View Full Version : Videorecensione Logitech MX Master: un mouse wireless professionale ed elegante
Redazione di Hardware Upg
29-04-2015, 10:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/videorecensione-logitech-mx-master-un-mouse-wireless-professionale-ed-elegante_57039.html
Logitech MX Master è una periferica di alto profilo rivolta principalmente ai professionisti e capace di offrire una lista molto ampia di funzionalità.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Thediabloz
29-04-2015, 10:49
Il costo pero' è notevole, anche se un po' giustificato dalla presenza della doppia modalità wireless.
Peccato che, da quel che ho capito, sia solo per destri... ultimamente mi capita molto spesso di passare il mouse da una mano all'altra a causa di qualche problema al braccio destro.
emanuele83
29-04-2015, 11:08
Mi spiace ma che batta l'MX revolution non ce ne è. Ormai il mio ha dieci anni e la batteria mi dura ancora una settimana usandolo sulle 3-4 ore al giorno. Quando mi si romperà sarò in lutto. Sicuro questo è una buona alternativa sperando abbia i pulsanti configurabili. Certo il prezzo è altino quando un MX revolution costava sui 70 euro
argent88
29-04-2015, 11:11
Alla faccia che la smettono di fare mouse per OEM perché guadagnano poco XD
Io ho il g700 che come caratteristiche è molto simile, non mi pare che questo abbia molte più caratteristiche favorevoli per quel prezzo (anzi mi sarei aspettato un range di dpi maggiore, e un paio di pulsanti in più)
permaloso
29-04-2015, 12:22
4 minuti per una ricarica completa? ho sentito bene?
p.s. 104 euro e nemmeno un cavo intrecciato..
bombolo_flint
29-04-2015, 13:00
4 minuti per una ricarica completa? ho sentito bene?
p.s. 104 euro e nemmeno un cavo intrecciato..
Ha un cavo micro USB,vai sulla sezione dedicato al MX Master,su "Specifiche" alla voce "Contenuto della confezione" lì potrai leggere tutta la dotazione assieme al mouse,compreso il cavo per la ricarica. :)
Ciao. ;)
permaloso
29-04-2015, 13:15
Ha un cavo intrecciato micro USB,vai sulla sezione dedicato al MX Master,su "Specifiche" alla voce "Contenuto della confezione" lì potrai leggere tutta la dotazione assieme al mouse,compreso il cavo per la ricarica. :)
Ciao. ;)
in quella pagina non mi sembra si parli ne di cavi intrecciati ne di tempi di ricarica, cose che invece vengono dettagliatamente riferite nella videorecensione..
bombolo_flint
29-04-2015, 13:25
in quella pagina non mi sembra si parli ne di cavi intrecciati ne di tempi di ricarica, cose che invece vengono dettagliatamente riferite nella videorecensione..
E' un cavo per ricarica micro USB,se guardi altre recensioni ti può essere più chiaro. :)
Anche se non lo cambierei mai per un Logitech G502 proteus Core,con sensore ottico PMW-3366.Ci rinuncio volentieri al wireless quando posso avere prestazioni nettamente migliori su qualsiasi superficie con un sensore ottico.
Tanto che è dettagliata la recensione che si sono dimenticati di elencare una tecnologia implementata in questo mouse wireless che altri in passato non avevano e sarebbe la: Tecnologia Easy Switch,che consente di usarlo su tre dispositivi premendo il tasto apposito posto sotto con la numerazione dove è associata.
Ciao. ;)
emanuele83
29-04-2015, 14:00
4 minuti per una ricarica completa? ho sentito bene?
p.s. 104 euro e nemmeno un cavo intrecciato..
Si, ricarica completa ma che dura una giornata lavorativa. Mi pare una bella limitazione
bombolo_flint
29-04-2015, 14:06
Recensione dettagliata del Logitech MX Master,con dettagli delle funzioni del mouse,della sua particolare forma ergonomica e della sua dotazione nella confezione,incluse anche le info per i settaggi dei tasti e delle sue funzioni aggiuntive:
https://www.youtube.com/watch?v=FRs8X_JUvsQ
Buona giornata. ;)
emanuele83
30-04-2015, 08:41
Recensione dettagliata del Logitech MX Master,con dettagli delle funzioni del mouse,della sua particolare forma ergonomica e della sua dotazione nella confezione,incluse anche le info per i settaggi dei tasti e delle sue funzioni aggiuntive:
https://www.youtube.com/watch?v=FRs8X_JUvsQ
Buona giornata. ;)
sembra proprio il degno erede dell'MX revolution, tasto gesture non convince però
Alla redazione chiederei lumi sulla durata della batteria. Capisco la videorecensione per l'unboxing ma ci interesserebbe sapere delle reali capacità e caratteristiche d'uso.
chichino84
30-04-2015, 11:51
Da possessore dell'MX Performance, con questa linea ho trovato esattamente ciò che stavo cercando da una vita. Saltare dal comune mouse da 10 € direttamente a questo è stata una riv(e)oluzione per me. E proprio il tasto gesture è quello a cui non rinuncerei mai, grazie a lui non ho più bisogno di Alt+TAB. Ero sempre stato restio a spendere tutti quei soldi per un mouse ma ora non tornerei più indietro.
Anch'io sono perplesso sulla batteria. Il mio dura quasi 1 settimana e al bisogno lo lascio in carica una notte intera attaccato alla micro USB. Ok che questo Master ha la ricarica super rapida ma ne farei volentieri a meno se il prezzo da pagare fosse una così ridotta autonomia. Ma mi rifiuto di credere che sul serio una cosa escluda l'altra
emanuele83
30-04-2015, 12:09
Da possessore dell'MX Performance, con questa linea ho trovato esattamente ciò che stavo cercando da una vita. Saltare dal comune mouse da 10 € direttamente a questo è stata una riv(e)oluzione per me. E proprio il tasto gesture è quello a cui non rinuncerei mai, grazie a lui non ho più bisogno di Alt+TAB. Ero sempre stato restio a spendere tutti quei soldi per un mouse ma ora non tornerei più indietro.
Anch'io sono perplesso sulla batteria. Il mio dura quasi 1 settimana e al bisogno lo lascio in carica una notte intera attaccato alla micro USB. Ok che questo Master ha la ricarica super rapida ma ne farei volentieri a meno se il prezzo da pagare fosse una così ridotta autonomia. Ma mi rifiuto di credere che sul serio una cosa escluda l'altra
Eh ma se ci pensi: carica rapida, pochi mAh (e magari dopo 1000 cariche rapide, ovvero meno di tre anni, la batteria è da buttare) Speriamo nella risposta della redazione
il famoso professionista a cui interessa la confezione figa certo certo :asd:
emanuele83
30-04-2015, 14:55
il famoso professionista a cui interessa la confezione figa certo certo :asd:
in america lo vendono a 99dolla (amole lungo lungo) inuna confezione scrausa. si inventano minchionate per fartelo pagare 103 euro...
Dopo qualche domanda al servizio assistenza Logitech, ho capito che fosse inutile chiedere informazioni tecniche a riguardo di questo mouse, che sara' molto invitante ma non giustifica il suo alto prezzo.
Vengo da un indistruttibile Mx Revolution, passato da MX1000 e con parentesi su 1100, sono passato da qualche anno al Performance con l'inconveniente di ritrovare i tasti principali afflitti da singola pressione riconosciuta come doppia. Sostituito il primo, dopo due anni anche il secondo modello ha iniziato a fare lo stesso scherzo.
Vista la presentazione del nuovo modello, ho fatto presente il difetto e chiesto rassicurazioni in merito, ma la risposta e' stata che la garanzia copre i difetti, quando io chiedevo solo di avere delle specifiche come ad esempio per il Proteus.
Spendere tanto per poi non sapere cosa ci si ritrova per mano, mi pare alquanto discutibile.
Avete per caso qualche dettaglio reale su questo modello?
emanuele83
04-05-2015, 08:14
Dopo qualche domanda al servizio assistenza Logitech, ho capito che fosse inutile chiedere informazioni tecniche a riguardo di questo mouse, che sara' molto invitante ma non giustifica il suo alto prezzo.
Vengo da un indistruttibile Mx Revolution, passato da MX1000 e con parentesi su 1100, sono passato da qualche anno al Performance con l'inconveniente di ritrovare i tasti principali afflitti da singola pressione riconosciuta come doppia. Sostituito il primo, dopo due anni anche il secondo modello ha iniziato a fare lo stesso scherzo.
Vista la presentazione del nuovo modello, ho fatto presente il difetto e chiesto rassicurazioni in merito, ma la risposta e' stata che la garanzia copre i difetti, quando io chiedevo solo di avere delle specifiche come ad esempio per il Proteus.
Spendere tanto per poi non sapere cosa ci si ritrova per mano, mi pare alquanto discutibile.
Avete per caso qualche dettaglio reale su questo modello?
confidoc he in redazione lo stiano testando, ma è una speranza vana.
Goofy Goober
04-05-2015, 08:53
Mi spiace ma che batta l'MX revolution non ce ne è. Ormai il mio ha dieci anni e la batteria mi dura ancora una settimana usandolo sulle 3-4 ore al giorno. Quando mi si romperà sarò in lutto. Sicuro questo è una buona alternativa sperando abbia i pulsanti configurabili. Certo il prezzo è altino quando un MX revolution costava sui 70 euro
io ho l'mx revolution, ormai inutilizzabile, e si è "sfondato" il tasto sinistro dopo 2 anni circa, ora fa un doppio click il 70% delle volte che è premuto, inoltre dopo 3 anni si è "staccata" la rotella meccanica, ho dovuto aprirlo per scoprire che la plastica del supporto della rotella si era spaccata proprio attorno alla vite di ritenzione, e ho risolto mettendoci del super attack.
purtroppo però, per via del pulsante, il mouse lo tengo li giusto per riserva nelle emergenze, altrimenti è un calvario usarlo.
difetto che mi è capitato anche su altri logitech "costosi", ma mai con altri brand su fasce di prezzo simili.
leggendo sul foro logitech sembra tra l'altro una problematica comune.
peccato perchè era molto ergonomico.
emanuele83
04-05-2015, 09:09
io ho l'mx revolution, ormai inutilizzabile, e si è "sfondato" il tasto sinistro dopo 2 anni circa, ora fa un doppio click il 70% delle volte che è premuto, inoltre dopo 3 anni si è "staccata" la rotella meccanica, ho dovuto aprirlo per scoprire che la plastica del supporto della rotella si era spaccata proprio attorno alla vite di ritenzione, e ho risolto mettendoci del super attack.
purtroppo però, per via del pulsante, il mouse lo tengo li giusto per riserva nelle emergenze, altrimenti è un calvario usarlo.
difetto che mi è capitato anche su altri logitech "costosi", ma mai con altri brand su fasce di prezzo simili.
leggendo sul foro logitech sembra tra l'altro una problematica comune.
peccato perchè era molto ergonomico.
beh un po' di delicatezza? ;) no io non ho mai avuto problemi e lo ho dal 2007 eci ho fatto 3 anni di wow in cui ogni tanto si prendeva qualche sberla quando le arene andavano male... Solo negli ultimi giorni il tasto di switch della rotella devo premerlo fortemente per attivare disattivare los croll veloce, ma credo sia un problema di unto/polvere dopo così tanti anni. Basta un po di spray pulisci contatti una volta disassemblato
L’unico difetto che ho trovato al revolution è la troppa suscettibilità ai disturbi sul ricevitore. Secondo me ha interferenze sui 2.4 Ghz e devo tenere il ricevitore a circa 50 cm dal mouse, se lo metto sotto la scrivania attaccato la case ho problemi e scatta nei movimenti.
Goofy Goober
04-05-2015, 09:15
beh un po' di delicatezza? ;)
credo di esser una persona estremamente delicata con le mani...
non a caso quando guardi i pad delle mie console sembrano ancora nuovi, in particolare gli analogici...
infatti pur avendo una ps4 dayone non ho mai avuto il minimo problema sugli stick analogici, quando sembrava d'obbligo che si sfondassero prima o poi.
no io non ho mai avuto problemi e lo ho dal 2007 eci ho fatto 3 anni di wow
dal 2008 mi sembra.
smesso di usarlo nel 2010, per i motivi sopra.
L’unico difetto che ho trovato al revolution è la troppa suscettibilità ai disturbi sul ricevitore.
anche questa cosa l'avevo rilevata, ma ci facevo meno caso dato che si risolveva con poco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.