PDA

View Full Version : PC rinnovato... non parte...


mrx65
27-04-2015, 00:32
Salve...

Con l' intento di rinnovare il mio vecchio PC, avrei messo insieme:

motherboard Asus Z87-K acquistata a dicembre 2013 e mai usata fino ad ora, quindi con il bios in versione fornita. al momento dell' acquisto..

RAM: Kingston KHX1600C9D3K2/8GX (kit di 2 moduli DDR3 1600 hyper-x da 4G ciascuno, sono indicate nella QVL di asus) acquistata a gennaio 2014 e mai usata fino ad ora

cpu Intel Core i5-4690K 3.5 GHz 6 MB cache Socket LGA1150 (supportata dalla mia MB a partire dal bios 1302 del giugno 2014 cioe' posteriore al mio acquisto)


Al primo tentativo di boot non sono riuscito a far partire nulla, nemmeno entrare nel bios (uefi) premendo il tasto "canc" per impostare il bios stesso ed aggiornarlo alla ultima revisione...
La ventola della cpu parte, idem le ventole del case ma apparentemente niente piu'... nessun beep di errore e nulla a video... :eek:

Alla prima accensione ho collegato anche l' SSD samsung che usavo sulla vecchia configurazione del PC con win XP in dual boot con kubuntu 12.04 e nessuna partizione fat32 uefi, ma non credo sia questo il problema... comunque sia avrei dovuto poter entrare almeno nel bios, giusto?

Qualcuno avrebbe idea di quale possa essere il problema e come risolvere...??? :mc:

Forse la mia CPU non e' supportata dal bios presente sulla MB e quindi non si avvia nemmeno..??

Forse sono le memorie a non funzionare o a non funzionare bene con la MB, nonostante siano presenti nella QVL fornita da asus, il produttore della MB...??

Cosa altro...??

Grazie, in anticipo... sono disperato... :cry:

Pozhar
27-04-2015, 00:46
Molto probabilmente funziona tutto ed è solo un problema di bios non aggiornato... ci sono mobo che permettono l'aggiornamento del bios, caricando il file sulla pendrive e anche senza hdd e cpu si aggiorna, purtroppo però non è il caso della tua mb (non supporta questa feature)... secondo me due cose puoi fare: farti prestare una cpu compatibile con il tuo bios, e proseguire all'aggiornamento... oppure acquistare una cpu, la più scrausa.. logicamente che sia già compatibile con la revisione del bios che hai attualmente.

Dopodiché puoi rivendertela e così non ci perdi nemmeno chissà quanto...
ma alla fine parliamo di una cifra esigua. Ti prendi un celeron e con circa 30€ c'è la dovresti fare... magari puoi pensare anche di tenertela.

Inoltre per accertarti meglio che non sia un problema di mobo, prova a non installarci le ram e vedi se bippa... logicamente accertati che lo speaker funzioni e sia collegato.

Se bippa almeno già è un buon segno. Poi non credo che sia nemmeno un problema di ram, in quanto hai due banchi ed è molto improbabile che siano rotti tutti e due... e anche qui puoi fare la prova collegandone uno per volta e in diversi slot.

Ma ripeto, rimango dell'opinione che sia soltanto un problema di bios non aggiornato.

Pozhar
27-04-2015, 01:17
Altra cosa, che alimentatore hai? Ti sei accertato che funzioni correttamente?

Cmq puoi fare anche un'altra prova: se ce l'hai, installa una gpu discreta e collega il monitor a quest'ultima, può darsi che vedi la schermata e riesci ad accedere almeno al bios...

dark_edo
27-04-2015, 07:35
Guardando sul sito ufficiale AsRock, per supportare quella CPU occorre il BIOS 1302. Quasi sicuramente nella tua è rimasto più indietro.

Devi quindi aggiornarlo.

Faby1789
27-04-2015, 11:38
Sono d'accordo con l'aggiornamento del bios. Però fai molta attenzione all'alimentatore, molti sottovalutano questo aspetto ma è fondamentale! Assicurati che sia sufficiente a reggere tutto, anche perché prima non hai citato la scheda video e gli altri componenti quindi noi non potremmo avere idea di quanto il tuo sistema necessiti :)

mrx65
27-04-2015, 13:40
Grazie a tutti per l' interessamento e le dritte... :)

egounix
27-04-2015, 13:42
Hai attaccato l'8 pin della cpu?

mrx65
27-04-2015, 14:02
Allora, provo a rispondere alle vostre segnalazioni...

L' alimentatore e' un cooler master 520w perfettamente funzionante con la vecchia configurazione ancora visibile in firma.

La MB asus Z87-k ha scheda video e scheda audio integrata, contrariamente alla vecchia configurazione, mentre al momento ho collegoto solo un SSD anziche' SSD piu' 2 HD, quindi forse anche i consumi dovrebbero essere piu' contenuti, o almeno non superiori... forse...

Come scheda video da montare temporaneamente avrei la "vecchia" asus geforce 9500... un tentativo collegandola alla MB potrei farlo...

Circa il bios attualmente installato sulla mia Z87-k... c'e' un modo per sapere quale versione c'e' su in questo momento senza accendere il PC...?? In modo da poter poi eventualmente scegliere anche una CPU di transizione adatta,da rimediare in qualche modo...

Grazie ancora ;)

mrx65
27-04-2015, 14:04
Hai attaccato l'8 pin della cpu?

??? cioe'... ???

Pozhar
27-04-2015, 14:05
L'alimentazione per la cpu, questo cavo qui:

http://lib.store.yahoo.net/lib/directron/CPU-44.jpg

Oltre al 24 pin.

mrx65
27-04-2015, 14:06
Ah... se intendi il connettore ad 8 pins da alimentatore a MB, si... e' collegato... :)

egounix
27-04-2015, 14:24
Ah... se intendi il connettore ad 8 pins da alimentatore a MB, si... e' collegato... :)

Nella vecchia config era collegato in 8, o solo in 4?

mrx65
27-04-2015, 15:28
Nella vecchia config era collegato in 8, o solo in 4?

La mia vecchia MB asus M2N-e sli, prevedeva un connettore a 4pin per la CPU, la mia nuova MB asus Z87-k prevede invece un connettore per alimentazione CPU a 8pin.
L' alimentatore cooler master 520w che usavo ed uso, prevede cavi e relativi connettori per alimentazione CPU di entrambi i tipi ;)

Grazie

egounix
27-04-2015, 15:30
La mia vecchia MB asus M2N-e sli, prevedeva un connettore a 4pin per la CPU, la mia nuova MB asus Z87-k prevede invece un connettore per alimentazione CPU a 8pin.
L' alimentatore cooler master 520w che usavo ed uso, prevede cavi e relativi connettori per alimentazione CPU di entrambi i tipi ;)

Grazie

Ssssse... Se hai il 4 pin prova ad attaccare solo quello, se la psu è modulare. Se no dell'8 pin prova a collegare solo il 4. Giusto per vedere se tante volte è il cavo o la linea.

mrx65
27-04-2015, 15:48
Ssssse... Se hai il 4 pin prova ad attaccare solo quello, se la psu è modulare. Se no dell'8 pin prova a collegare solo il 4. Giusto per vedere se tante volte è il cavo o la linea.

Hmmm... mi sa che faccio prima e corro meno rischi a controllare con un tester... a patto di sapere cosa dove e quanto misurare... :)

Grazie

FreeMan
27-04-2015, 20:14
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<