PDA

View Full Version : Windows 10 con Aero: tornano le trasparenze di Windows 7 sulla nuova build


Redazione di Hardware Upg
28-04-2015, 14:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-con-aero-tornano-le-trasparenze-di-windows-7-sulla-nuova-build_57036.html

Aero, o qualcosa di molto simile, ritorna su Windows: il Menu Start e la barra delle applicazioni di Windows 10 si impreziosiscono con nuove trasparenze sfocate con la nuova build

Click sul link per visualizzare la notizia.

gpat
28-04-2015, 14:17
Quindi dovrò upgradare dalla scheda video a 256 colori che andava benissimo con W8? Mannaggia.

Epoc_MDM
28-04-2015, 14:20
Il nuovo Windows si chiamerà Windows 10-3 :D :sofico:

°FalcoPellegrino°
28-04-2015, 14:23
Tolgono, mettono, ritolgono, rimettono....
Di questo passo, mi tengo windows 7 e faccio prima.

bobafetthotmail
28-04-2015, 14:28
Ottimo. Una ragione in più per passare a 10. Ha ancora le trasparenze.
Ora aggiungetele anche alle finestre, che mi fate contento.
Quindi dovrò upgradare dalla scheda video a 256 colori che andava benissimo con W8? Mannaggia.Probabile che sia disattivabile, come Aero del resto.

marchigiano
28-04-2015, 14:30
bo ma io su 8.1 le trasparenze le vedo comunque... :mbe:

Simonex84
28-04-2015, 14:33
ma non era più semplice ammettere la sconfitta, abbandonare 8/8.1 al suo destino e ripartire dal 7

Cappej
28-04-2015, 14:34
esatto, che ben venga, basta poterle disattivare all'occorenza...

Kain1980
28-04-2015, 14:36
E perché dovrebbero ammetterlo? Ormai il mercato è fatto di app, e sarebbe stupido abbandonarlo, solo perché con 8 la gente ha avuto la puzza sotto il naso....

Simonex84
28-04-2015, 14:37
E perché dovrebbero ammetterlo? Ormai il mercato è fatto di app, e sarebbe stupido abbandonarlo, solo perché con 8 la gente ha avuto la puzza sotto il naso....

o sono tutti schizzinosi oppure hanno tutti ragione ad averla schifata, per me l'interfaccia dell'8 è un epic fail

inkpapercafe
28-04-2015, 14:45
a me MI piace assai :D, migliora di build in build. Bisogna essere dementi per commentare con un "levano, tolgono, levano": cazzarola, è una beta pubblica aperta ai feedback!!! Sarebbe ANORMALE il contrario!

mircocatta
28-04-2015, 14:45
ottima notizia

aero è essenziale per riuscire a giocare borderless senza vsync e far sparire il thearing ;)

matteocrl
28-04-2015, 14:49
Tolgono, mettono, ritolgono, rimettono....
Di questo passo, mi tengo windows 7 e faccio prima.

forse qualcuno continua a ignorare il siginificato di preview...non è ancora minimamente vicino alla beta come sviluppo, se non continuassero a cambiare le cose ora sarebbe davvero grave

o sono tutti schizzinosi oppure hanno tutti ragione ad averla schifata, per me l'interfaccia dell'8 è un epic fail

guarda, il semplice fatto che io esista, esclude che TUTTI l'hanno schifata...

GTKM
28-04-2015, 14:49
ma non era più semplice ammettere la sconfitta, abbandonare 8/8.1 al suo destino e ripartire dal 7

Devi avere un'interfaccia "simile" su tutti gli aggeggi dell'"ecosistema", per convincere gli utenti meno informati a comprare i tuoi prodotti, e fargli credere che siano tutti interscambiabili.
Anche perché, in questa fase della storia umana, pare si senta la necessità delle app 24h al giorno, e della sincronizzazione dei dati (rigorosamente tramite cloud, ovviamente) tra qualsiasi dispositivo esistente.

Quindi, tornare a 7 e ridisegnare la GUI di WP, oppure percorrere la strada attuale? :D

X360X
28-04-2015, 14:51
ma non era più semplice ammettere la sconfitta, abbandonare 8/8.1 al suo destino e ripartire dal 7

E perché se si può avere sia l'interfaccia classica che le app (sui cui puntano per far soldi ovviamente, quindi non le tolgono).

L'importante è che coesistano al meglio, migliorando 8.1 (che io di norma uso stile 7) e senza forzare l'utente a usarlo come dicono loro, con la possibilità di fare personalizzazioni base.

Appena uscirà la rtm vedremo quale sarà il risultato finale, dopotutto dopo il flop di 8 sembrano molto più propensi ad ascoltare i feedback, nonostante con upgrade free e dx12 solo su 10 partono già con dei vantaggi.

Simonex84
28-04-2015, 14:56
Devi avere un'interfaccia "simile" su tutti gli aggeggi dell'"ecosistema", per convincere gli utenti meno informati a comprare i tuoi prodotti, e fargli credere che siano tutti interscambiabili.
Anche perché, in questa fase della storia umana, pare si senta la necessità delle app 24h al giorno, e della sincronizzazione dei dati (rigorosamente tramite cloud, ovviamente) tra qualsiasi dispositivo esistente.

Quindi, tornare a 7 e ridisegnare la GUI di WP, oppure percorrere la strada attuale? :D

boh non saprei, a me sembra che si siano resi conti di aver fatto una cazzata con la 8, e con la 10 stanno andando avanti a toppe e tentativi quando sarebbe stato sufficiente tornare alla classica interfaccia da PC della 7 e tenere la 8 per i dispositivi touch.

Su Apple iOS e OSX funzionano benissimo perchè sono ben distinti anche se con qualche particolare in comune

rimarrebbe il problema delle vie di mezzo come il Surface metà ultrabook e metà tablet, ma non ho una risposta per tutto :D

GTKM
28-04-2015, 15:03
boh non saprei, a me sembra che si sono resi conti di aver fatto una cazzata con la 8, e con la 10 stanno andando avanti a toppe e tentativi quando sarebbe stato suffiente tornare alla classica interfaccia da PC della 7 e tenere la 8 per i dispositivi touch.

Guarda, per me un PC deve rimanere tale, quindi è tutto l'impianto grafico che stanno adottando che aborro. Non si tratta solo dell'interfaccia dell'OS, ma anche dello "stile" delle app, e di molti altri software. Dunque, tutto ciò va ad influenzare chi, dello smartphone e dei tablet, se ne frega altamente. Per carità, il sistema rimane usabilissimo anche con 8.1, non è che ci voglia una laurea, però hanno cambiato uno strumento che FUNZIONAVA BENE.


Su Apple iOS e OSX funzionano benissimo perchè sono ben distinti anche se con qualche particolare in comune

Al netto del solito discorso sull'eccezionalità di Apple, iOS e OSX, pur essendo ben distinti, visivamente "sono simili"; ad esempio, immagino che lo stile delle icone sia il medesimo, o comunque riconoscibile. WP e Windows fino al 7, invece, non sembravano nemmeno realizzati dalla stessa software house. E' questo il "problema".


rimarrebbe il problema delle vie di mezzo come il Surface metà ultrabook e metà tablet, ma non ho una risposta per tutto :D
Speriamo per Microsoft che, almeno loro, abbiano una risposta. :D

stuz87
28-04-2015, 15:04
Senza lasciarmi troppo andare a giudizi prematuri e affrettati, ma sono fiducioso su come procedono i lavori.
Mi convince ad ogni release di più.

Lithium_2.0
28-04-2015, 15:09
ma in effetti a parte l'ambiente Metro il vero difetto di 8 (dal punto di vista della maggioranza degli utenti) è che avevano "rovinato" il desktop, 8 colori in croce, 0 effetti, finestre e icone minimali, niente menu start, ecc.. ora un po' alla volta sembra stiano tornando sui propri passi

Adesso non lamentatevi, eh? :D

Comunque, secondo me, la vera notizia è che con Windows tornano le... (rullo di tamburi) finestre :asd:

..e Solitario (http://www.theverge.com/2015/4/23/8477521/windows-10-solitaire-returns) :winner:

demon77
28-04-2015, 15:15
E' vero che si parla di pura estetica quindi non è nulla de che.. ma anche l'occhio vuol la sua parte.

Sinceramente il minimalismo eccessivo e "pastelloso" del nuovo stile windows adottato su 8 mi andava abbastanza stretto.
Il fatto che ci sia di nuovo la possibilità di avere lo stile aero mi fa piacere.

NOTA:
ribadisco quanto già dissi in passato: se lasciassero UN POCHETTINO di libertà di manovra all'utente finale in fatto di estetica e organizzazione desktop risolverebbero in un colpo un sacco di problemi

polli079
28-04-2015, 15:25
Sinceramente penso che tutto sia relativo a un cambiamento che per la massa, è visto sempre un male. Se si sorvola su gente che l'ha provato, non per 1 giornata ma per un periodo decente a prenderci la mano, la maggior parte lo schifava senza nemmeno provarlo. Naturalmente tutta gente con capacità informatiche pari a 0 ma che affermavano "windows 8 va male".
Aggiungiamo che microsoft è vista come il male et voila, la frittata e fatta.
Ritengo che se un cambiamento del genere fosse stato fatto da apple o android, non ci sarebbero certo state tutte queste polemiche da parte dei possessori di questi dispositivi, però è solo un'idea personale.

Epoc_MDM
28-04-2015, 15:29
Sinceramente penso che tutto sia relativo a un cambiamento che per la massa, è visto sempre un male. Se si sorvola su gente che l'ha provato, non per 1 giornata ma per un periodo decente a prenderci la mano, la maggior parte lo schifava senza nemmeno provarlo. Naturalmente tutta gente con capacità informatiche pari a 0 ma che affermavano "windows 8 va male".
Aggiungiamo che microsoft è vista come il male et voila, la frittata e fatta.
Ritengo che se un cambiamento del genere fosse stato fatto da apple o android, non ci sarebbero certo state tutte queste polemiche da parte dei possessori di questi dispositivi, però è solo un'idea personale.

Non è vero, molta gente si lamenta di lollipop :) ma il discorso è diverso, non hanno modificato il modo di "aprire le app" o di "chiuderle" o di averle obbligatoriamente in finestra invece che fullscreen come di default...

Pier2204
28-04-2015, 15:34
Tolgono, mettono, ritolgono, rimettono....
Di questo passo, mi tengo windows 7 e faccio prima.

E' una preview visibile a chi ne vuol far parte, normale che cambino di continuo, in particolare cose "importanti" come le trasparenze....

Simonex84
28-04-2015, 15:35
quello che ha salvato Windows 8 dal totale fallimento è che sotto il cofano funziona bene, meglio di 7, però con un sistema operativo ci devo anche interagire, e devo farlo nel modo più intuitivo e veloce possibile, li hanno toppato alla grande, anche dopo un periodo di rodaggio a me risulta sempre ostico, sono felice di non averlo al lavoro, sul fisso di casa l'ho tolto per tornare al 7 e lo uso solo in caso di necessità sul MacBook come VM

polli079
28-04-2015, 15:38
Il discorso è un po' diverso.
Chi acquista una macchina Apple lo fa per scelta.
L'utente Windows, per la maggior parte, è quello che va al centro commerciale e compra un computer senza scegliere il SO dato che Windows è preinstallato sul 99% dei PC.

Capisci bene che "azzardare" troppo è molto difficile su un SO utilizzato dal 90% delle persone.

Hai perfettamente ragione, azzardare è rischioso soprattutto con il consumatore basso/medio. Il punto però è che almeno la gente ammettesse che non gli piace 8 perchè non lo sanno usare, senza tirare in ballo che funziona male e, lavorando in campo informatico ti assicuro che è pieno di gente che lo diceva

Marko#88
28-04-2015, 15:40
ottima notizia

aero è essenziale per riuscire a giocare borderless senza vsync e far sparire il thearing ;)

Puoi spiegare meglio cosa intendi? (sono serio, ignoro quello di cui parli) :)

boh non saprei, a me sembra che si siano resi conti di aver fatto una cazzata con la 8, e con la 10 stanno andando avanti a toppe e tentativi quando sarebbe stato sufficiente tornare alla classica interfaccia da PC della 7 e tenere la 8 per i dispositivi touch.

Su Apple iOS e OSX funzionano benissimo perchè sono ben distinti anche se con qualche particolare in comune

rimarrebbe il problema delle vie di mezzo come il Surface metà ultrabook e metà tablet, ma non ho una risposta per tutto :D

In 10 hai un'interfaccia pc (lo start classico in sostanza) che con un tasto va a schermo intero e diventa utile per tablet.
Inoltre i tasti soliti di windows (la x il trattino e il quadratino per parlare in maniera stupida :D ) sono stati ingranditi per agevolarne l'utilizzo con le dita.
Quindi non vedo utili le due interfacce quando se ne può fare una che si adatta con estrema facilità ad ogni utilizzo. :)

Simonex84
28-04-2015, 15:42
Hai perfettamente ragione, azzardare è rischioso soprattutto con il consumatore basso/medio. Il punto però è che almeno la gente ammettesse che non gli piace 8 perchè non lo sanno usare, senza tirare in ballo che funziona male e, lavorando in campo informatico ti assicuro che è pieno di gente che lo diceva

indipendentemente dal titolo di studio, dalla professione, dall'intelligenza tutti preferiscono usare una cosa intutiva piuttosto che stare li a pensarci su ogni volta.

Se la gente si trova male e non lo vuole usare non è colpa della gente, è colpa di Microsoft che ha fatto una cazzata.

Io personalmente quando creo un programma cerco sempre di fare un'interfaccia che sia usabile in modo naturale, senza leggersi un manuale e senza doverci pensare troppo

°FalcoPellegrino°
28-04-2015, 15:48
Ma l'utente comune vuole trovare le cose dove sono sempre state ;)
Sono abitudini dure a morire ma in questo caso sono daccordo con loro... Windows 8 ha stravolto un po' tutto senza offrire una valida alternativa a quello che era stato Windows sino a 7.

Vorrei vedere le reazioni se da domani iniziassero a vendere le auto solo con guida a destra :asd:




Ti faccio un esempio di utente comune... è da stamane che sto smoccolando per sistemare un portatile di una tizia che, al contrario di quelli che dicono "windows lo sanno usare tutti", non riesco ad immaginare come abbia fatto ad installare di tutto di più... mai visto una roba del genere... le ho detto "ti reinstallo tutto da 0" e lei mi ha risposto "va bene ma rivoglio 7, un mio amico ha comprato il PC con 8 e ci esce pazzo".

Questo è un tipico esempio di utente medio.

Hai centrato perfettamente il problema!

polli079
28-04-2015, 15:50
Non posso che essere d'accordo con voi, è un sacrosanto diritto di ogni persona potersi trovare bene o male con una novità. Il punto è però quando si critica il sistema senza averlo provato e non parlo dell'interfaccia, ma quando per giustificarsi dicono "il prodotto tal dei tali va male"...basterebbe dire, il prodotto tal dei tali non mi interessa perchè non mi trovo con i menu :D

calabar
28-04-2015, 16:01
Buona cosa.
Spero però che sia disattivata di default, e facilmente attivabile per chi la desiderasse.

Perchè disattivata di default?
A Microsoft converrebbe, perchè potrebbe limare qualcosa nei test con il sistema appena installato.
A me converrebbe, perchè così non perdo tempo a disattivarlo come faccio ora con Vista e Seven! :p
Inoltre non sarebbe male dal punto di vista del supporto all'interfaccia "minimale", non si rischierebbe di vederla ignorata dopo poco tempo.

indipendentemente dal titolo di studio, dalla professione, dall'intelligenza tutti preferiscono usare una cosa intutiva piuttosto che stare li a pensarci su ogni volta.
Ma l'interfaccia Modern è più intuitiva. Soprattutto lo è per quel vasto pubblico che si è approcciato ai computer attraverso Smartphone e tablet.
Il problema è per quelle persone che hanno con tanti sforzi imparato ad usare Windows classico (che ritengo tutt'altro che intuitivo, soprattutto dopo aver lavorato con persone che si approcciavano per la prima volta ai computer), si vedono le cose cambiate ed entrano nel panico senza neppure provare.

Simonex84
28-04-2015, 16:06
Ma l'interfaccia Modern è più intuitiva. Soprattutto lo è per quel vasto pubblico che si è approcciato ai computer attraverso Smartphone e tablet.
Il problema è per quelle persone che hanno con tanti sforzi imparato ad usare Windows classico (che ritengo tutt'altro che intuitivo, soprattutto dopo aver lavorato con persone che si approcciavano per la prima volta ai computer), si vedono le cose cambiate ed entrano nel panico senza neppure provare.

io continuo a ricevere richieste da conoscenti, vicini di casa, parenti per supporto logistico appena gli capita sottomano un nuovo pc con Windows 8, o conosco un branco di pirla oppure è oggettivamente più complicato da usare.

Io ribadisco che non mi ci trovo, se devo lo uso, ma se posso evitarlo lo faccio volentieri.

zappy
28-04-2015, 16:07
ma in effetti a parte l'ambiente Metro il vero difetto di 8 (dal punto di vista della maggioranza degli utenti) è che avevano "rovinato" il desktop, 8 colori in croce, 0 effetti, finestre e icone minimali, niente menu start, ecc.. ora un po' alla volta sembra stiano tornando sui propri passi

alla fine rifaranno win10P... :D

e chi non la capisce, peggio per lui... :p

polli079
28-04-2015, 16:13
io continuo a ricevere richieste da conoscenti, vicini di casa, parenti per supporto logistico appena gli capita sottomano un nuovo pc con Windows 8, o conosco un branco di pirla oppure è oggettivamente più complicato da usare.

Io ribadisco che non mi ci trovo, se devo lo uso, ma se posso evitarlo lo faccio volentieri.

Secondo me non è questione di essere pirla o meno, ma semplicemente, che non si vuole imparare quelle 4 cose che cambiano, e non hanno torto attenzione, ma non si può parlare di "complicato"

Ios, android, Windows phone, Windows 7/8 linux (con interfaccia grafica), sono convinto che se si prende una persona che non conosce nessuno di questi sistemi, non ci siano differenza nell'insegnarli l'uso di uno piuttosto che un altro.
Naturalmente una volta che ha imparato a usare un sistema non si troverà con l'altro e quindi, risulterà più complicato.
In realtà ormai i sistemi sono tutti molto semplici, poi ovvio che se uno è abituato a usare un sistema troverà complicato usarne un altro.

the_joe
28-04-2015, 16:16
io continuo a ricevere richieste da conoscenti, vicini di casa, parenti per supporto logistico appena gli capita sottomano un nuovo pc con Windows 8, o conosco un branco di pirla oppure è oggettivamente più complicato da usare.

Io ribadisco che non mi ci trovo, se devo lo uso, ma se posso evitarlo lo faccio volentieri.

E' diverso da usare..... come passare da windows 7 a MacOs o viceversa, cambia l'interfaccia quindi a chi è abituato ad un modo di lavoro risulta difficile cambiare.

Non capisco come possa essere difficile usare Win8.1 e ribadisco DIFFICILE non DIVERSO.

Poi anche se torno a casa e qualcuno mi ha spostato i mobili all'inizio mi riuscirà difficile ritrovare il frigorifero, ma una volta trovato non è che quando lo ricerco non lo trovo a meno che non me lo spostino di nuovo.....con win8 sembrava proprio impossibile lavorare anche dopo che uno aveva trovato dove erano le cose e non era affatto così, ma oramai era di moda lamentarsi e bon, ora MS sta tentando di porre riparo e vediamo cosa ne esce, è chiaro che non tornerà a 7 ma cercherà di far convivere 2 ambienti magari privilegiando il desktop rispetto a 8 che privilegiava ModernUi

GTKM
28-04-2015, 16:25
E' diverso da usare..... come passare da windows 7 a MacOs o viceversa, cambia l'interfaccia quindi a chi è abituato ad un modo di lavoro risulta difficile cambiare.

Non capisco come possa essere difficile usare Win8.1 e ribadisco DIFFICILE non DIVERSO.

Poi anche se torno a casa e qualcuno mi ha spostato i mobili all'inizio mi riuscirà difficile ritrovare il frigorifero, ma una volta trovato non è che quando lo ricerco non lo trovo a meno che non me lo spostino di nuovo.....con win8 sembrava proprio impossibile lavorare anche dopo che uno aveva trovato dove erano le cose e non era affatto così, ma oramai era di moda lamentarsi e bon, ora MS sta tentando di porre riparo e vediamo cosa ne esce, è chiaro che non tornerà a 7 ma cercherà di far convivere 2 ambienti magari privilegiando il desktop rispetto a 8 che privilegiava ModernUi

Vero, ma se hai sistemato i mobili in maniera "funzionale", e qualcuno te li sposta, senza che ciò migliori la tua vita quotidiana in quella casa, prima ti incazzi, e poi chiedi:"Perché?"

Una UI deve essere funzionale, prima che accattivante, almeno secondo me; per cui, nel momento in cui un certo paradigma funziona, va cambiato solo se il nuovo comporta un ulteriore passo in avanti nell'esperienza utente.

sovking
28-04-2015, 16:39
Ora manca che ridisegnino le icone, meno minimalista e più aggraziate e poi che eliminino le mattonelle squadrate, così avremo finalmente un'interfaccia diversa da quella (agghiacciante) di Windows 8.

Non dico che deve essere uguale a quella di 7, ma migliore di 8 sì, altrimenti Windows 10 farà più fatica a farsi apprezzare.

Diabolik183
28-04-2015, 17:29
bo ma io su 8.1 le trasparenze le vedo comunque... :mbe:

Chiedo scusa... come fate ad avere la trasparenza (aero) su windows 8.1? Io di trasparente ho solo la taskbar. :(

ilario3
28-04-2015, 17:52
a me MI piace assai :D, migliora di build in build. Bisogna essere dementi per commentare con un "levano, tolgono, levano": cazzarola, è una beta pubblica aperta ai feedback!!! Sarebbe ANORMALE il contrario!

Concordo con te. Io vedo tutto questo con occhio molto positivo, stanno raccogliendo continuamente feedback dagli utenti per rilasciare una versione che piaccia a tutti, sarà la prima volta che posso dire "sono entusiasta" di vedere questa versione finita e pronto all'uso, non é stato così per le altre versioni apparte W7. In ufficio uso Win 8.1 , é molto più snello e performance di W7, ma graficamente non mi fa impazzire, qui sembra una via di mezzo tra W7 e Win 8.1 e può andare benissimo , almeno per me. Think and be positive!! ;)

massimo79m
28-04-2015, 17:53
a me l'interfaccia piace pulita e senza tanti effetti speciali, win8 mi piace proprio perche' e' asettico, poi ognuno ha le sue esigenze, ma quando sono su linux uso wm molto semplici, e quindi veloci.

astaroth2
28-04-2015, 18:35
Non ci capisco più niente , cinammon copia windows, windows copia cinnamon , che sta succedendo? :muro:

fraussantin
28-04-2015, 18:51
Ma quando esce definitivo?

globi
28-04-2015, 19:18
Windows 8 con due superfici desktop é insensato, a cosa servirebbe la prima superficie desktop con le apps? Si tratta di un doppione superfluo. Spero tolgano il primo desktop con le apps. Potrebbero invece fare come sui telefonini Android che hanno una sorta di desktop con più pagine sfogliabili.

ThesSteve87
28-04-2015, 20:22
la trasparenza è una cosa, aero è un'altra :confused:

a me piacerebbe che tornassero le trasparenze E gli effetti vetro :D il menu trasparente è carino ma si ferma lì, la taskbar trasparente invece è inutile perché dietro non c'è mai nulla

Il Castiglio
28-04-2015, 21:07
... sul fisso di casa l'ho tolto per tornare al 7 e lo uso solo in caso di necessità sul MacBook come VM
ma non te l'hanno detto che se metti la 8.1 in 2 mosse puoi impostarlo in modo che sia praticamente identico al 7 ?
Anch'io in ufficio ho il 7, ma a casa ho l'8.1 e non è che mi sono dovuto abituare ... in pratica è un clone dell'altro, basta non usare l'inutile interfaccia con le app :D

floc
28-04-2015, 23:51
a mio parere davvero molto carino

hek
29-04-2015, 00:27
a me piacevano molto le trasparenze di Win 7 :)

zerothehero
29-04-2015, 01:10
Mah..sempre meglio di quella roba viola in full screen..difficile far peggio. A prima vista è accettabile, ma dopo l'orrore di win8, ci andrò con i piedi di piombo...non voglio dover fare downgrade dopo aver pagato licenze per poi non usarle.

zerothehero
29-04-2015, 01:14
Devi avere un'interfaccia "simile" su tutti gli aggeggi dell'"ecosistema", per convincere gli utenti meno informati a comprare i tuoi prodotti, e fargli credere che siano tutti interscambiabili.
Anche perché, in questa fase della storia umana, pare si senta la necessità delle app 24h al giorno, e della sincronizzazione dei dati (rigorosamente tramite cloud, ovviamente) tra qualsiasi dispositivo esistente.

Quindi, tornare a 7 e ridisegnare la GUI di WP, oppure percorrere la strada attuale? :D

Le "app" servono mica agli utenti pc..serviranno forse alla microsoft per promuovere il loro store sulla falsariga della apple e dei loro os giocattolo.
C'è sempre la speranza dell'antitrust.. :D

zerothehero
29-04-2015, 01:18
Sinceramente penso che tutto sia relativo a un cambiamento che per la massa, è visto sempre un male. Se si sorvola su gente che l'ha provato, non per 1 giornata ma per un periodo decente a prenderci la mano, la maggior parte lo schifava senza nemmeno provarlo. Naturalmente tutta gente con capacità informatiche pari a 0 ma che affermavano "windows 8 va male".
Aggiungiamo che microsoft è vista come il male et voila, la frittata e fatta.
Ritengo che se un cambiamento del genere fosse stato fatto da apple o android, non ci sarebbero certo state tutte queste polemiche da parte dei possessori di questi dispositivi, però è solo un'idea personale.

Perchè ios e android non sono stati rigettati (eppure sono degli unix/linux con interfacce utenti nuove rispetto a quello che c'era prima) mentre 8 si?
Sarà perchè win8 su pc è un incubo di usabilità tra charm bar e app in full screen?
Tu dimmi che senso ha avere barre nascoste su uno schermo pc..per risparmiare spazio? :asd:

GTKM
29-04-2015, 06:27
Le "app" servono mica agli utenti pc..serviranno forse alla microsoft per promuovere il loro store sulla falsariga della apple e dei loro os giocattolo.
C'è sempre la speranza dell'antitrust.. :D

Ora è così, ma sappiamo bene che, nel mercato consumer, le "necessità" spesso e volentieri vengono create dal marketing, in qualsiasi settore. :D

Dubito che l'antitrust possa intervenire, in questo caso. Anche perché, AL MOMENTO, è ancora possibile installare programmi senza dover passare dallo Store.

Marko#88
29-04-2015, 06:51
io continuo a ricevere richieste da conoscenti, vicini di casa, parenti per supporto logistico appena gli capita sottomano un nuovo pc con Windows 8, o conosco un branco di pirla oppure è oggettivamente più complicato da usare.

Io ribadisco che non mi ci trovo, se devo lo uso, ma se posso evitarlo lo faccio volentieri.

Si chiama poca propensione all'adattamento. Anche a me spesso chiedono di mettere 7 su portatili appena comprati o simili...io gli metto classic shell che è a costo zero, ci vuole un cinquantesimo del tempo che ci vuole a fare un cambio di os e nel 99.9% dei casi la gente è contenta.
Poi se ti viene detto che W8 è complicato allora si, conosci un branco di pirla. :D
E per la cronaca, io ho trovato poco intuitivo OSX quando tutti ne decantavano la facilità d'uso e l'immediatezza..pochi giorni dopo aver preso l'air (OSX Mavericks) mi è capitato di dover rinominare una serie di file tutti assieme e copiarli in una chiavetta usb con dei file di lavoro (che ovviamente era formattata in NTFS). Ha rischiato molto di essere lanciato dalla finestra :asd:



Chiedo scusa... come fate ad avere la trasparenza (aero) su windows 8.1? Io di trasparente ho solo la taskbar. :(

Infatti non ce ne sono (a parte taskabar appunto), non so cosa si sia fumato l'utente che l'ha scritto.

Le "app" servono mica agli utenti pc..serviranno forse alla microsoft per promuovere il loro store sulla falsariga della apple e dei loro os giocattolo.
C'è sempre la speranza dell'antitrust.. :D

Le "app" servono per utilizzare il sistema anche su dispositivi touch. E su W10, in cui saranno disponibili anche in finestra, servono (o possono servire) a tutti. Un esempio è il calendario, l'app delle ultime build di W10 è fatta molto bene e si può utilizzare impostanto l'account di Google. Idem l'app Mail o alcune app di aggregazione notizie, sono comode anche su pc.
Poi ripeto, il 90% della loro utilità è per tablet e convertibili visto che sono ottimizzate per il touch.

°FalcoPellegrino°
29-04-2015, 07:08
ma non te l'hanno detto che se metti la 8.1 in 2 mosse puoi impostarlo in modo che sia praticamente identico al 7 ?
Anch'io in ufficio ho il 7, ma a casa ho l'8.1 e non è che mi sono dovuto abituare ... in pratica è un clone dell'altro, basta non usare l'inutile interfaccia con le app :D

Non trovo alcun senso logico installare qualcosa che è quasi un clone dell'altro per poi in due mosse impostarlo in modo che sia praticamente identico al 7.
A quel punto, eseguo un'operazione che mi avrà fatto perdere solo tempo.

Simonex84
29-04-2015, 07:21
Si chiama poca propensione all'adattamento. Anche a me spesso chiedono di mettere 7 su portatili appena comprati o simili...io gli metto classic shell che è a costo zero, ci vuole un cinquantesimo del tempo che ci vuole a fare un cambio di os e nel 99.9% dei casi la gente è contenta.

Io la chiamerei di più "ma perche cazzo hanno spostato tutto?? mi trovavo così bene prima" :D



Poi se ti viene detto che W8 è complicato allora si, conosci un branco di pirla. :D

Molti rientrano in questa categoria



E per la cronaca, io ho trovato poco intuitivo OSX quando tutti ne decantavano la facilità d'uso e l'immediatezza..pochi giorni dopo aver preso l'air (OSX Mavericks) mi è capitato di dover rinominare una serie di file tutti assieme e copiarli in una chiavetta usb con dei file di lavoro (che ovviamente era formattata in NTFS). Ha rischiato molto di essere lanciato dalla finestra :asd:

Va beh il problema era la formattazione, se ti dessi una mia chiavetta formattata in HFS con Windows non ci metti su nulla, per la rinominazione multipla con Windows avrei qualche problema per farlo in automatico, con OSX e Automator è abbastanza facile e veloce, se però non conosci Automator va fatto a mano

Marko#88
29-04-2015, 07:45
Io la chiamerei di più "ma perche cazzo hanno spostato tutto?? mi trovavo così bene prima" :D

:asd:


Molti rientrano in questa categoria

Ecco appunto :sofico:


Va beh il problema era la formattazione, se ti dessi una mia chiavetta formattata in HFS con Windows non ci metti su nulla, per la rinominazione multipla con Windows avrei qualche problema per farlo in automatico, con OSX e Automator è abbastanza facile e veloce, se però non conosci Automator va fatto a mano

Si ma per lavoro uso Windows, Solid Works non c'è per OSX...e le chiavette che utilizzo con altri devono andare su Windows. ;)
Per la rinomina mi rendo conto di Automator ma con Windows selezioni i file che vuoi>tasto dx>rinomina :)

yeppala
29-04-2015, 07:45
Mah..sempre meglio di quella roba viola in full screen..difficile far peggio.

1) il colore è personalizzabile. Lo hanno messo volutamente "strano" così da invitare gli utenti a cambiarlo, scegliendo quello che rispecchia di più la propria personalità. Stesso discorso per l'improbabile sfondo giallo fuoco che c'è sul desktop di Windows 8.1, o le ingenue margherite di 8. E' tutto studiato... Si invitano gli utenti ad andare a modificare semplici impostazioni di base, così da farli prendere un po' di confidenza con il nuovo sistema operativo.
2) le app si possono affiancare

Simonex84
29-04-2015, 07:49
Si ma per lavoro uso Windows, Solid Works non c'è per OSX...e le chiavette che utilizzo con altri devono andare su Windows. ;)
Per la rinomina mi rendo conto di Automator ma con Windows selezioni i file che vuoi>tasto dx>rinomina :)

se vuoi una chiavetta che funzioni dappertutto c'è exFat

La rinominazione se fai così su windows però hai tutti i nomi uguali con un numero incrementale tra parentesi

file (1).xxx
file (2).xxx
file (3).xxx
file (4).xxx

Automator da qualche possibilità in più ;)

°FalcoPellegrino°
29-04-2015, 07:58
-cut-
Automator da qualche possibilità in più ;)

Diciamo che da molte possibilità in più ed è un qualcosa integrato nel sistema e che non devi installare a parte.
Però, io tornerei in tema visto che si parla di Windows.

L'esempio più calzante che ho letto a riguardo è quello di GTKM con cui mi trovo perfettamente d'accordo:

Vero, ma se hai sistemato i mobili in maniera "funzionale", e qualcuno te li sposta, senza che ciò migliori la tua vita quotidiana in quella casa, prima ti incazzi, e poi chiedi:"Perché?"

zappy
29-04-2015, 10:22
L'esempio più calzante che ho letto a riguardo è quello di GTKM con cui mi trovo perfettamente d'accordo:
e, per restare nell'esempio, dopo XP microsoft ha sbagliato quasi tutto l'arredo.

°FalcoPellegrino°
29-04-2015, 10:30
Oddio...Nessuno vorrebbe dormire sul pavimento...
Per quello che mi riguarda, l'arredo di 7 era ed è perfetto.
Bastava aggiungere qualche mobile, senza stravolgere la casa.

zappy
29-04-2015, 12:08
Oddio...Nessuno vorrebbe dormire sul pavimento...
Per quello che mi riguarda, l'arredo di 7 era ed è perfetto.
Bastava aggiungere qualche mobile, senza stravolgere la casa.
1000 volte meglio di 8, ma bastava anche XP con qualche aggiuta x avere un'ottima gui.

poi se le trasparenze sono innovazione irrinunciabile... :mbe:

Il Castiglio
29-04-2015, 19:15
Non trovo alcun senso logico installare qualcosa che è quasi un clone dell'altro per poi in due mosse impostarlo in modo che sia praticamente identico al 7.
A quel punto, eseguo un'operazione che mi avrà fatto perdere solo tempo.
Ovvio, ma io me lo sono ritrovato già installato ;)
Però l'utente che ha quotato partendo da 7 ha messo 8 per poi tornare a 7 ... ecco, io una volta fatta la fatica di mettere 8 a quel punto me lo sarei tenuto piuttosto che perdere ulteriore tempo per tornare a 7 :cool:

Pier2204
29-04-2015, 19:35
1000 volte meglio di 8, ma bastava anche XP con qualche aggiuta x avere un'ottima gui.

poi se le trasparenze sono innovazione irrinunciabile... :mbe:

La mancanza di aero insieme alla metroUi sono state le cose più contestate di Windows 8, ho il dubbio che le trasparenze vengano subito dopo Modern ui sul desktop o non sia li vicino, chiaro che il popolo desidera e il capo risponde :) scherzo
Le tecnical preview sono uno strumento per molte cose, innanzitutto trovare e chiudere bug, poi sondare gli umori degli utilizzatori, un compito estremamente gravoso considerando l'umore tipico del settore :asd:

zappy
30-04-2015, 10:01
La mancanza di aero insieme alla metroUi sono state le cose più contestate di Windows 8, ho il dubbio che le trasparenze vengano subito dopo Modern ui sul desktop o non sia li vicino, chiaro che il popolo desidera e il capo risponde :) scherzo
Le tecnical preview sono uno strumento per molte cose, innanzitutto trovare e chiudere bug, poi sondare gli umori degli utilizzatori, un compito estremamente gravoso considerando l'umore tipico del settore :asd:
tutto 'sto stracciarsi le vesti per gli effetti di aero mi sembra assurdo. personalmente trovo fastidiosa la tendenza che hanno preso le interfacce ormai da parecchio tempo.

bobafetthotmail
30-04-2015, 11:47
Perchè ios e android non sono stati rigettati (eppure sono degli unix/linux con interfacce utenti nuove rispetto a quello che c'era prima) mentre 8 si?
Sarà perchè win8 su pc è un incubo di usabilità tra charm bar e app in full screen?
Tu dimmi che senso ha avere barre nascoste su uno schermo pc..per risparmiare spazio? :asd:perchè su un PC al 99% non usi/hai un touchscreen.
Se Android provassero a metterlo su un PC (idem per iOS) senza touchscreen o con touch scomodo (come uno schermo da PC) sarebbero rigettati in 3... 2... 1...

poi se le trasparenze sono innovazione irrinunciabile... SI LO SONO. :Prrr:
Basta che siano disattivabili e sono tutti contenti.

tutto 'sto stracciarsi le vesti per gli effetti di aero mi sembra assurdo.Ma è comunque reale e bisogna tenerne conto. Vedi i commenti qui http://www.tomshardware.com/news/Windows-8-Metro-Aero-Jensen-Harris-Vista,15708.html
Ma in tanti altri siti.

zappy
30-04-2015, 14:47
SI LO SONO. :Prrr:
Basta che siano disattivabili e sono tutti contenti.
:mbe: :fuck: :boxe:

Ma è comunque reale e bisogna tenerne conto. Vedi i commenti qui http://www.tomshardware.com/news/Windows-8-Metro-Aero-Jensen-Harris-Vista,15708.html
Ma in tanti altri siti.
i forum sono frequentati da una fetta (ristretta) dell'utenza...

calabar
01-05-2015, 18:43
Windows 8 con due superfici desktop é insensato, a cosa servirebbe la prima superficie desktop con le apps? Si tratta di un doppione superfluo.
Ma non sono due desktop.
Win8 ha un launcher principale (lo Start Screen) mentre il desktop è solo una "app" che permette di lavorare nell'ambiente legacy (per modo di dire).
Certo, io su questo principio mi sarei aspettato un desktop gestito come un'applicazione, ossia con la possibilità di buttarlo giù, ripristinarlo, ecc... senza perdere i task. Vana speranza.

Non trovo alcun senso logico installare qualcosa che è quasi un clone dell'altro per poi in due mosse impostarlo in modo che sia praticamente identico al 7.
A quel punto, eseguo un'operazione che mi avrà fatto perdere solo tempo.
Il punto è che avresti fatto molto prima a cambiare quelle poche impostazioni (o per i più frettolosi installare in 30 secondi qualche programmino gratuito come Classic Shell che ti ridà anche il menu start, se ci sei affezionato) che ad installare un nuovo sistema, che per quanto recente è comunque meno evoluto.

Basta che siano disattivabili e sono tutti contenti.
Più che disattivabili, direi attivabili. Di default metterei la configurazione più leggera e semplice, se poi uno vuole le trasparenze le attiva.

°FalcoPellegrino°
01-05-2015, 20:09
Il punto è che avresti fatto molto prima a cambiare quelle poche impostazioni (o per i più frettolosi installare in 30 secondi qualche programmino gratuito come Classic Shell che ti ridà anche il menu start, se ci sei affezionato) che ad installare un nuovo sistema, che per quanto recente è comunque meno evoluto.



Il punto è che in ogni forum nazionale ed internazionale di questa terra, è stato detto e ridetto un milione di volte che non è solo una questione di installare il programmino e finita lì.
E' tutto il sistema messo in piedi da Microsoft ad essere un controsenso.
A me sarebbe stato più che sufficiente un windows 7 con le novità interessanti di windows8, non una nuova interfaccia casinara.
Vedremo windows 10, io sono fiducioso.

zappy
04-05-2015, 09:09
Ma non sono due desktop.
Win8 ha un launcher principale (lo Start Screen) mentre il desktop è solo una "app" che permette di lavorare nell'ambiente legacy (per modo di dire).
Certo, io su questo principio mi sarei aspettato un desktop gestito come un'applicazione, ossia con la possibilità di buttarlo giù, ripristinarlo, ecc... senza perdere i task. Vana speranza..

ti informo che questa possibilità esiste da windows 2000 (se non da NT4) in poi.
il desktop è SEMPRE stato un'applicazione, e non solo su windows.

Purtroppo il 99% degli utenti (anche semi-esperti) non ha la più pallida idea delle potenzialità e delle funzionalità dei SO, per cui finchè non glielo dice una pubblicità o uno spot, crede che certe funzionalità non siano mai esistite prima e siano delle meravigliose "novità" della "nuova versione".

qua siamo all'assurdo che certe cose si pensa siano novità di win8 o 10, o che addirittura non esistano, mentre ci sono da 20 anni. :doh:

zappy
04-05-2015, 09:12
Il punto è che in ogni forum nazionale ed internazionale di questa terra, è stato detto e ridetto un milione di volte che non è solo una questione di installare il programmino e finita lì.
E' tutto il sistema messo in piedi da Microsoft ad essere un controsenso.
A me sarebbe stato più che sufficiente un windows 7 con le novità interessanti di windows8, non una nuova interfaccia casinara.
Vedremo windows 10, io sono fiducioso.
sono d'accordo con te.
ma purtroppo 10 ha la stessa interfaccia piatta bruttissima di 8 (pulsanti, comandi, finestre ecc)

Marko#88
04-05-2015, 09:30
sono d'accordo con te.
ma purtroppo 10 ha la stessa interfaccia piatta bruttissima di 8 (pulsanti, comandi, finestre ecc)

Bruttissima però è soggettivo, a me esteticamente fa schifo 7 e nei computer in cui ce l'ho (ufficio) uso il tema 98.

°FalcoPellegrino°
04-05-2015, 09:51
sono d'accordo con te.
ma purtroppo 10 ha la stessa interfaccia piatta bruttissima di 8 (pulsanti, comandi, finestre ecc)

Per ora le beta non mi interessano.
Quando ci sarà la versione definitiva, se sarà come dici se lo possono tenere al pari di 8.

zappy
04-05-2015, 10:07
Per ora le beta non mi interessano.
Quando ci sarà la versione definitiva, se sarà come dici se lo possono tenere al pari di 8.
beh, mi sembra già palese che l'interfaccia è e resta questa, che personalmente trovo scomodissima e bruttissima
http://www.eightforums.com/attachments/tutorials/16537d1360705987t-uefi-firmware-settings-boot-inside-windows-8-a-pc_settings.jpg

Lights_n_roses
04-05-2015, 11:23
L'idea di windows 8 di un sistema omni presente e funzionale è molto bella, io l'ho sperimentata in pieno grazie al mio surface pro 2 con cui faccio tutto, dal prendere appunti su OneNote (scrivendo con la penna all'università), al lanciare i programmi classici x86, all'usare le app nuove. Purtroppo windows 8 ha 2 cose che non piacciono nemmeno a me:

- Ha introdotto, appunto, l'odioso tema minimalistico che poi tutti gli altri giganti software si sono andati a prendere

- Le app funzionano in modo molto discutibile.

Spero che con windows 10 correggano questi aspetti, mantendo al contempo l'idea di integrazione di windows 8, specie nell'uso dei tablet pc che consentano di cambiare dall'impostazione tablet a quella desktop.

P.S. che brutte le icone di windows 10!!