PDA

View Full Version : 2Pay, il sistema di pagamento che manda in pensione il contante


Redazione di Hardware Upg
23-04-2015, 16:11
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4346/2pay-il-sistema-di-pagamento-che-manda-in-pensione-il-contante_index.html

2Pay è un nuovo sistema di pagamento che coinvolge uno degli strumenti di comunicazione più utilizzati al giorno d'oggi, lo smartphone. Dimenticatevi bancomat, carte di credito e conti in banca, con tutti i costi di gestione che contemplano. Basta il vostro cellulare e un QR code. Qualcuno direbbe 'What else?'

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Cappej
23-04-2015, 16:18
Boia... potrebbe essere una svolta... i costi di Bancomat e Carte di Credito sono decisamente alti per piccoli esercizi. Ancora non ho indagato bene, mi riprometto quanto prima di farlo!

floc
23-04-2015, 16:31
se il cliente non ha 2pay io esercente come faccio a farmi pagare con 2pay? O non si capisce oppure e' inutile, e' la base di installato l'unico motivo per il quale i circuiti attuali sopravvivono

awvqa
23-04-2015, 16:45
Pare una sorta di POS virtuale insomma ma ...maggior sicurezza con ap android rispetto a cosa? alle transazioni usando pc? ma siam sicuri la vulmerabilità degli smart è stata più volte dimostrata.
Son anni che transazioni si posson fare dai vecchi cellulari (ad esempio sole 24h da Nokia 3510 con scalo credito da operatori telefonici) che io ricordi con p-mobile e transavo con e-bay anni fà dal nokia 6220 Android non esisteva e neppure le tecnologiche "app" con l'avento del NFC, poi sarebbe proprio ora che si steblissero accordi e standards sicuri per le transazioni.

atomico82
23-04-2015, 17:21
Anche se so chi c'è gente che parla di "gomblotti".. io amerei un mondo senza contanti...

giruzzo
23-04-2015, 17:26
... proprio come da titolo, il potere delle banche e affini, è talmente forte che questo sistema avrà un sacco di ostacoli nel decollare visto gli introiti che verranno a perdere. A mio parere, di questi tempi, i parassiti della finanza vincono sempre.

songohan
23-04-2015, 17:53
E' il momento delle App che muovono soldi.
Jiffy
Ipagoo
Satispay
e via dicendo.
Mo c'è pure 2pay.
I soldi, però, devono esistere SEMPRE, da qualche parte.
Non scordatevelo.

Giulio.

Ashgan83
23-04-2015, 18:31
Il futuro è nella moneta virtuale (bitcoin), e non mi rimane difficile pensare che fra 50 anni si userà solo quella. Quello da cui non si può prescindere non sono i contanti, ma l'oro degli Stati.

floc
23-04-2015, 18:45
ma speriamo proprio di no... Una volta che trovi il baco collassa tutto il sistema. L'unico modo per non avere un sistema drogato e' ritornare a prima di bretton woods e riagganciare tutto all'oro o a qualche altro minerale... Poi vediamo davvero chi ha i soldi e chi no, altro che giocare al piccolo contabile moltiplicando numeri a caso come fanno i sistemi finanziari di oggi

globi
23-04-2015, 20:04
Molto interessante, e molto pratico, mi informerò meglio su 2Pay, speriamo che venga sempre più utilizzato. Comunque io già pago con PayPal e attraverso e-banking anche dallo smartphone.

Marco71
23-04-2015, 20:12
...chissà perché si amano così tanto queste ulteriori cessioni di libertà banche o non banche,intermediari gratuiti o non.
Ci deve essere la libertà di utilizzare la moneta contante oppure una transazione "automatica" con trasferimento di denaro.
E non mi si tiri in ballo la solita tiritera della lotta all'evasione fiscale perché il grosso dell'evasione fiscale si fa già da anni proprio per via elettronico/transazionale.
Non si parte più con il valigione pieno di carta...moneta.

Marco71.

hardwarestrider
23-04-2015, 20:35
E' il momento delle App che muovono soldi.
Jiffy
Ipagoo
Satispay
e via dicendo.
Mo c'è pure 2pay.
I soldi, però, devono esistere SEMPRE, da qualche parte.
Non scordatevelo.

Giulio.

Questo mi sembra scontato...è che ora hanno fiutato tutti l'affarone delle commissioni sulle transazioni, e si buttano a pesce. Altro che storie...

battilei
23-04-2015, 21:33
Questo mi sembra scontato...è che ora hanno fiutato tutti l'affarone delle commissioni sulle transazioni, e si buttano a pesce. Altro che storie...
ma nooooo.... è per eliminare l'evasioneeeee :sofico:

e poi troveranno il solito deputato lobbyzzato pronto a sostenerli :asd:

Personaggio
23-04-2015, 23:02
...chissà perché si amano così tanto queste ulteriori cessioni di libertà banche o non banche,intermediari gratuiti o non.
Ci deve essere la libertà di utilizzare la moneta contante oppure una transazione "automatica" con trasferimento di denaro.
E non mi si tiri in ballo la solita tiritera della lotta all'evasione fiscale perché il grosso dell'evasione fiscale si fa già da anni proprio per via elettronico/transazionale.
Non si parte più con il valigione pieno di carta...moneta.

Marco71.

e dove sarebbe la cessione delle libertà? Ognuno paga come vuole, mica è un obbligo. Posso capire se parli di cessione di sovranità monetaria, ma quelle già è stata fatta, è non dipende dal fatto se paghi o meno in contanti

Personaggio
23-04-2015, 23:09
Il futuro è nella moneta virtuale (bitcoin), e non mi rimane difficile pensare che fra 50 anni si userà solo quella. Quello da cui non si può prescindere non sono i contanti, ma l'oro degli Stati.

Non puoi fare una unica moneta mondiale se non ne hai una economica. Economie differenti hanno bisogno di un rapporto di cambio variabile fra le monete, influenzato dall'economia dei due paesi, se fai una unica moneta i paesi ricchi saranno sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri, spariranno anche tutti i paesi in via di sviluppo, avremmo 1/3 del mondo in leggero sviluppo e i 2/3 in fortissima recessione.
Riguardo all'oro non conta più niente da 40 anni ai fini monetari, oggi non crei moneta in rapporto all'oro che possiedi, ma con il debito.

brancamenta
24-04-2015, 07:56
Boh, non lo so, se lo utilizzassero tutti i piccoli commercianti e diventasse il POS dei poveri mi andrebbe anche bene, il problema è la base d'installato, come diceva qualcuno. I commercianti sono notoriamente ignoranti, se gli parli di moneta elettronica ti mandano subito a cagare. Anche se gli conviene.

dr-omega
24-04-2015, 08:04
Quindi se non ho capito male la società 2Pay si frappone tra me e la mia banca, ma mi darà le stesse garanzie dei normali istituti di credito?:confused:

maximo72
24-04-2015, 09:25
Per tutti quelli che vorrebbero eliminare il contante vi riporto quanto detto dal governatore della banca d'Italia Visco,tramite l'ufficio stampa della Banca d'italia
1)Le banche devono informare la clientela del fatto che potrebbero contribuire al risanamento di una banca.
2)Le banche dovranno adottare un approccio nei confronti della clientela coerente con le nuove regole
3)Con il Bail-in sono gli azionisti e i creditori a supportare le perdite.Meno oneri potenzialmente a carico della comunità
I creditori di una banca sono anche i suoi clienti.
Già vi tolgono il 70% con le tasse,poi volete anche che possano attingere dai vostri conti,come è successo a Cipro.Se avessimo persone oneste in parlamento potrei capirlo.Ma purtroppo abbiamo solo gente che ruba per mantenere i propri interessi.

c.afabiano
24-04-2015, 12:15
banche sempre + POTENTI e noi poveri idioti da farglielo fare.
XCHE RENZI GONGOLA ?? Già in programma che ad ogni singolo pagamento ricevuto l'importo di tasse sarà accreditato allo stato e la rimanente parte al venditore ( ALLORA facciamo come in America DOVE SI ESPONGONO I PREZZI + TASSE così ogni singolo acquirente capirà realmente quanto costa lo stato e solo cosi' finiranno di farci fare guerre tra di noi mettendoci gli uni contro gli altri con le loro assurede cazzate )) E CHEST' èèèèè

djfix13
24-04-2015, 13:23
mah...io uso paypal da 15 anni e non ho questi problemi...

c.afabiano
24-04-2015, 15:47
Si xrche nn tutti sanno che è già pronto un disegno di legge dove per tutti i pagamenti è previsto che la tassazione verrà accreditata direttamente e la rimanente parte al venditore per non parlare delle banche che non tirando piu' fuori carta moneta potranno fare ancor di più i comodi loro.TUTTO VIRTUALE NEL MOMENTO CHE VORRANNO PORANNO SPEGNERCI COME UN JUKE BOX :-(

PaoPaolo
25-04-2015, 10:01
L'articolo contiene una grave inesattezza, questo 2pay non sostituisce il pos mobile perche' come da decreto il pos mobile deve permettere il pagamento con carte di credito e bancomat mentre con 2pay non e' possibile.

ilario3
27-04-2015, 07:54
Boia... potrebbe essere una svolta... i costi di Bancomat e Carte di Credito sono decisamente alti per piccoli esercizi. Ancora non ho indagato bene, mi riprometto quanto prima di farlo!

Bancomat 1% Max 1.5, sono le carte quello un po' più alte, ma anche qui dipende su quale circuito ti appoggi, esempio Setefi "circuito banca intesa" é abbastanza caro, 3.5/ 4% per Visa e Mastercard, 4,5/ 5 per amex e diners, mentre key client con Pos Igienico siamo sul 2,5 / 3% VISA e Master e 3,5 su amex. Le percentuali possono variare in base all'esercizio ed ai volumi d'affare, esempio un hotel in centro di una grosso città , molto grande utilizza almeno 3 Pos e ha un fatturato annuo tra 8 e 10 milioni contratta una percentuale minore. Per una mia visione utopistica sarebbe più giusto dare percentuali di commissioni minori agli esercizi per fatturano 4/500 euro al giorno , invece di agevolare imprese che fatturando milioni lo 0,5 in meno non se lo caxano di striscio. Come puoi vedere i costi delle commissioni non incidono così tanto sui negozi tali da non voler utilizzare la moneta elettronica , caso mai con la carta tutto tracciabile, questo é il primo motivo, i costi sostenuti e molto alti sono altri, affitto, IVA , irpeg, costi assurdi per mettere una qualunque pubblicità compreso il cartello che si accettano carte di credito sulla vetrina, questi andrebbero abbattuti!!

Un OT, leggendo l'articolo mi viene in mente il gioco Watch dogs, mentre spillava soldi dai dispositivi mobile, chissà se sarà possibile 😱😁

MacNeo
27-04-2015, 11:05
Il portafoglio virtuale dove si trova? Sui loro server? (dal loro sito: "gli acquisti vengono completati in tutta sicurezza nei nostri server"… ahhh beh, sicurissimo allora :muro: )
Gli sviluppatori/gestori chi sono? Che garanzie danno?
Una volta caricati i soldi su 2Pay, è possibile riconvertirli in €/$? Come? A che costi?
Se 2Pay fallisce, i soldi bloccati sui loro conti come vengono resi?

-Edit-
Leggendo rapidamente il loro foglio informativo:
- hanno un massimale di 5000€ per carta
- commissione dello 0,50% per il commerciante che vuole versare sul suo conto corrente
- 1€ per fare bonifico verso conto corrente
- 2€ commissioni se si vuole un account nominativo (privato)
- 5€ commissioni se si vuole un account nominativo (azienda)
- 20€ estratto conto cartaceo
- 20€ trascrizione transizioni cartacee
- 2€ commissione annua anticipata richiesta all’utente privato per il mantenimento e la gestione della carta prepagata
- 5€ commissione annua anticipata richiesta all’utente corporate o merchant per il mantenimento e la gestione della carta prepagata
- servizio clienti a pagamento (50cents al minuto)
- 5€ spese di chiusura del conto. Se hai meno di 5€ sul conto e lo vuoi chiudere, se li tengono direttamente loro.

Si riservano anche il diritto di recedere dal contratto con un commerciante senza preavviso qualora questo svolga attività di gaming online, sexy shop, pornografia ed "attività commerciali ritenute contro il buon costume e/o comunque non conformi al codice etico del gruppo 2Pay".

Il commerciante deve versare l'1% di tutte le transazioni in cambio della "pubblicità" che ricava dall'app, più un altro 1% per il "social cash back".

Personaggio
27-04-2015, 11:31
Il portafoglio virtuale dove si trova? Sui loro server? (dal loro sito: "gli acquisti vengono completati in tutta sicurezza nei nostri server"… ahhh beh, sicurissimo allora :muro: )
Gli sviluppatori/gestori chi sono? Che garanzie danno?
Una volta caricati i soldi su 2Pay, è possibile riconvertirli in €/$? Come? A che costi?
Se 2Pay fallisce, i soldi bloccati sui loro conti come vengono resi?

-Edit-
Leggendo rapidamente il loro foglio informativo:
- hanno un massimale di 5000€ per carta
- commissione dello 0,50% per il commerciante che vuole versare sul suo conto corrente
- 1€ per fare bonifico verso conto corrente
- 2€ commissioni se si vuole un account nominativo (privato)
- 5€ commissioni se si vuole un account nominativo (azienda)
- 20€ estratto conto cartaceo
- 20€ trascrizione transizioni cartacee
- 2€ commissione annua anticipata richiesta all’utente privato per il mantenimento e la gestione della carta prepagata
- 5€ commissione annua anticipata richiesta all’utente corporate o merchant per il mantenimento e la gestione della carta prepagata
- servizio clienti a pagamento (50cents al minuto)
- 5€ spese di chiusura del conto. Se hai meno di 5€ sul conto e lo vuoi chiudere, se li tengono direttamente loro.

Si riservano anche il diritto di recedere dal contratto con un commerciante senza preavviso qualora questo svolga attività di gaming online, sexy shop, pornografia ed "attività commerciali ritenute contro il buon costume e/o comunque non conformi al codice etico del gruppo 2Pay".

Il commerciante deve versare l'1% di tutte le transazioni in cambio della "pubblicità" che ricava dall'app, più un altro 1% per il "social cash back".

Quindi alla fine è persino più caro di PayPal

astaroth2
27-04-2015, 14:30
Nel salvadanaio dei bambini adesso che ci metto? Uno smartphone al giorno?! :-P

simocobras
15-05-2015, 21:48
Bella innovazione,ma in italia arriverà tra 30 anni

Personaggio
15-05-2015, 22:47
Per tutti quelli che vorrebbero eliminare il contante vi riporto quanto detto dal governatore della banca d'Italia Visco,tramite l'ufficio stampa della Banca d'italia
1)Le banche devono informare la clientela del fatto che potrebbero contribuire al risanamento di una banca.
2)Le banche dovranno adottare un approccio nei confronti della clientela coerente con le nuove regole
3)Con il Bail-in sono gli azionisti e i creditori a supportare le perdite.Meno oneri potenzialmente a carico della comunità
I creditori di una banca sono anche i suoi clienti.
Già vi tolgono il 70% con le tasse,poi volete anche che possano attingere dai vostri conti,come è successo a Cipro.Se avessimo persone oneste in parlamento potrei capirlo.Ma purtroppo abbiamo solo gente che ruba per mantenere i propri interessi.

I conti correnti sono garantiti fino a 100mila euro dallo stato, nel caso fallisse una banca