PDA

View Full Version : Fan controller per Bitfenix Prodigy


SR-tec
27-04-2015, 23:29
Salve a tutti, avrei bisogno di alcuni consigli su che fan controller poter montare su un case Bitfenix Prodigy. Ho la necessità di controllare tre ventole montate sul chassis (2 Bitfenix spectre 120mm e una anteriore da 230mm), dato il loro elevato rumore a pieno regime. Purtroppo sono a 3 pin, quindi non ho la possibilità di controllarle dalla scheda madre, la quale, in ogni caso, ha solo un connettore chassis fan essendo mini-ITX (Asrock fm2a88x-itx+) Mi chiedevo se esiste qualche soluzione interna in modo da non occupare il bay da 5,25" in cui ho montato un masterizzatore DVD. Se non c'è alcuna possibilità, accetto consigli per qualche rheobus da 5,25" ad un prezzo abbordabile (vorrei mantenermi sui 30-40€ massimi) eliminando il masterizzatore per uno esterno.

Ringrazio anticipatamente chi risponderà.

egounix
27-04-2015, 23:33
C'è il nzxt grid e grid+, o simili. Ci sono soluzioni più piccole del grid.
Su drako puoi farti un'idea di che cosa ti possa andare bene.

Peccato tu non voglia uno 5,25, perchè sto vendendo un bitfenix recon nero che attualmente ho montato sul prodigy.

Ecco qui: http://www.drako.it/drako_catalog/?cPath=57_48

SR-tec
28-04-2015, 23:19
C'è il nzxt grid e grid+, o simili. Ci sono soluzioni più piccole del grid.
Su drako puoi farti un'idea di che cosa ti possa andare bene.

Peccato tu non voglia uno 5,25, perchè sto vendendo un bitfenix recon nero che attualmente ho montato sul prodigy.

Ecco qui: http://www.drako.it/drako_catalog/?cPath=57_48
Ciao, grazie per la risposta. Il NZXT grid+ sembra un buon prodotto, ma purtroppo la disponibilità è data solo per fine maggio. Devo cercare di trovare qualcosa prima perché a pieno regime le ventole sono davvero troppo rumorose, quindi se dovessi aspettare dovrei almeno comprare degli adattatori per ridurre il voltaggio.
Stavo cercando un controller interno semplicemente per evitare di sbarazzarmi del masterizzatore che ho attualmente, dovendone comprare uno esterno. In realtà ho visto che un masterizzatore esterno si può tranquillamente trovare per una ventina di euro e alla fine se comprassi un rheobus da 5,25" la spesa non sarebbe tanto superiore a quella di un controller interno. Di controller interni fino ad ora ho visto poche soluzioni che mi potrebbero andar bene, perché, escluso il NZXT, sostanzialmente ho trovato solo controller da configurare manualmente e senza supporto software.

Rimanendo in tema con il case un Bitfenix Recon potrebbe anche andarmi bene. A livello software il supporto è buono? Mi basta che sia possibile settare dei profili per le ventole in base alla temperatura con relativa facilità.

egounix
29-04-2015, 01:07
Ciao, grazie per la risposta. Il NZXT grid+ sembra un buon prodotto, ma purtroppo la disponibilità è data solo per fine maggio. Devo cercare di trovare qualcosa prima perché a pieno regime le ventole sono davvero troppo rumorose, quindi se dovessi aspettare dovrei almeno comprare degli adattatori per ridurre il voltaggio.
Stavo cercando un controller interno semplicemente per evitare di sbarazzarmi del masterizzatore che ho attualmente, dovendone comprare uno esterno. In realtà ho visto che un masterizzatore esterno si può tranquillamente trovare per una ventina di euro e alla fine se comprassi un rheobus da 5,25" la spesa non sarebbe tanto superiore a quella di un controller interno. Di controller interni fino ad ora ho visto poche soluzioni che mi potrebbero andar bene, perché, escluso il NZXT, sostanzialmente ho trovato solo controller da configurare manualmente e senza supporto software.

Rimanendo in tema con il case un Bitfenix Recon potrebbe anche andarmi bene. A livello software il supporto è buono? Mi basta che sia possibile settare dei profili per le ventole in base alla temperatura con relativa facilità.

Con il recon puoi impostare le ventole e farle partire a regime alla temperatura che decidi tu, e ogni ventola si basa sul sensore fisico del canale a cui è collegata (1 x canale).
Hai la modalità automatica o quella manuale.
C'è il cavo usb per collegarlo via usb con un sw, ma non l'ho mai usato, però so che il supporto software prosegue oltre a quello ufficiale: http://www.phoebetria.com/
Qui gli screen: http://www.phoebetria.com/screenshots/#/vanilla/discussion/embed/?vanilla_discussion_id=0
Con questo puoi impostare delle curve in base alle variazioni della temp.

Appena apro il pc per dargli una passata con il compressore, collego il cavo usb e provo questo sw.

I sensori fisici sembrano d'impaccio (fili che ti passano per il pc), ma sul prodigy si nascondono bene, perchè hai la possibilitá di farli passare da dentro il cestello della psu, però appunto per qualcuno possono essere un deterrente.

Qui se zoommi sulla vga, li vedi perchè c'è l'adesivo "temp" che non ho tolto: http://i.imgur.com/xLjq5wr.jpg

Un'alternativa sono dei riduttori a 4/5/7v

Per il grid o grid+ non c'è solo drako, era un esempio, vedi da caseking o ybris-cooling :)
Anzi, da drako è meglio che non ordini :D

29Leonardo
20-05-2015, 13:32
Di soluzione interna, molto economica ci sarebbe BitFenix Molex - 3 x fan 7V, 20 cm (cercalo su amazon) 13€, ovviamente la velocità è fissa.

altrimenti da 5,25 c'è il nzxt sentry mesh o il sentry mix 2.

Fossi in te opterei per la prima soluzione.


Edit, ops forse sono arrivato troppo tardi :D

Alucardick
04-06-2015, 20:15
Posso andare un attimo OT su questo thread?? Ho comprato una Bitfenix Spectre LED 200mm ma come si monta? le pareti dei fori sono lisce e ci sono dentro 4 viti con i primi 2 filetti "segati" (lo sono tutte e 4 quindi non credo sia un errore). Qualcuno ne sa qualcosa?

egounix
05-06-2015, 21:52
Posso andare un attimo OT su questo thread?? Ho comprato una Bitfenix Spectre LED 200mm ma come si monta? le pareti dei fori sono lisce e ci sono dentro 4 viti con i primi 2 filetti "segati" (lo sono tutte e 4 quindi non credo sia un errore). Qualcuno ne sa qualcosa?

I fori vengono filettati dalle viti, ma spesso si rischia di spanarle e quindi è meglio acquistare un maschiatore di dimensione pari a quelle delle viti.

Alucardick
05-06-2015, 22:13
I fori vengono filettati dalle viti, ma spesso si rischia di spanarle e quindi è meglio acquistare un maschiatore di dimensione pari a quelle delle viti.


Grazie della risposta! Ieri prima di scrivere questo post avevo delle difficoltà a maschiare dovute alla fretta ma poi in 2 minuti ho fatto tutto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk