PDA

View Full Version : HD sata interno su nuova Dock usb 3.0. Come lo formatto?


Danielg45
27-04-2015, 09:47
Ciao. Ho una Dock usb 3.0 presa per backup foto e lavori su HD.
Ho un nuovo HD sata 3.0 da 3 tb. Da Gestione disco lo vede come disco 9 e in due partizioni ovvero 2048 gb non allocata e 746 gb non allocata.
Domanda, formatto in ntfs come dischi semplici? Come faccio a riunire le partizioni e nel caso mi conviene ridividerlo in due uguali?
Secondo voi quale soluzione migliore da usare come backup?
Grazie

Dantus
27-04-2015, 11:09
solo per puro scrupolo preventivo, accertati che la dock usb 3.0 (nelle sue specifiche tecniche) possa gestire HDD di capacità superiori a 2Tb. Non si sa mai.

Danilo Cecconi
27-04-2015, 12:10
Ciao. Ho una Dock usb 3.0 presa per backup foto e lavori su HD.
Ho un nuovo HD sata 3.0 da 3 tb. Da Gestione disco lo vede come disco 9 e in due partizioni ovvero 2048 gb non allocata e 746 gb non allocata.
Domanda, formatto in ntfs come dischi semplici? Come faccio a riunire le partizioni e nel caso mi conviene ridividerlo in due uguali?
Secondo voi quale soluzione migliore da usare come backup?
Grazie
Per vedere l'hd in un'unica partizione, bisogna che sia "inizializzato" in GPT e non MBR.
MBR (Master Boot Record) non è in grado di leggere partizioni superiori a 2048GB

Danielg45
27-04-2015, 13:01
Per vedere l'hd in un'unica partizione, bisogna che sia "inizializzato" in GPT e non MBR.
MBR (Master Boot Record) non è in grado di leggere partizioni superiori a 2048GB

E per far si che sia inizializzati GPT?

Danielg45
27-04-2015, 13:16
Faccio cosi:
- scarica dal sito WD l'utility di diagnostica Data Lifeguard Diagnostic e installala;
- cancella completamente l'hard disk utilizzando il comando "Write Zeros to disk" (o "Scrivi zeri" se usi la versione italiana dell'utility); scegli la forma breve "Quick Erase", perché la cancellazione completa ("Full Erase") richiede ore;
- al termine chiudi il programma, vai in Gestione disco, apparirà una finestra che ti chiede di inizializzare l'hard disk: scegli "GPT", poi, dopo averlo inizializzato, fai click destro e scegli "Nuovo volume semplice", potrai così creare la partizione, che stavolta comprenderà l'intero hard disk.

Danilo Cecconi
27-04-2015, 13:16
Qui:
https://msdn.microsoft.com/it-it/library/cc738416(v=ws.10).aspx

Danielg45
28-04-2015, 08:12
Qui:
https://msdn.microsoft.com/it-it/library/cc738416(v=ws.10).aspx

Grazie. Elimino volume, poi mi restano due volumi da 2048 e746 ca non allocati. Essendo gpt allocabile su disco senza partizioni o volumi, devo prima unificare le partizioni o volumi e poi trasformarlo in gpt? O prima trsformo in gpt il volume da 2048 e poi estendo volume ai 746 non allocati?
Thanks

Danilo Cecconi
28-04-2015, 09:42
Non le puoi riunire prima di aver fatto la conversione.
Devi cliccare con il dx dove c'è scritto "Disco x" (dove x sta per 0, 1 ecc)>> Converti in GPT

UtenteSospeso
28-04-2015, 10:07
Sul disco non puoi avere due spazi non allocati, c'è qualcosa che non torna, a meno che tra i due spazi non allocati c'è una partizione anche piccolissima.

Apri il prompt e lancia Diskpart poi i comandi :

> list disk

> select disk x ( x è il numero assegnato al disco in questione nella lista del comando precedente )

> clean ( questo ti azzera il disco eliminando tutte le partizioni, quindi non sbagliare disco della lista sopra . )

Chiudi il diskpart con Exit e il prompt , se apri Gestione Dischi ti comparirà la finestra che segnala un HD da inizializzare, puoi scegliere come inizializzarlo.

.

.

Danielg45
05-06-2015, 14:46
Risolto facilemente con Elimina partizione, converti GPT, volume semplice.
Tutto da gestione disco