View Full Version : Ram a 1866 su mobo GA 970A UD3P
Ho bisogno di un chiarimento su questa mobo con questa configurazione:
APU AMD FX X8 8370 16MB 4,3GHz 125W BOX Socket AM3+
Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P
PS 630W Thermaltake Berlin
DDR3 PC1866 8GB CL9 Kingston Hypk 4x4GB Hyper X Beast, XMP
Ventola Cooler Master Hyper212 EVO Universal Tower cooler
ho fatto un leggero overclock ed ho portato la cpu a 4,6 GHz (sono arrivato anche a 4,7 ma non voglio esagerare con le temp)
fin qui tutto bene, però come provo a modificare qualsiasi parametro della RAM il PC non si avvia più, devo resettare il bios manualmente, come mai non riesco a far funzionare la ram a 1866, il profilo 1 nelle impostazioni della ram, setta appunto a questa frequenza, ma poi non parte, neanche se provo con tutte le altre impostazioni di default, cioè dopo aver resettato il bios lascio tutto cosi com'è e provo solo con profilo 1 e non và, modifico i valori manualmente e non và, ora non che sia di vitale importanza, però vorrei capire il perché.
Grazie:confused:
alecomputer
26-04-2015, 09:39
E possibile che il leggero overclock che hai fatto influenzi anche il funzionamento delle ram .
Prova a verificare con qualche programma tipo cpuz , la frequenza di funzionamento della ram ( quando il pc funziona con l' averclock ) .
Oppure fai una prova e togli l' overclock dal pc , quindi modifichi la frequenza delle ram .
Intanto grazie, quando sto in over le ram funzionano a 800MHz quindi a 1600, ho già provato a togliere l'overclock, ho resettato il bios, e con le impostazioni di default ho provato a modificare solo la ram, mettendo su profilo 1, ma a quel punto il pc non si avvia, o meglio partono le ventole ma non arriva nessun segnale al monitor, mi tocca spengere e resettare il bios manualmente, sarà mica che devo alzare anche la tensione della ram, e nel caso a quanto la dovrei portare?
alecomputer
26-04-2015, 19:49
Di solito si alza la tensione , solo in caso di overclock alle ram , nel tuo caso dovresti provare prima in altri modi , anche perché non e detto che risolvi alzando la tensione .
1) Entra nel bios e imposta manualmente la frequenza e i timing delle ram , togli tutte le funzioni "auto" che trovi riguardanti la ram .
2) Controlla sul sito del produttore che le ram che hai montato compaiono sulla lista delle ram sicuramente provare e quindi compatibili al 100% con la scheda madre , se hai la possibilità prova con ram di marca diversa .
3) Prova un modulo di ram alla volta , per vedere se qualche modulo funziona male .
4) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
Di solito si alza la tensione , solo in caso di overclock alle ram , nel tuo caso dovresti provare prima in altri modi , anche perché non e detto che risolvi alzando la tensione .
1) Entra nel bios e imposta manualmente la frequenza e i timing delle ram , togli tutte le funzioni "auto" che trovi riguardanti la ram .
2) Controlla sul sito del produttore che le ram che hai montato compaiono sulla lista delle ram sicuramente provare e quindi compatibili al 100% con la scheda madre , se hai la possibilità prova con ram di marca diversa .
3) Prova un modulo di ram alla volta , per vedere se qualche modulo funziona male .
4) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
Ok con un po di calma proverò, grazie.
Allora, ho controllato il bios, ed è aggiornato all'ultimo disponibile, mentre per la lista delle ram compatibili sono fermi al 2013, quindi le mie non sono riportate, strano visto che il che il bios invece è del 2014, poi ho provato partendo con tutte le impostazioni di default, modificando manualmente i parametri relativi alla ram, con due moduli per volta, a prescindere su quale slot siano, funzionano tranquillamente a 1866, ma come ne aggiungo uno o due non va più, devo resettare il bios per far ripartire il pc, l'unica cosa che posso pensare è che in qualche modo la mobo non sia in grado di gestire più di due slot a 1866, (o di 8gb visto che io ne ho 4 da 4gb)
sul doc della compatibilità delle ram c'è una frase che mi desta qualche sospetto, ma io e l'inglese, diciamo che andiamo poco d'accordo, la frase è:
Note: Only one DIMM per channel is supported for DDR3-1866MHz and higher speed as using an AM3+ CPU
non capisco bene, ma qualche problema c'è.
Se qualcuno con la mia stessa scheda madre potesse confermarmi sta cosa, sarei più sereno, poi le lascio tranquillamente a 1600, però cosi tanto per capire, grazie.
Portocala
29-04-2015, 16:19
Praticamente la frase in inglese è "Se usi una CPU AM3+ puoi usare solo un banco DDR3-1866 per canale". Essendo dual-channel, puoi usarne solo 2 in totale.
Praticamente la frase in inglese è "Se usi una CPU AM3+ puoi usare solo un banco DDR3-1866 per canale". Essendo dual-channel, puoi usarne solo 2 in totale.
Ti ringrazio, l'avevo intuito ma non ne ero sicuro, bella "sola" vabbè li tengo a 1600, alla fine per come utilizzo il pc, non credo mi cambi la vita, grazie, ciao.:incazzed:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.