Entra

View Full Version : Google, nonostante la forte crescita delude le aspettative del mercato


Redazione di Hardware Upg
24-04-2015, 10:41
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/google-nonostante-la-forte-crescita-delude-le-aspettative-del-mercato_56989.html

Il fatturato cresce del 17% su base annuale, gli utili del 26%, ma Wall Street è delusa dal trimestrale di Google

Click sul link per visualizzare la notizia.

alexdal
24-04-2015, 11:05
Signor Grasso

che intende per "Delude"??

MI sa che non sa leggere i dati.

Se in premarket fa 17 dollari ossia il 3.5% in piu' oltre all'1.5% in più ieri
significa che il mercato la premia!

ziozetti
24-04-2015, 11:27
Il Nexus 6 sta andando bene? Sinceramente non l'avrei mai detto.

Holy87
24-04-2015, 12:35
Signor Grasso

che intende per "Delude"??

MI sa che non sa leggere i dati.

Se in premarket fa 17 dollari ossia il 3.5% in piu' oltre all'1.5% in più ieri
significa che il mercato la premia!

Ma nessuno legge mai gli articoli? Non "delude" in generale, ma delude le "aspettative degli analisti". Puoi anche guadagnare 100 quando il trimestre scorso hai guadagnato 50, ma se gli analisti si aspettavano 110 hai deluso le aspettative. Ora, non è che il mercato lo fanno gli analisti, ma non è neanche da ignorare la cosa.

the fear90
24-04-2015, 13:36
Ma come fa a crescere tanto quando guadagna solo dalla pubblicità ? Mica vende hw o SW come Microsoft ed Apple.

Non è che lo scorso anno ha sganciato qualche miliardo per acquisizioni o altro ? Il nexus è fatto sempre da altri produttori per cui non credo che google abbia significativi margini di profitto.

GTKM
24-04-2015, 13:41
Ah, che cosa bella la Borsa... Cresci, ma deludi lo stesso. Bah. :D

alexdal
24-04-2015, 13:42
ci sono 2 miliardi di persone che usano Google/youtube ecc ad esempio 20 volte al giorno.

migliaia di miliardi di ricerche che fruttano soldi anche se a millesimi di dollaro o meno.

poi mettici i banner e i servizi

anche facebook fa lo stesso e Yahoo

Microsoft e Apple vendono servizi software e hardware, ma anche una quota di pubblicita'

litocat
24-04-2015, 13:44
Ma nessuno legge mai gli articoli? Non "delude" in generale, ma delude le "aspettative degli analisti". Puoi anche guadagnare 100 quando il trimestre scorso hai guadagnato 50, ma se gli analisti si aspettavano 110 hai deluso le aspettative. Ora, non è che il mercato lo fanno gli analisti, ma non è neanche da ignorare la cosa.
Viste le cifre in gioco direi che si può tranquillamente ignorare. Parliamo di un fatturato di 17.3 miliardi contro una previsione di 17.5 miliardi... una differenza dell'1%. Questo risultato può deludere solo chi pensa che gli analisti abbiano la sfera di cristallo e siano in grado di effettuare previsioni con un errore inferiore all'1%.
http://www.neowin.net/news/google-reveals-decline-in-nexus-revenues-last-quarter
Non ho capito perché hai riportato quel link, parla di un calo del fatturato dei Nexus in generale, non dice nulla sul Nexus 6 in particolare. Nell'articolo di nino c'è scritto che il fatturato dei Nexus è calato a causa del Nexus 9, mentre le vendite del Nexus 6 stanno andando bene... il commento di ziozetti era riferito a questo.

hek
24-04-2015, 13:51
Infatti ho notato che nemmeno la Voxpro di Cork supporta piu' i prodotti Google. Preferiscono outsourcare Airbnb anziche' il colosso di Mountain View :asd:

LMCH
24-04-2015, 14:40
Ah, che cosa bella la Borsa... Cresci, ma deludi lo stesso. Bah. :D

Il motivo della "delusione" è che sulle previsioni di crescita qualcuno direttamente o indirettamente ha investito soldi basandosi su quelle stime ed ora "poverino" ha guadagnato meno del previsto (oppure ci ha rimesso se i soldi non erano suoi e non si è limitato a fare da intermediario).
Insomma, non ha a che fare con l'azienda ma con il gioco d'azzardo borsistico che ci gira attorno.

Itacla
24-04-2015, 15:07
Il motivo della "delusione" è che sulle previsioni di crescita qualcuno direttamente o indirettamente ha investito soldi basandosi su quelle stime ed ora "poverino" ha guadagnato meno del previsto (oppure ci ha rimesso se i soldi non erano suoi e non si è limitato a fare da intermediario).
Insomma, non ha a che fare con l'azienda ma con il gioco d'azzardo borsistico che ci gira attorno.

NO questo è sbagliato.
A conti fatti il mercato si aspettava una crescita minore e invece il +4% indica che hanno decisamente apprezzato la trimestrale. Ovvero sono molte più le persone che hanno guadagnato di quelle che hanno guadagnato meno del previsto.
Sul mercato non c'è stata delusione sicuramente.

Gli analisti fanno delle previsioni che non necessariamente sono seguite dal mercato. In questo caso sono gli analisti che hanno toppato alla grande (come spesso succede, tra l'altro).
Misurare l'effetto della trimestrale con le previsioni degli analisti è come confrontare il risultato di una partita di calcio con l'opinione del commentatore sportivo di turno. Non è che poi tutti vanno alla SNAI a scommettere su quello che dice il commentatore prima della partita.

LMCH
24-04-2015, 16:50
NO questo è sbagliato.
A conti fatti il mercato si aspettava una crescita minore e invece il +4% indica che hanno decisamente apprezzato la trimestrale. Ovvero sono molte più le persone che hanno guadagnato di quelle che hanno guadagnato meno del previsto.
Sul mercato non c'è stata delusione sicuramente.

Gli analisti fanno delle previsioni che non necessariamente sono seguite dal mercato. In questo caso sono gli analisti che hanno toppato alla grande (come spesso succede, tra l'altro).
Misurare l'effetto della trimestrale con le previsioni degli analisti è come confrontare il risultato di una partita di calcio con l'opinione del commentatore sportivo di turno. Non è che poi tutti vanno alla SNAI a scommettere su quello che dice il commentatore prima della partita.

Non a caso ho scritto "qualcuno", non "il mercato". ;)