View Full Version : Core 2 Quad Q8300 e overclock impossibile!?
Ciao a tutti,
ho da poco preso un PC secondario, composto da un Q8300 e 2x2 GB Kingston HyperX 800 MHZ su una Asus P5Q Deluxe.
Ho provato ad occarlo, le mie pretese non erano per nulla esagerate (3 GHZ al posto degli originari 2,5) ma il sistema a quanto pare non ne vuole sapere niente proprio di essere stabile.
Nonostante la scheda madre supporti l'FSB 1600 MHZ, nonostante in preda alla collera abbia pompato il VCore fino a 1.35V, abbia messo le RAM 1:1 a 2.20V, aumentato tutti i voltaggi di FSB PLL etc, disattivato i vari C1E, SpeedStep e così via, è stato tutto vano!!! :muro:
Il sistema nell'uso normale regge, ma dopo qualche 10-20 minuti di gioco va irrimediabilmente in crash (Crysis).
Secondo voi c'è qualcosa che mi sfugge oppure devo abbandonare l'idea? :mc:
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
se non sbaglio i vecchi Q8000 specie della fascia bassa avevano un fsbwall molto limitato, prova a salire per gradi. Cosa hai cambiato esattamente e con qual valori?
se non sbaglio i vecchi Q8000 specie della fascia bassa avevano un fsbwall molto limitato, prova a salire per gradi. Cosa hai cambiato esattamente e con qual valori?
Ciao, grazie per la risposta. :)
Dopo aver macchinato un po' ho scoperto che il problema erano le RAM che sono erano impostate ad una frequenza e a dei timing precisi.
Sono comunque arrivato a 3150 MHZ per la CPU e a circa 1 GHZ per le RAM DDR2. Ho provato anche i 3.2 ma il PC è molto instabile anche aumentando considerevolmente i voltaggi. Nono so se sia possibile che soli 50 MHZ cambino così tanto le cose, ma tant'è! :rolleyes:
gargasecca
02-05-2015, 21:27
Avevo il Q8300...su P5K-pro...sempre tenuto a 400mhz appena comprato con vcore di default...in sincrono con 8gb di Ddr2...bastava un buon dissipatore...resetta il BIOS...controlla bene dissipatore e pasta termica...riaccendi e mettilo da 333mhz a 400mhz...e ddr in sincrono...nulla +
posta degli screenshot
Eccoli :)
http://s17.postimg.org/6btrl7l3z/WP_20150504_23_04_29_Pro.jpg
http://s29.postimg.org/3nhpmkbiv/WP_20150504_23_04_41_Pro.jpg
http://s15.postimg.org/h5g3uqrdn/WP_20150504_23_04_58_Pro.jpg
Avevo il Q8300...su P5K-pro...sempre tenuto a 400mhz appena comprato con vcore di default...in sincrono con 8gb di Ddr2...bastava un buon dissipatore...resetta il BIOS...controlla bene dissipatore e pasta termica...riaccendi e mettilo da 333mhz a 400mhz...e ddr in sincrono...nulla +
Haha stando alle tue parole dovrei arrivare con un leggero overvolt a 3,2 GHZ e invece sono bloccato e non riesco a salire senza essere instabile.
Guarda gli screen
gargasecca
05-05-2015, 07:10
Non vedo alcuno screen...
Se vuoi sul 3d del q6600 c'è lo screen del mio vecchio q8300.
Cmq...x la cronaca...ho avuto 3Q...il Q8300...venduto appunto...il Q6600 che ho ripristinato ieri sul PC di mio fratello...e impostato a 400x8--> 3200mhz a 1,275v reali...e il mio in firma...e tutti vanno da sempre a 400mhz core di def. O VID.
Non vedo alcuno screen...
Se vuoi sul 3d del q6600 c'è lo screen del mio vecchio q8300.
Cmq...x la cronaca...ho avuto 3Q...il Q8300...venduto appunto...il Q6600 che ho ripristinato ieri sul PC di mio fratello...e impostato a 400x8--> 3200mhz a 1,275v reali...e il mio in firma...e tutti vanno da sempre a 400mhz core di def. O VID.
C'è l'url da cliccare, comunque ora dovrebbero vedersi direttamente nel mio post le immagini ;)
gargasecca
05-05-2015, 12:34
Guarda...io tutti quei voltaggi non li ho mica mai toccati...l' unica voce che ho scoperto che rompe...è :
FSB Strap to North Bridge...che ho provato ad impostare a 400mhz e il pc non parte...lasciandola in "auto" funziona tutto a meraviglia e regge la cpu i 400mhz a voltaggio di def...;)
Io tengo il FSB --> 400mhz
il MOlti --> MAX...in caso del Q8300 a 7,5...il Q6600 a 8x...il mio in firma a 8,5x
PCIE --> 100mhz
FSB Strap --> Auto
DDR2 1066mhz 15-5-5-5
Voltaggio CPU --> AUTO...o downvoltata
Voltaggio DDR 2,12v...ho 4 banchi G.sKill e 4 banchi Corsair che prevedono voltaggio minimo 2,10v x tenere quei settaggi in coppia...essendo 4 stecche ogni pc li pompo un pelino di +
Gli altri voltaggi tutti AUTO
la parte sotto tutta AUTO...tranne SPREAD Spectrum disabilitate entrambe
L' ultima voce AUTO
Puoi leggere da qua se ti va:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38785261&postcount=21518
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920622&page=825
Guarda...io tutti quei voltaggi non li ho mica mai toccati...l' unica voce che ho scoperto che rompe...è :
FSB Strap to North Bridge...che ho provato ad impostare a 400mhz e il pc non parte...lasciandola in "auto" funziona tutto a meraviglia e regge la cpu i 400mhz a voltaggio di def...;)
Io tengo il FSB --> 400mhz
il MOlti --> MAX...in caso del Q8300 a 7,5...il Q6600 a 8x...il mio in firma a 8,5x
PCIE --> 100mhz
FSB Strap --> Auto
DDR2 1066mhz 15-5-5-5
Voltaggio CPU --> AUTO...o downvoltata
Voltaggio DDR 2,12v...ho 4 banchi G.sKill e 4 banchi Corsair che prevedono voltaggio minimo 2,10v x tenere quei settaggi in coppia...essendo 4 stecche ogni pc li pompo un pelino di +
Gli altri voltaggi tutti AUTO
la parte sotto tutta AUTO...tranne SPREAD Spectrum disabilitate entrambe
L' ultima voce AUTO
Puoi leggere da qua se ti va:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38785261&postcount=21518
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920622&page=825
Ma le mie RAM reggeranno oltre 2 V?
gargasecca
05-05-2015, 15:00
Non credo proprio...capiamoci...hai una P5Q Deluxe...quindi con chipset P45 e ICH10R...sorella della mia in firma e di quella di mio fratello la P5Q-E...quindi a 1600mhz ci va senza problemi.
Le mie ram sono 1066mhz 15-5-5-5 a 2,10v...di "fabbrica"...così come le Corsair di mio fratello...certificate sulle pecette di ogni singolo banco...se tu hai delle Kingston DDR800...a 800mhz le devi mettere e a voltaggio di default...punto.
Hai su poi un buon dissipatore?
Fai come ti ho indicato e vedrai che funzionerà tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.