View Full Version : Alimentatore Cooler Master Silent pro Gold rumoroso e da la scossa
Luparrot
23-04-2015, 19:47
L'ho acquistato usato, è di 450Watt, e me lo sono ritrovato con la ventola che "sfarfalla", cioè si sente tipo un "fli-fli-fli-fli-fli" veloce, e quando tocco il case a volte prendo una piccola scossa. Altro elemento è che, sempre a volte, all'avvio mi da 4 beep molto bassi di volume e di tono medio, cioè non acuti e squillanti tipo il beep regolare del "tutto ok". La mia mobo è ASUS P8Z77-V LX. Il sistema funziona senza problemi. Con il vecchio alimentatore (un generico) non avevo alcuno di questi problemi...ed era anche più silenzioso!
Ipotesi? Soluzioni?
alecomputer
23-04-2015, 20:12
Per la ventola puoi provare a metterci un po di lubrificante apposito , oppure sostituirla del tutto .
Se senti la scossa significa che per qualche motivo il filo di terra non arriva a toccare il case . Questo puo essere dovuto al tuo impianto elettrico non a norma , a qualche multipresa senza filo di terra , oppure a un problema all' interno dell' alimentatore (sempre riguardante il filo di terra ).
Se hai un tester verifica che il filo di terra sia collegato con il case metallico del pc .
I bip potrebbero indicare problemi all' alimentatore . sempre se hai un tester digitale verifica le tensioni in uscita dall' alimentatore se differiscono + o - un 5% dal valore ideale +12V +5V +3,3V , significa che l' alimentatore ha qualche problema di funzionamento .
Luparrot
23-04-2015, 21:01
Il tester digitale ce l'ho, ma non saprei in pratica come effettuare tutte le verifiche che mi consigli. Puoi consigliarmi qualche tutorial prima di perdermi nella ricerca in rete? :)
alecomputer
24-04-2015, 20:38
Se hai un tester , intanto potresti controllare se il filo di terra e presente e se e collegato al case metallico . Metti il tester in misura di continuità elettrica , e a pc spento con la presa 230V scollegata , fai le misure sul filo di terra , parti dalla multipresa e vedi se il filo di terra arriva fino al case del pc .
Per la misura delle tensioni , apri il pc , trova un connettore molex libero , metti il tester in misura di tensione , metti il puntale nero sul filo nero del molex , e il puntale rosso sul filo rosso del molex , devi misurare una tensione compresa tra 4,75 e 5,25 V .
Fai un altra misura metti il puntale nero sul filo nero del molex , e il puntale rosso sul filo giallo del molex , devi misurare una tensione compresa tra 11,4 e 12,6 V .
Luparrot
29-04-2015, 21:14
Ho aperto l'alimentatore e pulito la ventola spruzzando una quantità discreta di spray per i contatti oleoso(ho letto dopo in giro che avrei dovuto usare quello secco)all'interno del foro protetto dal gommino sottostante l'adesivo. Risultato, all'inizio lo sfarfallìo non c'era più ma la ventola risultava comunque rumorosa, producendo un fruscìo continuo. L'ho testata da sola ponticellando il power con la terra dell'alimentazione mobo. Fatto sta che una volta rimontato tutto, non ho più preso la scossa dal case! :) Probabilmente ero io carico elettrostaticamente poichè quei giorni prendevo la scossa anche toccando la gente eheh! Comunque i consigli su come testare l'alimentatore sono ottimi e ne faccio tesoro.
In fine dopo qualche giorno la ventola è tornata anche a sfarfallare come all'inizio! Che dite, provo a ripulirla con altro spray secco? Devo aprire completamente la vntola per pulirla bene? Oppure ne compro un'altra e sostituisco?
alecomputer
29-04-2015, 22:24
Lo spray oleoso puoi utilizzarlo per lubrificare le parti interne della ventola cuscinetti o bronzine .
Comunque se dopo aver pulito la ventola fa ancora rumore , allora non ti rimane che sostituire la ventola con una nuova .
Luparrot
30-04-2015, 21:55
Ok, vada per la ventola nuova! Un mini consiglio off topic sulle più silenziose?
alecomputer
30-04-2015, 22:20
Per le ventole prova a vedere qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
Luparrot
30-04-2015, 23:01
il mio alimentatore ha la ventola da 120mm, perciò tutte quelle da 120mm sono compatibili?Anche quelle da 119mm?
alecomputer
01-05-2015, 12:38
In genere tutte le ventole da 120mm sono compatibili , sempre che abbiano la forma standard 12x12 . Quelle da 11,9 mm non ti so dire .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.