PDA

View Full Version : operatore flat lte


eldenisson
28-04-2015, 20:32
data una necessità che mi è sorta in questi giorni, mi sono messo a cercare il modo di ricevere linea internet a milano senza poter agganciare un utenza fissa,

cercando di risolvere con insuccesso con il wimax dato che nella zona in cui mi servirebbe non arriva il segnale causa troppi edifici,
ho notato per caso spulciando pagine su pagine internet:
questo sito http://flat4g.com/servizi.htm scoprendo che ha anche un altro sito http://www.nativesrl.com/costi-4g/
(probabilmente il primo sito è quello che dovrà diventare il principale immagino)

questa società, vanterebbe di essere un nuovo operatore telefonico virtuale che opera sotto rete wind, che da in abbonamento un collegamento internet 4g (e ove non raggiunto dal 4g, in 3g) senza limitazioni di tempo o dati o di velocità di nessun tipo, ossia una flat...

ma entrambi i siti sono molto scarni, nessuna pubblicità, e non c'è un assistenza clienti vera e propria, a parte il numero di telefono del proprietario nel secondo sito.....

in internet nessuno ne parla, e il fatto che sia tutto così acerbo mi fa venire il dubbio....

è il miglior servizio che sia uscito nel 2015 e nessuno lo sa?
o è una truffa?

qualcuno di voi ne sa qualcosa?

gd350turbo
29-04-2015, 07:55
La regola base dice:

Quando è troppo bello per essere vero, spesso non lo è !

Poi wind, che dia banda illimitata, pure in 4g, è ancora più diffcile da credere !

maxik
29-04-2015, 08:57
Ho letto fino Wind poi ho smesso...
Wind può offrire anche una flat vera - finche la velocità rimane talmente bassa (parlo con esperienza iPhone 4S e copertura 3g) anche con le tacche piene, sotto il cielo azzurro che neanche Google si apre è ovvio che nessuno degli abbonati usa GB di dati :ciapet:

brendoo011
29-04-2015, 08:58
La regola base dice:

Quando è troppo bello per essere vero, spesso non lo è !

Poi wind, che dia banda illimitata, pure in 4g, è ancora più diffcile da credere !

In Base ad alcune tipologie di contratto , è possibile questa cosa.
E' da testare.

maxik
29-04-2015, 09:07
Sicuramente non sarebbe male - il problema resta Wind...

Se la Telecom (già che fanno fusione con Tim) porterebbe una soluzione ibrida fra internet tradizionale e in aggiunta il 4g come già lo hanno in germania - dove per l'altro stanno parlando molto bene - tanti passerebbero. Sarebbe una cosa favolosa

gd350turbo
29-04-2015, 09:11
In Base ad alcune tipologie di contratto , è possibile questa cosa.
E' da testare.

Se vuoi offrirti come cavia, poi ci fai sapere...

brendoo011
29-04-2015, 09:14
Se vuoi offrirti come cavia, poi ci fai sapere...

No grazie , non ho tutti sti soldi :D

gd350turbo
29-04-2015, 09:23
Per me storia già vista...
Vi ricordate di "bip mobile" quell'operatore virtuale che offriva prezzi da urlo ?
Dov'è finito ?

Quando wind direttamente per una castratissima 3g da 10gb/mese vuole 20 euro, direi che le possibilità di avere tramite un intermediario, una full in 4g, siano più o meno come quelle del superenalotto !

Felice poi di essere smentito !

eldenisson
29-04-2015, 16:16
infatti ragazzi, ho chiesto proprio per questo motivo, sperando di reperire notizie a riguardo almeno qua...

facendo altre ricerche con il nome del sito in questione come chiave di ricerca
mi sono capitate due risposte da un tizio, una su una pagina facebook, e una su un post di lega nerd che parlava di 4g...

il tizio in questione, affermava di avere usato questa connessione per due mesi e di trovarsi bene...

se non fosse che quando ho telefonato al numero sul sito nativesrl mi ha detto che erano solo 3 settimane che aveva aperto il servizio...
(le date coincidono poco)

in più il fantomatico tizio su facebook, googlando il suo nome si viene a vedere attraverso il suo profilo pubblico di linkedin che è il proprietario appunto di nativesrl, ossia la società in questione....
non metterò i link perchè non mi sembra il caso, ma chiunque di voi potrebbe benissimo vederlo da google, tanto la ricerca restituisce pochissimi risultati...

secondo voi stava solo cercando di farsi pubblicità o puzza ancora più di truffa?