wireless
29-04-2015, 11:58
salve a tutti,
ho un problema con un vecchio disco maxtor pata da 200gb del 2005 :D.
L'altro ieri, collegandolo ad un pc con win7 tramite solito cavo pata2usb, è sparito improvvisamente.
Utilizzando l'apposita funzione del pannello di controllo per gestire i dispositivi di archiviazione, ho notato che il disco viene visto dal sistema, ma come non formattato: non credo sia un problema elettrico, o perlomeno, c'è stato qualcosa che - ipotizzo - a fatto saltare l'unica partizione presente e il filesystem.
Ho provato il disco su altro pc con win8 e anche collegandolo con un altro cavo pata2usb, senza risolvere.
Ho visto ci sono vari tool per il recupero dati...ma se il sistema operativo non me lo mostra in Esplora risorse (o il suo equivalente su win7 di cui ora non ricordo il nome), questi tool, lo vedono? Oppure devo fare prima la "formattazione veloce" e assegnare una lettera alla nuova unità? non credo mi convenga provare con una live cd linux, o no?
ho un problema con un vecchio disco maxtor pata da 200gb del 2005 :D.
L'altro ieri, collegandolo ad un pc con win7 tramite solito cavo pata2usb, è sparito improvvisamente.
Utilizzando l'apposita funzione del pannello di controllo per gestire i dispositivi di archiviazione, ho notato che il disco viene visto dal sistema, ma come non formattato: non credo sia un problema elettrico, o perlomeno, c'è stato qualcosa che - ipotizzo - a fatto saltare l'unica partizione presente e il filesystem.
Ho provato il disco su altro pc con win8 e anche collegandolo con un altro cavo pata2usb, senza risolvere.
Ho visto ci sono vari tool per il recupero dati...ma se il sistema operativo non me lo mostra in Esplora risorse (o il suo equivalente su win7 di cui ora non ricordo il nome), questi tool, lo vedono? Oppure devo fare prima la "formattazione veloce" e assegnare una lettera alla nuova unità? non credo mi convenga provare con una live cd linux, o no?