lo giustifica inventando sempre stronzate a iosa, un buon sistema su 3 gb di ram ne dovrebbe sfruttare al massimo 1,5/8 per avere una buona riserva, invece lo riempiono di schifezze inutili e tra 2 generazione ci vorranno circa 8 gb di ram, nel frattempo wp e ios caleranno a 512 mb grazie all'ottimizzazione che su android e' pura fantasia.
il problema principale secondo me e' il fatto che ogni idiota che cambia rom su android si sente bill gates, questo porta ogni fesso a giustificare i problemi con una propria teoria, la cosa piu' bella e' che tutti vogliono android 5.0.0 il sistema piu' buggato della storia e lo vogliono... io sul mio 1+1 sto ancora tranquillo e beato col 4.4.4 e ci restero' ancora per molto, poi passo o a wp o a ios.
:mano: :mano: :mano: :mano:
Dai che magari il Note 5 esce con 4 gb di ram :D
Portocala
29-04-2015, 13:36
Originariamente inviato da: Zabuza
nel frattempo wp e ios caleranno a 512 mb grazie all'ottimizzazione che su android e' pura fantasia.
Il prossimo iPhone avrà anche lui 2GB... cosi come i vari top di gamma WP.
I MB aumentano anche in virtù del fatto che le app vengono aggiornate per dare maggiore qualità sugli schermi che diventano sempre più grandi sia in termini di risoluzione che di dimensione.
Ovvio che su un 3,5" con 640x480 un'app può anche girare bene con 64mb. Situazione completamente diversa quando devi lavorare a 2560x1440.
Personaggio
29-04-2015, 13:37
Non è lo stesso che fa il Chrome per esempio? Appena avviato carica in RAM tipo le 10 pagine più visitate così da poterle poi aprire in maniera istantanea
Epoc_MDM
29-04-2015, 13:43
Mi sembrate quelli che appena vedono che su 1Tb di spazio disco ne hanno disponibili 300 gb iniziano a delirare e impanicarsi.
:rolleyes:
Io su 2GB sullo z3c ne ho 500 liberi in media ma TUTTO va fluido, persino i giochi più pesanti, con FB, Browser aperto e mille mila ca@@ate.
Che poi questa meravigliosa "feature" dell'S6 sia da quantomeno da rivedere, è un altro discorso.
ma infatti!! sai qual'e' la cosa piu' ridicola??? non il fatto che android e' un sistema di merda ma il fatto che c'e' gente che lo giustifica inventando sempre stronzate a iosa, un buon sistema su 3 gb di ram ne dovrebbe sfruttare al massimo 1,5/8 per avere una buona riserva, invece lo riempiono di schifezze inutili e tra 2 generazione ci vorranno circa 8 gb di ram, nel frattempo wp e ios caleranno a 512 mb grazie all'ottimizzazione che su android e' pura fantasia.
il problema principale secondo me e' il fatto che ogni idiota che cambia rom su android si sente bill gates, questo porta ogni fesso a giustificare i problemi con una propria teoria, la cosa piu' bella e' che tutti vogliono android 5.0.0 il sistema piu' buggato della storia e lo vogliono... io sul mio 1+1 sto ancora tranquillo e beato col 4.4.4 e ci restero' ancora per molto, poi passo o a wp o a ios.
Sante parole! E se lo dice una persona con un telefono di tutto rispetto poi è la dimostrazione lampante ;) Tra poco serviranno 8gb di ram come sul fisso ahahah
In realtà quello che dici tu può essere vero su un sistema Windows di vecchia data o al limite su un sistema Linux/Windows in caso di memory leak.
Con Android, il sistema fa un ampio prefetching automaticamente. Questo significa che vengono caricati in RAM quanti più dati utente possibili così che nel caso siano necessari sono di fatto disponibili senza necessità di accedere alla memoria a stato solito(notevolmente più lenta).
In aggiunta i processi vengono gestiti automaticamente dal kernel così che se tu usi un task killer in pochi secondi gli stessi task vengono riavviati e la stessa memoria ri-occupata.
Per tua info: http://www.howtogeek.com/127388/htg-explains-why-you-shouldnt-use-a-task-killer-on-android/ :read:
Guarda la teoria della fantomatica gestione della ram su linux la so anche io anche se mi sembra che @falcopellegrino stia facendo vedere qualcosa di "leggermente" diverso...
Resta il fatto che i telefoni che ho avuto qualora avevano la ram saturata GIRAVANO COME CARRETTE. Chiudevi qualche cosa, che non si riapriva subito dopo contrariamente alla seconda affermazione della vulgata androidiana, e il telefono tornava reattivo.
:mano: :mano: :mano: :mano:
Dai che magari il Note 5 esce con 4 gb di ram :D
LOL
Ma il punto fondamentale non è tanto la gestione della ram quanto la ottimizzazione COMPLETAMENTE ASSENTE di Android. All'avvento di android l'ho decantato in ogni modo e sono passato da un LG Optimus One a un Nexus One e poi a un Nexus S, quindi non parlo per sentito dire.
Dalla 2.3 in poi io non vedo veri miglioramenti oltre alla grafica e due/tre funzioni delle app google (google now e poco altro) mentre quello che osservo chiaramente è un appesantimento mostruoso delle app google, di qualunque app e delle nuove versioni di android. 2 GB occupati sono molto più del mio computer in firma in stato di idle!!! Ora provate a giustificarmi come facciano 3 cazzatine e sensori a occupare così tanto per prestazioni poi ridicole come quelle di qualunque smarthphone rispetto a un pc tradizionale.
Whatsapp un tempo pesava 3mb e ne occupava pure meno in ram e oltre alle chiamate è identica alla versione odierna da 60mb :sofico:
La dimostrazione di tutto questo discorso poi è Windows Phone, che gira fluidissimo e senza intoppi su sistemi che sono un quinto di potenza rispetto alla media android...
gd350turbo
29-04-2015, 13:54
Mi sembrate quelli che appena vedono che su 1Tb di spazio disco ne hanno disponibili 300 gb iniziano a delirare e impanicarsi.
:rolleyes:
Io su 2GB sullo z3c ne ho 500 liberi in media ma TUTTO va fluido, persino i giochi più pesanti, con FB, Browser aperto e mille mila ca@@ate.
Che poi questa meravigliosa "feature" dell'S6 sia da quantomeno da rivedere, è un altro discorso.
Non potrei essere più d'accordo...
Il problema è che come la fai, la fai sbagliata:
1) Se usa 500 mb di ram, ci si lamenta che i 3 gb sono solo marketing, che potevano mettere solo uno, ecc.ecc..
2) Se li usa quasi tutti, ci si lamenta che è ottimizzato male ecc.ecc..
Quindi inutile preoccuparsene !
In teoria, il sistema potrebbe pure allocare l'intera RAM all'avvio, per poi deallocare la quantità che serve all'applicazione che si vuole avviare. Se se ne vuole avviare anche un'altra, si libera altra memoria e così via.
Il punto è che questo sistema va gestito come si deve, altrimenti, giustamente, non funziona bene.
LOL
Ma il punto fondamentale non è tanto la gestione della ram quanto la ottimizzazione COMPLETAMENTE ASSENTE di Android. All'avvento di android l'ho decantato in ogni modo e sono passato da un LG Optimus One a un Nexus One e poi a un Nexus S, quindi non parlo per sentito dire.
Dalla 2.3 in poi io non vedo veri miglioramenti oltre alla grafica e due/tre funzioni delle app google (google now e poco altro) mentre quello che osservo chiaramente è un appesantimento mostruoso delle app google, di qualunque app e delle nuove versioni di android. 2 GB occupati sono molto più del mio computer in firma in stato di idle!!! Ora provate a giustificarmi come facciano 3 cazzatine e sensori a occupare così tanto per prestazioni poi ridicole come quelle di qualunque smarthphone rispetto a un pc tradizionale.
Whatsapp un tempo pesava 3mb e ne occupava pure meno in ram e oltre alle chiamate è identica alla versione odierna da 60mb :sofico:
La dimostrazione di tutto questo discorso poi è Windows Phone, che gira fluidissimo e senza intoppi su sistemi che sono un quinto di potenza rispetto alla media android...
Ti capisco.... io dopo l'esperienza traumatica di s4 preso al dayone non ci ho più riprovato....
In effetti la cosa tragica è il basarsi sui numeri...... 3 giga di ram :sofico:
octacore :sofico: schermo supermegafullHD da 5960*4200 :sofico:
Salvo poi fare vedere prove dove giochi con grafica ultra pompata 3d girano molto meglio su un telefono dual core con 1 giga di RAM.... e leggere commenti convinti di persone che dicono che è ovvio che il gioco giri peggio, perchè gira su uno schermo che è 5960*4200 e non solo 1400*750 :D
Ma la domanda sorge spontanea?
Ma cosa ce lo metti a fare uno schermo con 1 milardo di pixel in un 5 pollici?
gd350turbo
29-04-2015, 14:06
...Ma cosa ce lo metti a fare uno schermo con 1 milardo di pixel in un 5 pollici?
Nel mondo attuale, quello che conta è l'apparire, non l'essere...
Quindi bisogna assolutamente vincere la guerra dei numeri, quindi mega schermi come se piovesse !
:muro:
Simonex84
29-04-2015, 14:06
Ma cosa ce lo metti a fare uno schermo con 1 milardo di pixel in un 5 pollici?
per vincere a chi ce l'ha più lungo sul volantino del mediaworld :D
Simonex84
29-04-2015, 14:07
Nel mondo attuale, quello che conta è l'apparire, non l'essere...
Quindi bisogna assolutamente vincere la guerra dei numeri, quindi mega schermi come se piovesse !
:muro:
:mad: :mad: :mad: :mad:
mi hai battuto di pochi secondi :D :D
gd350turbo
29-04-2015, 14:07
per vincere a chi ce l'ha più lungo sul volantino del mediaworld :D
Eh sono arrivato prima io bello... :D :D :D
:winner:
°FalcoPellegrino°
29-04-2015, 14:29
Guarda la teoria della fantomatica gestione della ram su linux la so anche io anche se mi sembra che @falcopellegrino stia facendo vedere qualcosa di "leggermente" diverso...
Resta il fatto che i telefoni che ho avuto qualora avevano la ram saturata GIRAVANO COME CARRETTE. Chiudevi qualche cosa, che non si riapriva subito dopo contrariamente alla seconda affermazione della vulgata androidiana, e il telefono tornava reattivo.
Infatti.
Per questo motivo trovo singolare l'affermazione fatta secondo cui in qualsiasi dispositivo linux l'occupazione ram cresce sempre fino a saturare completamente la memoria.
A me onestamente non mi è mai capitata una cosa del genere su nessun dispositivo Linux che ho avuto modo di usare.
Ovviamente parlo di gestione memoria di Linux, non di Android...
In teoria, il sistema potrebbe pure allocare l'intera RAM all'avvio, per poi deallocare la quantità che serve all'applicazione che si vuole avviare. Se se ne vuole avviare anche un'altra, si libera altra memoria e così via.
Il punto è che questo sistema va gestito come si deve, altrimenti, giustamente, non funziona bene.
ti dico solo che mi madre ha un galaxy grand neo con un paio di giochi installati e qualche app...
ha 1 gb di ram..all'avvio se ne trova occupati 500mb.. dopo mezza giornata d'uso si ritrova con 950mb occupati e ogni volta che prova ad aprire un'app ci sono tempi bibblici per liberare la ram e caricare la nuova..
e non puoi dirmi che tutto ciò è un bene..
dado1979
29-04-2015, 14:36
Non vi capisco: cosa me ne frega se ho millemila Gb di ram se poi ne posso usare solo un Gb... mi spiego meglio, non è la quantità di ram che possiede il telefono che importa se il s.o. e le cose base ne usano la maggior parte, l'importante è la MIA disponibilità per quello che serve a ME.
Android è un sistema pesante e poco reattivo; io lo possiedo e lo trovo pessimo (sia il 4.1 che il 4.4).
dado1979
29-04-2015, 14:41
Il punto è che questo sistema va gestito come si deve, altrimenti, giustamente, non funziona bene.
Che cosa significa?
Io dovrei cambiare il modo di utilizzo a causa del sistema?
E' il contrario.
Cmq non si può proprio sentire che un sistema operativo che occupa tanta ram sia un bene altrimenti è inutile averne tanta...
Meno ram si utilizza, meglio è... in informatica è meglio che sia così, sempre.
Che cosa significa?
Io dovrei cambiare il modo di utilizzo a causa del sistema?
E' il contrario.
Cmq non si può proprio sentire che un sistema operativo che occupa tanta ram sia un bene altrimenti è inutile averne tanta...
Meno ram si utilizza, meglio è... in informatica è meglio che sia così, sempre.
Non mi hai capito :D
Intendevo che deve essere IL SISTEMA a gestire bene questa cosa, mica l'utente!
ti dico solo che mi madre ha un galaxy grand neo con un paio di giochi installati e qualche app...
ha 1 gb di ram..all'avvio se ne trova occupati 500mb.. dopo mezza giornata d'uso si ritrova con 950mb occupati e ogni volta che prova ad aprire un'app ci sono tempi bibblici per liberare la ram e caricare la nuova..
e non puoi dirmi che tutto ciò è un bene..
NON è affatto un bene, ci mancherebbe altro. :)
ogni volta che prova ad aprire un'app ci sono tempi bibblici per liberare la ram e caricare la nuova.
E' questo il problema. Se tale operazione fosse svolta rapidamente, tu apriresti l'app senza aspettare una vita, e comunque l'occupazione di RAM non diverrebbe un collo di bottiglia. Era questo ciò che intendevo col mio commento.
roccia1234
29-04-2015, 14:55
Tutti che parlano di occupazione ram... e basta.
Ma almeno sapete la differenza tra ram utilizzata attivamente e ram usata come cache? :doh:
Manco fossimo al bar a sparare luoghi comuni :doh: .
Simonex84
29-04-2015, 15:04
Tutti che parlano di occupazione ram... e basta.
Ma almeno sapete la differenza tra ram utilizzata attivamente e ram usata come cache? :doh:
Manco fossimo al bar a sparare luoghi comuni :doh: .
infatti perchè se quei 2gb di ram usati all'avvio servono attivamente ad Android solo per stare acceso c'è qualche cosa che non va, se invece per buona parte sono cache e precaricamenti e viene liberata istantaneamente in caso di necessità non ci vedo nesusn problema, anzi potrebbe anche usarla tutta che non cambia nulla
dado1979
29-04-2015, 15:19
Non mi hai capito :D
Intendevo che deve essere IL SISTEMA a gestire bene questa cosa, mica l'utente!
Può gestirlo bene finchè vuoi... ma se nel caso che abbia poca ram a disposizione deve prima liberare la ram e poi caricare quello che si è scelto... nel caso di tanta ram a disposizione deve solo caricare; quale sarà il sistema più reattivo dei due? (infatti android è il sistema meno reattivo dei tre maggiori).
E' chiaro che il sistema più leggero è meglio è, no?
dado1979
29-04-2015, 15:20
infatti perchè se quei 2gb di ram usati all'avvio servono attivamente ad Android solo per stare acceso c'è qualche cosa che non va, se invece per buona parte sono cache e precaricamenti e viene liberata istantaneamente in caso di necessità non ci vedo nesusn problema, anzi potrebbe anche usarla tutta che non cambia nulla
E invece il problema c'è anche se tu non lo vedi.
dado1979
29-04-2015, 15:21
Tutti che parlano di occupazione ram... e basta.
Ma almeno sapete la differenza tra ram utilizzata attivamente e ram usata come cache? :doh:
Manco fossimo al bar a sparare luoghi comuni :doh: .
Dal punto di vista del "liberare" la ram è la stessa cosa... pone lo stesso ritardo.
Simonex84
29-04-2015, 15:23
E invece il problema c'è anche se tu non lo vedi.
visto che non lo vedo illuminami
scorpio.4
29-04-2015, 15:29
non è questione di essere più reattivo o cosa.. questo è un bug presente da mesi ancora dalle versioni beta di lollipop e non c'entra niente con il quantitativo di ram del terminale.. infatti la ram viene saturata a prescindere da questo. il team android deve aver faticato molto per rovinare l'ottima gestione della ram di linux!
dado1979
29-04-2015, 15:29
se invece per buona parte sono cache e precaricamenti e viene liberata istantaneamente in caso di necessità non ci vedo nesusn problema, anzi potrebbe anche usarla tutta che non cambia nulla
Non è come dici... non è istantanea... e ram occupata che deve essere liberata... pone dei ritardi liberarla per poi riallocarla.
dado1979
29-04-2015, 15:31
non è questione di essere più reattivo o cosa.. questo è un bug presente da mesi ancora dalle versioni beta di lollipop e non c'entra niente con il quantitativo di ram del terminale.. infatti la ram viene saturata a prescindere da questo. il team android deve aver faticato molto per rovinare l'ottima gestione della ram di linux!
E una mal gestione che si porta da sempre Android... non è un bug (aldilà di quello che hai letto) di Lollipop, al limite su Lollipop è solo più accentuato.
Simonex84
29-04-2015, 15:33
Non è come dici... non è istantanea... e ram occupata che deve essere liberata... pone dei ritardi liberarla per poi riallocarla.
si va beh saranno ritardi di qualche ciclo di CPU, non deve mica prendere il contenuto della ram e salvarlo sulla memoria di massa (questo si che è pesante), le zone occupate da precaricamenti e cache possono essere destinate direttamente ad altro, l'OS deve solo "segnarsi" che non ha più quelle zone a disposizione.
Secondo me confodi il liberare ram con lo swap
dado1979
29-04-2015, 15:51
si va beh saranno ritardi di qualche ciclo di CPU, non deve mica prendere il contenuto della ram e salvarlo sulla memoria di massa (questo si che è pesante), le zone occupate da precaricamenti e cache possono essere destinate direttamente ad altro, l'OS deve solo "segnarsi" che non ha più quelle zone a disposizione.
Secondo me confodi il liberare ram con lo swap
E' il concetto che sta alla base di android che è poco efficiente. E' un sistema ottimizzato per chi deve vendere e personalizzare il cellulare appena prodotto... non per l'utente finale.
Perché fanno questo? Perché altrimenti un cell con 1 Gb di ram basta e avanza e poi come farebbero a propinarci il Samsung 6 a 600 euro?
Prova a usare un telefono con le stesse caratteristiche tecniche con Windows 8.1 phone o con OS?
gd350turbo
29-04-2015, 15:53
...Perché fanno questo? Perché altrimenti un cell con 1 Gb di ram basta e avanza e poi come farebbero a propinarVi il Samsung 6 a 600 euro?
Fixed...
Grazie a dio, vi è ancora possibilità di scelta !
Simonex84
29-04-2015, 15:54
E' il concetto che sta alla base di android che è poco efficiente. E' un sistema ottimizzato per chi deve vendere e personalizzare il cellulare appena prodotto... non per l'utente finale.
Perché fanno questo? Perché altrimenti un cell con 1 Gb di ram basta e avanza e poi come farebbero a propinarci il Samsung 6 a 600 euro?
Prova a usare un telefono con le stesse caratteristiche tecniche con Windows 8.1 phone o con OS?
putroppo iPhone con 3gb non ci sono ma sarebbe una bella prova, non penso cambierebbe molto, solo il numero di pagine aperte contemporaneamente con Safari :D
°FalcoPellegrino°
29-04-2015, 15:57
putroppo iPhone con 3gb non ci sono ma sarebbe una bella prova, non penso cambierebbe molto, solo il numero di pagine aperte contemporaneamente con Safari :D
Già, ma come giustamente detto da qualcuno, ci sono i Nokia Lumia entry level con poca ram che gestiscono tutto in maniera fluida e ottimale.
dado1979
29-04-2015, 16:10
putroppo iPhone con 3gb non ci sono ma sarebbe una bella prova, non penso cambierebbe molto, solo il numero di pagine aperte contemporaneamente con Safari :D
Ma scusa... hai mai provato un Iphone 6??? Funziona da Dio e ha solo 1 Gb di ram... Windows anche lui funziona benissimo anche sugli entry level.
Se su Android devi avere 2/3 Gb di ram per farlo funzionare bene si può dire che è un sistema mal ottimizzato oppure no????
roccia1234
29-04-2015, 16:19
infatti perchè se quei 2gb di ram usati all'avvio servono attivamente ad Android solo per stare acceso c'è qualche cosa che non va, se invece per buona parte sono cache e precaricamenti e viene liberata istantaneamente in caso di necessità non ci vedo nesusn problema, anzi potrebbe anche usarla tutta che non cambia nulla
Appunto, può essere tutto come nulla. Bisogna vedere cosa intende android per "ram libera".
Perchè se nella ram libera non tiene conto della cache, allora è solo un falso allarme.
Ad esempio sul mio pc ho attualmente la bellezza di 88mb di ram veramente libera... ma ho 6gb di cache e solo 2 gb utilizzati attivamente e ovviamente il pc è fluido come al solito.
Dal punto di vista del "liberare" la ram è la stessa cosa... pone lo stesso ritardo.
Ritardo di qualche millisecondo nemmeno percepibile. Però d'altro canto avere già in ram un programma che ti appresti ad utilizzare è un vantaggio immenso.
Anzi, non penso nemmeno che ci sia ritardo. Semplicemente quando chiudi la tal applicazione i suoi dati vengono lasciati in ram e "flaggati" come cache. Se serve quello spazio, il flag di quelle celle passa da "cache" a "libera" e fine della storia, sulla falsariga di quello che accade con gli hdd.
Ma scusa... hai mai provato un Iphone 6??? Funziona da Dio e ha solo 1 Gb di ram... Windows anche lui funziona benissimo anche sugli entry level.
Se su Android devi avere 2/3 Gb di ram per farlo funzionare bene si può dire che è un sistema mal ottimizzato oppure no????
La scelta infelice che imho hanno fatto in android è di scegliere java come linguaggio di programmazione delle app.
gd350turbo
29-04-2015, 16:35
...Se su Android devi avere 2/3 Gb di ram per farlo funzionare bene si può dire che è un sistema mal ottimizzato oppure no????
Più che altro è un sistema che deve girare su un numero indefinito e/o infinito di terminali...
Non può e non potrà mai essere ottimizzato come uno che deve funzionare su un piccolissimo numero di terminali !
Pier2204
29-04-2015, 16:55
Più che altro è un sistema che deve girare su un numero indefinito e/o infinito di terminali...
Non può e non potrà mai essere ottimizzato come uno che deve funzionare su un piccolissimo numero di terminali !
Chiedo venia, ma mi sembra che anche Kit Kat 4.xx gestisce un numero di terminali e configurazioni, ma mi sembra che non ha avuto i problemi di Lollipop, almeno per quanto riguarda reattività.
Ho la vaga impressione che sia propio lollipop buggato, almeno fino alla versione 5.02, sentendo in giro tra i vari forum la lamentela e sempre la stessa, rallentamento generale del sistema rispetto a Kitkat e bug vari.
Qualcuno dice che ha risolto piallando tutto e installando una rom custom.. ma un conto è farlo con un muletto o un telefono economico, con uno da 900 euro è da pazzi.
gd350turbo
29-04-2015, 17:00
Chiedo venia, ma mi sembra che anche Kit Kat 4.xx gestisce un numero di terminali e configurazioni, ma mi sembra che non ha avuto i problemi di Lollipop, almeno per quanto riguarda reattività.
Ho la vaga impressione che sia propio lollipop buggato, almeno fino alla versione 5.02, sentendo in giro tra i vari forum la lamentela e sempre la stessa, rallentamento generale del sistema rispetto a Kitkat e bug vari.
Qualcuno dice che ha risolto piallando tutto e installando una rom custom.. ma un conto è farlo con un muletto o un telefono economico, con uno da 900 euro è da pazzi.
E su questo sono d'accordo...
Infatti sono contento che il mio telefono sia basato ancora sulla 4.4.4
Chiedo venia, ma mi sembra che anche Kit Kat 4.xx gestisce un numero di terminali e configurazioni, ma mi sembra che non ha avuto i problemi di Lollipop, almeno per quanto riguarda reattività.
Ho la vaga impressione che sia propio lollipop buggato, almeno fino alla versione 5.02, sentendo in giro tra i vari forum la lamentela e sempre la stessa, rallentamento generale del sistema rispetto a Kitkat e bug vari.
Qualcuno dice che ha risolto piallando tutto e installando una rom custom.. ma un conto è farlo con un muletto o un telefono economico, con uno da 900 euro è da pazzi.
Occorre distinguere quelli che sono i bug di lollipop (vedi gestione ram) da quelli che sono i bug di alcuni terminali che adottano Lollipop.
Ce ne sono alcuni, cito ad esempio quello del Wifi, che colpiscono i Nexus, ma non gli altri produttori.
La scelta infelice che imho hanno fatto in android è di scegliere java come linguaggio di programmazione delle app.
Diciamo "ni": la scelta di java ha permesso un veloce sviluppo di tante app (anche perché Java è il linguaggio scelto per Programmazione I di tantissime facoltà informatiche), prima scadenti ma poi, allo stato odierno, decisamente buone.
Il lato negativo è dovuto alla virtual machine. Le java app ormai hanno raggiunto ottime prestazioni ma soffrono ancora molto, per forza di cose, sulle risorse impiegate (ram in primis). Comunque se uno vuole può scrivere applicazioni in C/C++ anche su android.
E' il concetto che sta alla base di android che è poco efficiente.
Invece secondo me hanno fatto un buon lavoro sul versante ottimizzazione virtual machine, altrimenti una classica app java richiederebbe certamente più risorse di quelle attuali.
Dalvik non era affatto male con il suo JIT, l'errore grosso è stato disattendere quasi completamente su strada le promesse della nuova ART con il suo AOT, doveva permettere una netta riduzione di ram (app compilate prima e non a runtime) e un visibile risparmio di batteria, così non è stato e aggiungiamoci pure i memory leak di lollipop (alcuni ancora presenti con le nuove release).
D'altronde, come osservato oggi da un seminario con google italia (facoltà informatica di milano, stamattina 29 aprile), google sembra attualmente impegnata in altro che non sia Android e Chrome. Avevano iniziato bene, ora stanno perdendo un po' più di pezzi del solito.
Perché altrimenti un cell con 1 Gb di ram basta e avanza e poi come farebbero a propinarci il Samsung 6 a 600 euro?
Non mi sembra che gli smartphone siano venduti un tot a Gb, bensì in base a prestazioni globali, estetica, materiali e marchio. In base a questa teoria, altrimenti, a quanto dovrebbero vendere un Iphone? A meno che non volessi dire che l'Iphone costa troppo...
Simonex84
29-04-2015, 18:02
Ma scusa... hai mai provato un Iphone 6??? Funziona da Dio e ha solo 1 Gb di ram... Windows anche lui funziona benissimo anche sugli entry level.
Se su Android devi avere 2/3 Gb di ram per farlo funzionare bene si può dire che è un sistema mal ottimizzato oppure no????
ho un iPhone 5, un iPad 3 e pure un MacBook (anche se adesso non c'entra :D) e ho provato più volte l'iPhone 6, so benissimo che iOS gira alla grande con "solo" 1 gb di ram, però so anche che non farebbe schifo averne 2 gb, e basta usare l'iPad Air 2 per capire che anche iOS ne trae vantaggio
scorpio.4
29-04-2015, 18:09
E una mal gestione che si porta da sempre Android... non è un bug (aldilà di quello che hai letto) di Lollipop, al limite su Lollipop è solo più accentuato.
Ho un nexus 4, non ho bisogno di leggere.. Kitkat non aveva bisogno di esser riavviato per funzionare, lollipop sì e ogni 2 giorni perché non ti permette di aprire applicazioni. Se hai avuto problemi di ram prima di lollipop evidentemente hai avuto terminali di dubbia progettazione
massimo79m
30-04-2015, 18:19
La scelta infelice che imho hanno fatto in android è di scegliere java come linguaggio di programmazione delle app.
dissento in pieno.
a parte che la jvm ha un ENORME asso nella manica che si chiama garbage collector, che ti elimina alla radice un sacco di problemi di gestione della ram (memory leak che in altri linguaggi ti divorano pian piano la ram, qui molto spesso non sono possibili), cosa che porta molti programmi scritti malamente (e chi ha dato un'occhio ai sorgenti di mooooolte app sa che il 90% di quelle robe sono scritte da cani) a funzionare un pelo meglio di quanto non funzionerebbero se fossero scritte in c.
velocita': un programma java e', a parte l'avvio, veloce quanto uno scritto in c++.
la storia di java lento non e' attuale, forse lo era una volta, non ora.
occupazione di memoria: e' vero che alla partenza java occupa piu' memoria, ma poi per fare le stesse cose di un c++ occupa la stessa memoria o poco piu'.
un po' come dire:
il C++ all'avvio occupa X byte solo "di per se'", poi durante il lavoro comune ne occupa Z.
Java all'avvio occupa 3*X byte per se', poi durante il lavoro ne occupa Z*1,1.
diciamo piuttosto che il 90% delle app e' scritta di merda, e diciamo pure che il 80% dei programmi e' scritto di merda.
guardate sul vostro pc quanto occupa di memoria firefox/word/thunderbird, che sono scritti in c++. un'enormita'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.