View Full Version : Sony alpha 350 Consigli obbiettivi!
Salve a tutti..
dopo anni di foto col telefono e compattine mi è stata regalata la mia prima reflex .. e mi ci sono trovato subito bene!
Al momento ho Una
Sony alpha 350 + 18-70 kit - Minolta 35-105 f 3.5/4.5 - Minolta 100-200 f4.5
Essendo soddisfatto della resa del 100-200 e del 35-105
Il limite che mi rimane è quello della (avvolte solo in viaggi) noia in certi momenti di Dover cambiare obbiettivo solo per avere la parte grand'angolare.. (metti/leva/metti)
E della totale insoddisfazione sulla parte al di sotto dei 35mm.. che a me interessa molto!
Ho messo gli occhi sul 18-55 SAM2 l'ultima versione che leggendo in giro è molto piu buono di quel che si crede.. e si prende a prezzi irrisori ( potrei vendere il mio 18-70 e cambiarlo quasi a pari prezzo con questo)
Secondo voi migliorerebbe la resa?
o mi conviene tirare la cinghia e prendere un grand'angolo a parte ( quale secondo voi?)
o Puntare al sony 16-105?
Dai grandangoli al sony sono tutti obbiettivi abbastanza dispendiosi quindi non vorrei sbagliare scelta...
altro discorso a parte è per i fissi luminosi..
il 35 e il 50.. vorrei prenderli soprattutto perche la mia macchina è abbastanza rumorosa gia da iso 800 quindi mi darebbero una grande mano in notturna..
Però non ho ancora trovato la mia "focale" non so quale prendere per prima.. e quindi referisco aspettare..
rebagliatiedilio
05-05-2015, 21:30
Provo a darti qualche risposta intanto ti uppo il thread (sono un pentaxiano)...
avendo una sony sicuramente vale la pena come hai già visto dare uno sguardo alle vintage minolta.... ho usato la classica accoppiata 35-70 e 70-210 lenti con uno fantastico rapporto qualità prezzo. Visto che hai un sensore non recentissimo credo valga la pena cercare qualcosa di vintage che non sarà sicuramente messo alla frusta dalla 350...
Per tuttofare vale sicuramente puntare al 16-105 valido anche a tutta apertura... potresti vendere il tuo 17-80 e cercare un buon usato (si trova tranquillamente sui 300€)
per i fissi il mio consiglio è aspettare... hai una buona gamma di zoom.... prova ad uscire tenendoli fissi a 35... poi a 50 e vedi quale focale ti è più congeniale
io ho una k10d anche io fatico ad andare oltre gli 800/1000 iso me ne faccio una ragione piuttosto sottoespongo di uno step tenendo sotto controllo l'istogramma e poi recupero in post produzione
manicomic
06-05-2015, 14:06
il 18-70 è invendibile... quindi dubito seriamente tu riesca a ricavarci un euro. E' un fondo di bottiglia assoluto.
Il 18-55 sam II (ma anche l'I) si trova sul mercato dell'usato a circa 50 euro, ovviamente a questa cifra non esiste nulla di meglio, è un onestissimo zoom standard, anche discretamente nitido.
Il sony 16-105 si trova ormai sotto i 300 euro (a suo tempo nuovo ne costava oltre 600) obiettivi che ho posseduto, buon tuttofare, escursione perfetta, con un 16-105 ci fai praticamente tutto, è nitido anche a ta, costruito in modo onesto. Si puo' fare.
Alternativa il tamron 17-50 f 2.8 non stabilizzato (180/190 euro) è un buon prendere.
Se ovviamente puoi arrivare al sony 16-50 f 2.8 ssm è il top del top (guarda caso io ne vendo uno:D ) ma a parte questo è un best buy, obiettivo che ha tutto, qualità ottica, af veloce, costruito abbastanza bene, costa relativamente poco per le caratteristiche.
Tra i fissi come 50 minolta o sony f 1.7/8 onesti entrambi, niente da segnalare, il minolta lo paghi anche 70 euro, il sony una cifra simile.
Come 35 su minolta non saprei, perchè il 35 mm f2 è una lente non proprio economica e per me nemmeno li vale quei soldi, è valido intendiamoci... ma oggi non lo pagherei così tanto, siamo sui 250/300 euro.
Piuttosto su apsc prendi l'economicissimo sony f 1.8, costa intorno ai 100 euro.
Prezzi riferiti sempre all'usato.
il 18-70 è invendibile... quindi dubito seriamente tu riesca a ricavarci un euro. E' un fondo di bottiglia assoluto.
Il 18-55 sam II (ma anche l'I) si trova sul mercato dell'usato a circa 50 euro, ovviamente a questa cifra non esiste nulla di meglio, è un onestissimo zoom standard, anche discretamente nitido.
Il sony 16-105 si trova ormai sotto i 300 euro (a suo tempo nuovo ne costava oltre 600) obiettivi che ho posseduto, buon tuttofare, escursione perfetta, con un 16-105 ci fai praticamente tutto, è nitido anche a ta, costruito in modo onesto. Si puo' fare.
Alternativa il tamron 17-50 f 2.8 non stabilizzato (180/190 euro) è un buon prendere.
Se ovviamente puoi arrivare al sony 16-50 f 2.8 ssm è il top del top (guarda caso io ne vendo uno:D ) ma a parte questo è un best buy, obiettivo che ha tutto, qualità ottica, af veloce, costruito abbastanza bene, costa relativamente poco per le caratteristiche.
Tra i fissi come 50 minolta o sony f 1.7/8 onesti entrambi, niente da segnalare, il minolta lo paghi anche 70 euro, il sony una cifra simile.
Come 35 su minolta non saprei, perchè il 35 mm f2 è una lente non proprio economica e per me nemmeno li vale quei soldi, è valido intendiamoci... ma oggi non lo pagherei così tanto, siamo sui 250/300 euro.
Piuttosto su apsc prendi l'economicissimo sony f 1.8, costa intorno ai 100 euro.
Prezzi riferiti sempre all'usato.
E invece l ho venduto grazie a un amico ebayer 35+ss e allo stesso prezzo 32.50 ritiro a mano ho preso il 18-55 SAM2 (usato x 1 mese nuovissimo) che è di granlunga superiore
devo provarlo seriamente ma gia si vede il salto..
Devo riorganizzare le idee .. cmq mi sono accorto che uso spesso il 35mm in foto..
manicomic
16-05-2015, 12:29
Ma solo io di questi polli non ne trovo mai?:D
Non riesco a vendere roba molto piu' interessante come il 16-50 f 2.8 ssm ed il canon 24-70 f2.8 L
potere di 500 feed positivi..
cmq ho guadagnato nel cambio..
ma continuando a usare e facendo esperienza credo che il limite sia solo il corpo macchina..
troppo rumore a iso 800 cambiando obiettivo non cambio il diaframma x la pdc.. mi aiuterebbe solo in rari casi..che nn giustificano il costo..
farò upgrade prima di passare a f 2.8..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.