View Full Version : Acer annuncia primo monitor curvo con tecnologia G-Sync
Redazione di Hardware Upg
23-04-2015, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/acer-annuncia-primo-monitor-curvo-con-tecnologia-g-sync_56971.html
Con prezzi a partire da € 1.399 il nuovo monitor di Acer, presentato in un evento a New York, offre delle caratteristiche dedicate ai giocatori enthusiast.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Personaggio
23-04-2015, 16:48
Sarebbe il mio prossimo Monitor se solo fosse a 144hx ma essendo IPS sarà a 60hz e il G-Sync a 60hz è inutile (basta mettere il blocco frame a 60 per avere lo stesso risultato o quasi)
Il monitor curvo potrei ancora concepirlo per un FPS, ma in quei giochi dove l'inquadratura è dall'alto, tipo strategici, che cavolata esce con un monitor curvo ? Funziona che ai lati sei in collina ? Bah...non mi convince.
Sarebbe il mio prossimo Monitor se solo fosse a 144hx ma essendo IPS sarà a 60hz e il G-Sync a 60hz è inutile (basta mettere il blocco frame a 60 per avere lo stesso risultato o quasi)
No.
Non hai capito come funziona il G-Sync.
In un monitor normale con il V-SYNC la vga ASPETTA che il monitor sia pronto a fare il refresh per mandare il frame, in un monitor g-sync il monitor ASPETTA che sia la VGA ad aver renderizzato il frame per mandarlo.
Il risultato è che nel primo caso il ritardo può arrivare a 34 MS, nel secondo caso sarà inferiore ai 16-17 ms.
(COnsiderando una vga che viagga a 60 fps)
Il monitor curvo potrei ancora concepirlo per un FPS, ma in quei giochi dove l'inquadratura è dall'alto, tipo strategici, che cavolata esce con un monitor curvo ? Funziona che ai lati sei in collina ? Bah...non mi convince.
???
Il monitor curvo è fondamentale con i 21:9, il problema in questo caso, in un monitor piatto, è che i lati dello schermo sono più distanti dai tuoi occhi rispetto alla parte centrale e anche l'angolazione è diversa.
Con la conseguenza che ci sono alcune distorsioni prospettiche-cromatiche.
Personaggio
23-04-2015, 19:37
No.
Non hai capito come funziona il G-Sync.
In un monitor normale con il V-SYNC la vga ASPETTA che il monitor sia pronto a fare il refresh per mandare il frame, in un monitor g-sync il monitor ASPETTA che sia la VGA ad aver renderizzato il frame per mandarlo.
Il risultato è che nel primo caso il ritardo può arrivare a 34 MS, nel secondo caso sarà inferiore ai 16-17 ms.
(COnsiderando una vga che viagga a 60 fps)
Se tu blocchi a 60FPS con una VGA che di media ti farebbe per esempio 90FPS, la VGA ti tira fuori un frame ogni 1/60 di secondo, esattamente come il refresh di un monitor a 60hx, forse puoi avere qualche miglioramento, ma niente a che vedere con frequenze più alte. Solo il primo frame potrebbe avere un ritardo, poi tutti gli altri arriverebbero sincroni.
Ma invece di produrre quegli schermi curvi, dei quali non ne capisco il senso, non sarebbe meglio creare una tale deformazione dell`immagine ai lati dello schermo attraverso il software, così la utilizzerà solo chi la vorrà mentre quelli che non la desiderano la potranno disattivare e potranno usare il loro preferito schermo piatto.
mammamia che figata. e io di monitor me ne son passati... dai 144hz ai qnix e q270 1440p ips a 120hz.
ma questo è veramente figo. unico dubbio sulla risoluzione un po strana e quindi la compatibilita e versatilita in alcuni titoli.
Il monitor curvo potrei ancora concepirlo per un FPS, ma in quei giochi dove l'inquadratura è dall'alto, tipo strategici, che cavolata esce con un monitor curvo ? Funziona che ai lati sei in collina ? Bah...non mi convince.
wtf??
un 21:9 curvo è la perfezione fatta a monitor.. infatti non capisco l'affermazione dell'articolo: I display curvi non hanno ancora fatto breccia presso il pubblico dei giocatori,
caspita basta che ne facciano e io li compro, con questo stiamo a 2 modelli.. -.- (e prezzi ingiustificati)
???
Il monitor curvo è fondamentale con i 21:9, il problema in questo caso, in un monitor piatto, è che i lati dello schermo sono più distanti dai tuoi occhi rispetto alla parte centrale e anche l'angolazione è diversa.
Con la conseguenza che ci sono alcune distorsioni prospettiche-cromatiche.
Il tuo discorso non fa una piega, ma io citavo solamente il fatto che ci sono titoli che proprio per il formato stesso del monitor non riceverebbero nessun aiuto. Prendiamo un 21:9, che l'ho sempre reputato un formato abbastanza estremo, questo naturalmente offrirebbe vantaggi in alcuni titoli e svantaggi in altri. C'è anche chi vorrebbe usufruire di maggiore altezza nella visuale, inoltre delle curvature ai bordi, in un game a visuale dall'alto, che scopo avrebbero ? A me darebbero solamente fastidio.
comunque è da un anno che girano sempre e solo quei 4 render... sarebbe bello vedere anche qualcosa di concreto.
Il tuo discorso non fa una piega, ma io citavo solamente il fatto che ci sono titoli che proprio per il formato stesso del monitor non riceverebbero nessun aiuto. Prendiamo un 21:9, che l'ho sempre reputato un formato abbastanza estremo, questo naturalmente offrirebbe vantaggi in alcuni titoli e svantaggi in altri. C'è anche chi vorrebbe usufruire di maggiore altezza nella visuale, inoltre delle curvature ai bordi, in un game a visuale dall'alto, che scopo avrebbero ? A me darebbero solamente fastidio.
Le curvature non sono ai bordi ma su tutto lo schermo. Lo scopo è il medesimo sia che il gioco sia di lato, da dietro o in prima persona. Sia che ti guardi una foto o una schermata di windows: correggere la distorsione prospettica, mantenendo più omogebea la distanza di visione da ogni pixel.
Lo stesso motivo per cui le tv 4k oltre i 60-70 pollici devono essere curve, così come lo sono ad esempio gli schermi imax.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.