View Full Version : Asus Zenbook ux303la
carpenzio
27-04-2015, 20:43
Ragazzi che dite sull'asus zenbook ux303la con i5 4210u e 8 gb di ram ci gira bene autocad in 2d ? L'ho trovato da un privato a 700 euro è un prezzo onesto o conviene andare sul nuovo ? Monta un hdd meccanico ma io ho un ssd che sostituirei subito , nel caso invalida la garanzia ?
Grazie mille
carpenzio
28-04-2015, 12:03
A parità di prezzo è migliore l'asus o il lenovo u330p versione senza touch in quanto di quella touch ho letto di rumore incredibile della ventola .
Grazie mille :D
Il Picchio
28-04-2015, 12:39
In realtà non sono esperto ma visto che nessuno ti aiuta provo io.
http://www.laptopultra.com/guide/asus-ux303la-disassembly/
Visto così non invalida la garanzia: è facile da smontare e ha uno slot libero mSata.
Dovrebbe reggere AutoCAD 2D ovviamente non a livelli professionali. Un ssd sicuramente darà una spinta.
Avendo un budget di 700 euro andrei sull'asus proprio perché sul Lenovo non è prevista la porta mSata.
U330p comunque ottima macchina a mio parere, 6 ore di autonomia effettiva in navigazione Internet. Sull'asus non saprei.
In ogni caso sui 13 pollici non esce molto di più purtroppo. Puoi provare questo fujitsu https://m.cyberport.de/p/Fujitsu-Lifebook-E544-Notebook-i5-4210M-HD-Windows-7-8.1-Professional/1C14-85L Che malgrado l'aspetto solitamente rende molto bene o questo Lenovo thinkpad https://m.cyberport.de/p/Lenovo-ThinkPad-L440-Notebook-i5-4210M-matt-HD%2B-Windows-7-8.1-Professional/1C30-3UC ma inizia a pesare
carpenzio
28-04-2015, 12:56
In realtà non sono esperto ma visto che nessuno ti aiuta provo io.
http://www.laptopultra.com/guide/asus-ux303la-disassembly/
Visto così non invalida la garanzia: è facile da smontare e ha uno slot libero mSata.
Dovrebbe reggere AutoCAD 2D ovviamente non a livelli professionali. Un ssd sicuramente darà una spinta.
Avendo un budget di 700 euro andrei sull'asus proprio perché sul Lenovo non è prevista la porta mSata.
U330p comunque ottima macchina a mio parere, 6 ore di autonomia effettiva in navigazione Internet. Sull'asus non saprei.
In ogni caso sui 13 pollici non esce molto di più purtroppo. Puoi provare questo fujitsu https://m.cyberport.de/p/Fujitsu-Lifebook-E544-Notebook-i5-4210M-HD-Windows-7-8.1-Professional/1C14-85L Che malgrado l'aspetto solitamente rende molto bene o questo Lenovo thinkpad https://m.cyberport.de/p/Lenovo-ThinkPad-L440-Notebook-i5-4210M-matt-HD%2B-Windows-7-8.1-Professional/1C30-3UC ma inizia a pesare
Io ho un Samsung 840evo 120gb , si può smontare per connetterlo alla porta msata senza dover comprare un nuovo ssd ? Ho letto pareri contrastanti riguardo lo schermo dell'asus , ne sai nulla ? Grazie mille per l'aiuto :)
Il Picchio
28-04-2015, 13:01
No purtroppo non so dirti molto. Non sono molto esperto di ultrabook.
Se hai un 840 evo classico cioè il formato da 2.5" non c"e modo di connetterlo alla porta msata fatta per ssd decisamente più piccoli. Devi per forza togliere l'hdd e sostituirlo con un ssd
Tieni d'occhio anche gli altri due
carpenzio
28-04-2015, 13:14
No purtroppo non so dirti molto. Non sono molto esperto di ultrabook.
Se hai un 840 evo classico cioè il formato da 2.5" non c"e modo di connetterlo alla porta msata fatta per ssd decisamente più piccoli. Devi per forza togliere l'hdd e sostituirlo con un ssd
Tieni d'occhio anche gli altri due
ok grazie mille per l'aiuto , peccato per i presunti problemi dell u330 versione touch era ottimo
Il Picchio
28-04-2015, 13:35
Non sono amante dei notebook touch con schermo lucido, comunque se hai già l'ssd pure il Lenovo va bene tanto è la stessa cosa
Ora non voglio essere insistente ma quel fujitsu secondo me va preso in considerazione:la cpu più performante non può che fare bene ad autocad
carpenzio
28-04-2015, 14:44
Non sono amante dei notebook touch con schermo lucido, comunque se hai già l'ssd pure il Lenovo va bene tanto è la stessa cosa
Ora non voglio essere insistente ma quel fujitsu secondo me va preso in considerazione:la cpu più performante non può che fare bene ad autocad
Sto pensando anche al fujitsu mi bloccano i 4gb di ram da aggiungere .
Dovendo montare l'840evo al posto dell'hdd meccanico sull'asus , a parità di prezzo e non potendo sfruttare la maggior capienza , tra lenovo e asus conviene lenovo ? Dovrebbe essere completamente in alluminio giusto ?
Il Picchio
28-04-2015, 15:33
Aggiungere la ram è più facile che cambiare hdd quindi non capisco cosa ti freni xD
In realtà la capienza la frutti mettendo hdd esterno in un box.
Si Lenovo è tutto in alluminio eccetto qualche finitura
carpenzio
28-04-2015, 18:21
Aggiungere la ram è più facile che cambiare hdd quindi non capisco cosa ti freni xD
In realtà la capienza la frutti mettendo hdd esterno in un box.
Si Lenovo è tutto in alluminio eccetto qualche finitura
Non mi frena la difficoltà nell'aggiungere ma il prezzo del pc + la ram che è più alto dei 699 prefissati in origine xD
Il Picchio
28-04-2015, 18:49
Si ma va anche quasi il 50% in più xD.
Comunque vedi tu, se non fai roba troppo spinta va bene il Lenovo, se lo usi abitualmente per fare tanta tanta roba insomma...
Vero anche che dura meno del Lenovo la batteria. Fai le tue considerazioni anche in base a che livello usi autocad
carpenzio
28-04-2015, 20:15
Si ma va anche quasi il 50% in più xD.
Comunque vedi tu, se non fai roba troppo spinta va bene il Lenovo, se lo usi abitualmente per fare tanta tanta roba insomma...
Vero anche che dura meno del Lenovo la batteria. Fai le tue considerazioni anche in base a che livello usi autocad
Autocad in 2d all'università e navigazione web , le cose più spinte le faccio col fisso a casa .
Il mio attuale è un Acer Aspire 5755g con 6gb di ram processore i5 2450M e geforce gt630m (2048mb).
A livello di prestazioni andrei a beneficiarne o quantomeno averle simili ?
Non vorrei cambiare spendendo soldi e trovarmi con un prodotto molto più longevo di batteria e più comodo da portare ( i 2,6 kg sulle spalle alla lunga si sentono ) ma con prestazioni inferiori nel mio consueto uso universitario .
Il Picchio
28-04-2015, 20:17
Le prestazioni restano invariate, è solo tutto più comodo
carpenzio
28-04-2015, 20:25
Le prestazioni restano invariate, è solo tutto più comodo
La mia unica paura è la gpu integrata anche se la dedicata dell'acer non è che sia una bomba XD .
Comunque alla fine dovrei averne vantaggi sia con l'asus che con il lenovo tenendo presente che in entrambi avrò l'ssd ed un incremento di ram nonchè un peso molto minore , circa 1kg , con mi auguro una durata maggiore .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.