PDA

View Full Version : smartphone per musica


vanzant83
25-04-2015, 23:13
Salve a tutti, ho notato che in questo forum ci sono molti appassionati di musica perciò volevo chiedervi in base alla vostra esperienza quale fosse lo smartphone piu adatto all'ascolto di musica. Il cellulare l'ho cambiato da poco ed è più una curiosità che altro perchè al momento non ho intenzione di cambiarlo, e mi interesserebbe anche sapere quali fossero i parametri per considerare meglio uno piuttosto che un altro. Io ho un huawei mate 7, col root è disponibile un app chiamata viper4android che è eccezionale, però magari anche il device fa la differenza?

giuseppe39
26-04-2015, 20:52
Installa Poweramp, settalo x bene, infila un buon paio di cuffie (e per buone intendo BUONE, non robetta da centro commerciale) e vedrai che non ti serve cambiare smartphone o avere il root per ascoltare bene anzi BENISSIMO un po' di sana musica. Ma mi raccomando, usa il formato Flac, non quegli orribili mp3 a 256k. Solo chi non ha un buon orecchio o peggio chi usa cuffie da 20 euro può dirti che non si sente nessuna differenza tra i 2 formati...

vanzant83
26-04-2015, 22:03
mm si vede che non hai mai provato viper4android..di cuffie uso le soundmagic pl30, per il budget che avevo mi soddisfano abbastanza. I flac li uso, se li trovo, anche se occupano tipo dieci volte lo spazio di un mp3

giuseppe39
27-04-2015, 01:14
E io ti dico che si vede che non hai mai provato cuffie da 100 euro in su con il tuo smartphone. Avere un ottimo terminale da 3-400 euro e usare cuffiette da 25 euro è un po' come prendersi una Ferrari e metterci l'impianto a metano oppure come spendere per un buon amplificatore stereo e poi usare casse da 2 soldi. Nessun artificio software può lontanamente sopperire un limite hardware, per quanto fatto bene. Le cuffie rappresentano almeno il 50% di un buon impianto musicale. E se uno pensa di potersela cavare con una spesa di poche decine di euro, che la differenza tra un paio di cuffie da 120 euro e un paio da 30 sia solo nel prezzo e in qualche sfumatura sonora... troppi smartphone si troverà a cambiare all'affannosa ricerca del sound perfetto. Il tuo Mate 7 ha potenza da vendere però gli servono cuffie decisamente migliori e se non l'hai fatto provaci Poweramp o Neutron, settali per bene (nessun player da il meglio di sé senza una buona e consapevole equalizzazione) e poi torna a dirmi come si sente la musica. Lascia perdere chi in rete si ostina a consigliare cuffie da 4 soldi nella convinzione che suonino poco peggio di grandi marchi e modelli. Sono solo barzellette. Una buona cuffia per ascolto in mobilità non costa meno di 100-150 euro, deve avere driver dinamici di buone dimensioni e un buon isolamento.

giuseppe39
27-04-2015, 01:37
Come quelli che fanno a gara a comprarsi un Sansa Clip da 40 euro perché convinti che suoni come un lettore da 200 euro solo perché ha potenza in uscita da vendere o perché suona poco meglio della maggior parte dei lettori mp3 della stessa fascia di prezzo. Se l'intenzione è quella di accontentarsi va bene, se l'obiettivo è ascoltare BENE allora sono completamente fuori strada. Dopo tanto parlare di Sansa Clip mi sono deciso a provarlo con un paio di Shure e un paio di Sennheiser HD. Dopo manco una settimana ho fatto il reso su Amazon nauseato. Il Galaxy S3 con Poweramp che avevo all'epoca suonava 10 volte meglio, senza confronto. Gli mancava giusto un po' di amplificazione rispetto al Sansa, vero, ma la qualità d'ascolto era incommensurabile: soundstage, separazione degli strumenti, pulizia dei toni non avevano niente a che fare. È la solita vecchia storia di chi pensa di ottenere qualità spendendo 10 volte meno. Purtroppo secondo il buon vecchio adagio del "non ti regala niente nessuno" non è così. La qualità ha un costo. Tutto il resto è un accontentarsi a malapena sufficiente.

vanzant83
27-04-2015, 09:31
Mi sa che non ci capiamo bene.. Non metto in dubbio che cuffie da 100 e più euro suonino meglio di quelle da 30, pero io al momento volevo spendere poco e ho provato queste. E la mia domanda non era neanche quale equalizzatore usare xke poweramp l ho già provato e a V4A gli fa una piva. La mia domanda era sulla fonte sonora in questo caso il mate7, come si valuta se sia buono o no dato che il suono è influenzato anche dalle cuffie? Xke ci sono dei lettori mp3 che costano anche mille euro? Cos'hanno per essere migliori, questa è la domanda

giuseppe39
27-04-2015, 09:55
L'unico parametro oggettivo rimane sapere quale DAC o modulo audio monta il processore del Mate 7 ma al momento non trovato notizie utili in rete. Ad ogni modo non credo si distanzi troppo dai top gamma più blasonati. Se il suono in cuffia ti soddisfa appieno presentando una buona gamma di toni alti puliti, medi non impastati e ben distinguibili con bassi presenti, corposi ma non eccessivamente profondi e invadenti e un buon soundstage (la musica 'riempe' lo spazio sonoro facendoti sentire immerso in mezzo agli strumenti con la voce del cantante ben distinta e presente al centro) direi che non ti frega mazza di quale dac monta il tuo telefono. Certo avere cuffie di fascia medio-alta aiuterebbe non poco a percepire la qualità dell'hardware montato, per questo ti dicevo l'importanza di avere cuffie all'altezza di un dispositivo da 300 e oltre euro. Così puoi solo percepire ciò che le tue cuffie ti permettono di sentire, insomma il collo di bottiglia sono quelle. Ovvio che un lettore di fascia alta offre un hardware di prima scelta che solitamente non è paragonabile ad uno smartphone ma spesso è anche altrettanto meno 'pratico' e flessibile di un telefono con ampio schermo e touch capacitivo.

Marci
27-04-2015, 10:00
Hanno DAC e processori dedicati, nonché amplificatori, circuiti e componenti di alto livello.
Uno smartphone poi, avendo mille antenne penso che generi anche delle interferenze ed un rumore di fondo che un lettore non ha.
Io fino ad ora mi son sempre trovato bene con gli iPod perché hanno un suono pulito ed analitico che ben si sposa con le UE Superfi.5 che uso però devo dire che anche lo Z1 compact non mi dispiace, mi sembra migliore del Galaxy S2 che avevo prima.
Io uso, quando li trovo, flac o gli ogg che non sono male ed occupano meno.

Tanto quando sei in giro, tra rumori della strada, metropolitana, casino generale, non è che ti godi la musica al massimo, anzi.

vanzant83
27-04-2015, 10:34
Uno dei motivi della mia domanda era proprio nell'ottica delle cuffie, cioè, appunto xke possono fare la differenza, ha senso spendere dei soldi x metterle in un mate7 o le cuffie "da soldi' vanno a braccetto solo coi lettori " da soldi"

marcos86
27-04-2015, 11:24
In tema di cellulari io sapevo che gli htc a marchio beats avevano una circuiteria audio separata per isolare le interferenze degli altri componenti.

Però non so né che dac integrano né se l'isolamento delle componenti audio ci sia anche nei nuovi modelli.... la partnership con beats è finita, ora vedo che pubblicizzano la tecnologia boomsound ma pare più dedicata alle casse che alle cuffie.
Però magari ti leggi qualche recensione ;)

vanzant83
27-04-2015, 11:25
Le cuffie dedicate al mate sarebbero queste http://www.androidworld.it/2014/10/27/recensione-auricolari-huawei-ultimopower-anc-am180-254470/ pero la loro peculiarità sembrerebbe l'isolamento dal rumore ma io ero più interessato all'audio, magari se sevo spendere quei soldi posso trovar di meglio.. Ma la mia preoccupazione è che il collo di bottiglia lo faccia il mate, ok spendere un po x le cuffie, ma sprecarli non mi va molto

Marci
27-04-2015, 12:07
Uno dei motivi della mia domanda era proprio nell'ottica delle cuffie, cioè, appunto xke possono fare la differenza, ha senso spendere dei soldi x metterle in un mate7 o le cuffie "da soldi' vanno a braccetto solo coi lettori " da soldi"

Tenendo conto che, mediamente, tutti gli smartphone dei principali produttori adottano componenti abbastanza buone direi di si, con delle cuffie di buona qualità la differenza la senti eccome.
Mi è bastato fare il confronto tra le in-ear che davano col Galaxy S2 e delle normalissime Sennheiser CX300 per notare una grandissima differenza.
Per un uso all'esterno dipende molto anche da quanto isolano le cuffie perché sennò rischi di perdere tutto e, difatti, io noto molta differenza anche cambiando solo gli inserti (i gommini) sulle stesse cuffie.
E se me ne accorgo io che da un orecchio son completamente sordo penso che chiunque con un udito normale possa accorgersene:D

vanzant83
28-04-2015, 23:00
Alla fine ho preso delle parrot zik.. Gli auricolari mi davano fastidio alle orecchie perciò ho optato x delle circumaurali..anche se non potrò usarle sul lavoro. Pare siano pensate x gli smartphone e hanno 32 di impedenza quindi sono abbastanza tranquillo di non aver buttato dei soldi

giuseppe39
29-04-2015, 10:25
Alla fine ho preso delle parrot zik.. Gli auricolari mi davano fastidio alle orecchie perciò ho optato x delle circumaurali..anche se non potrò usarle sul lavoro. Pare siano pensate x gli smartphone e hanno 32 di impedenza quindi sono abbastanza tranquillo di non aver buttato dei soldi
Ottima scelta! Vedrai che suono, il tuo Mate 7 ti sembrerà un impiantone stereo di prima categoria. Facci sapere come ti trovi.

vanzant83
29-04-2015, 17:35
Ottima scelta! Vedrai che suono, il tuo Mate 7 ti sembrerà un impiantone stereo di prima categoria. Facci sapere come ti trovi.

Hai dei consigli per il rodaggio? Se farlo o se basta la normale musica che ascolto, (ascolto metal). E soprattutto una cosa che non mi è chiara, visto che cmq si parla di molte ore in tutto, fra una sessione di burn in e l'altra si possono usare o no? Tipo io le metterei su di notte e il giorno le uso, oppure fintanto che il rodaggio non è finito meglio di no?

giuseppe39
29-04-2015, 17:50
Hai dei consigli per il rodaggio? Se farlo o se basta la normale musica che ascolto, (ascolto metal). E soprattutto una cosa che non mi è chiara, visto che cmq si parla di molte ore in tutto, fra una sessione di burn in e l'altra si possono usare o no? Tipo io le metterei su di notte e il giorno le uso, oppure fintanto che il rodaggio non è finito meglio di no?
Il rodaggio lo fai semplicemente usandole. Lascia perdere rituali vari ed eventuali. Già al primo ascolto ti sembrerà un'altro mondo, man mano che le usi possono solo migliorare.

vanzant83
29-04-2015, 19:18
ok grazie!

giuseppe39
11-05-2015, 13:09
Allora Vanzant83, che ci dici delle nuove cuffie, è o non è tutto un'altro 'sentire'?

giofal
13-05-2015, 08:26
Salve a tutti, ho notato che in questo forum ci sono molti appassionati di musica perciò volevo chiedervi in base alla vostra esperienza quale fosse lo smartphone piu adatto all'ascolto di musica. Il cellulare l'ho cambiato da poco ed è più una curiosità che altro perchè al momento non ho intenzione di cambiarlo, e mi interesserebbe anche sapere quali fossero i parametri per considerare meglio uno piuttosto che un altro. Io ho un huawei mate 7, col root è disponibile un app chiamata viper4android che è eccezionale, però magari anche il device fa la differenza?

Per la musica lo smartphone di elezione è da sempre stato l'iPhone.
Non importa quale modello, l'iPhone è il riferimento per la qualità di riproduzione musicale.