Jzen
28-04-2015, 18:31
Ciao a tutti,
ho necessità di cambiare il mio attuale portatile (l'Asus che vedete in firma) che è in sofferenza per l'eccessivo uso :D
Lo uso sia per casa (non ci gioco), solo navigazione, office, e Film, sia per lavoro (programmo in Java).
Di solito partiziono e ci metto una distro Linux per lavorarci, ma se riuscissi a fare delle VM sarebbe meglio.
Quindi lo cercavo piuttosto robusto dal punto di vista computazionale (Cpu e Ram).
Ammetto di essere un po' disinformato sugli ultimi modelli di CPU... so solo che la mia configurazione attuale è un I7 di 2a gen. a 2Ghz che abbinato a 8Gb di Ram è appena suff quando gira Fedora, mentre è molto deludente come prestazioni con Win7. (è il mio primo Asus e non ne sono rimasto contento).
Quindi in sintesi:
- 15.6" (meglio se 17")
- Cpu pref. Quad Core
- HDD dai 750Gb al 1,5Tb e con possibilità di aggiungere eventualmente in futuro un SSD
- 16Gb RAM (auspicabile)
- Display retroilluminato HD (meglio se FULL, quelli antiriflesso per intenderci, tipo matrice attiva, che trovo migliori per l'uso che ne faccio di quelli brillantissimi ma inutilizzabili con un minimo di sole)
Budget: sui 900€ (si riesce?)
p.s. ho trovato diverse configurazioni con cpu di 4a con 16gb di ram o di 5a ma con 8gb di ram .. c'è così tanta differenza tra la 4a e la 5a gen? considerando che praticamente tutti offrono le cpu ULV...
Il mio dubbio è se puntare su un processore di ultima generazione per avere margini di vita del portatile più ampi, piuttosto che optare per uno di generazione inferiore ma più performante...
Grazie mille in anticipo!!
ho necessità di cambiare il mio attuale portatile (l'Asus che vedete in firma) che è in sofferenza per l'eccessivo uso :D
Lo uso sia per casa (non ci gioco), solo navigazione, office, e Film, sia per lavoro (programmo in Java).
Di solito partiziono e ci metto una distro Linux per lavorarci, ma se riuscissi a fare delle VM sarebbe meglio.
Quindi lo cercavo piuttosto robusto dal punto di vista computazionale (Cpu e Ram).
Ammetto di essere un po' disinformato sugli ultimi modelli di CPU... so solo che la mia configurazione attuale è un I7 di 2a gen. a 2Ghz che abbinato a 8Gb di Ram è appena suff quando gira Fedora, mentre è molto deludente come prestazioni con Win7. (è il mio primo Asus e non ne sono rimasto contento).
Quindi in sintesi:
- 15.6" (meglio se 17")
- Cpu pref. Quad Core
- HDD dai 750Gb al 1,5Tb e con possibilità di aggiungere eventualmente in futuro un SSD
- 16Gb RAM (auspicabile)
- Display retroilluminato HD (meglio se FULL, quelli antiriflesso per intenderci, tipo matrice attiva, che trovo migliori per l'uso che ne faccio di quelli brillantissimi ma inutilizzabili con un minimo di sole)
Budget: sui 900€ (si riesce?)
p.s. ho trovato diverse configurazioni con cpu di 4a con 16gb di ram o di 5a ma con 8gb di ram .. c'è così tanta differenza tra la 4a e la 5a gen? considerando che praticamente tutti offrono le cpu ULV...
Il mio dubbio è se puntare su un processore di ultima generazione per avere margini di vita del portatile più ampi, piuttosto che optare per uno di generazione inferiore ma più performante...
Grazie mille in anticipo!!