PDA

View Full Version : DBMS - Indipendenza dei dati


GiganteSF
28-04-2015, 20:29
Leggo sui libri che nei DBMS si realizza l'indipendenza (logica) dei dati dai programmi. Purtroppo pero' non riesco a pensare ad altro che ad esempi in cui non si possono non modificare le applicazioni.
Se devo aggiungere un paio di campi a una tabella necessariamente dovro' modificare anche la maschera utente dove dovranno apparire i dati e se il layout e' gia' affollato dovro' fare delle scelte oltre al fatto di dover scrivere codice magari con degli if o dei cicli per gestire questi nuovi dati.
Oppure se voglio cambiare tipo di dati a un campo, anche qui dovro' cambiare qualcosa nell'applicazione per far si' che l'input/output dei dati sia corretto.
Quindi vi chiedo, quando e come si realizza realmente l'indipendenza dei dati in un DBMS rispetto alla sua applicazione?
Grazie.

paooolino
28-04-2015, 21:29
forse c'č un fraintendimento...

č chiaro che le maschere di una applicazione devono riflettere la struttura dei dati che devono essere visualizzati...

probabilmente ciņ che hai letto si riferiva alla *separazione* dei dati dai programmi.

questo non significa che se modifichi il DB aggiungendo campi poi tu non debba modificare anche il codice.

il fatto che i dati stiano in un DB, separato dal codice, perņ ti permette di prenderli e magari di esportarli per fare altro (es. creare dei fogli excel con dei report grafici); cosa che non sarebbe possibile se i dati ed il codice dell'applicazione fossero mischiati insieme.

Daniels118
29-04-2015, 13:19
Eccoti un esempio: http://revision-zero.org/logical-data-independence-2