PDA

View Full Version : Una "filosofia " da due soldi (in tutti i sensi) :)


Nyarlathothep333
28-04-2015, 23:09
Ciao!

Ho da poco raggiunto il miol traguardo videoludico (poca cosa rispetto alla media):

- ho un bel monitor di qualita' decente
- un xbox 360
- due controller wireless
- un abbonamento xboxlive gold per giocare in multiplayer
- vari Games with gold avuti in regalo con il servizio

devo dire che non mi manca altro come gamer, il setup "gaming" e' anche bellissimo esteticamente e ce ne e' tanta di roba da giocare.

per ora gioco solo in multiplayer con gears of war (l' ultimo).


leggo spesso i post di utenti con tutte le console, pc e tanti giochi, ma a me sembra che nemmeno per finire i giochi in regalo con il games with gold basti il tempo (non ne ho completato nessuno finora e non ho mai acquistato giochi tranne quelli avuti gratis)





---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ci sono altri utenti che si "accontentano di poco " e non sentono proprio l' esigenza di avere piu' console/vg ???



(al massimo in futuro pensavo di acquistare un Intel NUC bianco da collegare al monitor per andare su internet e fare retrogaming)

Ton90maz
29-04-2015, 07:00
Ah ma la filosofia senza senso in realtà è quella di chi si compra una ps4/one con i giochi a 70 euro l'uno senza aver mai posseduto una console. Alla fine è proprio con una vecchia console che si spendono meglio i propri soldi.


Ps: la filosofia "compro una console e via" ovviamente non funzionerebbe con un hardware "next-gen", costerebbe più di 2 console non recenti.

[?]
29-04-2015, 07:31
Non è questione di "accontentarsi", è questione che se questa è la tua passione primaria è ovvio che ci spendi tanti soldi (se puoi ovviamente).
Tu hai comprato da poco una console che è uscita nel 2005, personalmente sono convinto che se questa fosse stata la tua passione piu' forte di certo non ti ritroveresti ora a potere giocare titoli di diversi anni fa ma come tanti di noi li avresti giocati quando sono usciti perchè questo ti porta una passione.
Io sono uno di quelli con quasi tutte le console del momento e non concordo con il tuo discorso, il fatto che uno gioco esca GOLD non significa che debba essere giocato, è pieno di schifezze uscite in regalo con gli abbonamenti annuali, se un gioco non mi piace non lo gioco punto, non penso "è gratis va giocato", è un discorso senza senso a mio parere.

La frase "(non ne ho completato nessuno finora e non ho mai acquistato giochi tranne quelli avuti gratis)" è la prova del pensiero espresso da me sopra.

Riordian
29-04-2015, 07:31
la filosofia migliore è che uno con i propri soldi fa un po' quello che vuole in base alle sue possibilità penso... :)

Se non hai mai avuto una ps3 o una x360 ovviamente hai fatto bene a farti quella configurazione, hai un parco titoli da paura con giochi che possono dire ancora la loro ;)

Necroticism
29-04-2015, 08:16
Difficile darti torto: giocare "in ritardo" è molto più economico e i giochi di qualità invecchiano bene. Se non ti interessa il profumo di macchina nuova e/o il multiplayer, fai benissimo.

FirstDance
29-04-2015, 08:38
Ciao!

Ho da poco raggiunto il miol traguardo videoludico (poca cosa rispetto alla media):

- ho un bel monitor di qualita' decente
- un xbox 360
- due controller wireless
- un abbonamento xboxlive gold per giocare in multiplayer
- vari Games with gold avuti in regalo con il servizio

devo dire che non mi manca altro come gamer, il setup "gaming" e' anche bellissimo esteticamente e ce ne e' tanta di roba da giocare.

per ora gioco solo in multiplayer con gears of war (l' ultimo).


leggo spesso i post di utenti con tutte le console, pc e tanti giochi, ma a me sembra che nemmeno per finire i giochi in regalo con il games with gold basti il tempo (non ne ho completato nessuno finora e non ho mai acquistato giochi tranne quelli avuti gratis)





---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ci sono altri utenti che si "accontentano di poco " e non sentono proprio l' esigenza di avere piu' console/vg ???



(al massimo in futuro pensavo di acquistare un Intel NUC bianco da collegare al monitor per andare su internet e fare retrogaming)


Per chi non fa del videogioco una passione, questa è una scelta molto intelligente.
Ciò che mi preoccupa di più è quel "per ora gioco solo in multiplayer", perché purtroppo il multiplayer spinge ad acquistare giochi molto recenti, perché quasi tutti i server si svuotano molto in fretta e dopo pochi anni li chiudono.
E' un sistema che ti costringe a stare sempre aggiornato e a spendere molto. Se il tuo interesse è giocare in multiplayer temo che avrai qualche problema.
Per persone come me invece che considerano il multi una feature inutile, allora il discorso vale.
Vai tranquillo e gioca finché ti diverti. Questo è quello che conta. Non ti preoccupare di come "dovrebbe essere". Se va bene a te... buona camicia a tutti.

edit: aggiungo anche che mi sono trovato in passato ad avere molti giochi in sospeso. il risultato è che non mi sono appassionato a nessuno, proprio perché ne avevo troppi. Mi sono dato quindi una regola: mai avere più di tre giochi in sospeso. Ne compro un altro solo quando vado sotto quella soglia. Ovviamente è un metodo del tutto personale. Ognuno può crearsi la propria "strategia".

Triky056
29-04-2015, 14:17
Ciao!

Ho da poco raggiunto il miol traguardo videoludico (poca cosa rispetto alla media):

- ho un bel monitor di qualita' decente
- un xbox 360
- due controller wireless
- un abbonamento xboxlive gold per giocare in multiplayer
- vari Games with gold avuti in regalo con il servizio

devo dire che non mi manca altro come gamer, il setup "gaming" e' anche bellissimo esteticamente e ce ne e' tanta di roba da giocare.

per ora gioco solo in multiplayer con gears of war (l' ultimo).


leggo spesso i post di utenti con tutte le console, pc e tanti giochi, ma a me sembra che nemmeno per finire i giochi in regalo con il games with gold basti il tempo (non ne ho completato nessuno finora e non ho mai acquistato giochi tranne quelli avuti gratis)





---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ci sono altri utenti che si "accontentano di poco " e non sentono proprio l' esigenza di avere piu' console/vg ???



(al massimo in futuro pensavo di acquistare un Intel NUC bianco da collegare al monitor per andare su internet e fare retrogaming)

Guarda...io all'incirca ho fatto come te ma solo con una console next gen (PS4 per la precisione). Qualche mese fa mi sono comprato un bel 42" full HD e con un buono sconto natalizio mi sono fatto la PS4 con 2 controller e abbonamento Plus.
Ora io non sono uno di quei gamers appassionati o che spendono 70€ per avere un gioco al day-one ma aspetto sempre un'offerta in uno dei vari negozi online per risparmiare quei 20€ e poi eventualmente rivendermi il gioco una volta finito se non vale la pena tenerlo.

Ora quello che mi sono sempre domandato io relativamente ai collezionisti/appassionati non è tanto l'investimento elevato in € ma se finiscono i giochi che prendono. Io a malapena riesco a ricavarmi 45 min al giorno per giocare con i videogiochi e compro 1 gioco alla volta (eccetto offerte particolari) perché non ho tempo di giocarci. Allora mi chiedo sempre ma la gente appassionata che cambia gioco ogni giorno ha tutto questo tempo libero da passare davanti alle console???

In caso mi dite come fate che inizio anche io :D :D :D

abellodenonna
29-04-2015, 15:10
Perchè si ha sempre il bisogno di dire che si lavora e non si ha tempo stile militare in guerra che soffre per la patria?Credo per essere rinfrancati.:p

Io non lavoro per scelta.Campo con quei pochi soldi che faccio comprando e rivendendo oggetti da sempre.Abito in un buco di casa che mi ha lasciato mio padre e se voglio gioco anche 20 ore al giono.
Bilanciamo le tue fatiche col mio ozio. :)

NextGen imho è ancora molto apprezzabile.

Triky056
29-04-2015, 15:46
Perchè si ha sempre il bisogno di dire che si lavora e non si ha tempo stile militare in guerra che soffre per la patria?Credo per essere rinfrancati.:p

Io non lavoro per scelta.Campo con quei pochi soldi che faccio comprando e rivendendo oggetti da sempre.Abito in un buco di casa che mi ha lasciato mio padre e se voglio gioco anche 20 ore al giono.
Bilanciamo le tue fatiche col mio ozio. :)

NextGen imho è ancora molto apprezzabile.

Beh io non ho detto mica che lavoro 15 ore al giorno. Lavoro come la maggior parte delle persone 8 ore al giorno, ma nel momento in cui ci metti uscire con amici quando ci riesco, fare spesa, pulire casa, passare del tempo con la moglie, preparare pranzi e cene, magari un altro hobby messo nel mezzo e magari anche dormire :p di tempo non ne rimane certamente tantissimo. Poi è ovvio che se uno fa come dici te "per scelta" decide di non lavorare si ha molto più tempo libero; io sfortunatamente per scelta ho deciso di cercare di non arrabattarmi ma di costruirmi qualcosa di più solido. Ma queste comunque sono scelte che ognuno di noi prende il libertà e in auronomia:)

gimmy74
29-04-2015, 16:37
;42422746']Non è questione di "accontentarsi", è questione che se questa è la tua passione primaria è ovvio che ci spendi tanti soldi (se puoi ovviamente).
Tu hai comprato da poco una console che è uscita nel 2005, personalmente sono convinto che se questa fosse stata la tua passione piu' forte di certo non ti ritroveresti ora a potere giocare titoli di diversi anni fa ma come tanti di noi li avresti giocati quando sono usciti perchè questo ti porta una passione.
Io sono uno di quelli con quasi tutte le console del momento e non concordo con il tuo discorso, il fatto che uno gioco esca GOLD non significa che debba essere giocato, è pieno di schifezze uscite in regalo con gli abbonamenti annuali, se un gioco non mi piace non lo gioco punto, non penso "è gratis va giocato", è un discorso senza senso a mio parere.

La frase "(non ne ho completato nessuno finora e non ho mai acquistato giochi tranne quelli avuti gratis)" è la prova del pensiero espresso da me sopra.

Ma veramente con il gold hanno dato giochi seri, se poi non ti piacciono e un altro discorso.
Giusto per ricordare Fable III, Halo 3, Dishonored, Darksiders II, Brothers: A tale of Two Sons, Tomb Rider, Bioshock Infinite, The Witcher 2.

Condivido appieno la scelta di chi ha aperto il post. Questo modo di giocare e coltivare la propria passione si chiama intelligenza commerciale.

Se poi uno si vuole fare abbindolare dall'ultima console a € 400 + giochi a € 70 è libero di farlo, ma tacciare la scelta opposta come una "non passione" rasenta il ridicolo.

abellodenonna
29-04-2015, 18:12
La recente modo dei figli medio Borghesi sono i Droni con Cam.Altri spendono tutto in puttane e cocaina.Roba molto più costosa. Ognuno è libero.C'è una passione per tutte le tasche.
E' vero però che l'utente medio deve essere molto più attento altrimenti il rapporto qualità prezzo sarà sempre a nostro sfavore.

FirstDance
29-04-2015, 19:06
Perchè si ha sempre il bisogno di dire che si lavora e non si ha tempo stile militare in guerra che soffre per la patria?Credo per essere rinfrancati.:p

Io non lavoro per scelta.Campo con quei pochi soldi che faccio comprando e rivendendo oggetti da sempre.Abito in un buco di casa che mi ha lasciato mio padre e se voglio gioco anche 20 ore al giono.
Bilanciamo le tue fatiche col mio ozio. :)

NextGen imho è ancora molto apprezzabile.

Dipende da caso a caso.
Io ho moglie e due figli. Devo lavorare per garantire una vita decente ai miei figli e garantire loro un futuro non dico ricco, ma che non sia di stenti. Questo è un mio dovere, nemmeno una scelta.
Nel tempo libero devo pulire, cucinare, stirare, lavare, far fare i compiti ai bimbi, burocrazia e altre cose tutte indispensabili.
Il mio tempo libero è quasi zero. mi piace ancora giocare ai videogiochi, ma è fisicamente impossibile riuscire a dedicarci più di due ore a settimana. Non ho nemmeno più amici perché non me li posso permettere.
Non scrivo questo per lamentarmi, sono felicissimo della mia famiglia, ma per chiarire che ognuno ha esigenze diverse e molto spesso non si tratta nemmeno di scelte.
Tu ora vivi così e va bene. Domani potrebbe non andare più bene.
Purtroppo ciò che possiamo scegliere della nostra vita è una piccola parte. Il resto ci arriva addosso e dobbiamo essere felici di ciò che di positivo abbiamo.

abellodenonna
30-04-2015, 08:02
Bene.Anche io ho 2 figlie ma senza aver voluto moglie.
Non so se vi siete fatti 2 calcoli sul sistema pensionistico futuro.Tutte 'ste certezze pare proprio non ci siano.

Raumizio
30-04-2015, 08:44
Mi accodo a quelli del giocare intelligente. :asd:
Famiglia con due ragazzi, ho pc+WiiU e già questa cosa mi crea scompensi :asd:
Sono stato concentrato solo sulla WiiU, pc inutilizzato, perchè non riuscivo a concentrarmi su tutte e due per il tempo.
Adesso è arrivato GTA5 su pc e lo comprerei proprio oggi, sono già in paranoia perchè ho la tentazione di vendere la WiiU, perchè so che per mesi non giocherò ad altro...poi ci saranno The Witcher 3 e Arkham Knight...
Il tempo è poco, tenere lì una console che vale per niente mi scoccia.
Anche io comunque solo titoli usati (a parte GTA5 per pc, che per me è una fissa), mai più di 20-25 euro a gioco, non più di 6-7 giochi in un anno.

FirstDance
30-04-2015, 09:16
Bene.Anche io ho 2 figlie ma senza aver voluto moglie.
Non so se vi siete fatti 2 calcoli sul sistema pensionistico futuro.Tutte 'ste certezze pare proprio non ci siano.

Sono consapevole che la mia pensione sarà ben diversa da quella che ha avuto mio padre (in peggio). A maggior ragione devo cercare di accumulare, centellinando le spese non indispensabili.
Ho un lavoro con contratto a tempo indeterminato. Sono uno schiavo e ne sono consapevole. Pazienza. Nessuno può avere tutto dalla vita, è tutto un compromesso. Non rinuncerei mai al lavoro, anche se non faccio esattamente quello che vorrei, anche se la mia vita è una continua corsa per svolgere i miei doveri e una rincorsa per cercare di guadagnarmi qualche piccolissimo piacere.
A volte anch'io sogno di mollare tutto, ma so già che non raggiungerò la felicità inseguendola: la felicità non è un obiettivo da raggiungere, ma una filosofia di vita. Possiamo averla sempre accanto a noi, ogni volta che lo desideriamo, anche se ci capitano eventi negativi.
Lavorare o non lavorare? Non fa tanta differenza. Almeno lavorando posso dare una possibilità di scelta ai miei figli.
Questo è un mio personalissimo pensiero e non intendo convincere nessuno.
Chi ha già capito cosa è giusto alzi la mano e mi dica da che parte andare.
Glie ne sarei grato.

Triky056
30-04-2015, 09:20
Mi accodo a quelli del giocare intelligente. :asd:
Famiglia con due ragazzi, ho pc+WiiU e già questa cosa mi crea scompensi :asd:
Sono stato concentrato solo sulla WiiU, pc inutilizzato, perchè non riuscivo a concentrarmi su tutte e due per il tempo.
Adesso è arrivato GTA5 su pc e lo comprerei proprio oggi, sono già in paranoia perchè ho la tentazione di vendere la WiiU, perchè so che per mesi non giocherò ad altro...poi ci saranno The Witcher 3 e Arkham Knight...
Il tempo è poco, tenere lì una console che vale per niente mi scoccia.
Anche io comunque solo titoli usati (a parte GTA5 per pc, che per me è una fissa), mai più di 20-25 euro a gioco, non più di 6-7 giochi in un anno.

Io concordo con la tua visione, anche io come altri ho poco tempo libero e mi sono concentrato solo su una console (scelta la ps4 perché almeno dovrei essere a posto per i prossimi 8 anni più o meno) e comunque cerco sempre di risparmiare non andando mai sopra i 30€-35€ a gioco. Al massimo mi concedo un titolo a 40€ aspettando un mese che scenda di prezzo (probabilmente sarà The Witcher 3 :cool: )

Raumizio
30-04-2015, 13:01
Da questo punto di vista, il gaming su pc aiuta molto...con i saldi Steam giochi di un anno o due fa uno se li porta a casa con pochi spiccioli.

FirstDance
30-04-2015, 13:12
Da questo punto di vista, il gaming su pc aiuta molto...con i saldi Steam giochi di un anno o due fa uno se li porta a casa con pochi spiccioli.

A natale ho fatto man bassa di giochi: con trenta euro ho portato a casa giochi per tutto l'anno. E non si tratta necessariamente di giochi "vecchi".

Davide9
01-05-2015, 12:16
Io non mi accontento ma ho gusti molto molto difficili e piu passa il tempo piu e' raro trovare cose che davvero mi entusiasmano.. la gen uscita ora non mi convince molto, ho comprato il Wii U e non e' male ma mi piace e mi offre meno di quel che fa il Wii, risultato ho concluso che ha avuto poco senso comprarlo. Mi manca la retrocompatibilita Gamecube, mi manca il Canale foto, i giochi Wii e GC mi piacciono piu di quelli Wii U, perche' dovrei preferire il nuovo al vecchio? su PS4 Bloodborne sembra attraente e' vero ma ancora adesso se mi trovassi davanti la scelta tra comprare PS4 oppure PS2 - non e' un errore intendo proprio DUE - andrei sulla PS2 di brutto, il pc mi piace comprarlo abbastanza prestante ma alla fine per la maggior parte ci gioco titoli in 2D e la potenza quelle volte che davvero mi serve e' perche' c'e' di mezzo l'emulazione di sistemi recenti...

Sono COSI TANTO esigente insomma che di solito il risultato finale e' come se mi accontentassi

-giorgio-87
01-05-2015, 22:57
hai sbagliato filosofia, potevi iniziare da un sega megadrive.

abellodenonna
02-05-2015, 10:37
Per me una console,che vorrei fosse il concentrato più spinto in tecnologia,dovrebbe costare molto di più ed essere aggiornabile.
Vorrei agognare la cosa più potente al mondo e non potermela permettere, piùttosto che avere un prodotto scadante,a prezzo basso e per le masse.

FirstDance
04-05-2015, 13:38
Per me una console,che vorrei fosse il concentrato più spinto in tecnologia,dovrebbe costare molto di più ed essere aggiornabile.

Quello è il PC. :D

Triky056
05-05-2015, 09:12
Per me una console,che vorrei fosse il concentrato più spinto in tecnologia,dovrebbe costare molto di più ed essere aggiornabile.
Vorrei agognare la cosa più potente al mondo e non potermela permettere, piùttosto che avere un prodotto scadante,a prezzo basso e per le masse.

ahahah questa è la definizione di PC. Una console non è la cosa più potente al mondo ma è un ottimo compromesso hardware e prezzo. L'hardware è buono ma non al top, e soprattutto studiato per i giochi, e cosa più importante solitamente ha una vita di circa 8 anni senza dover più aggiornare o cambiare pezzi. Avendo una vita così lunga è ovvio che non ha senso avere la cosa più potente al mondo ma la cosa che ha la miglior durata nel tempo in un'era dove ogni 6 mesi la tecnologia diventa obsoleta.

Davide9
05-05-2015, 09:37
Questa definizione a me ricoeda il NeoGeo e il Dreamcast.
Nessuna delle dua ha avuto una sorte troppo rosea e oggi ci si gioca emulandole...

Miciob
05-05-2015, 09:45
Per chi parte e' un inizio, ma per chi' e' anni (e parlo di 28anni di gioco) la old gen non ha piu' molto da dire... a livello pc invece il comporto grafico e' molto importante e se non spendi non hai molto o non hai il meglio... io bene o male se mi guardo indietro ho giocato a tutto quello che mi e' interessato.... (o e' nell libreria pronto per essere giocato.... vedi tomb raider ...)

Io sono anche un bonsaista e come in tutti gli hobbyes quando inizi ci si accotenta ma poi con il tempo si vuole sempre di piu'... sono partito da piante da 7 euro al vivaio e ora non prendo nemmeno una talea di pianta pregiata con 7 euro.....

Ciauzzz

Miciob
05-05-2015, 09:48
ahahah questa è la definizione di PC. Una console non è la cosa più potente al mondo ma è un ottimo compromesso hardware e prezzo. L'hardware è buono ma non al top, e soprattutto studiato per i giochi, e cosa più importante solitamente ha una vita di circa 8 anni senza dover più aggiornare o cambiare pezzi. Avendo una vita così lunga è ovvio che non ha senso avere la cosa più potente al mondo ma la cosa che ha la miglior durata nel tempo in un'era dove ogni 6 mesi la tecnologia diventa obsoleta.

Bhe come darti ragione la console e' nata non per avere infinite prestazioni o altro ma solo per la comodita di gioco del lato consumer dei giocatori\bambini. accendi e giochi... il pc al contrario e' nato per spingere i giochi al massimo..... vedi come gia' prima della nascita delle console ci si spingeva o si cercava di moddare i giochi....

Nyarlathothep333
17-05-2015, 14:21
chi ha provato F1 2013 che danno con games with gold?

ho finito mafia2 con quasi tutti gli obiettivi, non so se mettere a scaricarlo, dato che ho gia fms

come e' il multiplayer???

Krusty
17-05-2015, 20:08
Perché c'è ancora qualcuno?

Nyarlathothep333
09-10-2015, 22:55
Perché c'è ancora qualcuno?

azz un reply così tanti mesi dopo :) ma stavo proprio per scrivere di questo e del numero enorme di giocatori nei GwG

quando un gioco esce in gold è strapieno di gente peggio che al day one (ma senza bug e caduta server), praticamente lo hanno tutti e anche i giochi più abbandonati hanno un nuovo Day one!

Con i Gears of war è stata una festa, mi sono perso altre uscite ottime di giochi multiplayer, li ho scaricati, ma ne ho proprio troppissimi da giocare, il 70% dei giochi che ho nemmeno li ho visti e continuano a darmene ogni mese...
spero che prima o poi ci sarà RDR .






--------------------------------------------------

ps:

alla fine ho acquistato dei giochi nonostante abbia tantissimo da giocare, semplicemente perchè sono imperdibili e cmq da avere nella propria collezione per sempre:

- FMS3
- FMS4
- Vanquish
- Mirror s Edge


(+ COD MW3 questo era meglio perderselo, ha una lag compensation buggata e mai sistemata ad anni di distanza, che disprezzo che provo a sapere che è stato venduto un gioco così)

batou83
10-10-2015, 09:27
Per me una console,che vorrei fosse il concentrato più spinto in tecnologia,dovrebbe costare molto di più ed essere aggiornabile.
Vorrei agognare la cosa più potente al mondo e non potermela permettere, piùttosto che avere un prodotto scadante,a prezzo basso e per le masse.

Le espansioni o gli upgrade sulle console negli anni 90 ci sono stati eccome, e sono stati tutti un fallimento, così come le console supertop di gamma basate spesso sull'hardware dei cabinati da sala-giochi, seppur prodotti pensati per una nicchia di utenti alla fin fine quella nicchia si è rivelata troppo esigua :(
Il problema di questo tipo di prodotti è il mancato supporto delle terze parti, perchè i costi di produzione aumentano e i ricavi diminuiscono, infatti la cosa può convenire solo a chi produce la console se al tempo stesso produce o converte i giochi principali e c'è un' utenza di fanboy ben disposta a pagare e strapagare.

abellodenonna
10-10-2015, 11:49
Ho avuto un Philips CDI,la prima console su CD.Costava qualcosa come un milione e mezzo di lire.
Usci' la scheda d'espansione Mpeg:altre 500 bombe.
Due milioni per una console fallita alle origini.
Credo che diverrà fisiologica l'espandibilità delle console o l'immissione di servizi di Cloud Computing.Se vuoi gestire realtà virtuale e periferiche varie,serve potenza.
I cicli vitali delle console stand-alone sono oramai troppo ampi e non saranno al passo di una tecnologia che viaggia assai più veloce.

batou83
10-10-2015, 13:27
Ho avuto un Philips CDI,la prima console su CD.Costava qualcosa come un milione e mezzo di lire.
Usci' la scheda d'espansione Mpeg:altre 500 bombe.
Due milioni per una console fallita alle origini.
Credo che diverrà fisiologica l'espandibilità delle console o l'immissione di servizi di Cloud Computing.Se vuoi gestire realtà virtuale e periferiche varie,serve potenza.
I cicli vitali delle console stand-alone sono oramai troppo ampi e non saranno al passo di una tecnologia che viaggia assai più veloce.

La tecnologia viaggerà pure veloce, ma lo sviluppo e il completamento di un gioco si prende come minimo due o tre anni e si basa su un determinato hardware, altrimenti se vai dietro alla tecnologia e ai relativi driver si perde più tempo e aumentano le possibilità di avere bug, glitch e via discorrendo. E poi la bella grafica dipende per il 90% dal talento di grafici e programmatori, non dall'hardware, altrimenti se bastasse avere la supermegagtx i bei giochi li farebbero anche cani e porci :rolleyes: (ci sono giochi wii che visivamente sono più belli da vedere di molti giochi ps3-x360, se poi li metti sotto emulazione con il dolphin fanno mangiare la polvere anche a giochi dx11 nativi su pc).

abellodenonna
10-10-2015, 15:02
La grafica è uno dei tanti parametri.
La tecnologia avanza anche in fase realizzativa.
I Bug sono aumentati tutt'ora nei giochi moderni;facciamo da BetaTester.
Ora arriva la Realtà Virtuale che PS4 non può gestire.
Non mi stupirei quindi se il ciclo Vitale di Ps4 fosse dimezzato rispetto ai precedenti.
Non mi stupirei nemmeno di grosse fusioni tra Brand tecnologici.

dani&l
10-10-2015, 16:13
La grafica è uno dei tanti parametri.
La tecnologia avanza anche in fase realizzativa.
I Bug sono aumentati tutt'ora nei giochi moderni;facciamo da BetaTester.
Ora arriva la Realtà Virtuale che PS4 non può gestire.
Non mi stupirei quindi se il ciclo Vitale di Ps4 fosse dimezzato rispetto ai precedenti.
Non mi stupirei nemmeno di grosse fusioni tra Brand tecnologici.

che dirti.. su ps4 non mi sento betatester, la realtà virtuale sarà la kinect della sony, il ciclo di ps4 sarà più lungo di ps3...

non la vediamo sulla stessa linea :D

abellodenonna
11-10-2015, 08:31
Come Kinect,potrei vederci l'HoloLens.
VR e periferiche annesse hanno finalmente preso il via.
Non si raggiunge quell'immersività totale davanti ad un monitor.
Non credo lasciarenno 'sto ben di dio appannaggio del PC.

space81
11-10-2015, 14:42
Come Kinect,potrei vederci l'HoloLens.
VR e periferiche annesse hanno finalmente preso il via.
Non si raggiunge quell'immersività totale davanti ad un monitor.
Non credo lasciarenno 'sto ben di dio appannaggio del PC.

VR e periferiche simili saranno soltanto ad uso di una nicchia utenti; un po come il 3D al cinema o con gli occhialini della TV di casa, soldi a parte non tutti sono disposti a mettersi una sorta di casco che ti isola dal mondo per giocare. La stragrande maggioranza dei giocatori preferirà il classico modus operandi.

dani&l
11-10-2015, 19:03
VR e periferiche simili saranno soltanto ad uso di una nicchia utenti; un po come il 3D al cinema o con gli occhialini della TV di casa, soldi a parte non tutti sono disposti a mettersi una sorta di casco che ti isola dal mondo per giocare. La stragrande maggioranza dei giocatori preferirà il classico modus operandi.

quotone... giocare come gioco oggi con un casco in testa ? naa... e quando fa caldo ? Già sopporto poco le cuffie quando faccio multi... rimarrà di nicchia, per determinati giochi, ma non sostituirà mai la tv.. almeno non in questo decennio.

Come Kinect,potrei vederci l'HoloLens.
VR e periferiche annesse hanno finalmente preso il via.
Non si raggiunge quell'immersività totale davanti ad un monitor.
Non credo lasciarenno 'sto ben di dio appannaggio del PC.

Beh, l'immersività del mio 55 pollici la posso superare solo un domani con console 4k e schermo da 80 pollici :D

abellodenonna
12-10-2015, 07:30
Vabeh,voi la prendete come una cosa faticosamente pallosa;tipo Balance Board ma in realtà aumentata :O .
Una volta indossato il casco,vomito permettendo, dovremmo essere non solo maggiormente coinvolti ma proiettati completamente in un altro mondo.
Se stessi fatto nel mondo dei MiniPony o in Brasile al carnevale di Rio o a scoparmi Scarlet Johanson,il caschetto manco lo sentirei.
Più in la svilupperanno periferiche anche per il Feedback tattile.
Lo sviluppo di innovative periferiche dedicate,per me è ancora più interessante della VR stessa.
E' una vecchia tecnologia con potenziale infinito.
Potrebbe rimanere anche un prodotto di nicchia;per me diventerà uno standard che,superato il rodaggio,varrà 3 generazioni.

-=Krynn=-
12-10-2015, 15:56
VR e periferiche simili saranno soltanto ad uso di una nicchia utenti; un po come il 3D al cinema o con gli occhialini della TV di casa, soldi a parte non tutti sono disposti a mettersi una sorta di casco che ti isola dal mondo per giocare. La stragrande maggioranza dei giocatori preferirà il classico modus operandi.

quotone... giocare come gioco oggi con un casco in testa ? naa... e quando fa caldo ? Già sopporto poco le cuffie quando faccio multi... rimarrà di nicchia, per determinati giochi, ma non sostituirà mai la tv.. almeno non in questo decennio.



Beh, l'immersività del mio 55 pollici la posso superare solo un domani con console 4k e schermo da 80 pollici :D


Super quotone!
E se devi andare in bagno?
Se ti squilla il telefono, o il campanello di casa?
Se entra la madre/sorella/moglie/fidanzata a scassare le palle?

Se devi fare una ricerca veloce su qualcosa col tablet (per esempio per superare un ostacolo :D)

Naaa, meglio la vecchia comoda Tv.

Meglio se 4k e 80 pollici :asd:

cnthebadseeds
12-10-2015, 20:10
Super quotone!
E se devi andare in bagno?
Se ti squilla il telefono, o il campanello di casa?
Se entra la madre/sorella/moglie/fidanzata a scassare le palle?

Se devi fare una ricerca veloce su qualcosa col tablet (per esempio per superare un ostacolo :D)

Naaa, meglio la vecchia comoda Tv.

Meglio se 4k e 80 pollici :asd:

L'unica questione è che il 4k è ancora così poco supportato da renderne inutile l'acquisto, fondamentalmente basta aspettare, in fondo per un gioco come da thread basta il minimo indispensabile, una xbox 360 o un normale lcd, ci sono cose più importanti :)

dani&l
13-10-2015, 07:44
Infatti per il 4k intendavamo con console fra 10 anni :D

abellodenonna
13-10-2015, 19:06
Vabbeh,ho capito:ve li scopereste 'sti televisori.
:O

Nyarlathothep333
26-03-2016, 13:10
Faccio un up a questa vecchia discussione perche' dopo 10 anni (l' xbox lo presi nel 2006) ho preso una wiiu

a molti sembreranno soldi buttati, ma è una console fantastica, soprattutto per chi ha già un xbox e acquista pochissimi giochi come me : pochi ma buoni.

Free Rider
26-03-2016, 14:49
Faccio un up a questa vecchia discussione perche' dopo 10 anni (l' xbox lo presi nel 2006) ho preso una wiiu

a molti sembreranno soldi buttati, ma è una console fantastica, soprattutto per chi ha già un xbox e acquista pochissimi giochi come me : pochi ma buoni.

Ottima scelta! :cincin: i giochi nintendo non sono il massimo come economicità ma se cerchi nell'usato si possono trovare ottimi pezzi senza lasciarci uno stipendio.

Sell
31-03-2016, 23:21
Secondo me,faresti bene anche a prendere una ps3 usata se non l hai avuta. La reputo il miglior investimento,insieme a 360,se uno non le ha avute,in questo modo hai titoli di alta qualità e numerosi e nel frattempo che li finisci o ti stanchi,passi alla nuova generazione che sicuramente costerà meno e ci saranno piu esclusivitá,rendendone piu vantaggioso l'acquisto, imho.

Sunburp
01-04-2016, 09:38
Secondo me,faresti bene anche a prendere una ps3 usata se non l hai avuta. La reputo il miglior investimento,insieme a 360,se uno non le ha avute,in questo modo hai titoli di alta qualità e numerosi e nel frattempo che li finisci o ti stanchi,passi alla nuova generazione che sicuramente costerà meno e ci saranno piu esclusivitá,rendendone piu vantaggioso l'acquisto, imho.

Mah, su una ps3 giocherebbe più o meno agli stessi giochi che ha giocato sulla 360, sulla wii u invece può giocare a giochi completamente differenti, proprio come mentalità.

Sell
02-04-2016, 16:51
Mah, su una ps3 giocherebbe più o meno agli stessi giochi che ha giocato sulla 360, sulla wii u invece può giocare a giochi completamente differenti, proprio come mentalità.
in realtà avevo capito che avesse preso una 360 non una wiiu,comunque per quanto costa una ps3 usata oggi,giochi come uncharted, tlou, mgs, resistance ,killzone e tanti altri,ne valgono l'acquisto.

Ryuzaki_Eru
03-05-2016, 21:37
Secondo me,faresti bene anche a prendere una ps3 usata se non l hai avuta. La reputo il miglior investimento,insieme a 360,se uno non le ha avute,in questo modo hai titoli di alta qualità e numerosi e nel frattempo che li finisci o ti stanchi,passi alla nuova generazione che sicuramente costerà meno e ci saranno piu esclusivitá,rendendone piu vantaggioso l'acquisto, imho.
Presenta. Dopo 7 anni fuori dal mondo dei giochi ho preso una PS3 con già 9 titoli da giocare. E visto che c'ero ho preso anche la PS1 e la PS2 che ero stato costretto a vendere anni fa. Felicissimo come un bambino :D

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

abellodenonna
13-11-2016, 20:19
La grafica è uno dei tanti parametri.
La tecnologia avanza anche in fase realizzativa.
I Bug sono aumentati tutt'ora nei giochi moderni;facciamo da BetaTester.
Ora arriva la Realtà Virtuale che PS4 non può gestire.
Non mi stupirei quindi se il ciclo Vitale di Ps4 fosse dimezzato rispetto ai precedenti.
Non mi stupirei nemmeno di grosse fusioni tra Brand tecnologici.

Che dite,c'avevo preso 13 mesi fa sul dimezzando del ciclo vitale di PS4?
:ave: