View Full Version : Impossibile formattare la partizione ed installare windows XP
MisterFranky
26-04-2015, 19:44
Ho un vecchio pc da sistemare, non parte il sistema operativo e speravo di cavarmela con una semplice formattazione, ma arrivato al 20% da l'errore "Impossibile procedere con la formattazione, il disco potrebbe essere danneggiato (...)". Al che ho pensato, ok, è morto l'hard disk, anche perchè è un vecchio IDE da 80 GB del 2008, ci può stare.. L'ho smontato e collegato internamente come secondario su un altro pc funzionante, eseguo test diagnostico e non viene rilevato nessun errore. Ho preso l'hard disk del pc funzionante, lo metto nel pc da sistemare e provo a formattare e installare xp (tanto è un pc su cui non avevo dati, lo uso proprio per farci dei test quando ho altri pc da sistemare) e l'installazione si blocca di nuovo, se invece eseguo l'installazione dal pc funzionante con dentro l'hdd del pc da sistemare come primario l'installazione si completa correttamente.
Ho provato a mettere nel pc da sistemare prendendolo dal pc buono anche il cavo IDE e il lettore dvd, ho provato ad usare un altro cd d'installazione e a installare windows 7, niente da fare.. Non so più cosa provare, può essere un problema della scheda madre? Se si c'è un modo per stabilirlo con certezza?
tallines
26-04-2015, 21:14
.....arrivato al 20% da l'errore "Impossibile procedere con la formattazione, il disco potrebbe essere danneggiato (...)". Al che ho pensato, ok, è morto l'hard disk, anche perchè è un vecchio IDE da 80 GB del 2008, ci può stare.. L'ho smontato e collegato internamente come secondario su un altro pc funzionante, eseguo test diagnostico e non viene rilevato nessun errore.
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)
Con cosa hai fatto il test all' hd del 2008 ?
Se vuoi prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware .
L' immagine la puoi postare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Ho preso l'hard disk del pc funzionante, lo metto nel pc da sistemare e provo a formattare e installare xp (tanto è un pc su cui non avevo dati, lo uso proprio per farci dei test quando ho altri pc da sistemare) e l'installazione si blocca di nuovo, se invece eseguo l'installazione dal pc funzionante con dentro l'hdd del pc da sistemare come primario l'installazione si completa correttamente.
Può essere che il problema è hardware ma non dell' hd del 2008 .
.Ho provato a mettere nel pc da sistemare prendendolo dal pc buono anche il cavo IDE e il lettore dvd, ho provato ad usare un altro cd d'installazione e a installare windows 7, niente da fare.. Non so più cosa provare, può essere un problema della scheda madre? Se si c'è un modo per stabilirlo con certezza?
Per essere sicuro che sia la scheda madre o qualcos' altro dell' hardware del pc, dovresti provare a installare un versione di linux su uno dei due hard disk, oppure avviare un live di linux, ossia avviare Linux da dove l' hai preparato (masterizzato l' iso su cd/dvd o preparato su pendrive es. con Rufus), senza installarlo .
Quanta ram ha il pc dove è messo l' hd vecchio ?
Prova a toglierla dagli slot di alloggiamento, pulisci il banco di ram o i banchi di ram con una gomma morbida sulla parte dorata, pulisci gli alloggiamenti con un pennellino o con dello spray per computer o con un piccolo aspirapolvere (tipo quelli per auto), la rimetti cambiando slot di alloggiamento e riprovi a fare l' installazione .
MisterFranky
28-04-2015, 09:47
Intanto grazie!!
Con cosa hai fatto il test all' hd del 2008 ?
Avevo utilizzato il tool diagnostico Seagate.
Se vuoi prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware .
http://uppix.com/f-DiskInfo553f3c860018d51c.png
Per essere sicuro che sia la scheda madre o qualcos' altro dell' hardware del pc, dovresti provare a installare un versione di linux su uno dei due hard disk, oppure avviare un live di linux, ossia avviare Linux da dove l' hai preparato (masterizzato l' iso su cd/dvd o preparato su pendrive es. con Rufus), senza installarlo .
Ho un Ubuntu 12.04.02 e ho provato ad avviarlo live. Dopo più di un'ora c'era ancora la schermata viola con la scritta Ubuntu, non si era bloccato perchè i pallini continuavano a cambiare colore. Quando mi sono svegliato stamattina c'erano una serie di errori:
Udevadm settle -timeout of 120 seconds reached, the event queue contains:
/sys/devices/pci0000:00/0000:00:1f.1/ata1/host0/target0:0:0/0:0:0:0/block/sda/sda1 (915)
/sys/devices/pci0000:00/0000:00:1f.1 (1030)
/sys/devices/pci0000:00/0000:00:1f.1/ata1/ata_port/ata1 (1031)
/sys/devices/pci0000:00/0000:00:1f.1/ata1/host0 (1032)
/sys/devices/pci0000:00/0000:00:1f.1/ata1/host0/scsi_host/host0 (1033)
/sys/devices/pci0000:00/0000:00:1f.1/ata1/host0/target0:0:0 (1034)
/sys/devices/pci0000:00/0000:00:1f.1/ata1/host0/target0:0:0/0:0:0:0 (1035)
(...)/bsg/0:0:0:0 (1036)
(...)/scsi_device/0:0:0:0 (1037)
(...)/scsi_disk/0:0:0:0 (1038)
(...)scsi_generic/sg0 (1039)
(...)1.f1/ata1/link1/ata_link/link1 (1040)
(...)/dev1.0/ata_device/dev1.0 (1041)
(...)/dev1.1/ata_device/dev1.1 (1042)
(...)1.f1/ata2/ata_port/ata2 (1043)
(...)host1 (1044)
(...)/scsi_port/host1 (1045)
(...)/link2/ata_link/link2 (1046)
(...)dev2.0/ata_device/dev2.0 (1047)
(...)dev2.1/ata_device/dev2.1 (1048)
Unable to find a medium containing a live system
Così a naso mi viene da pensare che sia la porta IDE sulla scheda madre (ho già provato con un altro cavo) che è una sola e alla quale è collegato sia l'hdd che il lettore dvd.. Ha anche ingressi SATA, ma al momento non ho hdd da provarci, dovrei comprarne uno apposta..
Non ho fatto in tempo a fare la prova RAM.
tallines
28-04-2015, 12:02
Ho un Ubuntu 12.04.02 e ho provato ad avviarlo live. Dopo più di un'ora c'era ancora la schermata viola con la scritta Ubuntu, non si era bloccato perchè i pallini continuavano a cambiare colore. Quando mi sono svegliato stamattina c'erano una serie di errori:
Così a naso mi viene da pensare che sia la porta IDE sulla scheda madre (ho già provato con un altro cavo) che è una sola e alla quale è collegato sia l'hdd che il lettore dvd.. Ha anche ingressi SATA, ma al momento non ho hdd da provarci, dovrei comprarne uno apposta.
CrystalDiskInfo evidenzia l' errore alla voce Ultra DMA che riguarda il passaggio dati attraverso la porta e il cavo dati .
Se hai gia provato un altro cavo sembrerebbe proprio la porta il problema, in pù non sei risucito ad avviare il live di linux che conferma il problema del passaggio dati .
Il problema è che hai solo una porta Ide..........
Il disco non ha problemi in se, volendo se ne hai la possibilità potresti provarlo su un altro pc e dovrebbe funzionare .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.