PDA

View Full Version : Hd western digital seagat esterno non riconosciuto e che "scatta"


yalk85
28-04-2015, 10:13
Ragazzi spero che qualcuno di voi mi possa dare qualche dritta o consiglio su qualunque modo per recuperare i miei importantissimi dati. Da ieri il mio hard disk esterno mypassport di almebo 4 anni fa da 500 gb autoalimentato ha iniziato a non essere più riconosciuto nè da macbook nè da windows, i led si accendono, si sente girare il piatto ma contemporaneamente si sente un periodico rumore di "scatto". Ho assoluta necessità di recuperare dati. Grazie a chiunque voglia dedicare il suo tempo a questo 3d

Dantus
28-04-2015, 11:54
ti dico subito: è una brutta situazione.

Fai comunque un test con i diagnostici di Seagate che trovi qui:
http://www.seagate.com/it/it/support/downloads/item/seatools-win-master/

vedi se hai qualche risultato e riferisci qui.

Se anche con i diagnostici non vedi l'hdd esterno, non insistere ad accendere il disco esterno.

dirklive
28-04-2015, 16:33
intanto dal titolo togli western digital che con seagate non ci azzecca niente, dai sintomi che descrivi il problema potrebbe essere riconducibile al gruppo testine, ora se hai dati importanti si recuperano in camera bianca altrimenti si butta via tutto, far compiere ulteriori spin up a quel disco pregiudica un recupero dati in ambito professionale.

Danilo Cecconi
28-04-2015, 17:24
A quanto detto da @dirklive aggiungo che gli hd mypassport è inutile tentare di smontarli dal box per connetterli direttamente ad una porta sata di un pc fisso per fare dei tentativi di recupero via sw, il tipo di connettore è diverso.
Non accendere più quel disco e contatta una ditta di recupero, se i dati sono vitali.


@dirklive

dal titolo deve togliere seagate, visto che i mypassport sono WD. :D

yalk85
28-04-2015, 20:52
Si si ragazzi scusate per il seagate, devo subito toglierlo appena mi connetto dal pc. Purtroppo i preventivi che ho fatto costano un occhio della testa.... Partono da un minimo di 500 euro. I dati salvati sopra sono importanti...

Danilo Cecconi
28-04-2015, 21:14
Vero che i costi sono molto elevati ma, purtroppo, l'hd ha un danno alle testine di lettura/scrittura, tant'è vero che neanche il bios lo vede, quindi niente possibilità di recupero tramite sw appositi.
L'unico modo per farlo funzionare è quello di sostituirle aprendo l'hd.
Questa operazione, se fatta in ambienti non protetti (camera bianca) da micro particelle di polvere e con gli attrezzi giusti, può rivelarsi distruttiva per i dati.
Dipende quindi dalla loro importanza se conviene spendere cifre di quel tipo.