View Full Version : Prima macchina fotografica ... cosa comprare ?
Alex95DB
26-04-2015, 13:05
Salve sono un nuovo utente e mi sono iscritto proprio per chiedere aiuto nella scelta della mia prima macchina fotografica a persone che sono sicuramente piu informate e competenti di me in materia . Il mio é un caso un po particolare , io studio architettura e mi sono reso conto che la macchina fotografica per un architetto é un oggetto indispensabile , le caratteristiche che richiedo a questa macchina fotografica sono principalmente 4 :
1 che abbia una buona definizione ( con almeno 12 mp ) sia senza che con zoom elevati perche devo poter scattare foto di particolari di delle facciate e che non sia troppo infastidita dalla luce solare visto che lavoro sempre all'aperto
2 che sia una reflex
3 che abbia un grandangolo in quanto piu volte mi trovo in situazioni di strade strette e con una macchina fotografica normale non riesco a prendere tutto l edificio interessato
4 che abbia la possibilitá di cambiare obiettivo a seconda della necessità
Non ho bisogno di una macchina professionale o di marca me ne servirebbe una buona e ad una costo accettabile in quanto a rapporto qualitá/prezzo .
Vi ringrazio già per l'aiuto e spero che possiate rispondere presto .
Manca il punto fondamentale: budget? 500? 1000? 2000?
Sei disposto a guardare nell'usato o solo nuovo?
I grandangoli buoni che non distorcono costano parecchio, all'attrezzatura secondo me è d'obbligo aggiungere un buon cavalletto, se fai architettura non puoi farne a meno.
Alex95DB
27-04-2015, 22:19
Non cerco una macchina professionale e che sia troppo cpstosa , anche perché é una macchina che userei davvero poco .. Ciò che mi interessa é una macchina che riesca a catturare tutti quei particolari in modo chiaro e ben definito anche a distanza di decine di metri , io pensavo di spendere al massimo 400 euro per una macchina nuova proprio perche non mi serve una delle top visto che non saprei nemmeno come sfruttarla a pieno .
Comunque girando un po in rete ho trovato alcune compatte che anche se non avevano la possibilitá di cambiare obiettivo avevano le caratteristiche che cercavo , per esempio la dsc hx300 della sony che monta un obiettivo zeiss , pero non essendo molto esperto ho paura di sbagliare e comprare una macchina che non mi serve , per questo chiedo aiuto a voi
Con 400€ siamo lontani da un corpo reflex + grandangolo discreto/buono, qualsiasi cosa tu prenda con questa cifra non risponderà alle tue esigenze.
Mi sorprende che guardi le compatte perchè come grandangolo difficilmente si scende sotto i 24mm equivalenti e sarai spesso troppo lungo soprattutto in vie strette.
Visto le 4 caratteristiche che hai indicato nel primo post a mio parere un budget minimo (ma molto minimo) sarebbe:
corpo macchina - 300-350€ reflex entry-level aps-c con obiettivo 18-55 kit
grandangolo - minimo 400€
cavalletto - minimo 70-80€, se fai foto d'architettura è d'obbligo
tele per particolari - 200-300€ tele zoom sui 70-300mm
tenebreoscure
28-04-2015, 22:55
Come ti hanno già detto con 400€ non puoi ottenere ciò che cerchi. Con gli zoom da kit non scendi sotto i 24mm (equivalenti a full frame) e per le foto che devi fare potrebbe non essere sufficiente.
Per reflex intendi una macchina su cui puoi cambiare la lente o una dslr? Nel primo caso potresti pensare a una mirrorless sony o olympus, tipo le olympus serie pen o una sony alpha antecedente alla 6000, spendi poco e puoi montare diverse lenti, a costi abbordabili.
Per le foto architettoniche il cavalletto è spesso necessario, ed almeno 100€ li spendi, a meno di non comprare roba di scarsa qualità con la quale rischi che ti cada la macchina più la lente.
Altrimenti valuta una compatta superzoom, ma anche qui l'escursione è in genere dai 28mm ai 200-300mm, e i costi per macchine di buona qualità non scendono sotto i 600€.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.