melu
26-04-2015, 10:42
salve a tutti,
per farla breve:
ho reinstallato da zero windows 7 su un notebook(dopo aver sostituito il vecchio hd con un nuovo SSD) ma ora non mi accetta il product key OEM riportato sotto il notebook, windows mi dice "Il codice "Product Key" immesso non sembra essere un codice di Windows 7
valido. Controllare il codice "Product Key" e digitarlo di nuovo". :(
c'è modo di fargli accettare (legalmente ) il mio codice di installazione OEM valido e originale?
il numero verde microsoft non risponde la domenica e io vorrei risolvere oggi perchè domani vado fuori città per alcuni giorni e devo lasciare alla mia ragazza(che resta qui) un pc funzionante e regolare, sennò quella mi pianta le unghie nella schiena come un gatto impazzito, dato che deve scrivere la tesi...
grazie a tutti per ogni aiuto e consiglio che vorrete darmi
per chi volesse leggersi tutto, qui sotto ho ho descritto per filo e per segno la questione:
ho appena regalato alla mia ragazza un nuovo SSD che ho montato al posto del fetido Hd meccanico da 5400rpm del suo notebook (Asus X52j - U).
prima di smontare il vecchio Hd, ho usato il programmino "Lazesoft Windows Key Finder" per visualizzare il codice di attivazione di Windows 7 Home premium 64 bit e annotarmelo.
ho rapidamente installato Windows 7 Home premium 64 bit e alla fine, quando me lo ha chiesto, ho inserito il codice di installazione che avevo recuperato tramite "Lazesoft Windows Key Finder".
a un certo punto ho controllato nella finestra "computer/proprietà" e la copia risultava attiva e autentica.
oggi, dopo 24 ore, ricontrollo per caso la stessa finestra e noto che in fondo mi dice "2 giorni rimasti per l'attivazione automatica, attivare windows adesso".
allora controllo l'adesivo col codice d'installazione di Windows 7 Home premium attaccato sotto al notebook e noto subito che il codice mi sembra diverso da quello che avevo annotato tramite "Lazesoft Windows Key Finder".
"poco male", mi dico, "qualche tecnico in passato avrà formattato/reinstallato utilizzando una copia piratata di windows, senza che la mia ragazza lo sapesse".
tra l'altro anche office credo fosse piratato, dato che era la versione Enterprise(anchese la mia ragazza dice cheil pc era già cosi' all'acquisto, ma ne dubito, anche perchè non è comunque sicura dinon averlo mai portato da ualche "tecnico" prima di conoscere me, che tecnico non sono, ma almeno mi sforzo di fare le cose per bene ed in modo legale).
allora clicco su "cambia product key", mi annoto il codice di installazione scritto sull'adesivo Asus/microsoft OEM e lo inserisco.
premo avanti e dopo poco mi esce il messaggio "Il codice "Product Key" immesso non sembra essere un codice di Windows 7
valido. Controllare il codice "Product Key" e digitarlo di nuovo".
Ricontrollo e in effetti avevo sbagliato a copiarlo. lo rscrivo di nuovo con un errore(è domenica mattina!! ;) ) e alla fine finalmente lo inserisco giusto.
clicco avanti eee... di nuobvo mi dice "Il codice "Product Key" immesso non sembra essere un codice di Windows 7
valido. Controllare il codice "Product Key" e digitarlo di nuovo" :confused: :muro: :(
allora, il produkt key è sicuramente quello originale del notebook asus:
l'adesivo trasparente Asus coi codici del modello/dati di fabbricazione ricopre e protegge l'adesivo microsoft(dato che altrimenti spesso i codici microsoft si logorano e diventano illeggibili, Asus ha ben pensato di rivestirlo con la pellicola trasparente del suo adesivo), per cui è evidente(per forza) che l'adesivo microsoft è quello originale appiccicato in fabbrica da Asus. Insomma, di sicuro non è un adesivo contraffato appiccicato li' dun venditore trafficone disonesto, anche perchè il notebook a suo tempo fu acquistato in un negozio Mediaworld dalla mia ragazza, credo sia del tutto impossibile che mediaworld venda prodotti con software contraffatto, lo escludrei a priori.
l'unico dubbio è che quel codice di ativazione sia pe r win7 home premium 32 bit invece di 64bit, dato che sull'adesivo non è specificato nè 32 bit nè 64 bit, il dato manca proprio.
non so come fare per attivare 'sto cavolo di windows... :muro:
per farla breve:
ho reinstallato da zero windows 7 su un notebook(dopo aver sostituito il vecchio hd con un nuovo SSD) ma ora non mi accetta il product key OEM riportato sotto il notebook, windows mi dice "Il codice "Product Key" immesso non sembra essere un codice di Windows 7
valido. Controllare il codice "Product Key" e digitarlo di nuovo". :(
c'è modo di fargli accettare (legalmente ) il mio codice di installazione OEM valido e originale?
il numero verde microsoft non risponde la domenica e io vorrei risolvere oggi perchè domani vado fuori città per alcuni giorni e devo lasciare alla mia ragazza(che resta qui) un pc funzionante e regolare, sennò quella mi pianta le unghie nella schiena come un gatto impazzito, dato che deve scrivere la tesi...
grazie a tutti per ogni aiuto e consiglio che vorrete darmi
per chi volesse leggersi tutto, qui sotto ho ho descritto per filo e per segno la questione:
ho appena regalato alla mia ragazza un nuovo SSD che ho montato al posto del fetido Hd meccanico da 5400rpm del suo notebook (Asus X52j - U).
prima di smontare il vecchio Hd, ho usato il programmino "Lazesoft Windows Key Finder" per visualizzare il codice di attivazione di Windows 7 Home premium 64 bit e annotarmelo.
ho rapidamente installato Windows 7 Home premium 64 bit e alla fine, quando me lo ha chiesto, ho inserito il codice di installazione che avevo recuperato tramite "Lazesoft Windows Key Finder".
a un certo punto ho controllato nella finestra "computer/proprietà" e la copia risultava attiva e autentica.
oggi, dopo 24 ore, ricontrollo per caso la stessa finestra e noto che in fondo mi dice "2 giorni rimasti per l'attivazione automatica, attivare windows adesso".
allora controllo l'adesivo col codice d'installazione di Windows 7 Home premium attaccato sotto al notebook e noto subito che il codice mi sembra diverso da quello che avevo annotato tramite "Lazesoft Windows Key Finder".
"poco male", mi dico, "qualche tecnico in passato avrà formattato/reinstallato utilizzando una copia piratata di windows, senza che la mia ragazza lo sapesse".
tra l'altro anche office credo fosse piratato, dato che era la versione Enterprise(anchese la mia ragazza dice cheil pc era già cosi' all'acquisto, ma ne dubito, anche perchè non è comunque sicura dinon averlo mai portato da ualche "tecnico" prima di conoscere me, che tecnico non sono, ma almeno mi sforzo di fare le cose per bene ed in modo legale).
allora clicco su "cambia product key", mi annoto il codice di installazione scritto sull'adesivo Asus/microsoft OEM e lo inserisco.
premo avanti e dopo poco mi esce il messaggio "Il codice "Product Key" immesso non sembra essere un codice di Windows 7
valido. Controllare il codice "Product Key" e digitarlo di nuovo".
Ricontrollo e in effetti avevo sbagliato a copiarlo. lo rscrivo di nuovo con un errore(è domenica mattina!! ;) ) e alla fine finalmente lo inserisco giusto.
clicco avanti eee... di nuobvo mi dice "Il codice "Product Key" immesso non sembra essere un codice di Windows 7
valido. Controllare il codice "Product Key" e digitarlo di nuovo" :confused: :muro: :(
allora, il produkt key è sicuramente quello originale del notebook asus:
l'adesivo trasparente Asus coi codici del modello/dati di fabbricazione ricopre e protegge l'adesivo microsoft(dato che altrimenti spesso i codici microsoft si logorano e diventano illeggibili, Asus ha ben pensato di rivestirlo con la pellicola trasparente del suo adesivo), per cui è evidente(per forza) che l'adesivo microsoft è quello originale appiccicato in fabbrica da Asus. Insomma, di sicuro non è un adesivo contraffato appiccicato li' dun venditore trafficone disonesto, anche perchè il notebook a suo tempo fu acquistato in un negozio Mediaworld dalla mia ragazza, credo sia del tutto impossibile che mediaworld venda prodotti con software contraffatto, lo escludrei a priori.
l'unico dubbio è che quel codice di ativazione sia pe r win7 home premium 32 bit invece di 64bit, dato che sull'adesivo non è specificato nè 32 bit nè 64 bit, il dato manca proprio.
non so come fare per attivare 'sto cavolo di windows... :muro: