Redazione di Hardware Upg
23-04-2015, 17:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/ecco-i-nuovi-2-in-1-acer-switch-10-in-attesa-di-switch-11_56968.html
Acer aggiunge nuovi modelli alla propria gamma di notebook Switch serie 10, dotati di processori quad-core Intel Atom, pannelli di qualità e design curato.Nuovo anche l'aggancio magnetico, Acer Snap Hinge 2, , alla base del nuovo design per una facile transizione tra le quattro modalità
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dominioincontrastato
23-04-2015, 17:45
Delle ultime 7 news , 6 sono di acer quindi rinominiamo il tutto in HWAcer?
nickfede
23-04-2015, 18:07
mi sembrano buoni prodotti......
i notebook tradizionali fascia 300/500 per me non hanno più senso di esistere....se non in casi particolari......
..la versatilità che ti danno questi ibridi sono notevoli.....se poi si svegliassero le Software house con rinnovamenti di interfaccia orientate al touch ci potrebbe essere un salto di produttività notevole....
...Continuum di MS è sulla strada giusta....le Software House dovrebbero implementare una cosa simile...
randorama
23-04-2015, 19:19
sembrerebbe che dovo aver fixato la prima - scandalosa - versione dello switch (quella col display 1366x768, per intenderci) con la v2, si sia arrivati a una versione più matura.
se davvero è confermato l'incremento della durata della batteria e se il dock per il disco aggiuntivo è presente anche nei modelli di fascia bassa sarà mio :)
Volevo prendere l'Asus T100TA, ma adesso che usciranno questi, col cavolo!
Forse è la buona volta che cattubo l'iPad mini Retina co questo... :cool:
variabilepippo
25-04-2015, 23:46
Prodotti interessanti questi Acer Switch 10
Non me l'aspettavo vi fosse spazio per un HDD sino ad 1 TB; però ancora con i 2GB di ram :(
Ma volendo di potrebbe utilizzare collegato alla presa di corrente o si rischia di rovinare la batteria (forse meglio collegarlo appena inizia a scaricarsi) ?!
Ritengo che si più che sufficiente la versione E da 300€ (tanto la componentistica è uguale)
Un notebook ha senso perché offre più potenza, ma questi convertili/ibridi per imporsi maggiormente dovrebbero avere prezzi un po' più contenuti
Pier2204
26-04-2015, 11:06
Non me l'aspettavo vi fosse spazio per un HDD sino ad 1 TB; però ancora con i 2GB di ram :(
Ma volendo di potrebbe utilizzare collegato alla presa di corrente o si rischia di rovinare la batteria (forse meglio collegarlo appena inizia a scaricarsi) ?!
Ritengo che si più che sufficiente la versione E da 300€ (tanto la componentistica è uguale)
Un notebook ha senso perché offre più potenza, ma questi convertili/ibridi per imporsi maggiormente dovrebbero avere prezzi un po' più contenuti
Considera che qui si ha uno schermo IPS risoluzione 1920 x 1200 (finalmente un 16/10) con multitouch e vetro gorilla glass 3 e 10 ore di autonomia, per 449 euro mi sembra un prezzo buono. Sarebbe stato ottimo se nel prezzo ci fosse anche l'active pen che invece è opzionale.
Anche il design è finalmente sopra gli standard Acer.
Per me è un prodotto interessante
Concordo sulla qualità del monitor, ma a prestazioni sta dietro ad un qualsiasi notebook di fascia medio/bassa
Secondo me fanno ancora pagare la novità che questi ibridi si portano dietro (piccolo, maneggevole e compatto)
Niente usb 3.0, hdmi (webcam frontale?) etc... Più tablet che notebook :O
marchigiano
26-04-2015, 15:00
il limite di 2gb è imposto da intel per vendere le apu sottocosto...
per es. il 3735f rispetto al 3770 ha un singolo canale di memoria con massimo 2gb contro dual channel e 4gb
il 3540 poi ha addirittura 8gb massimi ma costa 10 volte il 3735f...
randorama
08-06-2015, 18:33
ho provato a chattare con il tecnico acer stamattina. ancora non sapevano la data di rilascio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.