PDA

View Full Version : problema lenovo z50-75 e ssd crucial


dema86
25-04-2015, 11:57
Ragazzi, un mio amico si è appena comprato un portatile z50-75 con fx-7500, 8gb ram etc etc.
Ha acquistato anche un SSD Crucial BX100 da 250GB che pensava di utilizzare per sostituire l'hard disk meccanico classico.
Il dramma è che apparentemente sono incompatibili.
Ho usato Paragon Partition Manager per migrare l'OS sull'SSD, dopodiché smonto l'hard disk e collego l'SSD e il pc non parte.
Amen mi dico, si vede che è andato qualcosa storto nella migrazione, formattiamo l'SSD con 8.1 liscio e ciccia.
Macché, non parte il BIOS. Il Lenovo ha un tastino minuscolo di fianco alla presa di alimentazione con il quale far partire il BIOS, ebbene con l'SSD installato non funge (anzi, ho scoperto dopo che dopo una lunga attesa permette di avviarlo ma poi si pianta comunque).
A questo punto ho installato al posto del BX100 un mio vecchio Samsung 830 e come per magia nel BIOS ci entra eccome.
Ho dato un'occhiata su qualche forum estero, ed ho trovato gente che diceva che i Crucial non fungono su questi Lenovo per un problema della Lenovo.
Ho provato ad aggiornare il BIOS ma l'aggiornamento non parte perché a quanto pare (sempre stando a forum esteri) con l'installazione di default di Lenovo non funge, bisogna prima formattare e mettere un 8.1 liscio.
A questo punto, il tempo a mia disposizione era esaurito, quindi non ho provato a formattare il disco meccanico, installare win da zero, aggiornare il BIOS e poi riprovare tutto l'ambaradan. Procedura che comunque, sempre stando al web, non dovrebbe comunque far funzionare il Crucial.
Volevo sapere se qualcuno sa di qualche soluzione per farlo funzionare, o se qualcuno mi sa almeno confermare quali marche di SSD funzionino... l'830 è vecchio, non vorrei che l'850 EVO abbia gli stessi problemi del Crucial...


EDIT: segnalo che dopo aver aggiornato il bios (bastava inserire la batteria per riuscire a farlo), e aver aggiornato anche il firmware del crucial non è cambiato nulla.
Tuttavia, una volta impostato il "compatibility mode" al posto di AHCI, e disattivato la modalità UEFI passando alla modalità Legacy, il pc si è avviato, abbiamo installato windows 8.1 update 3 e funge apparentemente senza problema alcuno. Ho anche verificato che il TRIM sia attivo e lo è. Certo poter mantenere attivato l'AHCI sarebbe molto meglio, ma comunque il pc è molto più veloce così che con il normale HD meccanico.

hanamichi1987
28-04-2015, 12:57
la scorsa settimana comprai lo stesso modello con le stesse caratteristiche solo che lo riportai subito indietro per un problema di schermo. Il tuo amico ha problemi al display? I colori si vedono perfettamente o ha delle bande verticali visibili ad occhio nudo?

[K]iT[o]
28-04-2015, 16:15
Se leggi altri post vedrai parecchi altri lamentarsi della qualità troppo bassa sui colori di questi schermi montati nei Z50-7x, di solito riferendosi alla incapacità di riprodurre almeno 24bit.

dema86
28-04-2015, 21:44
la scorsa settimana comprai lo stesso modello con le stesse caratteristiche solo che lo riportai subito indietro per un problema di schermo. Il tuo amico ha problemi al display? I colori si vedono perfettamente o ha delle bande verticali visibili ad occhio nudo?
Non ho notato nulla riguardo la qualità dei colori, mi sembrava uno schermo decente.