PDA

View Full Version : lan tramite modem


baldax
13-06-2002, 19:43
volevo collegare due computer tramite modem analogico con winxp, è possibile? come faccio?
(+ sintetico di così :) )

gohan
14-06-2002, 09:16
Originariamente inviato da baldax
[B]volevo collegare due computer tramite modem analogico con winxp, è possibile? come faccio?
(+ sintetico di così :) )
Un po' troppo sintetico! Ma vuoi collegare 2 pc che stanno in 2 abitazioni diverse? se è così crei una connessione con un altro pc via modem tramite l'apposito wizard delle connessioni, e sull'altro pc abiliti la ricezione delle chiamate.

baldax
14-06-2002, 12:03
Originariamente inviato da gohan
[B]
Un po' troppo sintetico! .

hai ragione :P

no i 2 pc sono in due stanze diverse della casa , e sono collegati direttamente tramite doppino

ma con wizard ti riferisci al hyper terminal?
il numero di telefono che mi dice di inserire lo invento io?
il doppino immagino non debba essere incrociato
il numero di telefono non deve essere uguale in tutti e 2 i pc vero?
una volta che si sono collegati posso usare anche il desktop remoto di winxp?
o fatto troppe domande? :)

cmq oggi vado avanti con un altro po di tentativi....

toniocartonio
14-06-2002, 14:44
non mi è mai capitata una situazione simile, ma a rigor di logica la cosa non mi sembra molto fattibile.

il numero di telefono da chiamare non puoi inventartelo... l'unico modo per far funzionare la cosa sarebbe avere 2 linee telefoniche con 2 numeri diversi... ma a quel punto non avrebbe nessun senso telefonarsi da solo da una stanza all'altra della stessa casa :p

Secondo me ti eviti dei bei mal di testa se compri 2 schede di rete cheap e ti fai una bella lan casalinga... così poi puoi fare davvero quello che ti pare sui 2 computer (anche in remoto... settando i parametri giusti).

gohan
14-06-2002, 15:05
Se vuoi collegare 2 pc via porta seriale ti serve un cavo seriale null modem senza usare i modem (ma la velocità è lentissima).
Molto meglio usare 2 sk di rete anche economiche che risparmi molto più tempo.

baldax
14-06-2002, 19:23
e si...... ma con le sk di rete e troppo facile....... :) lol

scherzi a parte secondo me è fattibile come cosa , tanto i dati / modulatore / demodulatore / protcollo ecc... è tutto uguale , e quindi tutti compatibili , se non funziona è perchè non trovo il software adatto.

a rigor di logica non ci sarebbe nemmeno bisogno di selezionare il numero di telefono perchè il modem non deve cercare la "risposta" in un determinato punto della rete telefonica mondiale , in quanto è collegato con un cavo che va direttamente ad un altro modem , senza passare per la presa del telefono.

ma nessuno ha mai provato a fare una cosa del genere?

gohan
14-06-2002, 20:24
Non puoi usare i modem normali, devi usare un cavo seriale nullmodem e basta. Fidati!
(ribadisco le 2 sk di rete):cool:

teogros
15-06-2002, 12:17
Originariamente inviato da gohan
[B]Non puoi usare i modem normali, devi usare un cavo seriale nullmodem e basta. Fidati!
(ribadisco le 2 sk di rete):cool:

Puoi farlo se hai un centralino... metti come numero quello dell'interno! Senza non esiste proprio! ;)

baldax
16-06-2002, 13:35
siete riusciti a convicermi :)

cmq sono sicuro che si tratta solo di una questione di software

gohan
16-06-2002, 22:54
Per usare la connessione seriale puoi sfruttare la connessione diretta via cavo di windows, ma devi usare il cavo seriale null modem (se no sei costretto ad usare il centralino nel caso ci sia)

teogros
17-06-2002, 08:49
Originariamente inviato da gohan
[B]Per usare la connessione seriale puoi sfruttare la connessione diretta via cavo di windows, ma devi usare il cavo seriale null modem (se no sei costretto ad usare il centralino nel caso ci sia)

Copione! :mad: :D

gohan
17-06-2002, 09:02
Originariamente inviato da teogros
[B]

Copione! :mad: :D
Era per dare suporto alla tua teoria!;)

alcuoreramon
17-06-2002, 14:06
In effetti mi pare uno scervellamento inutile, sopratutto perchè il trasferimento seriale è un po' lofy.

Io non mi ci metto ma tu baldax puoi provare ad usare accesso remoto (lasciando stare gli wizard) ed usare i comandi at del modem.

Effettui la chiamata dal pc1. Il pc1 comporrà il numero anche se non c'è un segnale di linea e dal pc2 (che in automatico non risponderà mai xchè non c'è una vera e propria linea telefonica) lanci il comando at a. I due pc a rigor di logica dovrebbero iniziare la negoziazione.

con questa chiudo l'ufficio e vado a casa prima che mi si costringa a provare.
ciao

alcuoreramon
18-06-2002, 09:03
per chiamare dovrebbe essere AT DP xxx
per iniziare la negozoazione e connetterto con l'altro pc AT a

baldax
18-06-2002, 19:14
Originariamente inviato da alcuoreramon
[B]per chiamare dovrebbe essere AT DP xxx
per iniziare la negozoazione e connetterto con l'altro pc AT a

ancora no , sto cercando ho un libro o una pagina web che mi spieghi bene tutti i comandi dei modem analogici 56k , poi invece che studiare per l esame mi metto a studiare quello :)

(il collegamento con il cavo seriale o con cavo eternet non lo posso fare , perchè i pc sono in stanze diverse della casa e nelle canaline i cavi non ci passano , il doppino invece è già presente e non dovrei cablare niente)

grazie alcuoreramon , mi hai fatto sentire meno pazzo :)