EdinsonCavani
26-04-2015, 18:10
Ciao a tutti!
Sto per acquistare un portatile freedos ed economico per navigare/vedere film, quindi nulla di tanto impegnativo, tanto meglio se riuscissi a giochicchiare con qualche giochino anche un po datato.
Ho trovato su noto sito (non so se posso postare direttamente i link) questi due che mi sembrano assolutamente identici, solo che varia leggermente il prezzo e
qualche piccola caratteristica di cui non capisco la differenza, per cui volevo capire quale dei due è migliore, anche se di poco, e se riusciste a spiegarmi i dubbi che ho avrei imparato qualcosa di nuovo :D
I portatili e le caratteristiche sono le seguenti
HP - 255 G3 € 219,99
Notebook con Processore: AMD E1-2100 APU (1.00 GHz, cache 1 MB, 2 core, 2 thread) ;
Display: LCD con retroilluminazione LED da 15.6” (39,6 cm) e risoluzione 1366x768 (HD Ready) ;
Memoria: Ram 4 GB, DDR3L a 1600 MHz;
Storage: Hard Disk 500 GB (5400 rpm) ;
Scheda Grafica: AMD Radeon HD 8210 integrata;
Drive Ottico: DVD±RW SuperMulti con supporto Double Layer;
Lettore schede di memoria / card reader;
Audio: altoparlanti stereo integrati;
Networking e comunicazioni: LAN Ethernet 10/100 Base-T integrata, Wireless 802.11 b / g / n, Bluetooth 4.0;
Interfacce: 1 USB 3.0, 2 USB 2.0, HDMI, VGA, RJ-45;
Webcam VGA;
Batteria: 3 celle, Ioni di Litio (Li-Ion) ;
Tastiera completa a isola con tastierino numerico;
Dispositivo di puntamento: TouchPad con supporto gesti multi-touch;
Sistema Operativo: Free Dos (fornito senza sistema operativo) ;
Dimensioni: 34,5 x 24,4 x 2,53 cm;
Peso: 2,15 kg;
Colore: coperchio con nero liquirizia, grigio.
HP - 255 G2 € 212,49
Notebook con Processore: AMD E1-2100 (1.00GHz, cache 1MB, 2 core, 2 thread) Kabini;
Display: LCD retroilluminato a LED da 15.6" (39.6cm) e risoluzione 1366x768 (HD) ;
Memoria: Ram 2 GB DDR3L a 1600MHz;
Storage: Hard Disk 500GB (5400rpm) ;
Scheda Grafica: AMD Radeon HD 8210;
Audio: altoparlanti stereo integrati con supporto per l'audio ad alta definizione;
Drive Ottico: DVD±RW SuperMulti DL (Double Layer) ;
Lettore schede di memoria: SD;
Realtek Ethernet (NIC 10/100) , WiFi 802.11 b / g / n, Bluetooth® 4.0;
Webcam: HD; Batteria: 4 celle agli Ioni di Litio (Li-Ion) ;
Sistema Operativo: Free Dos (fornito senza sistema operativo) ;
Tastiera: completa a isola con tastierino numerico;
Puntamento: Touchpad con pulsante con due scelte e funzioni tasto sinistro e destro, funzionalità multi-touch.
La logica , per il codice e prezzo "superiori", mi dice che dovrebbe essere migliore il G3, tuttavia leggo nelle caratteristiche del G3 che la scheda è "integrata" e il processore "APU" , ora, a meno di amnesie nell'altro annuncio che sarebbe dovuto essere identico, qualcuno mi saprebbe spiegare che differenza c'è tra quello APU e quello KABINI? E poi quello che costa di più ed ha modello "più alto" ha la batteria a 3 celle mentre quello che costa meno a 4 celle.
O tutta la differenza sta nella RAM? 2 gb nel G2 e 4 nel G3...
Davvero non capisco queste differenza di modello e prezzo.
E che mi dite della scheda video? Riuscirei a giocare a qualche nuovo titolo anche a basse impostazioni grafiche?
Grazie a tutti in anticipo!
Sto per acquistare un portatile freedos ed economico per navigare/vedere film, quindi nulla di tanto impegnativo, tanto meglio se riuscissi a giochicchiare con qualche giochino anche un po datato.
Ho trovato su noto sito (non so se posso postare direttamente i link) questi due che mi sembrano assolutamente identici, solo che varia leggermente il prezzo e
qualche piccola caratteristica di cui non capisco la differenza, per cui volevo capire quale dei due è migliore, anche se di poco, e se riusciste a spiegarmi i dubbi che ho avrei imparato qualcosa di nuovo :D
I portatili e le caratteristiche sono le seguenti
HP - 255 G3 € 219,99
Notebook con Processore: AMD E1-2100 APU (1.00 GHz, cache 1 MB, 2 core, 2 thread) ;
Display: LCD con retroilluminazione LED da 15.6” (39,6 cm) e risoluzione 1366x768 (HD Ready) ;
Memoria: Ram 4 GB, DDR3L a 1600 MHz;
Storage: Hard Disk 500 GB (5400 rpm) ;
Scheda Grafica: AMD Radeon HD 8210 integrata;
Drive Ottico: DVD±RW SuperMulti con supporto Double Layer;
Lettore schede di memoria / card reader;
Audio: altoparlanti stereo integrati;
Networking e comunicazioni: LAN Ethernet 10/100 Base-T integrata, Wireless 802.11 b / g / n, Bluetooth 4.0;
Interfacce: 1 USB 3.0, 2 USB 2.0, HDMI, VGA, RJ-45;
Webcam VGA;
Batteria: 3 celle, Ioni di Litio (Li-Ion) ;
Tastiera completa a isola con tastierino numerico;
Dispositivo di puntamento: TouchPad con supporto gesti multi-touch;
Sistema Operativo: Free Dos (fornito senza sistema operativo) ;
Dimensioni: 34,5 x 24,4 x 2,53 cm;
Peso: 2,15 kg;
Colore: coperchio con nero liquirizia, grigio.
HP - 255 G2 € 212,49
Notebook con Processore: AMD E1-2100 (1.00GHz, cache 1MB, 2 core, 2 thread) Kabini;
Display: LCD retroilluminato a LED da 15.6" (39.6cm) e risoluzione 1366x768 (HD) ;
Memoria: Ram 2 GB DDR3L a 1600MHz;
Storage: Hard Disk 500GB (5400rpm) ;
Scheda Grafica: AMD Radeon HD 8210;
Audio: altoparlanti stereo integrati con supporto per l'audio ad alta definizione;
Drive Ottico: DVD±RW SuperMulti DL (Double Layer) ;
Lettore schede di memoria: SD;
Realtek Ethernet (NIC 10/100) , WiFi 802.11 b / g / n, Bluetooth® 4.0;
Webcam: HD; Batteria: 4 celle agli Ioni di Litio (Li-Ion) ;
Sistema Operativo: Free Dos (fornito senza sistema operativo) ;
Tastiera: completa a isola con tastierino numerico;
Puntamento: Touchpad con pulsante con due scelte e funzioni tasto sinistro e destro, funzionalità multi-touch.
La logica , per il codice e prezzo "superiori", mi dice che dovrebbe essere migliore il G3, tuttavia leggo nelle caratteristiche del G3 che la scheda è "integrata" e il processore "APU" , ora, a meno di amnesie nell'altro annuncio che sarebbe dovuto essere identico, qualcuno mi saprebbe spiegare che differenza c'è tra quello APU e quello KABINI? E poi quello che costa di più ed ha modello "più alto" ha la batteria a 3 celle mentre quello che costa meno a 4 celle.
O tutta la differenza sta nella RAM? 2 gb nel G2 e 4 nel G3...
Davvero non capisco queste differenza di modello e prezzo.
E che mi dite della scheda video? Riuscirei a giocare a qualche nuovo titolo anche a basse impostazioni grafiche?
Grazie a tutti in anticipo!