View Full Version : AROS: Research Operating System
AMIGASYSTEM
28-04-2015, 18:11
http://aros.sourceforge.net/images/kittymascot.png
Visto che di questo OS nessuno ne parla su questo forum, faccio io una piccola presentazione che spero sia di gradimento a qualcuno, magari per far scappare qualche lacrimuccia a quelche vecchio Amighista come me.
Introduzione
AROS Research Operating System è un sistema operativo per il desktop efficiente, leggero e facile da usare, pensato per rendere produttivo e piacevole l'uso del computer. È un progetto autonomo, libero e indipendente dalla piattaforma, pensato per essere compatibile con AmigaOS a livello di API (un po' come Wine, ma non come UAE), ma dotato di caratteristiche più avanzate. Il codice sorgente è distribuito con una licenza open source, che permette a chiunque di migliorarlo come crede, continua QUI (http://softwarefreeandopensource.blogspot.it/2011/04/introduzione-spacer-aros-research.html)
Aggiungo che anche non conoscendo linguaggi di programmazione si può collaborare e creare qualcosa per AROS, come ho fatto io nelle Skin che vedete in Questa grabbate (http://www.amigapage.it/images/upload/computer/2012/10/I26102012-1.jpg), basta un programma di foto ritocco e la modifica dello script per le coordinate dei Tab. Le distro sono tutte in costruzione, quindi c'è bisogno di tutti per fare porting open-source o creare nuovi programmi di vario genere non presenti nel parco software AROS. Per avere qualsiasi aiuto da parte dei vari programmatori esperti basta frequentare il forum di http://aros-exec.org, dove sono presenti e collaborano fra loro tutti i programmatori di questo OS.
Distribuzioni
Le distribuzioni sono versioni di AROS controllate, pre-configurate e che includono diverse applicazioni utili che non vengono messe nei buìinari principali di Aros.org. Magari non avranno i file di sistema più recenti, ma la loro stabilità e semplicità d'uso è sicuramente maggiore di quella delle nightly build. Se siete semplicemente incuriositi da che cosa AROS può offrire, le distribuzioni sono fatte apposta per voi!
Questi i Link più importanti per le risorse della Piattaforma
AROS Sourceforge (http://aros.sourceforge.net/it/)
Distribuzioni Nightly Build (http://aros.sourceforge.net/it/download.php)
AROS Archives: Pubblicazione Programmi e Sorgenti (http://archives.aros-exec.org/)
AROS Exec: Forum Utenti e Programmatori (http://aros-exec.org/)
AROS World (http://www.arosworld.org/news_cats.php)
Platforms & Hardware X86 Supportato (http://en.wikibooks.org/wiki/Aros/Platforms/x86_support)
Le Distro AROS, a differenze di quelle Linux, diciamo che sono tutte simili e aggiornate allo stesso modo, quando c'è qualcosa di nuovo nella Nightly Build tutte tutte le distro attingono nuove applicazioni e file si sistema aggiornati, l'unica differenza tra le varie distro e lo stile grafico e la scelta delle applicazioni. Al momento la più curata e aggiornata è "IcarOS Desktop" la distro Italiana del grande Paolone. Allego i vari link e qualche mio screenshot delle varie distro.
IcarOS Desktop (http://vmwaros.blogspot.it/)
AspireOS (https://sites.google.com/site/arosaspireone/AspireOS)
ArosBroadway (http://www.aros-broadway.de/)
AROS Vision 68k (http://www.natami-news.de/html/distribution_download.html)
AROS Nightly Build (http://aros.sourceforge.net/it/download.php) (la matrice ufficiale dove le le distro attingono)
Bene se a qualcuno interessa posso postare qualche mio Tutorial Video per vedere in opera o magari come installare le distro su PC reali o macchine Viruali come VMware Player, VirtualBox o QEmu
AMIGASYSTEM
28-04-2015, 18:13
AROS Nightly Build
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201412/20141226185144_001.jpg
IcarOS Desktop
http://aros-exec.org/modules/xcgal/albums/userpics/13226/VMware.jpg
AspireOS
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201412/20141226184323_002.jpg
AROS Broadway
http://aros-exec.org/uploads/newbb/3226_54c3890ceae12.jpg
AROS Vision 68k
http://www.aros-platform.de/icons2.png
AMIGASYSTEM
29-04-2015, 15:08
http://aros.sourceforge.net/images/kittymascot.png
Qualche bel tutorial video per mostrare le distro AROS:
Tutorial parlato in Italiano fatto da Paolone (creatore di IcarOS Desktop) in occasione del lancio della versione 2.0 di IcarOS desktop, si tratta di video introduttivo che mostra l'uso facoltativo di Dopus Magellan (Desktop Replacement) e le sue nuove caratteristiche introdotte nel sistema AROS.
Icaros Desktop 2.0: Breve tutorial By Paolone (Autore IcarOS Desktop) (https://www.youtube.com/watch?v=UUA4GrC1AIw)
Icaros Desktop 2.0: Wanderer "Workbench" VS Magellan "Directory Opus 5" (Autore IcarOS Desktop) (https://www.youtube.com/watch?v=e_ysQehqPBo)
VMware Player Installazione IcarOS 2.0 su Pendrive (by AMIGASYSTEM) (https://www.youtube.com/watch?v=2-DgR3ieYYI)
Breve Tutorial Video che mostra come installare ArosBroadway, in questa distro una GUI grafica che permette di installare il sistema senza precaricare il sistema, anche se in realtà è già caricato su altro schermo.
Tutorial Installazione ArosBroadway 1.0 (by AMIGASYSTEM) (https://www.youtube.com/watch?v=Ko0Ee0aSIL8)
pabloski
30-04-2015, 17:02
Beh in effetti è strano che non se ne parli, considerando anche il livello di sviluppo che ha raggiunto. Sicuramente è più avanti di Haiku.
E no, non penso che sia solo roba per nostalgici. Personalmente ne faccio un uso limitato ( purtroppo gli applicativi sono obiettivamente pochi ) su virtual machine. Nel mondo moderno, pieno di virus, un OS lightweight da far girare su vm anche solo per farci girare il browser, è decisamente utile.
AMIGASYSTEM
30-04-2015, 18:54
Si, in effetti il parco software non è molto ricco, anche se i programmatori ci lavorano duro anche se solo quando hanno tempo libero. Più che una macchina virtuale è consigliabile usare AROS su quei Mini PC dove ormai nulla è più scorrevole. Io per esempio ho un "ACER Aspire One ZG5" e un "Dell Inspiron Mini 910" dove i sistemi AROS sono velocissimi, "Aspire One" è praticamente super compatibile a livello hardware: Scheda Video (3D compreso), Scheda Audio, Scheda Rete LAN e Scheda Rete Wireless, mentre per il "Dell Inspiron" è solo la scheda Wireless a non essere compatibile, ma si può rimediare con una scheda WiFi USB esterna. Se non si ha disponibile un Hard Disk interno, si può installare il sistema su una Pendrive o su un HD Esterno USB e magari fare anche delle partizioni in FAT32 (NTFS per il momento è di sola lettura) per interscambiare i dati.
pabloski
30-04-2015, 22:09
Ma se supporta pure il 3D per l'igp intel, vuol dire che funge anche per altre gpu intel più nuove? Se è così, allora gli sviluppatori hanno fatto una cosa molto intelligente, ovvero decidere di supportare l'hardware intel. Considerando che la maggior parte dei pc e notebook in circolazione usa solo chipset intel, a partire dalla motherboard fino alla grafica, passando per il wifi, e che intel è totalmente open riguardo i driver, si tratterebbe di una mossa parecchio astuta.
Riguardo il software, credo che dovrebbero considerare il porting di qt e il prima possibile anche di .net core.
AMIGASYSTEM
01-05-2015, 19:31
Motherboards supported
- Most NVIDIA nForce2 (2002/3) motherboards are well supported
- Most Intel Mobos are supported (recommended Skt 775) but may need additional pci / pci-e cards for networking, etc
- AMD based socket 939 am2 am2+ am3+ and fusion based systems work but additional pci cards may be needed
Supported graphics cards (GFX)
- Nvidia 2D and 3D. Nouveau supports 2D from TNT through to latest gtxxx - 3D acceleration for geforce5, gf6, gf7, gf8 and gf9
- Intel 2D and 3D. 2D for many netbooks and motherboards. 3D for a few early netbooks and motherboards
- AMD/ATI Radeon 2D only. External monitor support only (ie some laptop support) for 7000 through to x600. Experimental 2D version for up to HD3xxx
- VESA 2D fallback modes for all graphic cards (GPUs) and with screen dragging
Sound wise there are the
- Creative cards based on EMU10K1 chips SBLive (early Sound Blaster Live)
- HDaudio for intel amd apu atom netbooks, notebooks and motherboards
- CMI8738 C-Media
- Sound Blaster 128 aka SB16 PCI
- VIA 686 AC97
- Some intel based AC97 codecs
- And for the semi professional many VIA Envy24 family based sound cards
Supported Network Cards are
- 3COM ETHERLINK CARDS
- INTEL PRO100
- RTL8169 AND RTL8168
- RTL8139
- RTL8111
- RTL8110
- RTL8101
- RTL8100
- RTL8029
- ATHEROS 5000 WIRELESS
Tutto il database x86 support (http://en.wikibooks.org/wiki/Aros/Platforms/x86_support)
AMIGASYSTEM
04-05-2015, 19:07
http://www.aros-platform.de/Mesa_Stormmesa.png
Aros Vision 2.9.3. RTG (http://www.aros-platform.de/), nuova versione dellas distro Aros 68K RTG per i vecchi AMIGA 68k Reali o emulati (WinUAE) è on-line, tra le novità MESA/Gallium attivati di default e utilizzano Zune al posto di MUI (MUI può essere attivato se necessario). MESA/Gallium hanno bisogno di 256 MB di RAM con profondità di colore a 16 bit, ancora un po' lento, ma funziona. L'autore spera che tutto questo motiverà gli sviluppatori 68k alla collaborazione. Altra novità è che Zune è ora utilizzato dal sistema come standard, questo significa che sempre più applicazioni potranno essere integrate in futuro su Aros Vision.
Novità in questa release:
- Tutti i File di sistema aggiornati
- Zune e MESA/Gallium attivati
- Netsurf Browser Web aggiornato (ora molto più veloce)
- Nuovi Themes aggiunti
- Development (GCC) aggiornato
- La maggior parte dei file contrib/ports (Aros) integrati
- Zuneview aggiunto
- OWB Browser Web (vecchio Aros port) funziona di nuovo
- Aggiunto FlashMandelNG
- Free Pascal aggiornato alla 3.1
- Amiblitz aggiornato (il più recente)
- WHDLoad aggiornato
AMIGASYSTEM
10-05-2015, 19:49
http://www.aros-platform.de/Aros_Vision_X86.png
Aros Vision X86 1.0 (http://www.aros-platform.de) - Primissima versione di Aros Vision X86 "Windows Ospitato", non necessita di installazione, hardware dedicato o VMWare, per avviarlo da windows basta un semplice click. Al momento non c'è Audio e la Rete non si avvia per qualche gioco, ma la maggior parte delle applicazioni funzionano, ottimo per gli sviluppatori che vogliono testare il software. Aros Vision X86 è basato su Directory Opus Magellan con alcune ottimizzazioni di base (tipi di file), include Antiryad, Free Pascal, molti Emulatori, alcuni giochi e molte applicazioni come Amifig, LunaPaint e tanti altri; naturalmente il supporto per Mesa / Gallium.
AMIGASYSTEM
25-05-2015, 22:33
Aminux Nuova Distro AROS 68k (Aros Vision) in emulazione ospitato Linux (Knoppix) pronta per essere avviata da una chiavetta USB.
Aminux3 (http://www.indiego.rocks/file/downloadApp/a61693ba9cf154fa010b60378b0f3283) (5,1 GB)
AMIGASYSTEM
14-07-2015, 07:47
Nuova release della distro Aros Vision RTG 2.9.4 (http://www.aros-platform.de/), le novità:
Amiblitz updated
Free Pascal updated
Hollywood: MUI Royale updated + GL Galore
InstallerGen updated
Netsurf + Netsurf AGA updated
AMIGASYSTEM
02-09-2015, 11:15
http://s13.postimg.org/d8got4exj/001.jpg
Odyssey 1.25 Beta (http://download.aros3d.org/software/owb-aros-1.25-20150831.zip): Prima versione Beta di Odyssey 1.25, il nuovo browser basato sul motore più aggiornato WebKit è il risultato di un anno di lavoro gran parte spesi per il porting, requisisti di sistema Icaros 2.03 o sistema compatibile. Per poter eseguire il nuovo Browser occorre aggiornare il sistema con QUESTA (http://download.aros3d.org/software/AROS-components-20150831.zip) Patch, sono vari file di sistema aggiornati da copiare manualmente nel sistema nelle rispettive Directory.
Novità Odyssey 1.25:
- Updated to WebKit r183664 (May 2015). (AROS)
- Ported Odyssey directly on top of WebKit repository. (Common)
- Enable HTML5 video feature. (AROS)
- Bookmarks management panel has been made functional (needs updated MUI components). (AROS)
- Cookies management panel has been made functional (needs updated MUI components). (AROS)
- Fixed "second download crash". (AROS)
- Updated to ffmpeg 2.6.2. (AROS)
AMIGASYSTEM
02-09-2015, 11:16
Piccola guida che mostra come creare un DualBoot tra Ubuntu e Icaros
Ubuntu & IcarOS Dualboot (http://aros-exec.org/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=96285#forumpost96285)
AMIGASYSTEM
17-12-2015, 11:22
http://s9.postimg.org/fbr8z3inz/002.jpg
Aggiornamento per Odyssey Web Browser 1.25 per AROS (16-12-2015)
Odyssey Web Browser 1.25-20151201 (http://download.aros3d.org/software/owb-aros-1.25-20151216.zip)
AMIGASYSTEM
14-03-2016, 18:47
http://www.icarosdesktop.com/img/210/210-1-800.jpg
IcarOS 2.1 (http://www.icarosdesktop.org/)
La nuova versione 2.1 della popolare distribuzione di AROS "Icaros Desktop" è disponibile per il download, nelle usuali versioni Light (pensata per CD e piccole pendrive), Live! (la distribuzione completa, su DVD, con oltre 2 GB di software e un emulatore integrato per eseguirla eventualmente su Windows), e come update pack per chi volesse semplicemente aggiornare la sua installazione corrente della versione 2.0.3. Fra le novità più attese di questa nuova release c'è il supporto diretto a YouTube tramite il browser OWB, che può ora riprodurre i filmati in HTML5 Video, e l'inclusione della versione per AROS dell'handler per Google Drive di Norbert Kett, che proprio su Icaros arriva con un tool di configurazione esclusivo. Il "driver" per Google Drive è a sola lettura, ma è possibile registrarlo versando un "obolo" di soli 10 euro al suo programmatore per ottenere in cambio una key con cui attivare pure la modalità di scrittura. Non sono poi le uniche novità introdotte: i programmatori apprezzeranno le nuove versioni fixate di PortablE e FPC, mentre sono stati corretti diversi programmi che con la versione 2.0.3 non funzionavano più correttamente (Ri-Li, GrafX2, GLExcess su tutti). Anche interfacciarsi con gli altri sistemi operativi è diventato più semplice: i nuovi handler per exFAT e NTFS-3G rendono finalmente accessibili, in lettura e in scrittura, in modo rapido e sicuro i volumi e i drive USB di grandi dimensioni, e tramite il server HTTP Snug, lanciabile all'avvio, è possibile accedere ai file della macchina AROS con qualunque browser installato sugli altri computer (e smartphone, e tablet...) della rete locale: basta avere il suo indirizzo IP! Questo e molto altro su http://www.icarosdesktop.org
Tutte le novità:
Writing to a NTFS partition
- Updated OWB to version 1.25, build from march 2016
+ Youtube, Vimeo and other similar sites are now supported (HTML5 video)
- Updated DirectoryOpus 5 "Magellan" to latest release
- Updated FPC and PortablE to latest release
- Added a lot of development libraries
- Added GoogleDrive Handler (allows read only access)
- Added configuration tool for GoogleDrive handler
- Added Filesysbox library
- Added NTFS-3G handler (supports Windows NTFS partitions up to Windows 10/2016)
- Added EX-FAT handler (for larger, modern VFAT volumes)
- Improved help pictures for Magellan interface
- Added SNUG HTTP server to network startup daemons
+ you can now access MyWokspace files with a browser
- Enhanced AmiBridge's "Amiga as a service"
Ignition M68K running on x86 desktop
- Updated PortablE to latest release
- Updated FPC to latest release
- Updated ZuneView to latest release
- Cleaned up GRUB2 boot menu
- Restored "complete" user manual and updated to v2.1
- Applications: updated Amath, EdiSyn, metaDiary, RPNScientific
- Benchmarks: added Water, updated GLMark
- New Demoscene folder in Extras with Fract and Timeless
- Design: fixed GrafX2, updated ThemeEdit
- Filesystem: updated Scalos, Unarc
- Games: updated/fixed Ri-Li, added RotateGear, Skunks (OpenGL)
- Media editors: added FFMPEG, ImageMagick
- Misc: added meteData, RFT-Riddle
- Networking: added toram
- Updated AROS system files to Jan 6th, 2016
da ex possessore 68060 Amiga 1200
ISCRITTO!!!
AMIGASYSTEM
22-06-2016, 05:05
http://www.amigapage.it/images/upload/computer/2015/10/I22102015-1.jpg
AROS Broadway 1.0: Diponibile la Nuova release Preview 5 (http://www.aros-broadway.de/)
Novità:
Aggiornato AmiCloud Client
Aggiornato OWB 1.25 (by Deadwood)
Aggiornato indieGO!-Appstore Client
Broadway68k è ora incluso nella Distro (basta eseguire janusUAE e cliccare su start)
Attenzione! La Distro al momento non disponibile su ISO CD-ROM (cambierà in seguito), su VirtualBox anche se sembra andare, bene non è ben supportato (alcune applicazioni non vanno), come macchina virtuale si consiglia di utilizzare VMware! Virtualbox sarà supportato in seguito.
AMIGASYSTEM
22-06-2016, 05:09
https://1.bp.blogspot.com/-yw6shdT9Ob8/V2gHAQWFYPI/AAAAAAAAIHs/wdoKzY_qI-whVAIO-0T7UUt9EjFiKplVACKgB/s640/212-01.jpg
Rilasciato il secondo pacchetto di aggiornamento per Icaros Desktop 2.1, per la prima volta nella storia una distribuzione AROS supporta le cartelle condivise di tutti i sistemi Windows (WinVista, Win7, Win2008, Win8, Win8.1 e Win10) tramite handler SMB, ma non è questa l'unica grande novità nel campo del "Networking Drives Department": la distro include anche l'introduzione di un driver per DropBox, l'aggiornamento dei Client per il servizio AmiCloud e per il negozio virtuale IndieGO!.
Gli utenti che desiderano utilizzare le Applicazioni per la produttività AMiGA troveranno l'aggiornamento di SQLite e soprattutto il refresh del sottosistema AROS M68K, più compatibile e più veloce che in passato con le applicazioni per Amiga. Inoltre la distro include anche il nuovo software Mapparium (lettore Open Street Map) già aggiornato all'ultima versione (0.4), le altre informazioni più dettagliate le trovate QUI (http://vmwaros.blogspot.it/2016/06/say-hello-to-icaros-desktop-v212.html)
Icaros Desktop 2.1.2 Download (http://vmwaros.blogspot.it/p/download.html)
Le Novità di questa versione:
- Added DropBox cloud drive handler
+ Added easy DropBox configuration to Prefs
+ "Gdrive" has now been replaced by Prefs/CludDrives
- Added AmiCloud client to extras/FileSystem
- Updated SMB handler, now supporting shared folders from
+ Windows 2008 Server/R2
+ Windows Vista/7/8/8.1/10
- Updated AROS M68K environment
+ New RTG driver with enhanced performance
+ ROMs and system files updated to June 2016
- Added Mapparium to applications
- Updated SQLman in applications
- Updated IndieGO! e-shop client
- Updated FlexCat
AMIGASYSTEM
14-07-2016, 18:21
Per incompatibilità verso questo sito chiudo qui questa mia discussione, se qualcuno ha bisogno può trovarmi altrove.
Saluti a tutti
Carlo
pabloski
15-07-2016, 13:50
Incompatibilita'? Non capisco, la sezione Linux e OS alternativi di hwupgrade ti ha fatto problemi perche' hai aperto un thread su AROS?
AMIGASYSTEM
16-07-2016, 00:05
Incompatibilita'? Non capisco, la sezione Linux e OS alternativi di hwupgrade ti ha fatto problemi perche' hai aperto un thread su AROS?
Sono stato bannato senza sapere il motivo, ho provato a chiedere ai moderatori il motivo del ban senza mai avere una risposta. Credo lo abbiano fatto per una mia discussione aperta sui video fatti da mio figlio, che adesso non trovo. L'apertura di questo topic a mio avviso non rappresenta alcuna tipologia di illegalità, anche perchè non è la prima volta che lo facccio su questo portale, QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2761372) era il penultimo lavoro del ragazzo postato. I video e i vari effetti 3D sono stati fatti con un semplice PC e visto la bravura ho voluto condividerli, cosa che faccio anche su altri siti che frequento senza mai avere censure.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.