View Full Version : Il secondo trimestre di Apple: il 70% del fatturato è di iPhone
Redazione di Hardware Upg
28-04-2015, 08:47
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/il-secondo-trimestre-di-apple-il-70-del-fatturato-e-di-iphone_57023.html
In crescita anche le vendite di Mac e il fatturato generato dai marketplace di app. Intanto il Consiglio di Amministrazione autorizza un aumento del piano di ritorno di capitale agli azionisti. La Cina è il più grande mercato dopo gli Stati Uniti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simonex84
28-04-2015, 09:07
Sono numeri da capogiro, manderebbero in confusione anche l'Ingegner Cane :D
Flying Tiger
28-04-2015, 09:16
Più che altro fà rifilettere il discorso che il 70% del fatturato è basato sull' iphone (e tutti sappiamo il perchè...) significa che il 30% restante comprende tablet , pc portatili , fissi e workstation e non mi pare che ci sia da gridare al miracolo , in soldoni se gli togli il telefono per il resto rimangono con le briciole...
:)
AlexSwitch
28-04-2015, 09:19
Numeri da capogiro grazie al mercato cinese che è entrato a regime e ad iPhone6: il primo iPhone presentato in due versioni.
iPad, secondo il mio giudizio per quanto riguarda le vendite, soffre abbastanza della sua longevità di prestazioni ( dovuta all'ottima integrazione tra hardware e OS ) che ne ha allungato il suo ciclo vitale. Fossi Apple comincerei a rinnovare la linea iPad ogni 18 mesi piuttosto che 12...
AlexSwitch
28-04-2015, 09:24
Più che altro fà rifilettere il discorso che il 70% del fatturato è basato sull' iphone (e tutti sappiamo il perchè...) significa che il 30% restante comprende tablet , pc portatili , fissi e workstation e non mi pare che ci sia da gridare al miracolo , in soldoni se gli togli il telefono per il resto rimangono con le briciole...
:)
iPhone è la porta d'ingresso all'ecosistema Apple... Ed è anche il prodotto Apple che ha il ricambio più veloce... Bisognerebbe vedere quanto incide come traino verso gli altri prodotti, al netto di chi è già utente Apple.
Non a caso, in ambito Pc, Apple è stato fino ad ora l'unico marchio ad andare contro il trend negativo del mercato globale.
70% del fatturato viene dagli iPhone, ma anche una grossa fetta di quei 5B di $ dei "servizi".
Per quest'anno le vendite dei Watch compenseranno il calo degli iPad, poi vedremo dall'anno.
Simonex84
28-04-2015, 09:28
iPhone è la porta d'ingresso all'ecosistema Apple... Ed è anche il prodotto Apple che ha il ricambio più veloce... Bisognerebbe vedere quanto incide come traino verso gli altri prodotti, al netto di chi è già utente Apple.
Non a caso, in ambito Pc, Apple è stato fino ad ora l'unico marchio ad andare contro il trend negativo del mercato globale.
io sono caduto nella rete proprio con iPhone, avevo già un iPod ma mi ero farmato li, poi dopo il 3GS è arrivato il 4S e poi il 5, a quel punto ho aggiunto alla famiglia anche iPad e MacBook
Flying Tiger
28-04-2015, 10:06
iPhone è la porta d'ingresso all'ecosistema Apple... Ed è anche il prodotto Apple che ha il ricambio più veloce... Bisognerebbe vedere quanto incide come traino verso gli altri prodotti, al netto di chi è già utente Apple.
Non a caso, in ambito Pc, Apple è stato fino ad ora l'unico marchio ad andare contro il trend negativo del mercato globale.
Si concordo ,in effetti guardando gli amici/conoscenti che lo usano tutti o quasi l' hanno aggiornato man mano con i nuovi modelli usciti...
Però solo pochi hanno acquistato un 'altro prodotto Apple , qualcuno il tablet ma nessuno un portatile o un fisso , e coloro che hanno questi ultimi prodotti in genere lo considerano come un investimento a lungo termine, anche in virtù dei prezzi di acquisto sicuramente non popolari.
:)
Simonex84
28-04-2015, 10:13
Si concordo ,in effetti guardando gli amici/conoscenti che lo usano tutti o quasi l' hanno aggiornato man mano con i nuovi modelli usciti...
Però solo pochi hanno acquistato un 'altro prodotto Apple , qualcuno il tablet ma nessuno un portatile o un fisso , e coloro che hanno questi ultimi prodotti in genere lo considerano come un investimento a lungo termine, anche in virtù dei prezzi di acquisto sicuramente non popolari.
:)
il prezzo dei portatili è un grosso freno, per un uso home leggero basta un notebook da 300€, per spenderne il quintuplo (e anche di più) per il Mac ci vuole molta convinzione
Flying Tiger
28-04-2015, 10:19
il prezzo dei portatili è un grosso freno, per un uso home leggero basta un notebook da 300€, per spenderne il quintuplo (e anche di più) per il Mac ci vuole molta convinzione
Concordo , chi spende quelle cifre ovviamente è molto convinto dell' acquisto per i più disparati motiivi come per esempio il sistema operativo ,quindi non necessariamente un fanboy , e pur di avere un Mac non bada a spese...
:)
Più che altro fà rifilettere il discorso che il 70% del fatturato è basato sull' iphone (e tutti sappiamo il perchè...) significa che il 30% restante comprende tablet , pc portatili , fissi e workstation e non mi pare che ci sia da gridare al miracolo , in soldoni se gli togli il telefono per il resto rimangono con le briciole...
:)Le "briciole" renderebbero Apple una società comunque più grande di Google e paragonabile a Microsoft.
Epoc_MDM
28-04-2015, 10:26
edito
Numeri da capogiro grazie al mercato cinese che è entrato a regime e ad iPhone6: il primo iPhone presentato in due versioni.
iPad, secondo il mio giudizio per quanto riguarda le vendite, soffre abbastanza della sua longevità di prestazioni ( dovuta all'ottima integrazione tra hardware e OS ) che ne ha allungato il suo ciclo vitale. Fossi Apple comincerei a rinnovare la linea iPad ogni 18 mesi piuttosto che 12...
un altro problema di iPad è che anche se hai gli entusiasti che lo cambiano ogni anno ti ritrovi con un mercato dell'usato dove un iPad tutto sommato nuovo (vecchio di 1-2 anni) ha ancora parecchio da dire
un telefono bene o male lo rovini di più e c'è il mercato drogato da operatori quindi è più facile che la gente lo compri nuovo ma per iPad non è così quindi ci sta benissimo la flessione delle vendite
sta arrivando a livello dei portatili: chi li cambia tutti gli anni o anche ogni 2 anni? ti dura almeno 3-4 anni e il mercato ovviamente si è saturato
ricordo che Jobs in un'intervista disse che erano partiti con iPad ma finirono col concentrare gli sforzi per fare uscire prima iPhone, evidentemente perché avevano capito che i soldi grossi li avrebbero fatti solo con un telefono
Simonex84
28-04-2015, 10:33
Concordo , chi spende quelle cifre ovviamente è molto convinto dell' acquisto per i più disparati motiivi come per esempio il sistema operativo ,quindi non necessariamente un fanboy , e pur di avere un Mac non bada a spese...
:)
io l'ho preso dopo lunghe riflessioni e molte prove fatte sul Mac di mio fratello, e dopo quasi 3 anni di utilizzo posso dirti che non me ne sono mai pentito, anzi so già che se dovesse rompersi prenderei un altro Mac, magari un Pro 13" Retina
61 milioni di iphone venduti in 6 mesi, questi da 10 anni non fanno che vendere di piu', stanno andando contro ogni legge di mercato.
Per fortuna che con la morte di jobs avrebbero dovuto estinguersi ... :asd:
61 milioni di iphone venduti in 6 mesi, questi da 10 anni non fanno che vendere di piu', stanno andando contro ogni legge di mercato.
Per fortuna che con la morte di jobs avrebbero dovuto estinguersi ... :asd:In 3 mesi. :read:
Simonex84
28-04-2015, 12:47
61 milioni di iphone venduti in 6 mesi, questi da 10 anni non fanno che vendere di piu', stanno andando contro ogni legge di mercato.
Per fortuna che con la morte di jobs avrebbero dovuto estinguersi ... :asd:
e di anno in anno aumenta pure il prezzo, quindi complimenti ad Apple!!!
C'è rimasto da scommettere su quando questa tendenza si invertirà, prima o poi il mercato arriverà a saturazione
Più fanno salire il prezzo, più ne vendono. :mbe:
Pier2204
28-04-2015, 12:54
Ormai Apple è concentrata sul mercato consumer di elite. Nel settore professionale è praticamente scomparsa, a meno che non si voglia considerare il cilindretto "settore professionale"
Persino il nuovo Macbook è diventato un iPad con la tastiera, quindi è fin troppo chiaro a che tipo di mercato miri.
Ormai Apple è concentrata sul mercato consumer di elite. Nel settore professionale è praticamente scomparsa, a meno che non si voglia considerare il cilindretto "settore professionale"
Persino il nuovo Macbook è diventato un iPad con la tastiera, quindi è fin troppo chiaro a che tipo di mercato miri.
Guardando quelle percentuali, direi che è anche ovvio. :rolleyes:
Io spero che gli iPhone arrivino ai 2000€ di prezzo, a questo punto. :D
Simonex84
28-04-2015, 13:00
Io spero che gli iPhone arrivino ai 2000€ di prezzo, a questo punto. :D
perchè sei azionista Apple in questo modo guadagneresti di più?
perchè sei azionista Apple in questo modo guadagneresti di più?
No, non sono azionista :D
Ma è quello che penserei se fossi a capo di Apple: dato che, a quanto pare, si vendono lo stesso a prescindere dal prezzo, tanto vale spingere sempre di più verso l'alto, incrementando il margine di guadagno su ogni pezzo. :)
Ognuno è libero di fare ciò che vuole, ed è giusto che sia così, ma credo che gli smartphone top di gamma, stiano raggiungendo cifre "ridicole".
Ormai Apple è concentrata sul mercato consumer di elite. Nel settore professionale è praticamente scomparsa, a meno che non si voglia considerare il cilindretto "settore professionale"
Persino il nuovo Macbook è diventato un iPad con la tastiera, quindi è fin troppo chiaro a che tipo di mercato miri.
come dargli torto?
a parte gli iPhone che fanno il 70% contiamo anche gli iPad e tutto il giro di affari del App Store, cosa rimane?
quanto vale il mercato professionale? qualche Mac Pro lo vendono, così come i MBP 15'' che stanno sopra 2000 euro
è chiaro però che anche nei computer i numeri grossi li possono fare solo con i consumer proprio con quella tecnica di cui si parlava per cui li prendi all'amo con iPhone o iPad e gli vendi anche il resto, oppure hanno già un Mac e la voglia di prendere un iOS aumenta
mi spiace per alcuni pro che si sono sentiti traditi, ma da quando hanno introdotto iPhone era chiaro che sarebbe finita così...
Simonex84
28-04-2015, 13:16
Ma ci sta, Apple deve fare soldi, se guadagna di più dal mercato consumer mi sembra ovvio abbandonare quello pro
Pier2204
28-04-2015, 13:22
come dargli torto?
a parte gli iPhone che fanno il 70% contiamo anche gli iPad e tutto il giro di affari del App Store, cosa rimane?
quanto vale il mercato professionale? qualche Mac Pro lo vendono, così come i MBP 15'' che stanno sopra 2000 euro
è chiaro però che anche nei computer i numeri grossi li possono fare solo con i consumer proprio con quella tecnica di cui si parlava per cui li prendi all'amo con iPhone o iPad e gli vendi anche il resto, oppure hanno già un Mac e la voglia di prendere un iOS aumenta
mi spiace per alcuni pro che si sono sentiti traditi, ma da quando hanno introdotto iPhone era chiaro che sarebbe finita così...
Guarda, numeri alla mano hanno avuto ragione, hanno allargato di molto il brand anche a persone che neanche sapevano chi era Apple. Ma Apple il nome se l'è costruito nel settore pro, (editoria, fotografia, fotocomposizione, montaggio video, per citarne alcuni), il settore consumer è redditizio grazie anche al brand, massimalizzi i profitti, ma è anche molto volubile. L'onda potrebbe esaurirsi..
Guarda, numeri alla mano hanno avuto ragione, hanno allargato di molto il brand anche a persone che neanche sapevano chi era Apple. Ma Apple il nome se l'è costruito nel settore pro, (editoria, fotografia, fotocomposizione, montaggio video, per citarne alcuni), il settore consumer è redditizio grazie anche al brand, massimalizzi i profitti, ma è anche molto volubile. L'onda potrebbe esaurirsi..
Usi chiama evoluzione, io la chiamerei anche lungimiranza, cosa che è mancata ad altre grosse aziende. È normale che sia così, se vuoi fare numeri veri ti devi rivolgere alle masse. Poi può finire tutto domani, ma questo vale per tutti. Al momento, anche con tutti quei soldi in cassa la vedo dura
alemar78
28-04-2015, 13:58
Avevo iniziato con iPod ancora quasi 10 anni fa, solo perchè era l'unico lettore che aveva una capacità di memoria vicina a quanto mi servisse. Ho sempre avuto PC (ho ancora in firma quello che ho regalato ai miei), e per quanto riguarda i telefoni, dopo aver usato senza particolari soddisfazioni l'iphone 3GS che mia moglie non utilizzava più ho preferito Android (Nexus 5). Così come per i tablet mi sono orientato su Android (prima un Nexus 7 che mi hanno rubato, poi un Samsung). Pochi mesi fa ho comprato Ipad per le applicazioni musicali (dove Android non è in grado al momento di competere). Poi ho aggiunto un Macbook (preso usato) sempre per la musica (qui invece Windows ha molto da dire comunque) in modo da poter lavorare sulla stessa piattaforma di un collega...poi, un po' avere compatibilità con i due acquisti precedenti, un po' perchè ormai non ho praticamente più tempo per videogiocare, ho sostituito il Pc desktop con l'iMac...a questo punto, quando cambierò telefono sarà per forza di cose un iphone e il cerchio sarà chiuso...Mai avrei pensato anche solo un anno fa di fare questo passaggio...Nel mio caso il motivo è semplicemente il sistema operativo, non perchè superiore a Windows (non credo che lo sia, nè sono d'accordo con chi dice che OSX e iOS siano più intuitivi: io che ho sempre usato Windows ho fatto fatica ad adattarmi e ancora non mi sono adattato, lo stesso mia moglie, malgrado abbia da anni sia iphone che ipad) ma perchè più congeniale ai miei bisogni...
bobafetthotmail
28-04-2015, 14:01
hmmm... diversificare, diversificare, diversificare.
Non mi piace, non mi piace affatto la monocoltura. Specialmente se legata alle vendite di un device tecnologico al mercato consumer (rischio rischio rischio).
Se per una qualche ragione le vendite di iphone crollano (avrei una lista di buone ragioni) sono cazzi, altro che tutti felici.
Marko#88
28-04-2015, 14:02
Niente da dire. Trovo i loro prodotti spesso inadeguati e sovraprezzati (ma con anche dei lati positivi sia chiaro) ma come azienda davvero clamorosa. Possono permettersi di vendere telefoni a 1000 euro, portatili non portatili (gli iMac) a 1500/2000, tablet a 700 e continuano a crescere..devastanti, semplicemente devastanti.
E lo dico in maniera positiva, credo che qualunque imprenditore vorrebbe che la propria azienda andasse così bene. :D
Simonex84
28-04-2015, 14:06
E lo dico in maniera positiva, credo che qualunque imprenditore vorrebbe che la propria azienda andasse così bene. :D
qualunque imprenditore darebbe via, la madre, la sorella e i reni per vedere la propria azienda fare quegli utili
gd350turbo
28-04-2015, 14:22
qualunque imprenditore darebbe via, la madre, la sorella e i reni per vedere la propria azienda fare quegli utili
Questa frase ( più vera del vero ), la soleva dire una persona di cui ora mi sfugge il nome...
:D :D :D
Pier2204
28-04-2015, 14:24
qualunque imprenditore darebbe via, la madre, la sorella e i reni per vedere la propria azienda fare quegli utili
L'esperienza mi insegna che troppi margini diventano un problema, capisci il perché solo quando non li hai più.
Naturalmente sto parlando di scale completamente diverse, ma quando strutturi una azienda con margini superiori tornare indietro è la rogna più grossa che ti possa capitare.
Simonex84
28-04-2015, 14:25
Questa frase ( più vera del vero ), la soleva dire una persona di cui ora mi sfugge il nome...
:D :D :D
:doh: :doh: mi hai beccato :D :D :D
Simonex84
28-04-2015, 14:29
L'esperienza mi insegna che troppi margini diventano un problema, capisci il perché solo quando non li hai più.
Naturalmente sto parlando di scale completamente diverse, ma quando strutturi una azienda con margini superiori tornare indietro è la rogna più grossa che ti possa capitare.
con quello che hanno nei forzieri potrebbero anche permttersi qualche periodo nero, però deve durare poco, altrimenti cola a picco come tutti
Io ho una discreta e velata preferenza :D per questo marchio e rimango stupito ongi volta dai dati che annunciano, mi sembra sempre troppo, e poi la volta lo battono e pure di tanto
polli079
28-04-2015, 15:03
L'iphone è un top di gamma e non costa poi molto di più dei concorrenti, se non sbaglio è anche allineato al samsung S6, reale concorrente inoltre, consideriamo che tanti top di gamma vengono presi tramite abbonameti telefonici, dove la gente non bada al prezzo.
Per quanto riguarda la contrazione del mercato professionale, non trovo sia una cattiva idea per i seguenti motivi:
- il prodotto in ambito lavorativo, soprattutto quello professionale, deve essere performante, cosa che invece si può evitare su prodotti consumer dove spesso non c'è reale necessità di potenza pura.
- sempre in ambito lavorativo deve essere data un'assistenza maggiore, con prodotti molto più sicuri, se si rompe il pc a casa è un conto, se si rompe il pc a un professionista è tutto un altro paio di maniche.
Non voglio certo dire che i prodotti apple non debbano essere performanti o che l'assistenza non sia buona, specifico solo che l'ambito professional è più "serio" rispetto a quello consumer
Marko#88
28-04-2015, 15:08
qualunque imprenditore darebbe via, la madre, la sorella e i reni per vedere la propria azienda fare quegli utili
Vero :asd:
The_misterious
28-04-2015, 16:02
in realtà al mercato professionale ci stanno lentamente ritornando...
Cito ad esempio la partnership con IBM, o il fatto che l'iPad in ambito business è la piattaforma principale...
L'abbandono da parte di Apple del settore professionale, non è stata una scelta, ma una naturala conseguenza dell'evoluzione del mercato. Quando Apple spopolava nel settore della grafica/video/audio la piattaforma Windows non era competitiva sia dal punto di vista HW che SW. Negli anni le applicazioni e l'HW per windows hanno raggiunto lo stesso livello di produttività, con l'indubbio vantaggio della piattaforma Windows di avere più scelta di prodotti HW e SW.
Inoltre non va dimenticato che ormai un PC di medio livello ha potenza, memoria sufficiente per molti usi professionali. I settori (e non il mercato) dove sono necessarie le workstation si stanno sempre più restringendo.
zerothehero
28-04-2015, 20:22
Tralasciando gli smartphone che onestamente non mi interessano, apple sicuramente è da elogiare per alcune scelte portate avanti, a partire dal mac book air...e poi c'è stato un chiaro filo conduttore da ipod fino ai tablet e gli iphone, favorito anche dall'insipienza della concorrenza che ha davvero sbagliato tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.