View Full Version : Ogni singolo smartphone Microsoft è ancora venduto in perdita
Redazione di Hardware Upg
28-04-2015, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ogni-singolo-smartphone-microsoft-e-ancora-venduto-in-perdita_57025.html
Le vendite degli smartphone Lumia sono in aumento, ma la situazione della divisione non è così rosea come sembra
Click sul link per visualizzare la notizia.
D3stroyer
28-04-2015, 13:42
beh ma non gliel'ha mica chiesto il dottore di vendere i telefoni a 51 euro. WP non credo sia ancora un concorrente diretto di android, se compri WP è perchè ti piace di più così. Non saranno certo i 5, 10 euro a far cambiare idea qui..
Simonex84
28-04-2015, 13:47
secondo me chi compra WP è perchè vuole spendere il meno possibile ed è rimasto scottato in passato dai vari Android 2.x entry level scattosi e lenti
Se gli alzi il prezzo non vendono più nulla perchè poi si entra nella fascia media di Android che funziona bene
La fascia di prezzo alta è meglio lasciarlo stare, è terreno esclusivo Samsung e Apple
In sostanza, Microsoft perde 12 centesimi di dollaro per ogni unità venduta
Non basta alzare di 10$ il prezzo per ogni unità? :mbe:
Epoc_MDM
28-04-2015, 13:52
Non basta alzare di 10$ il prezzo per ogni unità? :mbe:
Tecnicamente basterebbe alzarlo di 1$ allora :D
Il discorso è che la gente cambia solo per "ho avuto problemi con...." e non per provare effettivamente.
Apple è troppo costosa per molti e si vira su WP.
Io per l'esperienza che ho avuto, per l'uso comune non è per niente male (anche se ci son cose che non mi son piaciute) ed è anche abbastanza intuitivo da usare.
s0nnyd3marco
28-04-2015, 13:53
secondo me chi compra WP è perchè vuole spendere il meno possibile ed è rimasto scottato in passato dai vari Android 2.x entry level scattosi e lenti
Se gli alzi il prezzo non vendono più nulla perchè poi si entra nella fascia media di Android che funziona bene
La fascia di prezzo alta è meglio lasciarlo stare, è terreno esclusivo Samsung e Apple
Hai ragione: basta vedere la distribuzione per fascia di prezzo dei loro terminali.
Vedremo quanto tempo/soldi microsoft avra' ancora intenzione di buttare su WP.
gd350turbo
28-04-2015, 13:59
Lo usano al lavoro come telefono aziendale...
La mia capa, appena gli è stato consegnato me lo diede per "farlo partire"...
A me non piace, non mi ci trovo, ma vedo che lei, Utonta la con la U maiuscola, lo riesce ad usare quindi evidentemente è facile.
Pier2204
28-04-2015, 14:07
Hai ragione: basta vedere la distribuzione per fascia di prezzo dei loro terminali.
Vedremo quanto tempo/soldi microsoft avra' ancora intenzione di buttare su WP.
Bisogna vedere quanto di quei 12 centesimi in perdita gli renda come servizi.
Ma non c'è niente da fare è l'unica strada percorribile oggi, perdere tre anni rispetto la concorrenza ne paghi il tributo per anni.
Tecnicamente non ha nulla da invidiare a nessuno, anzi, potenzialmente è avanti a tutti ma non è sufficiente.
Che poi nella perdita non c'è considerato il costo dell'acquisto della divisione mobile di Nokia, oltre 5 miliardi, prezzo considerato eccessivo, altrimenti secondo me sarebbero ancora più in perdita, ma non c'è altra strada oggi.
secondo me chi compra WP è perchè vuole spendere il meno possibile ed è rimasto scottato in passato dai vari Android 2.x entry level scattosi e lenti
Se gli alzi il prezzo non vendono più nulla perchè poi si entra nella fascia media di Android che funziona bene
La fascia di prezzo alta è meglio lasciarlo stare, è terreno esclusivo Samsung e Apple
Premetto che sono stupito dalla cosa.
Capisco voler contenere i prezzi per essere competitivi sul mercato, ma addirittura in perdita non avrei detto.
Alla fine penso anche io che buttarci dentro 5 dollari extra sul prezzo non avrebbe certo cambiato le cose..
Poi il resto non saprei.. io penso (ma ovviamente non è una regola per tutti) che la scelta del sistema sia la prima determinante perchè condiziona l'intero ecosistema tra app, modo di uso, servizi e via dicendo..
Quindi mi sembra ben strano che un utente vada su uno piuttosto che sull'altro solo per questione di prezzo..
secondo me chi compra WP è perchè vuole spendere il meno possibile ed è rimasto scottato in passato dai vari Android 2.x entry level scattosi e lenti
Se gli alzi il prezzo non vendono più nulla perchè poi si entra nella fascia media di Android che funziona bene
La fascia di prezzo alta è meglio lasciarlo stare, è terreno esclusivo Samsung e Apple
non importa andare così indietro con le realese, basta anche una 4.x entry level, è penosa ugualmente se il terminale è penoso...(Trend, Lite, Giò, Core... dicono niente?)
Simonex84
28-04-2015, 14:39
non importa andare così indietro con le realese, basta anche una 4.x entry level, è penosa ugualmente se il terminale è penoso...(Trend, Lite, Giò, Core... dicono niente?)
per frotuna non ne ho mai avuto a che fare direttamente
Premetto che sono stupito dalla cosa.
Capisco voler contenere i prezzi per essere competitivi sul mercato, ma addirittura in perdita non avrei detto.
Alla fine penso anche io che buttarci dentro 5 dollari extra sul prezzo non avrebbe certo cambiato le cose..
Poi il resto non saprei.. io penso (ma ovviamente non è una regola per tutti) che la scelta del sistema sia la prima determinante perchè condiziona l'intero ecosistema tra app, modo di uso, servizi e via dicendo..
Quindi mi sembra ben strano che un utente vada su uno piuttosto che sull'altro solo per questione di prezzo..
Boh, l'utente medio (quello che compra al centro commerciale) a mio avviso guarda queste quantro cose:
- ha internet?
- ha facebook?
- ha whatsapp?
- quanto posso spendere? (o di quanto posso indebitarmi per comprarlo?)
Conosco tanti (ma davvero tanti) che hanno il Lumia 520 e non sanno nulla di come si usa, di schermata home, live tile, menu... eppure facebook/whatsapp/internet li usano.
PS: io comunque ho comprato un Lumia 625 "giusto per provare" e mi sono innamorato di Windows Phone.
be', mio figlio 14enne e non troppo smanettone ha avuto 2 android (Lg3 e Huawey 330) ed ora ha un Lumia 520. A lui piace molto di più il WP. Dice che è più semplice da usare e che ci riesce a fare più cose (tipo qualche compito da inviare via email al prof direttamente sul telefonino con word)
Non basta alzare di 10$ il prezzo per ogni unità? :mbe:
si sta parlando di media quindi non basta alzare il prezzo di qualche dollaro ai telefoni per andare in attivo
bisogna vedere quali sono le percentuali di vendita dei modelli fascia alta e quelli di fascia bassa tanto per iniziare
i Lumia di fascia alta non possono dirmi che li vendono in perdita perché costano dei bei quattrini ma anche quelli di fascia bassa pur costando poco sono sicuramente sotto il valore dei componenti
ci stanno perdendo in media perché hanno ovviamente dei costi di R&D per lo sviluppo del sistema operativo ecc. che evidentemente non riescono ancora a coprire con le vendite dei terminali
più che alzare i prezzi dovrebbero aumentare il market share e credo che la strategia del prezzo basso possa funzionare almeno in fascia bassa
io l'ho preso per un parente e si sta trovando bene, se mi chiedono consigli su un telefono economico da prendere indirizzo sempre sui lumia e la gente è contenta perché costano poco
se alzano il prezzo tanto vale prendere un android qualunque
(tipo qualche compito da inviare via email al prof direttamente sul telefonino con word)
Immagino che con Android sia difficile...
Simonex84
28-04-2015, 15:57
A parte il fatto che fino a poco fa non c'era word? :D
dettagli :asd:
argent88
28-04-2015, 16:10
Dettagli, perché c'erano già altri applicativi analoghi e la possibilità di inviare file. Ma non si può discutere la supremazia di Word per l'utente medio.
Che poi possa essere più facile più facile tra due WP è un discorso differente.
Battutaccia:
Per fortuna che ne vende pochi, sennò sarebbe ancora peggio XD
A parte il fatto che fino a poco fa non c'era word? :D
Perché ci vuole word per Android per fare quello che ha detto gibi?
Perché ci vuole word per Android per fare quello che ha detto gibi?
la prossima volta cerchero' di essere meno criptico e scrivero' per esteso "programma per 'elaborazione di testo" :D
Non saprei, gli altri si integrano con l'account mail e lo spediscono direttamente senza aprire altre app?
No, io uso WPS-Office e quando devo spedire dei doc/docx clicco su share e poi su mail (e si apre l'app predefinita); eh sì, mi sa che devo comprare un Lumia.
massimo79m
28-04-2015, 16:37
Il titolo e' fuorviante.
Non e' che gli smartphone siano venduti in perdita, ma la divisione telefoni di ms e' in perdita.
comunque io con wp mi trovo benissimo, o meglio mi trovo bene, dopo l' aggiornamento a 8.1 che ha rallentato parecchio il mio 520.
ci stanno perdendo in media perché hanno ovviamente dei costi di R&D per lo sviluppo del sistema operativo ecc. che evidentemente non riescono ancora a coprire con le vendite dei terminali
Il sistema operativo non è sviluppato dalla sezione Phone Hardware e, come scritto nell'articolo, le spese di R&D non sono state incluse nel calcolo delle perdite.
Il sistema operativo non è sviluppato dalla sezione Phone Hardware e, come scritto nell'articolo, le spese di R&D non sono state incluse nel calcolo delle perdite.
sì ho letto l'originale ma significa che in realtà ci stanno perdendo molto di più di 12 centesimi a terminale, che tra l'altro è un valore fuorviante perché sembra che più ne producono e più perdono
sì ho letto l'originale ma significa che in realtà ci stanno perdendo molto di più di 12 centesimi a terminale, che tra l'altro è un valore fuorviante perché sembra che più ne producono e più perdono
Esatto, in realtà perdono molto di più. Perdono 4 milioni se non si includono spese per R&D, marketing, eccetera. Perdono più di 4 milioni se si includono.
Il titolo e' fuorviante.
Non e' che gli smartphone siano venduti in perdita, ma la divisione telefoni di ms e' in perdita.
No.
Il margine operativo lordo è negativo, ovvero sia i costi industriali e manodopera.
Ergo i telefoni sono venduti in perdita, se si aggiungono gli ammortamenti (tra cui il goodwill dell'acquisizione nokia) e tutto ilresto altro che 0,12$
Ma in questa fase è assolutamente comprensibile, MS deve allargare la base di utenza, gli sarà consentito farlo fino ad uan certa quota di mercato, poi potrebbe essere considerata una politica di predatory pricing.
Pier2204
28-04-2015, 18:12
No.
Il margine operativo lordo è negativo, ovvero sia i costi industriali e manodopera.
Ergo i telefoni sono venduti in perdita, se si aggiungono gli ammortamenti (tra cui il goodwill dell'acquisizione nokia) e tutto ilresto altro che 0,12$
Ma in questa fase è assolutamente comprensibile, MS deve allargare la base di utenza, gli sarà consentito farlo fino ad uan certa quota di mercato, poi potrebbe essere considerata una politica di predatory pricing.
Esatto, anche se Recoil ha in parte ragione, allargare la base installata significa abbassare il break-even, quindi se vendono di più non perdono 12 centesimi a terminale ma vanno in pareggio o in attivo. La famosa legge dei numeri..
Perseverare vendendo dei telefoni più prestanti, equipaggiati con maggior numero di features ed esteticamente più attrattivi.
bonzoxxx
28-04-2015, 20:32
raga vi dirò che dopo averne visti parecchi (625 630 520 1020 735 535 e 1320) devo dire che sono piacevolmente sorpreso dai lumia, almeno quando li faceva nokia :)
ho preso il 625 a mia moglie che passata la crisi iniziale (proveniva da un nokia a saponetta con dei tasti minuscoli) ora ci giostra alla grande, ed è un telefono che ha un hardware ridicolo (snap 400 dual core 1.2ghz, 512MB RAM, adreno 305), consuma un niente, l'audio in capsula è fantastico, ricezione da dio e tutti gli annessi e connessi: a confronto il mio rugged con hw simile appena apro chrome si siede e non si muove più.
Se qualcuno mi chiede consigli non esito a dirottarli sui lumia, vanno davvero bene ed hanno tutti i software base, più here drive che, cmq, averlo preinstallato e con la possibilità di scaricare le mappe in locale non è per niente male.
Ovvio, la mancanza di alcune applicazioni si sente, lo store non è proprio intuitivissimo eh, ogni tanto mi ci perdo pure io: però per un utonto medio secondo me va benissimo, il backup in cloud funziona molto bene, resettare un telefono e ripristinarlo è molto veloce.
In ultimo, secondo me tanto faceva il marchio NOKIA, che è da sempre stato sinonimo di qualità, se non ci fosse stato il "cavallo" di Troia Ballmer forse avremmo visto un panorama di produttori di telefoni diverso.
CIAA
bonzoxxx
28-04-2015, 20:35
Perseverare vendendo dei telefoni più prestanti, equipaggiati con maggior numero di features ed esteticamente più attrattivi.
Oddio più prestanti non direi, già vanno benissimo cosi, l'interfaccia e le app non hanno nessun impuntamento, e i giochi non girano in virtual machine come su android quindi vanno meglio a parità di GPU.
Per le feature, i lumia escono con quasi tutti l'essenziale, basta metterci whatsapp e sono pronti
Riguardo l'estetica, quelli sono gusti quindi può piacere o non piacere (cit.)
ThesSteve87
28-04-2015, 20:50
io credo che tre milioni li hanno persi solo in italia con la promozione di san valentino :D all'inizio dovevano regalarne 3000, poi hanno aumentato a 15000 per un montepremi stimato di un milione e alla fine ne stanno dando via più di 45000, il mio l'ho ricevuto ieri :D
bonzoxxx
28-04-2015, 20:54
io credo che tre milioni li hanno persi solo in italia con la promozione di san valentino :D all'inizio dovevano regalarne 3000, poi hanno aumentato a 15000 per un montepremi stimato di un milione e alla fine ne stanno dando via più di 45000, il mio l'ho ricevuto ieri :D
quale, quella del 535 + 435? pensa che al tempo non ci pensai proprio, il 435 come telefono navigatore sarebbe stato fantastico.
Boscagoo
29-04-2015, 01:24
Aspetto moralisti/fan Apple.
Simonex84
29-04-2015, 07:27
Aspetto moralisti/fan Apple.
io invece aspetto che mi spieghi questo post
Giouncino
29-04-2015, 08:34
io ho preso lumia con la promozione 535+435.
Uso il 435 da 2 settimane.
Da androidiano convinto dico solo una cosa: windows phone 8.1 mi ha stupito positivamente. Mi piace proprio: facile da usare e velocissimo seppure sull'HW non troppo veloce del mio 435.
Windows phone ha 4 pecche secondo me:
- la lista app a scorrimento verticale (mi piace di più la schermata ad icone di android)
- ovviamente la carenza di app nello store
- la mancanza dei widget di android
- la minore configurabilità di alcune parti del sistema
Per il resto: le tile di windows mi piacciono proprio, il centro notifiche funziona bene, il sistema è spettacolarmente fluido ed il cell si avvia in meno di 30sec dalla pressione del tasto power (considerando lo snapdragon 200 dualcore di cui è dotato non è male).
Simonex84
29-04-2015, 08:36
io ho preso lumia con la promozione 535+435.
Uso il 435 da 2 settimane.
Da androidiano convinto dico solo una cosa: windows phone 8.1 mi ha stupito positivamente. Mi piace proprio: facile da usare e velocissimo seppure sull'HW non troppo veloce del mio 435.
Windows phone ha 4 pecche secondo me:
- la lista app a scorrimento verticale (mi piace di più la schermata ad icone di android)
- ovviamente la carenza di app nello store
- la mancanza dei widget di android
- la minore configurabilità di alcune parti del sistema
Per il resto: le tile di windows mi piacciono proprio, il centro notifiche funziona bene, il sistema è spettacolarmente fluido ed il cell si avvia in meno di 30sec dalla pressione del tasto power (considerando lo snapdragon 200 dualcore di cui è dotato non è male).
autonomia?
Premetto che non sono un esperto.Anche io mi sono lasciato prendere dalla promozione di San Valentino,é mia figlia che ne ha giovato,ha mollato il suo samsung android ed è rimasta contentissima del 535.Funziona bene anzi benissimo.Ero tra quelli che snobbava Win.Phone,ma ora provandolo con mano mi sono dovuto ricredere.A mio modestissimo parere è stato veramente un ottima scelta qualità/prezzo
Per il resto: le tile di windows mi piacciono proprio, il centro notifiche funziona bene, il sistema è spettacolarmente fluido ed il cell si avvia in meno di 30sec dalla pressione del tasto power (considerando lo snapdragon 200 dualcore di cui è dotato non è male).
concordo infatti per la fascia bassa consiglio sempre i Lumia a chi mi chiede che smartphone prendere
trovo che per l'utente medio il meccanismo delle tile vada benissimo, gli metti le cose che servono in grande e in alto e generalmente non hanno bisogno di altro
Giouncino
29-04-2015, 09:29
autonomia del 435: circa 2 giorni con 3G attivo.
Però lo spengo di notte. Alla fine non è malaccio per avere una batteria da 1500 e rotti mAh
Simonex84
29-04-2015, 09:37
autonomia del 435: circa 2 giorni con 3G attivo.
Però lo spengo di notte. Alla fine non è malaccio per avere una batteria da 1500 e rotti mAh
Sto cercando giusto uno smartphone per mio papà, ormai la batteria dell'iPhone 3GS non regge più e cambiarla mi costa come questo Lumia, secondo te un 63 enne si troverà bene con la tiles?
gd350turbo
29-04-2015, 09:41
Sto cercando giusto uno smartphone per mio papà, ormai la batteria dell'iPhone 3GS non regge più e cambiarla mi costa come questo Lumia, secondo te un 63 enne si troverà bene con la tiles?
Il telefono, in sè è facile...
Poi più che dall'età, dipende dalla predisposizione mentale del soggetto...
Per darti un idea, la mia capa, ha la mia stessa età ma ha dei problemi al usare il 920 aziendale !
Simonex84
29-04-2015, 09:45
Il telefono, in sè è facile...
Poi più che dall'età, dipende dalla predisposizione mentale del soggetto...
Per darti un idea, la mia capa, ha la mia stessa età ma ha dei problemi al usare il 920 aziendale !
usa iOS da quasi 3 anni, un po' di dimestichezza col touch l'ha presa
Simonex84
29-04-2015, 09:50
Generalmente si, mio suocero ha più o meno la stessa età e quando gli ho regalato un huawey y300 me lo ha fatto rispedire indietro perchè non riusciva ad usarlo e si è comprato un lumia 520 con cui si trova bene.
Però poi è soggettivo, ogni tanto certe persone un po' attempate si incaponiscono che per loro è diverso e quindi non vogliono manco provarci a usare una cosa diversa da quella a cui sono abituati :D
Ma questo devi saperlo tu se è uno che si incaponisce o uno disposto a provarci.
temo che dovrò regalargli un iPhone 5C :D :D
paolor_it
29-04-2015, 10:03
ai possessori di WP, se faccio una foto ai bambini riesco a trasferirla via bluetooth sul telefonino di mia mamma, suocera, sorella ecc.?
Col lumia di mia moglie era impossibile.
Finché MS non esce da questa mentalità meritano solo di continuare a perdere.
gd350turbo
29-04-2015, 10:06
usa iOS da quasi 3 anni, un po' di dimestichezza col touch l'ha presa
Non dovrebbe aver problemi !
temo che dovrò regalargli un iPhone 5C :D :D
Arrrghhh...
che brutta cosa che hai detto !
Giouncino
29-04-2015, 10:06
per una funzione sola "meritano di continuare a perdere"?
mi sembra un tantino esagerato...
wingman87
29-04-2015, 10:18
ai possessori di WP, se faccio una foto ai bambini riesco a trasferirla via bluetooth sul telefonino di mia mamma, suocera, sorella ecc.?
Col lumia di mia moglie era impossibile.
Finché MS non esce da questa mentalità meritano solo di continuare a perdere.
Prima devi attivare il bluetooth, lo puoi fare tirando giu la tendina e premendo l'apposito tasto, poi vai nelle foto, apri quella che vuoi inviare e premi l'icona condividi (se non sai qual'è tira su il menu inferiore e ti compare la scritta "condividi" sotto all'icona). Ora tra le scelte dovrebbe esserci bluetooth (se invece non hai attivato il bluetooth non vedi l'opzione).
Sto cercando giusto uno smartphone per mio papà, ormai la batteria dell'iPhone 3GS non regge più e cambiarla mi costa come questo Lumia, secondo te un 63 enne si troverà bene con la tiles?
mio suocero va per i 70 e usa un lumia senza problemi
dipende molto dal soggetto, uno a digiuno di tecnologia può averne 50 di anni ed essere più imbranato di un ottantenne...
conta molto l'abitudine comunque
se uno ha già uno smartphone con Android ti conviene farlo continuare con Android, se viene da un telefono vecchio tipo si può adattare ad Android o WP senza problemi secondo me
nella mia personale esperienza ho visto meno problemi con WP che con Android, ma dipende molto dal soggetto ovviamente
Pier2204
29-04-2015, 12:23
ai possessori di WP, se faccio una foto ai bambini riesco a trasferirla via bluetooth sul telefonino di mia mamma, suocera, sorella ecc.?
Col lumia di mia moglie era impossibile.
Finché MS non esce da questa mentalità meritano solo di continuare a perdere.
Con il mio si può fare, ma è la cosa meno utilizzata del mondo, le foto vengono salvate su Onedrive e anche da locale, da li le posso mandare anche a uno dall'altra parte del pianeta tramite mail, facebook, watshapp, e chi più ne ha più ne metta.
Comunque è possibile
Stefano Landau
04-05-2015, 18:06
Io ho un lumia 925 con Cellulare ed un nexus 7 (2012) come Tablet
Avendo provato Sia WP che android..... direi che trovo molto meglio WP.
L'unico difetto in Windows Phone è la mancanza di applicazioni, le essenziali ci sono, ma alcune utili mancano (per esempio per controllare remotamente le macchine fotografiche Nikon via wi-fi)
Da un confronto WP è molto più stabile, fluido e reattivo di Android che per funzionare richiede hardware ben più potente (per fare le stesse cose)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.